Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Il debate per l'Educazione civica. Percorsi di apprendimento per la competenza globale nella scuola secondaria

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo Quaderno della Ricerca intende fornire riflessioni teoriche e buone pratiche di Cittadinanza globale e propone modelli di dibattiti replicabili per la scuola secondaria di primo e secondo grado, oltre a rubriche per la valutazione e l'autovalutazione delle attività di dibattito. In un'epoca di conflitti e di fragilità dei sistemi democratici, la scuola ha il compito di formare cittadine e cittadini competenti, attivi e resilienti. L'educazione alla Cittadinanza globale ha come orizzonte di riferimento il framework OCSE PISA 2018, ispirato a sua volta dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il framework predispone un paradigma pedagogico per la cittadinanza democratica che va ben oltre i confini dell'Educazione civica così come configurata dalla legge 92/2019. Quali sono, secondo il documento, le strategie didattiche più adeguate a sviluppare la Competenza globale, focus del framework? Una è sicuramente il dibattito regolamentato o debate, metodologia diffusa da più di un decennio nelle scuole italiane e una delle Idee innovative di Avanguardie educative. Utilizzare il dibattito regolamentato è trasformare la classe in un agone democratico, pratica ben più efficace della semplice conoscenza degli articoli della Costituzione: i ragazzi e le ragazze sperimentano l'ascolto attivo, comprendono la visione multiprospettica della realtà, allenano il pensiero critico e verificano le fonti attendibili contro la disinformazione dilagante. Il dibattito può essere disciplinare e interdisciplinare, e inserire la pratica nel curricolo verticale contribuisce gradualmente allo sviluppo di tutte le competenze, cognitive e non cognitive, di tutte e tutti gli studenti, non solo di quelli con solide abilità linguistiche.
9,10 8,65

Italiano da zero. Corso di italiano per principianti

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 120
Italiano da zero è un manuale di italiano per stranieri semplice e piacevole destinato a studenti principianti assoluti, adatto anche per chi impara l'italiano per turismo e studio in corsi intensivi, grazie a una ricca dotazione di esercizi in autoapprendimento sulla piattaforma Allenati!.
12,90 12,26

Pari e dispari 14-18. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo volume fa parte di Pari e dispari 14-18 un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche minori stranieri non accompagnati (MSNA) che frequentano corsi di lingua in classi ad abilità differenziate plurilingui e interculturali, in contesti di apprendimento sia formale, che informale e non formale.
11,00 10,45

Von Weimar bis zum Fall der Mauer. Ein Streifzug durch die deutsche Geschichte des 20. Jahrhunderts-Da Weimar alla caduta del Muro. Momenti cruciali della storia tedesca del XX secolo. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo volume è parte dell'opera "Von Weimar bis zum fall der mauer. Da Weimar alla caduta del muro" corso di Tedesco destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il libro, in versione bilingue, ripercorre le tappe fondamentali della storia tedesca del secolo scorso: dalla fine del 1° conflitto mondiale alla caduta del Muro di Berlino. Una narrazione chiara, lineare ma coinvolgente che aiuta a riflettere per capire la Germania di oggi.
17,80 16,91

Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 168
Frutto del lavoro di linguisti, collaboratori ed esperti linguistici dell'Università Ca Foscari Venezia, un'istituzione impegnata da decenni nell'insegnamento dell'italiano L2, il Sillabo CFSIE si propone come uno strumento aggiornato in campo glottodidattico, con una particolare attenzione al contesto accademico e agli usi linguistici che lo contraddistinguono. Le sue due sezioni, dedicate la prima alle competenze comunicative, testuali e lessicali, la seconda alle competenze grammaticali, sono in costante dialogo tra loro, grazie anche a un abbondante uso di esempi che mette in relazione gli obiettivi comunicativi e le tipologie testuali con i corrispettivi indici grammaticali.
18,30 17,39

Histoire Plus 2030. Nouveau manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 360
Questo volume è parte dell'opera Histoire Plus 2030. Corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Histoire Plus 2030 è un corso in tre volumi che accompagna lo studente delle sezioni EsaBac nello studio della Storia e nella preparazione all'Esame di Stato. Lingua, metodo, approccio critico, educazione civica e letteratura sono gli strumenti grazie ai quali lo studente impara gradualmente a fare Storia in francese.
24,30 21,14

Alfabetizzare in italiano con ALSILMA: sillabo e repertori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Nel 2022 il Consiglio dEuropa ha pubblicato LASLLIAM - Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (ALSILMA nella traduzione italiana), una Guida di riferimento basata sul Quadro Europeo di riferimento (QCER) e rivolta a tutti coloro operano nel campo dellalfabetizzazione e lingua seconda. Questo Sillabo e repertori costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana. I descrittori di ALSIMA, infatti, non sono specifici di una lingua, ma definiscono gli obiettivi didattici e i livelli di competenza in termini di saper fare linguistico-comunicativi e di competenze alfabetiche. Sillabo e repertori fornisce un repertorio di inventari scalati nei quattro livelli di ALSILMA per la progressione di funzioni comunicative, nozioni generali e specifiche, grammatica, fonetica e fonologia, ortografia; fornisce inoltre un inventario non scalato di generi testuali orali e scritti e una lista scalata di parole.
11,20 10,64

80. Alfabetizzazione e apprendimento della lingua seconda per lintegrazione linguistica dei migranti adulti ALSILMA. Alfabetizzazione e apprendimento della lingua seconda per lintegrazione linguistica dei migranti adulti ALSILMA

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La Guida di riferimento ALSILMA è rivolta agli educatori linguistici, agli estensori di curriculi e ai responsabili delle politiche linguistiche impegnati nel loro sforzo di progettare, attuare e valutare programmi di studio, sillabi e materiali didattici concepiti in base ai bisogni specifici dei migranti adulti con nulla o debole alfabetizzazione. Questo gruppo vulnerabile di apprendenti si trova ad affrontare il complesso e impegnativo compito di imparare una lingua mentre impara a leggere e scrivere per la prima volta o sviluppa le proprie competenze di alfabetizzazione. Queste persone raramente ricevono unistruzione adeguata in termini sia di ore di lezione, sia di approcci didattici mirati, mentre molto spesso viene loro richiesto di sostenere un test scritto obbligatorio. La Guida di riferimento contiene: una definizione degli utenti e degli apprendenti a cui si rivolge; i fondamenti teorici sottostanti allelaborazione dei descrittori; i principi per linsegnamento dellalfabetizzazione e di una lingua seconda; le scale e i descrittori; gli aspetti relativi alla progettazione di curriculi a livello macro, meso e micro; le raccomandazioni per lo sviluppo di strumenti di valutazione allinterno dellambiente di apprendimento; i riferimenti al processo di ideazione, elaborazione e validazione del lavoro. La Guida contiene anche descrittori per migranti adulti che si basano sul Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) e sul Volume complementare del QCER fino al livello A1, con particolare attenzione ad apprendenti in corsi di alfabetizzazione. Il Consiglio dEuropa è la principale organizzazione di difesa dei diritti umani del continente. Include 46 Stati membri, compresi tutti i Paesi che fanno parte dellUnione Europea. Ogni Stato membro del Consiglio dEuropa è firmatario della Convenzione Europea dei Diritti dellUomo, un trattato concepito per proteggere i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. La Corte europea dei diritti delluomo supervisiona lattuazione della Convenzione negli Stati membri.
16,70 15,87

Vortice

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 208
TEMI: colpa, espiazione, suicidio, romanzo psicologico, inettitudine, perdita della coscienza di sé.PERCORSO: La conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.PASSO: La vita e la Letteratura.
9,00 8,55

Attraverso la storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 576
La chiarezza espositiva e la dimensione narrativa mettono in luce le connessioni tra il passato e il presente grazie all’aggiornamento del profilo e alla ricchezza degli approfondimenti, per scoprire le tracce della Storia nel nostro tempo.
28,10 24,45

Le stelle ad una ad una. Narrativa. Poesia. Teatro. Scrittura + Verso la storia della letteratura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 776
Questo volume è parte dell'opera Le stelle ad una ad una, antologia destinata ai Bienni della Scuola Secondaria di secondo grado. In un unico libro, i metodi, i generi, i temi della narrativa, della poesia, del teatro e un completo percorso di scrittura.
24,90 21,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.