Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Remo Ceserani

Biografia e opere di Remo Ceserani

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo con la collaborazione di Marina Polacco. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 600
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come uno'pportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
21,60 18,79

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogoo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
20,10 17,49

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 840
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
30,40 26,45

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 640
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
23,70 20,62

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1100
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
37,90 32,97

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 940
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
33,60 29,23

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 816
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
29,40 25,58

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2A

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 700
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
26,30 22,88

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 720
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
26,90 23,40

Il testo narrativo. Istruzioni per la lettura e l'interpretazione

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 267
Che cosa significa raccontare e in che rapporto sta il mondo del racconto con l'esperienza vissuta e con la storia? Com'è fatto, come si legge e come si interpreta un testo narrativo? Per rispondere a questi interrogativi, il volume esplora il mondo della narrazione orale e scritta attraverso un'ampia scelta di testi tratti principalmente dalle letterature occidentali. Su questa base gli autori analizzano poi le caratteristiche fondamentali dei linguaggi narrativi e i problemi della loro comprensione. Per facilitare la lettura e dare maggiore completezza alla trattazione, sono inoltre proposti alcuni utili apparati didattici, quali gli spunti per la riflessione e un glossario dei termini tecnici.
22,00 20,90

Il testo poetico

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 200
Che cos'è un testo poetico? Com'è fatta, come si legge, come si interpreta una poesia? Per rispondere a questi interrogativi questo manuale traccia un itinerario nel mondo della poesia, conducendo il lettore attraverso una serie di testi-campione tratti dalle principali letterature europee. Sulla base dei testi, il volume analizza poi i principali aspetti del linguaggio poetico e i problemi della comprensione, interpretazione e traduzione di quel linguaggio. Il volume, pensato principalmente per gli studenti universitari, è corredato da apparati didattici, schede biografiche degli autori citati e un glossario in cui vengono spiegati i termini tecnici.
18,00 17,10

Guida breve allo studio della letteratura

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 263
Un testo agile e criticamente aggiornato per introdurre gli studenti dell'università e della scuola superiore ai problemi dell'immaginario letterario e della loro interpretazione critica. Il libro ha le stesse caratteristiche di informazione e ricchezza di esempi della più ampia Guida allo studio della letteratura (20002), concentrandosi tuttavia sulle questioni principali ed essenziali per comprendere il fenomeno letterario.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.