Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Tutti i libri editi da Libreria Editrice Cafoscarina

I nuovi colloqui di Malamocco. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 144
Le fonti armene conservano informazioni preziose per ricostruire la cultura religiosa della regione caucasica in epoca precedente la conversione promossa da San Gregorio l'Illuminatore agli inizi del IV secolo. Non solo l'aspetto religioso ma tutta la cultura di quella regione - e, in particolare, proprio dell'Armenia precristiana - era strettamente connessa al credo mazdeo diffuso nel mondo iranico. Tali informazioni non sono tuttavia sempre precise. L'utilizzo di nomi greci in associazione a divinità di conclamata origine iranica, mesopotamica e anatolica ha comportato ulteriori difficoltà interpretative. Lo studio dell'arte armena precristiana costituisce quindi uno strumento indispensabile per comprendere meglio meccanismi non sempre chiari. Relativamente all'epoca qui presa in esame, l'iconografia religiosa è essenzialmente quella ellenistica.
14,00 13,30

Il poeta e il negromante. Ritratti dell'immaginario orientale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 320
Se la magia consiste nel modificare la realtà, non può stupire che essa, in quanto "Scienza dei Mutamenti", sia stata considerata in Estremo Oriente non solo una branca dello scibile umano, ma anche l'ultimo gradino della stessa esistenza e del suo percorso conoscitivo. E non è solo una questione orientale: se un sommo poeta è ancora chiamato in italiano "vate" è perché la capacità di vedere l'essenza delle cose e di richiamarla alla mente per mezzo della parola, tanto recitata quanto scritta, rende l'insigne letterato mago, profeta e "vaticinatore". A tale riguardo, il fenomeno medievale del "Virgilio Mago" non ha bisogno di presentazioni. I due romanzi qui presentati a completamento del saggio introduttivo, tradotti per la prima volta in una lingua occidentale, hanno per protagonisti due personaggi realmente vissuti, diversi fra loro per epoca e ruoli, ma uniti dalla loro formazione letteraria e accomunati dal folklore nella conoscenza delle pratiche magiche.
18,00 17,10

Léxico español. Actual. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 240
Este volumen de abarca distintos aspectos del léxico con especial referencia a la lexicología, la morfosintaxis, la traducción y la didáctica. Todas las contribuciones destacan por una puesta al día en las investigaciones lingüísticas, así como por las particulares y sugerentes aportaciones de cada uno de los autores en línea con las características de esta serie de estudios de la lengua española en Italia.
16,00 15,20

Hâfez secondo Abbas Kiarostami

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 786
16,00 15,20

Tesori e serpenti. Poesia persiana oscena dal X al XX secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 380
20,00 19,00

Scomporre la complessità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
10,00 9,50

L'arabo colloquiale egiziano. Corso pratico-teorico. Livello intermedio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 372
L’arabo colloquiale egiziano è un libro per l’insegnamento e l’apprendimento del dialetto del Cairo. Il dialetto del Cairo gode di uno status di idioma nazionale in Egitto, è ormai diventato quasi una lingua franca per la comunicazione orale nel mondo arabo e, più di recente, si usa molto in blog e social network. Il libro può essere impiegato sia per la didattica che per lo studio autonomo e include 40 dialoghi che rappresentano situazioni reali, testi sulla società e la cultura, 42 tabelle lessicali, ampie sezioni grammaticali, un glossario arabo-italiano e uno italiano-arabo (circa 1400 lemmi). Il supporto audio contiene i dialoghi, il lessico, approfondimenti storici, politici e culturali, esempi e spiegazioni grammaticali.
29,00 27,55

Sviluppo economico e disuguaglianza. La questione fiscale nel Giappone moderno 1873-1940

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 380
In ogni Paese, il prelievo fiscale dipende da un complesso intreccio di condizioni economiche, sociali e politiche. Ripercorrere la storia del fisco moderno è perciò un modo di indagare l'interazione tra processi di lungo periodo come lo sviluppo industriale, l'urbanizzazione e l'avvento della politica di massa. Questo libro prende il caso del Giappone per affrontare una serie di questioni centrali nel dibattito storiografico: dal significato della Restaurazione Meiji, al ruolo di mediazione dei partiti tra diversi gruppi sociali, fino alle origini prebelliche del sistema fiscale contemporaneo. Al di là della specifica vicenda nazionale trattata, ne risulta uno studio utile per chiunque si interessi alle relazioni tra crescita economica, trasformazioni sociali e rinnovamento politico.
20,00 19,00

20,00 19,00

Scenari del teatro giapponese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il volume s'inoltra tra le mille lucenti sfaccettature, d'incanto, finissima delicatezza e magnificenza, del mondo del teatro no, dai palcoscenici attuali alla sua storia, soffermandosi sui drammi più illustri del repertorio.
25,00 23,75

Selected papers. Italian association for chinese studies. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 128
20,00 19,00

Città senza limiti. Studi culturali sull'urbanizzazione cinese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 376
Quindici megacittà di oltre dieci milioni di abitanti, ventitré grandi e grandissime aree metropolitane fra i cinque e i dieci milioni, le "città fantasma": in Cina il territorio e l'immaginario si stanno ricoprendo di città, vere e simulate. Dal finestrino del supertreno Armonia, per trecento chilometri, da Nanchino a Hangzhou, non si vede altro: file di palazzoni, schiere di villette all'infinito, immensi centri commerciali, viadotti che s'avvolgono come serpenti, mastodontici piloni delle linee elettriche, grattacieli che bucano il cielo. L'urbanizzazione in pochi decenni ha spostato nelle città oltre cinquecento milioni di persone, ha peggiorato tutti i parametri: l'acqua, l'aria, il suolo, le comunicazioni, i rapporti interpersonali, l'amministrazione pubblica, e spinto verso l'alto la polarizzazione sociale. Questo libro, si deve a Wang Xiaoming, fondatore degli studi culturali cinesi e uno dei maggiori intellettuali cinesi contemporanei. Vi si raccolgono le riflessioni sue e di alcuni colleghi e discepoli sulla centralità della produzione di spazio urbano nel "capitalismo alla cinese".
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.