Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Geography notebooks. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 122
L'Utopia realizzabile della sostenibilità, Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio – Sustainable places in urban settings: abandonments and returning at the time of Agenda 2030 – Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio – Città inclusive, sicure, resilienti e innovative. Riflessioni sul caso italiano, Raffaella Afferni – Tutela attiva e sistemi agroalimentari nelle Aree Interne italiane, Monica Morazzoni-Giovanna Giulia Zavettieri – Gli agroecosistemi come utopie sostenibili: il Progetto Neorurale nell’area metropolitana milanese, Giuseppe Gambazza-Giacomo Zanolin – Deconstructing coastal sustainable development policies: towards a political ecology of coastalscapes in Vietnam, Andrea Zinzani – Negli spazi vuoti della metropoli: esperienze di riuso collettivo tra temporaneità e permanenze, Emanuele Garda – Didattica della sostenibilità, Silvia Anselmi – E. Giovannini, L'utopia sostenibile. Roma-Bari: Laterza, 2018, pp. 172, Marcello Tanca.
30,00 28,50

International Journal of Transmedia Literacy. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 114
34,00 32,30

Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS Journal). Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 510
Soft Skill Assessment in Higher Education - Análisis de los esquemas de razonamiento formal en estudiantes de Educación Secundaria Chilenos mediante la validación del Test of Logical Thinking - Orientamento universitario in entrata - Valutare l’apprendimento strategico - Perfectionism as a Predictor of Anxiety in Foreign Language Classrooms among Russian College Students - Teachers’ Recognition of School Bullying According to Background Variables and Type of Bullying - Affrontare i primi esami - Promuovere la qualità della didattica universitaria. La Formative Educational Evaluation in uno studio pilota dell’Ateneo bolognese - Costruzione di una banca di item per la stima dell’abilità in matematica con prove adattative multilivello - Conceptions of Learning, Well-being, and Creativity in Older Adults - Gli indici di effect size nella ricerca educativa - Nuovi orizzonti della ricerca scientifica in educazione. Raccordare ricerca e decisione didattica - Validazione e standardizzazione del questionario «Dimmi come leggi». Il questionario per misurare le strategie di lettura - Valutare la capacità di riassumere. Il Summarizing Test.
44,00 41,80

Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 6/2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 174
30,00 28,50

Neuropsychological Trends. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 116
25,00 23,75

28,00 26,60

Paris, un lieu commun. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 110
25,00 23,75

La trasmissibilità ereditaria della stipulatio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Entro il vasto e articolato panorama della disciplina delle obbligazioni contrattuali, il volume si concentra sulla questione della trasmissibilità agli eredi dei rapporti nascenti da stipulatio. Nel dettaglio, mentre con riguardo alle stipulationes in dando il quadro delle fonti non pone particolari problemi interpretativi, le testimonianze inerenti alle stipulationes in faciendo e in non faciendo sono state oggetto di ipotesi ricostruttive assai audaci in dottrina, sia da parte della critica interpolazionistica, sia nella letteratura specialistica contemporanea. Pur condividendo il generale approccio metodologico di quest’ultima, l’autrice si discosta dalle più ardite e recenti proposte esegetiche, presentando una congettura imperniata sulla diversa natura del facere attivo e negativo e sulla questione della possibile infungibilità della prestazione. Lo studio tende innanzitutto a ricostruire il regime classico dell’ereditabilità del contratto in esame, per poi poter valutare la sua successiva evoluzione giuridica e la portata delle innovazioni giustinianee, che proclamano la trasmissibilità di qualsiasi stipulatio, sive in dando, sive in faciendo, sive mixta ex dando et faciendo.
26,00 24,70

Institutiones iuris romani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 452
Il titolo in lingua latina vuole evidenziare il legame con la tradizione didattica romano-classica e con il più conosciuto manuale giuridico dell’antichità, quello del giurista romano Gaio. La materia viene divisa, dopo una parte introduttiva generale, in capitoli rispettivamente dedicati al soggetto del diritto e poi ai diritti reali, alle successioni e alle obbligazioni. Nonostante l’inscindibilità dei profili sostanziali e di quelli procedurali, il fenomeno processuale in sé viene affrontato in coda, così come il manuale gaiano tratta le actiones nel terzo e ultimo libro. Sconfina dalla ripartizione gaiana solo il terzo capitolo dedicato all’acquisto nonché alla perdita dei diritti e avente ad oggetto la teoria del negozio giuridico quale elaborata dalla scienza pandettistica. Il corso si propone di trasmettere il corretto uso dei concetti tecnico-giuridici e di quegli strumenti di precisione indispensabili per l’apprendimento e l’affinamento del linguaggio giuridico, ma anche di offrire un’introduzione alla dogmatica e alle strutture sistematiche del diritto privato moderno nel ruolo che il diritto romano svolge da secoli di addestrare al pensiero giuridico.
52,00 49,40

Momenti di storia dell'autotraduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 172
Operazione resistente a una definizione univoca, oscillante com'è tra traduzione e scrittura ex novo e autonoma, lo statuto dell'autore e la natura del testo che ne sortisce e persino il termine autotraduzione sono stati messi variamente in discussione. È fuori dubbio la problematicità del tema, così come la sua interdisciplinarità; altrettanto indiscutibili sono nella geografia e storia dell'autotraduzione: la vastità dei domini, dalla letteratura alla trattatistica; la vitalità fin dall'antico; l'universalità, che chiama in campo le più varie combinazioni linguistiche, dialetti inclusi; oltre, naturalmente, alle escursioni tra forme di comunicazione diverse, linguaggi verbali e non verbali e multimediali. Nel mondo contemporaneo nuovi fattori hanno massicciamente esteso e rivestito di significati inediti le occasioni e le necessità d'uso della lingua degli altri, dando vita a nuove diglossie e nuovi bi(e pluri)linguismi che possono talvolta intersecarsi con l'esperienza della costrizione e della autotraduzione forzata. Si tratta, principalmente, delle esperienze maturate nel mondo della migrazione, a cui la storia dell'autotraduzione guarda attualmente con grande interesse.
31,00 29,45

Dimmi come leggi. Questionario e itinerari didattici sulle strategie di lettura per la scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 122
Il volume presenta il primo questionario italiano (Dimmi come leggi) sulle strategie di lettura per la scuola secondaria di primo grado. Le strategie indagate dallo strumento fanno capo a sei ambiti riconosciuti efficaci da diversi studi internazionali e a una scala di controllo per la rilevazione delle difficoltà percepite dal soggetto durante la lettura di un testo. Nella sezione teorico-metodologica vengono riportati diversi riferimenti bibliografici con lo scopo di esemplificare la complessità degli atti cognitivi che intervengono nel processo e coniugare gli esiti degli studenti con indicazioni utili per la didattica. La seconda parte del volume fornisce chiarimenti sull'uso formativo dello strumento e sul legame delle singole strategie con le sottoabilità del processo di comprensione. Ogni strategia presa in esame prevede la possibilità di strutturare un preciso itinerario di cui viene fornita una descrizione all'interno del volume. Diversi suggerimenti sono altresì offerti per le attività di classe: un intero modulo corredato da testi ed esercizi; una scaletta metodologica come guida al lavoro strategico sul testo, l'esempio applicativo della scaletta ad una prova.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.