Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Simple comme... bonjour! Culture et civilisation en jouant. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 144
Questo volume è parte dell'opera Simple comme... bonjour ! Civiltà francese per la secondaria di primo grado. Un percorso graduale su cultura, Educazione civica e Agenda 2030, con video, attività ludiche e un supporto alla preparazione dell'Esame di Stato. Simple comme bonjour ! propone argomenti di civiltà e cultura francese e francofona suddivisi per livelli di gradualità linguistica e tematica corrispondenti ai tre anni della scuola secondaria di I grado. Presenta collegamenti interdisciplinari e tanti video sui temi di Educazione civica e Agenda 2030 ed è un utile supporto alla preparazione dell'Esame di Stato, con attenzione alla didattica inclusiva. Infine, contiene tante attività ludiche per la classe e attività SEL.
13,20 11,48

Debating society. Critical thinking in the contemporary world. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 192
Corso di civiltà inglese per i trienni. Un approccio basato su debate e mediazione per analizzare l'attualità, sviluppare pensiero critico e competenze trasversali. Con Visual Learning e preparazione agli esami. La debating society del titolo è la classe, dove ragazze e ragazzi si confrontano, esercitano il pensiero critico, sviluppano le abilità linguistiche insieme alle competenze trasversali e per la vita. Ma è anche la debating society dell'attualità, del mondo contemporaneo: il volume offre uno sguardo sulla civiltà e sulla cultura inglese aperto al presente, con le sue problematiche, e attento ai temi sociali, civili, ambientali di oggi.
19,90 17,31

Projekt Tourismus. Deutsch für Reisen und Hotellerie. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 312
Projekt Tourismus offre un percorso di apprendimento mirato a potenziare le abilità linguistiche generali e a sviluppare le competenze specifiche professionali con una attenzione particolare alle nuove tendenze del settore turistico. Nuove tendenze del settore turistico Ampio aggiornamento sul panorama delle strutture ricettive e delle tipologie di viaggio con particolare attenzione alle modalità proposte dalle nuove tecnologie e dal digitale. Compiti di realtà e orientamento Presentazione di nuove figure professionali ed esperti del settore in ambito turistico con l'ausilio di video-interviste e compiti di realtà per la creazione dell'IE-Portfolio personale in vista dell'orientamento. Civiltà, cittadinanza e interdisciplinarità Rubriche di civiltà per conoscere aspetti peculiari del mondo tedesco e percorsi di educazione civica per accrescere il pensiero critico e il senso di cittadinanza consapevole, con numerosi suggerimenti interdisciplinari utili per il colloquio d'esame. Mediazione linguistica e interculturale Particolare attenzione alle attività di mediazione come momento di scambio interculturale e per imparare a interagire nella comunicazione interlinguistica.
29,50 25,67

La voce della Musa. L'epica del cicino Oriente. Il mito. L'Iliade. L'Odissea. L'Eneide. L'epica cavalleresca. L'essenziale. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume è parte dell'opera La voce della Musa corso di italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Grazie alla ricca scelta antologica, il corso propone una prospettiva ampia sull'antichità classica, con approfondimenti sui suoi valori e sulla cultura materiale. Il lavoro attento sul testo epico è al contempo studio dell'italiano e stimolo alla produzione scritta nelle sue diverse forme. -La lingua dell'epica- Gli strumenti del mestiere per mettere a fuoco le forme espressive della narrazione epica. -Le forme della scrittura- I laboratori per esercitare le abilità di scrittura dialogando con i testi. -Cittadini ieri e oggi- I temi del pensiero antico per ragionare sul presente e su di sé.
8,90 7,74

Professione geografo. Obiettivo 2050. Strumenti e saperi per comprendere il mondo. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 216
Questo volume è parte dell'opera Professione geografo - Obiettivo 2050. Corso di geografia per i bienni. Un percorso agile per analizzare le sfide globali, con focus su Green Deal 2050, sostenibilità e spunti per il metodo di studio. Un corso dal profilo agile e ricco di spunti per potenziare il metodo di studio, in cui grande importanza è data all'attuazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 in vista della nuova scadenza del Green Deal 2050, mentre lo studio degli Stati esemplari mette al centro le sfide che attendono il pianeta nell'epoca della globalizzazione.
14,30 12,44

Viva la chimica! Edizione gialla. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un percorso alla scoperta delle basi della chimica, dalle più semplici osservazioni alla conoscenza dei contenuti. Lo sviluppo degli argomenti disciplinari è affiancato da brevi letture su alcune curiosità, sulle molteplici situazioni in cui interviene la chimica dai processi produttivi, alla salvaguardia della salute umana e del nostro pianeta, anche rispetto agli obiettivi di sostenibilità. Osservo, conosco, capisco A partire da semplici osservazioni sulla realtà materiale si arriva con gradualità ai formalismi. L'attenzione alla lettura di immagini, grafici e schemi aiutano la comprensione dei contenuti. I punti di domanda aiutano a focalizzare i concetti chiave, paragrafo dopo paragrafo. Come si fa Gli esercizi guidati, commentati passaggio dopo passaggio, aiutano nel delicato passaggio dalla teoria alla pratica. A che cosa serve Applicazioni non sempre scontate di quello che si sta studiando. Orientamento, life skills e intelligenza artificiale Spunti di lavoro per sviluppare le competenze orientative individuali e contribuire allo sviluppo del proprio e-portfolio. I quesiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo delle life skills e delle competenze trasversali. Le attività di confronto tra elaborati personali o di gruppo rispetto a quelli preparati da modelli generativi di testi (intelligenza artificiale) sono occasione di incontro con il nuovo strumento, per mettere le basi a un uso consapevole.
20,90 18,18

Aktiv in Deutsch kompakt. Mit Kursbuch, Arbeitsbuchund Sicher zum Ziel. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Un corso agile che mira al veloce raggiungimento di una efficace competenza comunicativa, demandando all'eserciziario la riflessione grammaticale.Le attività proposte rendono lo studente protagonista della lezione, mettendolo nella condizione di utilizzare la lingua in maniera attiva. I materiali didattici, vari e vicini al mondo degli studenti, consentono una lezione dinamica e coinvolgente. Didattica graduale e flessibile La distribuzione del sillabo grammaticale garantisce una progressione graduale e agile. Le funzioni comunicative sono presentate singolarmente per la massima flessibilità. Abilità, competenze e mediazione La lezione è attiva e privilegia le abilità orali, costruendo velocemente un'efficace competenza comunicativa. Il corso lavora costantemente sulle quattro abilità e sulla mediazione linguistica. Cultura e cittadinanza Una finestra sulla cultura e l'attualità dei paesi di lingua tedesca, con attenzione all'Educazione civica e agli obiettivi dell'Agenda 2030.Competenza emotiva e digitale Il percorso offre attività per sviluppare atteggiamenti e valori positivi dal punto di vista affettivo, cognitivo e sociale, insistendo anche sulla costruzione di una cittadinanza digitale consapevole. Kaleidoskop - risorse dinamiche extra Una cassetta degli attrezzi con materiali e risorse didattiche varie e interessanti per costruire una lezione dinamica e coinvolgente. Le letture, i giochi, le attività di progetto, i video, le canzoni e tutti i contenuti di questa sezione sostengono un approccio alla lingua attivo e pratico.
38,50 33,50

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2A-2B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Questo volume è parte dell'opera Il pensiero e l'esperienza, un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia l'insieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).
41,90 36,45

La voce della Musa. L'epica del cicino Oriente. Il mito. L'Iliade. L'Odissea. L'Eneide. L'epica cavalleresca. L'essenziale. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 560
Questo volume è parte dell'opera La voce della Musa corso di italiano destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Grazie alla ricca scelta antologica, il corso propone una prospettiva ampia sull'antichità classica, con approfondimenti sui suoi valori e sulla cultura materiale. Il lavoro attento sul testo epico è al contempo studio dell'italiano e stimolo alla produzione scritta nelle sue diverse forme. -La lingua dell'epica- Gli strumenti del mestiere per mettere a fuoco le forme espressive della narrazione epica. -Le forme della scrittura- I laboratori per esercitare le abilità di scrittura dialogando con i testi. -Cittadini ieri e oggi- I temi del pensiero antico per ragionare sul presente e su di sé.
19,90 17,31

Toujours bon à savoir. Méthode pour un apprentissage vivant du français. Con tableaux des conjugaisons. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Toujours bon à savoir ! è un corso di lingua francese che mantiene la struttura, la progressione e la metodologia di Bon à savoir! Si rinnova in base alle più recenti indicazioni didattiche e pone l'attenzione sulle strategie per imparare meglio, sulla mediazione e sul consolidamento delle abilità linguistiche e digitali. Éducation civique et Agenda 2030 Objectifs culturels sul mondo francese e francofono con una particolare attenzione alle tematiche di convivenza civile e sostenibilità. Projets et compétences Attività di progetto per valorizzare le proprie attitudini in ottica di orientamento e per consolidare le competenze trasversali. Bien-être, médiation et stratégies dapprentissage Corredano il corso esercizi sulla competenza socio-emotiva per favorire la consapevolezza di sé, sulla mediazione per facilitare la comunicazione e suggerimenti per migliorare il proprio apprendimento. DELF nouveau format Nuovo formato della certificazione DELF aggiornato alle ultime modifiche su numero, tipologie e lunghezza delle attività proposte.
28,30 24,62

Dimmi! Corso di italiano per bambini. A1. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il volume fa parte del corso DIMMI!, un corso di italiano per bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia allestero, sia in Italia. Grazie a DIMMI! i bambini possono apprendere la lingua italiana in modo dinamico e divertente, attraverso ascolti, giochi, video, canzoni, attività individuali e di gruppo. Luca, insieme a Dora, la foca birichina, e Antonello, il pipistrello assonnato, accompagnerà i bambini in divertenti avventure, tra realtà e immaginazione: fra i banchi di scuola, sullisola dei pirati, nella città del futuro.
15,90 15,11

Dimmi! Corso di italiano per bambini. A1. Libro dello studente. Quaderno degli esercizi. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
Il volume fa parte del corso DIMMI!, un corso di italiano per bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia allestero, sia in Italia. Grazie a DIMMI! i bambini possono apprendere la lingua italiana in modo dinamico e divertente, attraverso ascolti, giochi, video, canzoni, attività individuali e di gruppo. Luca, insieme a Dora, la foca birichina, e Antonello, il pipistrello assonnato, accompagnerà i bambini in divertenti avventure, tra realtà e immaginazione: fra i banchi di scuola, sullisola dei pirati, nella città del futuro.
25,30 24,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.