Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Femmes d'exception. Le narrative graduate in francese Loescher. Livello B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 96
Atelier de lecture è una collana di letture graduate pensata per il lavoro in classe e a casa. Le tipologie di testo presenti nella collana sono: Histoires brèves ou longues, racconti originali su tematiche relative al mondo dei ragazzi; Histoires littéraires, adattamenti e semplificazioni di testi di letteratura francese; Contes fantastiques, racconti originali di genere fantastico; Lectures légères, letture originali su personaggi, luoghi ed eventi della cultura francese e francofona.
11,20 10,64

Nel cuore della lingua. Con Grammatica, Le regole a colpo d'occhio, Testi e abilità. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
30,50 26,54

Il CELI dell'Università per Stranieri di Perugia. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Italiano generale. CELI 5 (C2)

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questa nuova collana in 6 volumi è pubblicata in collaborazione con il CVCL Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche, l'Università per Stranieri di Perugia e ALTE Association of Language Testers in Europe. Ciascun volume prepara a un esame CELI proponendo prove d'esame, inedite e complete, prodotte dagli stessi autori degli esami CELI dell'Università per Stranieri di Perugia.
21,10 20,05

Orecchiabile. Percorsi per lo sviluppo della comprensione orale dell'italiano. Livello A2-B1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il volume è dedicato allo sviluppo della comprensione orale di materiali audio e video originali, cioè prodotti per un pubblico madrelingua.
15,40 14,63

A spasso con Sofia. Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 144
A spasso con Sofia è rivolto a ragazzi e ragazze stranieri, inseriti nella scuola secondaria italiana o in corrispondenti classi allestero, che superato il livello base (In classe con Tommy) ampliano il loro orizzonte linguistico attraverso temi che possono interessare gli adolescenti e una panoramica su aspetti culturali dellItalia contemporanea.
11,40 10,83

Nel cuore della lingua. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 320
Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
15,50 13,49

I viceré

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 320
Pubblicato nel 1894 dopo una lunga gestazione, I Viceré racconta le vicende della nobile famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza negli anni fra il 1855 e il 1882: attraverso l'analisi dell'emblematica degenerazione di questo gruppo familiare, evidente nella progressiva corruzione degli individui che lo rappresentano, il rigoroso approccio naturalista di De Roberto riesce a costruire il più grandioso e articolato affresco del fallimento degli ideali risorgimentali nell'Italia meridionale che la nostra letteratura abbia prodotto. Il romanzo è restituito nella complessità della sua trama e nella straordinaria ricchezza del sistema dei suoi personaggi da Riccardo Bruscagli che, conservando le parti letterariamente e strutturalmente più significative dell'opera, riassume le sequenze di raccordo e commenta lo sviluppo narrativo nella sua globalità. Così facendo, rende facilmente percorribile nella sua interezza uno dei libri più notevoli (e meno frequentati) usciti in Italia fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento; quello che Leonardo Sciascia definiva il più grande romanzo della letteratura italiana dopo I promessi sposi.
14,40 13,68

Nel cuore della lingua. Con Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 648
Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
18,40 16,01

Grammatica. Le regole del gioco. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1348
Parola dordine: flessibilità. Il manuale permette di scegliere con facilità il percorso didattico più idoneo e mira ad accompagnare gli alunni nello studio e nellacquisizione graduale di un metodo efficace attraverso una didattica guidata, rigorosa, ricca e fortemente operativa.
31,40 27,32

Grammatica. Le regole del gioco. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1524
Parola dordine: flessibilità. Il manuale permette di scegliere con facilità il percorso didattico più idoneo e mira ad accompagnare gli alunni nello studio e nellacquisizione graduale di un metodo efficace attraverso una didattica guidata, rigorosa, ricca e fortemente operativa.
35,50 30,89

Dante, il tempo e lo spazio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Questo volume, che permette di far interagire gli interventi di alta divulgazione scientifica di cui si compone con una serie di materiali audiovisivi pubblicati sul canale YouTube Dante, il tempo e lo spazio, ha un obiettivo principale: creare un proficuo collegamento tra Scuola e Università, ovvero tra due elementi del sistema formativo del nostro Paese che raramente si parlano e che, quando si parlano, ancor più raramente si comprendono. Per fare ciò si è costruita una proposta didattica che offre a studenti e docenti della scuola secondaria di secondo grado una serie di idee e di spunti per affrontare lo studio di Dante e della letteratura dantesca anche attraverso altre materie curricolari (altre rispetto allinsegnamento della letteratura, ovviamente) e soprattutto attraverso approcci metodologici, per così dire, transdisciplinari: veri e propri ponti tra ricerca scientifica e didattica e tra mondo delle cosiddette scienze dure e mondo delle cosiddette humanities.
11,10 10,55

La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib. Romanae Disputationes 2021-22. Soma, Res extensa, Leib

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso 2022 sul tema: «La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib», svoltosi l11 e 12 marzo in diretta streaming, con alcuni interventi di grande spessore, il torneo di disputa filosofica Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Anche quest'anno il Concorso ha ricevuto l'attenzione del Ministero dell'Istruzione, infatti il Ministro Patrizio Bianchi ha inviato il suo saluto attraverso la prof.ssa Carla Guetti. La prima parte del testo raccoglie alcune riflessioni del Direttore del Concorso e racconta le diverse fasi del lavoro svolto durante l'anno e il suo articolarsi. Seguono una notizia e alcune riflessioni critiche sul torneo Age contra, da parte del Presidente del Comitato didattico del Concorso. La seconda parte del volume raccoglie, in primo luogo, il testo di Carlo Sini, che costituisce l'intervento di apertura, in secondo luogo il testo della lezione inaugurale tenuta da Luciano Floridi. Segue poi, come terzo contributo autoriale, il testo della lezione tenuta da Pietro Toffoletto su corpo e musica. La terza parte del testo offre infine le informazioni sui vincitori delle varie categorie e raccoglie le tesine vincitrici. Il volume si chiude riproponendo il Manifesto della filosofia, che sentiamo quanto mai attuale. Il volume offre l'occasione di rimeditare il tema della corporeità a partire da quanto avvenuto durante le varie fasi del Concorso. Che cos'è il corpo? Quali sono le possibilità che l'avere un corpo ci offre? Quali i limiti che esso ci impone? Quanto incide il nostro corpo nella dinamica del conoscere, dello scoprire, dell'attendere, del gioire? Noi abbiamo un corpo o siamo il nostro stesso corpo? Queste sono solo alcune delle domande su cui si sono svolti i lavori della nona edizione del Concorso che ha coinvolto migliaia di studenti di tutta Italia.
11,10 10,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.