Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Biologia 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 224
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
24,10 20,97

Matematica con metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 704
In Matematica con metodo ciascun paragrafo di teoria è seguito dagli esercizi; in questo modo la teoria è in linea: mentre si eseguono gli esercizi si ha a portata di mano anche la teoria. Da un punto di vista didattico, si ribadisce un concetto importante: la teoria entra nel lavoro di esercitazione, ne costituisce il fondamento, perché oltre a indicare il come si fa si mostra anche il perché (ragionamento matematico). Tra gli esercizi, numerosi e ben variati, ogni singolo avanzamento nel livello di complessità è introdotto da un esercizio svolto passaggio per passaggio, che guida all'esecuzione del gruppo di esercizi compresi in quell'avanzamento. Queste due caratteristiche configurano uno degli obiettivi del corso, quello di favorire il lavoro autonomo dello studente, suggerendo un metodo di lavoro e di studio.
35,40 30,80

Sul tatami. Una storia di sport e di vita

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 176
Quando il professor Paolo Mantegazza, insegnante di scienze motorie ed ex campione di judo, entra per la prima volta nella classe che gli è stata assegnata, i ragazzi che ne fanno parte notano subito che si tratta di un adulto capace più di altri di ottenere rispetto mostrando coerentemente di nutrirlo per loro. Quello di cui si renderanno conto solo a poco a poco, però, è che queste qualità e questo approccio derivano in larga parte dalle caratteristiche e dalla filosofia di fondo della disciplina che ha praticato, e che si è trasformata per lui in uno stile di vita. Per alcuni di loro il fascino esercitato dalla scoperta del judo sarà tale che non solo cominceranno a praticare insieme questo sport, ma esso diventerà per loro uno strumento per affrontare meglio le difficoltà quotidiane, per imparare a dominare i propri istinti, per acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti. In altre parole: per crescere. E si accorgeranno che fra di loro, inaspettatamente, c'è anche un grande talento in erba...
9,20 8,74

Viaticum. Viaggio tra le lingue di ieri e di oggi. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
Viaticum è un manuale di Lingua e cultura latina per il biennio del Liceo linguistico: la scelta di indirizzare a questo percorso di studi uno strumento ad hoc nasce dalla comprovata esigenza di un approccio diverso, connotato sulle peculiarità di tale indirizzo scolastico. Il corso si sviluppa intorno a un viaggio immaginario nello spazio e nel tempo, da percorrere all'interno della latinità, con lo scopo di veicolare quante più conoscenze possibili sul mondo dei Romani: il risultato è un approccio inedito al programma di latino, con un'attenzione particolare all'aspetto linguistico, colto in modo trasversale e diacronico.
31,10 27,06

Veteres amici. Storia e antologia della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 512
"Scito enim me [... ] redisse cum veteribus amicis, id est cum libris nostris, in gratiam.Devi sapere che [...] mi sono riconciliato con i vecchi amici, cioè i miei libri"(Cicerone, Ad familiares 9, 1). Veteres amici è un corso di storia e antologia della letteratura latina: profili d'autore si intersecano a una ricca selezione antologica, vero e proprio scrigno delle più significative voci della latinità. A questi si aggiungono specifiche rubriche di approfondimento e di confronto lessicale, tematico e interdisciplinare, una didattica al passo con i tempi, verifiche ricorrenti e puntuali: il tutto a comporre un testo pensato e modulato sulle esigenze dello studente.
25,10 21,84

¡Superguay! Curso de español. Libro y cuaderno. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 216
¡Superguay! è un corso in tre volumi e propone un percorso di apprendimento dello spagnolo come strumento per: interagire nella comunicazione quotidiana, divulgare contenuti culturali e interdisciplinari con un approccio dinamico di scoperta-conoscenza, acquisire abilità e autonomia di studio, educare alla cittadinanza e allo sviluppo del pensiero critico. Il Kit di ripasso e sostegno a fine volume e il manuale ¡Superclaro! ne conferiscono una identità fortemente inclusiva.
19,70 17,14

Autour de la table. L'œnogastronomie et le service. Per gli Ist. professionali

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 384
Questo volume è parte dell'opera Autour de la table corso di francese destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Autour de la table è un corso di francese per gli istituti professionali ad indirizzo enogastronomico e di sala e vendita. Il volume si sviluppa in 8 Unità Didattiche di Apprendimento (UdA) suddivise in 14 moduli all'interno dei quali si articolano le séquence. Le attività didattiche, oltre a focalizzarsi sulle competenze linguistiche, prevedono anche percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento e la preparazione delle certificazioni DELF e DFP. Ampio spazio è dedicato alle tematiche dellAgenda 2030 e delleducazione civica.
32,50 28,28

La forza del pensiero. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 880
Questo volume è parte dell'opera La forza del pensiero corso di Filosofia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La forza del pensiero è una storia della filosofia compatta che, attraverso mappe, schemi e voci di glossario è altamente inclusiva, lasciando invariati il rigore argomentativo e l'originalità dell'impostazione e delle scelte autoriali. Il testo, completo e funzionale, vanta una particolare attenzione verso le questioni dell'Agenda 2030, la parità di genere e la filosofia femminile. La competenza filosofica cui punta maggiormente è quella argomentativa, con schede ricorrenti e un laboratorio guidato finale.
35,60 30,97

Biologia 2050. Chimica di base per lo studio della biologia. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
15,30 13,31

Scienze della terra 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il pianeta Terra, i suoi fenomeni e la sua storia evolutiva descritti con gradualità e raccontati attraverso moltissime immagini. A partire dall'osservazione, anche attraverso l'uso di strumenti digitali, si arriva alla comprensione della realtà territoriale e ambientale e all'interpretazione dei fenomeni. Il costante riferimento a eventi e fenomeni naturali attuali favorisce il riconoscimento dello stretto legame fra le conoscenze disciplinari e la lettura critica e consapevole degli eventi. Le immagini satellitari e i riferimenti alla realtà naturale italiana ed europea arricchiscono le spiegazioni. I modelli e le rappresentazioni schematiche facilitano la comprensione dei fenomeni più complessi. I temi della sostenibilità, dei cambiamenti climatici, delle risorse minerarie ed energetiche, oggetto degli obiettivi dell'Agenda 2030 e degli impegni del Green Deal europeo, sono affrontati con particolare attenzione alla realtà italiana ed europea.
22,10 19,23

Il materiale e l'immaginario nuovo. Un'opportunità di dialogo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 640
Questo volume è parte dell'opera "Il materiale e l'immaginario nuovo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ritorna, ampiamente rinnovato, Il materiale e l'immaginario. Un'opera straordinaria, geniale, che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura. E che oggi si conferma come un'opportunità di dialogo: confronto fra discipline, apertura all'universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come comunità interpretante.
23,70 20,62

Philosophia ludens per le scuole di ogni ordine e grado. Manuale di formazione per insegnanti

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 176
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Fare filosofia in tutte le Scuole? Gli Autori e le Autrici di questo testo che hanno vissuto sia l'esperienza scolastica che quella universitaria del dottorato di ricerca sono convinti che non sia solo possibile, ma necessario. Le più recenti indicazioni ministeriali (Orientamenti per l'apprendimento della filosofia 2017) auspicano l'avvio di pratiche in questa direzione, sia per un'educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, sia per lo sviluppo di capacità dialogiche e critiche. L'esperienza accumulata in più di vent'anni da Philosophia ludens viene, quindi, qui offerta per la prima volta in maniera sistematica ai ricercatori e agli insegnanti, come sostegno alla formazione e all'attivazione di percorsi anche nelle Scuole in cui la filosofia non è insegnata in maniera curricolare. A differenza di altre proposte di questo tipo, Philosophia ludens si caratterizza per la sua proposta ludica e agonica, che consente di tenere insieme apprendimenti cooperativi e compiti sfidanti, contenuti e competenze chiave: nella consapevolezza che non si tratta di insegnare a tutti la storia della filosofia, ma in ogni caso non è possibile filosofare a prescindere da quanto la tradizione filosofica ci ha consegnato. E questo esercizio del pensare nella vita e per la vita non può essere precluso a nessuna vita.
11,30 10,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.