Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Studi giuridici sulla Tabula Alimentaria di Veleia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 112
«Tabula Alimentaria di Veleia» è il nome che è stato dato a una grande epigrafe bronzea di forma rettangolare, di circa un metro e mezzo di altezza per tre metri di larghezza e un peso di più di due quintali, la quale fu rinvenuta sull’Appennino piacentino a Macinesso (Veleia) nel 1747 ed è oggi conservata in una sala del Museo Archeologico Nazionale di Parma. L’iscrizione, contenente circa 35/40 mila caratteri incisi, è coronata da una praescriptio maggiore in grande evidenza sulla sommità dello specchio epigrafico, ove per iniziativa dell’imperatore Traiano sono descritte le condizioni di un grande programma di assistenza pubblica a lungo termine in favore dell’infanzia. Il testo riporta i dati di una cinquantina di ipoteche fondiarie, fornite al fisco imperiale da privati proprietari terrieri a garanzia di un proporzionale mutuo di denaro a fondo perduto. L’iniziativa di Traiano, che implicava il coinvolgimento diretto di privati cittadini, rappresenta una testimonianza di un fenomeno molto diffuso nell’antichità, riconosciuto sotto il nome di «evergetismo», un modus vivendi che vedeva il dono come un mezzo per marcare la propria posizione sociale nella collettività.
26,00 24,70

23,00 21,85

30,00 28,50

Les institutions et les médias. De l’analyse du discours à la traduction

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 330
41,00 38,95

Geography notebooks. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 110
30,00 28,50

44,00 41,80

Peri graphikes. Pittori, tecniche, trattati, contesti tra testimonianze e ricezione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
Questa raccolta di contributi ha come comune denominatore lo studio della pittura antica, tra età classica ed ellenistica, e la sua ricezione in epoche successive. Rievocando nel titolo gli antichi scritti sulla pittura, il volume prende in considerazione la straordinaria ricerca, sia a livello teorico che pratico, condotta da artisti e intellettuali in un periodo di svolta dal punto di vista culturale e politico. Questa fervida attività artistica e intellettuale ebbe un grande impatto anche nei secoli successivi. Sotto tale aspetto il volume si sofferma in particolare sull’età romano-imperiale che, grazie all’appropriazione materiale e intellettuale dell’arte greca, rappresenta uno dei massimi testimoni del fenomeno di ricezione. Gli articoli si snodano attraverso uno spettro d’indagine ampio e multidisciplinare, che comprende l’analisi delle testimonianze pittoriche pertinenti a diversi contesti da un punto di vista delle tecniche artistiche, delle pratiche di bottega e del discorso sociale, ma include anche il mondo della trattatistica antica sull’arte e sulla pittura, e le riflessioni filosofiche sui colori e la loro percezione.
87,00 82,65

30,00 28,50

Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Il ruolo e le sfide dei Centri Linguistici universitari. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 122
Table of Contents: Presentazione, Enrica Rossi - Meeting the Challenges of Delivering Specialised English Language Training for University Staff, Caroline Mary de Bohun Clark, Katherine Ackerley - Superare BICS e CALP nell’offerta formativa linguistica universitaria in Italia, Giovanni Favata, Paolo Nitti - Tecnologie, autonomia e internazionalizzazione. L’italiano L2 di cinesi, Maria De Santo, Anna De Meo - Il CLA del Foro Italico e la formazione metodologica CLIL, Alessandra Fazio - Teaching Materials and CLIL Teaching, Maria Antonietta Marongiu - La ‘diabolica’ colpa di Edipo. Rinarrare il mito oggi fra letteratura e cinema: dal romanzo noir ad Angel Heart di Alan Parker, Roberto Mario Danese - Elenco dei Revisori per le annate 2017, 2018 e 2019.
20,00 19,00

Neuropsychological Trends. Volume Vol. 26

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 102
25,00 23,75

Geografie e storie letterarie. Studi per William Spaggiari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 532
Questo volume costituisce l’omaggio che allievi, amici e colleghi rivolgono all’esemplare attività didattica e scientifica di William Spaggiari, professore ordinario di Letteratura italiana presso le Università di Parma e Milano, al momento della conclusione di un magistero accademico nel quale il rigore metodologico si è sempre accompagnato alla passione per la ricerca, all’intelligenza critica, alla più ampia valutazione dei dati storici e testuali. I contributi raccolti, che sono anche la testimonianza della vasta rete di relazioni in cui il festeggiato ha saputo collocarsi e operare fattivamente, si legano in gran parte ai vari àmbiti delle sue indagini sulla letteratura italiana, con particolare attenzione per gli autori da lui maggiormente frequentati (Metastasio, Parini, Monti, Leopardi, Carducci). Nella certezza che il dialogo continuerà, le curatrici esprimono al loro maestro la più affettuosa gratitudine.
73,00 69,35

Semantica. Forme, modelli, problemi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 184
La semantica può essere considerata come una delle sfide più avvincenti e proibitive della lingua. E come fare interagire tra loro modelli diversi? Il testo, di taglio specialistico, analizza, valuta e coordina i diversi approcci. La tripartizione delle teorie in linguistiche, formali e computazionali seguirà le diverse discipline coinvolte, a partire da una prospettiva storica sul secolo scorso, fino ai più recenti approcci multi-disciplinari. L’analisi mostrerà come dalle divisioni disciplinari classiche del Ventesimo secolo, si sia passati a una bipartizione metodologica che scinde le prospettive modellistiche da quelle descrittive. Una particolare attenzione viene dedicata alle specifiche forme disciplinari e agli aspetti modellistici; tale focus produce una vasta gamma di considerazioni metodologiche sulla semantica lessicale, cognitiva, formale e computazionale. L’ultimo capitolo è dedicato a un confronto tra metodi, problemi e prospettive, aprendo diverse questioni teoriche di larga portata e prospettando la necessità di protocolli d’interazione tra i vari approcci.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.