Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Veteres amici. Storia e antologia della letteratura latina. Competenze per tradurre. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 352
"Scito enim me [... ] redisse cum veteribus amicis, id est cum libris nostris, in gratiam.Devi sapere che [...] mi sono riconciliato con i vecchi amici, cioè i miei libri"(Cicerone, Ad familiares 9, 1). Veteres amici è un corso di storia e antologia della letteratura latina: profili d'autore si intersecano a una ricca selezione antologica, vero e proprio scrigno delle più significative voci della latinità. A questi si aggiungono specifiche rubriche di approfondimento e di confronto lessicale, tematico e interdisciplinare, una didattica al passo con i tempi, verifiche ricorrenti e puntuali: il tutto a comporre un testo pensato e modulato sulle esigenze dello studente.
13,70 11,92

Musica senza frontiere. Il mondo è un'orchestra. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 432
Questo corso di musica per la scuola media presenta un taglio originale degli argomenti: il volume di grammatica musicale, pratica vocale e strumentale ha una parte teorica estremamente sintetica e si compone per il resto di un'antologia di spartiti ricchissima e graduata; il volume di educazione all'ascolto unisce, alla tradizionale storia della musica e a un compendio di organologia, un ampio profilo di cultura musicale in senso lato: etnologia, storia della canzone pop e rock, descrizione delle professioni musicali attraverso la viva voce dei protagonisti, analisi delle numerose relazioni fra la musica e la società, anche e soprattutto in chiave civica. Perché insegnare la musica non significa solo insegnare a interpretarla, ma a conoscerne e comprenderne le innumerevoli manifestazioni nel tempo e nello spazio. L'educazione musicale è, innanzi tutto, un'educazione alla diversità, alla socialità, alla vita.
18,70 16,27

Scienze della terra 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il pianeta Terra, i suoi fenomeni e la sua storia evolutiva descritti con gradualità e raccontati attraverso moltissime immagini. A partire dall'osservazione, anche attraverso l'uso di strumenti digitali, si arriva alla comprensione della realtà territoriale e ambientale e all'interpretazione dei fenomeni. Il costante riferimento a eventi e fenomeni naturali attuali favorisce il riconoscimento dello stretto legame fra le conoscenze disciplinari e la lettura critica e consapevole degli eventi. Le immagini satellitari e i riferimenti alla realtà naturale italiana ed europea arricchiscono le spiegazioni. I modelli e le rappresentazioni schematiche facilitano la comprensione dei fenomeni più complessi. I temi della sostenibilità, dei cambiamenti climatici, delle risorse minerarie ed energetiche, oggetto degli obiettivi dell'Agenda 2030 e degli impegni del Green Deal europeo, sono affrontati con particolare attenzione alla realtà italiana ed europea.
16,70 14,53

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 940
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
33,60 29,23

Matematica con metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 864
In Matematica con metodo ciascun paragrafo di teoria è seguito dagli esercizi; in questo modo la teoria è in linea: mentre si eseguono gli esercizi si ha a portata di mano anche la teoria. Da un punto di vista didattico, si ribadisce un concetto importante: la teoria entra nel lavoro di esercitazione, ne costituisce il fondamento, perché oltre a indicare il come si fa si mostra anche il perché (ragionamento matematico). Tra gli esercizi, numerosi e ben variati, ogni singolo avanzamento nel livello di complessità è introdotto da un esercizio svolto passaggio per passaggio, che guida all'esecuzione del gruppo di esercizi compresi in quell'avanzamento. Queste due caratteristiche configurano uno degli obiettivi del corso, quello di favorire il lavoro autonomo dello studente, suggerendo un metodo di lavoro e di studio.
36,30 31,58

Gli ingranaggi della storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 396
Questo volume è parte dell'opera "Gli ingranaggi della storia" corso di Storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso di storia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all'osservazione del paesaggio per unire l'utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta. In questa nuova edizione si dà voce in particolar modo al dialogo con la Costituzione e l'ambiente grazie ad apposite schede e al riferimento puntuale agli obiettivi dell'Agenda 2030.
22,40 19,49

Gli ingranaggi della storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera "Gli ingranaggi della storia" corso di Storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso di storia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all'osservazione del paesaggio per unire l'utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta. In questa nuova edizione si dà voce in particolar modo al dialogo con la Costituzione e l'ambiente grazie ad apposite schede e al riferimento puntuale agli obiettivi dell'Agenda 2030.
22,40 19,49

lA forza del pensiero. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 688
Questo volume è parte dell'opera La forza del pensiero corso di Filosofia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La forza del pensiero è una storia della filosofia compatta che, attraverso mappe, schemi e voci di glossario è altamente inclusiva, lasciando invariati il rigore argomentativo e l'originalità dell'impostazione e delle scelte autoriali. Il testo, completo e funzionale, vanta una particolare attenzione verso le questioni dell'Agenda 2030, la parità di genere e la filosofia femminile. La competenza filosofica cui punta maggiormente è quella argomentativa, con schede ricorrenti e un laboratorio guidato finale.
29,10 25,32

Biologia 2050.Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 272
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dall'origine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dell'osservazione, della descrizione e dell'interpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
24,70 21,49

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 816
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
29,40 25,58

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 720
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
26,90 23,40

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2A

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 700
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
26,30 22,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.