Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Scritti minori. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 718
Il volume raccoglie gli scritti che Achille Vogliano (1881-1953) ha dedicato alla filologia classica, alla letteratura greca, alla papirologia e all’archeologia. Tra di essi figurano opere rare che hanno avuto una limitata circolazione, come l’opuscoletto “Sappho, una nuova ode della poetessa” (Milano 1941), le pagine sugli scavi italiani in Egitto contenute nel volume “Egitto moderno e antico” (Milano 1941) e la piccola monografia “Un papiro storico greco della raccolta milanese e le campagne dei Romani in Etiopia” (Milano 1940), dove, assieme all’edizione di P.Mil.Vogl. II 46, vengono analizzate fonti letterarie ed epigrafiche greche, latine, egiziane e meroitiche pertinenti alle campagne romane in Etiopia. Oltre agli scritti riguardanti i poeti lirici, risultano di grande importanza i contributi dedicati a Eroda. Testimoniano poi i multiformi interessi dello studioso le recensioni, nonché le segnalazioni sui congressi di papirologia (1949, 1952). Chiudono il volume le commemorazioni con cui Vogliano ha voluto omaggiare studiosi scomparsi. Il secondo volume, in preparazione, comprenderà invece gli scritti dedicati all’epigrafia e alla papirologia ercolanese. Premessa di Claudio Gallazzi, indici di Francesco Cetera.
87,00 82,65

Il lavoro, centralità e cambiamenti organizzativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 262
In queste pagine si è cercato di delineare il rapporto tra uomo, lavoro e organizzazione, sottolineando come l’organizzazione si definisca e caratterizzi mediante l’interazione con l’ambiente in cui è inserita e con i sistemi che la costituiscono. I lavoratori non sono dei semplici tasselli di un puzzle, in quanto sono essi stessi dei sistemi che interagiscono tra loro, si modificano e vengono a loro volta modificati dall’ambiente. L’organizzazione è, quindi, un sistema di relazioni simboliche e di significati condivisi. Il lavoro sta cambiando, cambia il tipo di rapporto e di contratto psicologico che l’individuo instaura con l’organizzazione. L’introduzione di nuove tecnologie e di forme di lavoro flessibile porta a evidenziare l’importanza del fattore umano, che diviene sempre più una risorsa nonché l’elemento critico di successo per le organizzazioni. Il volume, che si chiude presentando quattro interviste realizzate da Angelo Boccato, relative alle nuove sfide che caratterizzano le organizzazioni aziendali odierne, è rivolto a quanti affrontano le problematiche legate alla gestione delle risorse umane sia nei percorsi di studio universitari sia come professionisti del settore.
36,00 34,20

Tragurii Fetus Mirabilis. Studi sulla controversia secentesca relativa al frammento di Petronio trovato in Dalmazia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 212
Poco prima della metà del XVII sec. fu trovato in Dalmazia un manoscritto contenente un lungo frammento della Cena di Trimalchione di Petronio, che coincideva solo in parte con i frammenti dell’episodio del Satyricon conosciuti. La lingua plebea dei dialoghi di questo episodio, che non aveva corrispettivo nei testi letterari latini noti, colpì gli studiosi che ebbero modo di leggerlo. Pubblicato dopo circa 20 anni a Padova (1664), il frammento innescò una polemica virulenta in tutta Europa: vennero date alle stampe, tra il 1665 e il 1670, diverse dissertazioni a favore e contro l’autenticità del nuovo testo. Tra queste spicca la dissertazione di J. Scheffer che venne allegata all’edizione del testo e al commento del 1665: Scheffer seppe tener conto dei dubbi dei sostenitori della falsificazione del testo, ma si mostrò sicuro del fatto che il testo fosse autentico e si impegnò a emendare i passi più corrotti. In questa raccolta di studi l’autore vuole far luce sui documenti epistolari che precedettero la pubblicazione della dissertazione e del commento dello Scheffer; di questa dà per la prima volta traduzione e commento. Si sofferma inoltre su altri cruciali punti del dibattito.
32,00 30,40

Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Il ruolo e le sfide dei Centri Linguistici universitari. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 110
Table of Contents: Nota sugli Autori – I CLA per una moderna glottodidattica: nuovi approcci, strategie innovative e best practice, Enrica Rossi – Le tecnologie come motore di innovazione e sinergia con il territorio, Elisa Bricco, Anna Giaufret, Laura Sanfelici, Simone Torsani – Language Centres, Online Authentic Materials and Learners’ Needs: Improving Autonomy and Discovery in Language Learning, Cesare Zanca – Using Drama in ESP: The Interdepartmental Language Centre as a Learning Community, Alice Edna Spencer – English as a Lingua Franca in the Academic Context: The Role of University Language Centres, Elizabeth Ruth Long, Franca Poppi, Sara Radighieri – Éveil aux langues per alunni della scuola primaria: il progetto Musiche dal mondo del CLA-UniTO, Irene Bonatti – Relazioni e recensioni.
20,00 19,00

Geography notebooks. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 112
Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin – Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung’u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini – Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l’esperienza del piano urbano della mobilità sostenibile di Herat, Mario Tartaglia – I grecanici dell’Aspromonte: identità culturale, tradizioni e turismo, Monica Morazzoni, Giovanna Giulia Zavettieri – Interconnessioni geografiche. Il dossier di candidatura di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Rachele Piras – Il nomade digitale tra radicamento e sguardo cosmopolita, Valerio Pisanu – Interdisciplinary perspectives: Actors of financialization in the German housing system, Marco Copercini – Books Reviews: Pedrazzini, M.C., e M. Verna, a cura di. 2018. Paris, un lieu commun. Milano: LED Edizioni, pp. 110, Dino Gavinelli
30,00 28,50

80,00 76,00

Erga-Logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell'antichità. Volume Vol. 7/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
TABLE OF CONTENTS: La produzione ateniese di vasellame in bronzo in epoca arcaica e classica: forme, stile, caratteristiche, Chiara Tarditi – Euripides and the Origins of Democratic «Anarchia», Jonah F. Radding – Lysias, Isocrates and the Trierarchs of Aegospotami, Angelos Kapellos – The Political and Paideutic Function of Pleasure in Plato’s Philosophy, Artur Dominik Pacewicz – Sulla dote di Pudentilla nell’Apologia di Apuleio, Silvia Stucchi – La favola in Gregorio di Nazianzo, Marco Settecase – Note sull’origine delle rubriche di D. 18, 2 (De in diem addictionem) e D. 18, 3 (De lege commissoria), Daniil Tuzov
30,00 28,50

«Ordine» e «ordinamento». Idee e categorie giuridiche nel mondo romano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 114
Il libro prende spunto da un’apparente, inspiegabile presenza del termine ‘ordo’ in alcune interpretazioni visigotiche, e la sua rispettiva assenza nei testi romani di riferimento. Si è notato che in tali passi ‘ordo’ sostituisce il concetto di ‘regula’. Il dato è stato inserito in un contesto più ampio che esamina le fonti giuridiche contenenti sia ‘regula’ sia ‘ordo’. Si è notato che il lemma ‘regula’, di derivazione aristotelica, individua più concetti che si evolvono nel tempo. Anche ‘ordo’ è impiegato dai ‘prudentes’, ma in senso di progressione. Sarà Augusto che impiegherà ‘ordo’ anche in senso di sistema. Non si delinea una immediata evoluzione per tale genus, come se il concetto di sistema in sé concluso fosse rifiutato dalla giurisprudenza classica, che si poneva nella prospettiva del metodo, ossia ‘regula iuris’, più che della categoria, ‘ordo iuris’. I giuristi occidentali del V-VI secolo si dedicano alla stesura di normazioni che vogliono individuare un sistema in sé concluso, una sorta di ordinamento. Se la ‘regula’ risponde a un’esigenza di sintesi di ispirazione aristotelica, l’‘ordo’ avrebbe risentito di una corrente di pensiero neoplatonico.
26,00 24,70

44,00 41,80

Grammatica generale e ragionata della lingua tedesca. Con esercizi. Per le Scuole secondarie di II grado e le Lauree di I Livello

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 606
Questa grammatica, per studenti/utenti italofoni, contempera 2 diversi approcci allo studio della lingua: quello della scienza che studia la lingua e le sue regole, e quello che descrive la lingua e le sue regole. Insegnare e studiare una lingua straniera può risultare difficile, a volte infruttuoso. Per risolvere questo aspetto negativo gli Autori intendono ribadire una convinzione: solo le spiegazioni fondate scientificamente reggono alla verifica degli usi reali della lingua, sono utilizzabili nella pratica quotidiana e generano interesse nello studente. L’impostazione del libro è descrittiva-informativa ed è complementare rispetto a quella della maggior parte dei testi disponibili per l’insegnamento della lingua tedesca, che spesso dedicano uno spazio ridotto alla grammatica. Il volume si articola in 32 unità didattiche; ogni unità inizia con la riflessione teorica sulla lingua e prosegue con batterie di esercizi e con versioni dall’italiano al tedesco. Il lessico rientra nella tipologia quotidianamente usata dai giovani, utile per la loro futura professione. Le soluzioni degli esercizi e le traduzioni delle versioni sono disponibili online nella sezione “Materiali integrativi”.
61,00 57,95

Metodi e materiali per la didattica del francese e dell'inglese nel tempo

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 730
Questo volume propone una panoramica dei metodi e dei materiali di insegnamento del francese e dell’inglese che hanno influenzato la pratica didattica in Italia nel periodo che va dagli anni Cinquanta del secolo scorso all’inizio del XXI secolo. L’insegnante e il futuro insegnante è sollecitato a riflettere per scoprire “che cosa c’è dietro” ogni applicazione in classe e a sperimentare in prima persona non solo la pratica, ma anche l’idea alla base della pratica, verificandone coerenza e correlazioni. Lo studio delle diverse prospettive metodologiche può diventare occasione di riflessione per appropriarsi di un sapere complesso in cui teoria e prassi sono difficilmente scindibili. Cercare di ricostruire in un quadro unitario gli oggetti di tante discussioni, riflessioni, indagini può essere utile a chi percorre la strada dell’insegnamento, in cui è necessario compiere continuamente scelte a livello di metodo, di materiali, di obiettivi, di attività e di procedure in base alle proprie inclinazioni, alle indicazioni dei programmi e a considerazioni di carattere pratico. Come non riflettere allora ancora una volta sui corsi e ricorsi della glottodidattica per rinnovare la ricerca?
75,00 71,25

Conflitto psichico e educazione. Fenomenologia e sperimentazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 326
In questo volume, analisi fenomenologiche si combinano con resoconti di verifiche sperimentali condotte in laboratorio o «sul campo». Vengono discusse le condizioni che sottendono conflitti psichici e le emozioni e motivazioni connesse, i rapporti con attribuzioni di significato e meccanismi di difesa. Viene offerta una sintesi delle influenze che tali attivazioni hanno sul comportamento umano e sui processi educativi. Per quanto concerne le scienze dell’educazione e della formazione, infatti, lo studio delle caratteristiche, condizioni e conseguenze del conflitto psichico risulta di rilevante importanza sia nell’ambito della pianificazione delle strategie didattiche, sia nell’ambito della gestione della relazione educativa e delle dinamiche interpersonali. Adottando un’ottica interdisciplinare si rileva facilmente come i contributi forniti dalla ricerca di base qui presentati permettano di approfondire la conoscenza dei processi formativi. Viene consegnata al lettore, fra l’altro, una efficace tecnica di ricerca nell’ambito dello stress e del conflitto. Vengono infine forniti lineamenti teorici e metodologici utili per la identificazione di variabili motivazionali e cognitive.
41,00 38,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.