Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano Giorda

Biografia e opere di Cristiano Giorda

Professione geografo. Obiettivo 2050. Strumenti e saperi per comprendere il mondo. L'essenziale Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 96
Questo volume è parte dell'opera Professione geografo - Obiettivo 2050. Corso di geografia per i bienni. Un percorso agile per analizzare le sfide globali, con focus su Green Deal 2050, sostenibilità e spunti per il metodo di studio. Un corso dal profilo agile e ricco di spunti per potenziare il metodo di studio, in cui grande importanza è data all'attuazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 in vista della nuova scadenza del Green Deal 2050, mentre lo studio degli Stati esemplari mette al centro le sfide che attendono il pianeta nell'epoca della globalizzazione.
8,00 6,96

La via della seta. Paesaggi, luoghi e problemi del mondo. Percorsi facilitati di geografia. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 96
Un corso di geografia con un testo attento anche agli aspetti culturali dei luoghi e dei paesaggi. La ricchezza e il valore scientifico delle immagini (carte geografiche e fotografie innanzitutto, ma anche grafici e cartogrammi) valorizza uno degli aspetti fondamentali della geografia: l'osservazione e la lettura delle immagini e dei dati. Il testo propone diverse occasioni per ampliare o puntualizzare il discorso sull'argomento trattato con l'aggiunta di contenuti significativi: interviste, aperture sull'attualità, approfondimenti storici, pagine visuali. Fare geografia con l'Agenda 2030; leggere le immagini; interpretare i dati; educazione civica; mappe concettuali; didattica inclusiva; verso l'esame di Stato; 70 videolezioni e lezioni in Power Point.
8,00 6,96

Il pianeta che verrà. La geografia per capire il mondo. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
26,25 22,84

Il pianeta che verrà. La geografia per capire il mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
19,05 16,57

Il pianeta che verrà. Atlante di geostoria. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2011
3,25 3,09

Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 206
Il pianeta Terra è abitato da sette miliardi di persone che ogni giorno cercano di conoscere, trasformare, difendere e migliorare il proprio spazio di vita. Questo spazio è raramente di uso esclusivo. Si condividono l'abitazione o la scuola, il villaggio o la città, e poi territori a scale sempre più ampie, fino a quella planetaria. Nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria la geografia ha il fine di aiutare a diventare consapevoli di come gli individui e le società umane creino e negozino innumerevoli relazioni, a scale diverse, con luoghi, territori, persone, comunità, culture, ambienti. Il libro è pensato per sviluppare una formazione geografica attiva, che includa il proprio spazio di vita, affronti problemi rilevanti, fornisca concetti, idee, abilità e competenze per la cittadinanza, educhi al territorio e a collocarsi in sistemi territoriali diversi. In sintesi: che aiuti a comprendere, a progettare e a costruire il proprio posto nel mondo.
21,00 19,95

Professione geografo. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 240
Corso di geografia essenziale per l’acquisizione degli strumenti e dei saperi di base della materia. L’osservazione e l’interpretazione delle immagini, aspetti fondanti della disciplina, sono sistematicamente stimolati. I grandi temi e i problemi del mondo sono affrontati con un approccio attivo finalizzato all’acquisizione della capacità di interpretazione critica della realtà contemporanea.• Approccio guidato e attivo• Verifica immediata della comprensione• Audiolibro
14,50 12,62

La carta internazionale sull'educazione geografica. L'eredità di Andrea Bissanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il volume presenta la Carta Internazionale sull'Educazione Geografica dell'UGI (Unione Geografica Internazionale) nella nuova versione uscita dal Congresso di Pechino del 2016 e la collega alla feconda opera di Andrea Bissanti, che si impegnò nella didattica della geografia anche per introdurre in Italia le innovazioni della prima Carta del 1992, lasciando una preziosissima eredità di idee e di proposte attuative. La riflessione a più voci sulla Carta Internazionale dell'UGI porta a ragionare sullo stato attuale dell'educazione geografica, sui fondamenti e sui metodi per implementarla, ma anche sulle più efficaci modalità di comunicarne l'importanza ai decisori politici, agli insegnanti, ai formatori e a tutti coloro che possono contribuire alla sua concreta applicazione.
13,50 12,83

Il nuovo Professione geografo. Strumenti e saperi di base della geografia generale ed economica. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il nuovo Professione geografo è un corso che tiene conto del nuovo monte ore, proponendo un profilo riveduto e aggiornato, con un numero di pagine ridotto per rispondere alle esigenze dei docenti. La nuova edizione presenta un percorso veloce in carattere ad alta leggibilità, compiti di realtà per allenare le competenze interdisciplinari e un piccolo atlante fisico e politico inserito alla fine del volume.
13,30 11,57

Il nuovo Professione geografo. Strumenti e saperi di base della geografia generale ed economica. L'essenziale. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 72
Il nuovo Professione geografo è un corso che tiene conto del nuovo monte ore, proponendo un profilo riveduto e aggiornato, con un numero di pagine ridotto per rispondere alle esigenze dei docenti. La nuova edizione presenta un percorso veloce in carattere ad alta leggibilità, compiti di realtà per allenare le competenze interdisciplinari e un piccolo atlante fisico e politico inserito alla fine del volume.
5,00 4,75

Geografia e antropocene. Uomo, ambiente, educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 207
La forza smisurata che le attività umane esercitano oggi sulla natura è in grado di cambiare la composizione delle rocce, il clima, gli ambienti e i paesaggi del pianeta. Tutto questo riguarda direttamente le relazioni tra natura e società umane, l’uso delle risorse naturali, i modi in cui pensiamo e rappresentiamo il sistema Terra e quelli in cui cerchiamo di trasformarne i territori: il cuore dello studio della geografia. Il volume approfondisce tre questioni. La prima è l’introduzione del concetto di Antropocene nel campo degli studi geografici: una SDA che apre per la geografia un affascinante percorso di interazione con altri metodi d’indagine, linguaggi e campi disciplinari. La seconda è la messa alla prova della capacità della geografia di contribuire in modo originale alla comprensione dell’Antropocene. La terza è la riflessione su come l’Antropocene possa a sua volta cambiare la geografia, innovando le idee e i metodi con cui la Terra e le relazioni tra uomo e natura vengono indagate e rappresentate.
22,50 21,38

La via della seta. Paesaggi, luoghi e problemi del mondo. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 408
Un corso di geografia d'autore, con un testo attento anche agli aspetti culturali dei luoghi e dei paesaggi. La grande ricchezza e il valore scientifico delle immagini (carte geografiche e fotografie innanzitutto, ma anche grafici e cartogrammi) valorizza uno degli aspetti fondamentali della geografia: l'osservazione e la lettura delle immagini e dei dati.Il testo propone diverse occasioni per ampliare o puntualizzare il discorso sull'argomento trattato con l'aggiunta di contenuti significativi: interviste, aperture sull'attualità, approfondimenti storici, pagine visuali. Fare geografia con l'Agenda 2030; leggere le immagini; interpretare i dati; educazione civica; mappe concettuali; didattica inclusiva; verso l'esame di Stato; 70 videolezioni e lezioni in Power Point.
22,90 19,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.