Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza

Tutti i libri editi da Laterza

Prontuario di punteggiatura

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: XIII-155
Professore ordinario di Grammatica italiana nella Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino, accademica della Crusca, Bice Mortara Garavelli offre con questo volume un manuale di consultazione, una risposta ai dubbi e alle domande che affligono ognuno di noi sul modo di usare i segni di punteggiatura, nonché riflessioni sul ruolo della punteggiatura nella costruzione del testo, scaturite dall'analisi di una serie di esempi.
12,00 11,40

Manuale di sociologia della cultura

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 241
Una aggiornata introduzione ai molteplici temi della sociologia della cultura, che permette di orientarsi all'interno delle diverse posizioni teoriche e dei diversi metodi che la caratterizzano. Uno strumento indispensabile per quanti operano nell'ambito delle relazioni sociali, della linguistica, della produzione artistica, dei mezzi di comunicazione di massa, dell'educazione, del diritto, della cultura politica e della vita religiosa.
22,00 20,90

Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 198
La riedizione di questo testo nella collana "Manuali" conserva la struttura del libro ma con un rafforzamento dell'apparato didattico per studenti che si stanno avviando a un primo esame di linguistica, glottologia, didattica delle lingue moderne. Le integrazioni riguardano in particolare: le carte geografico-linguistiche; l'integrazione di una breve appendice di indicazioni per la trascrizione fonetica; l'aggiunta di domande di verifica e riflessione; l'inserimento dell'apparato di test nel sito internet della casa editrice accompagnato da prove finali di esame, con punteggi indicativi.
18,00 17,10

Fare ricerca in psicologia sociale. Problemi teorici e scelte di metodo

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 168
Il volume presenta un panorama delle scelte teoriche e metodologiche cruciali nella realizzazione di una ricerca psico-sociale, dal passaggio dall'interesse per un'area alla formulazione di una precisa domanda di ricerca, alla scelta dei metodi distinti a seconda del loro grado di intrusività alla discussione delle conclusioni tratte dal proprio lavoro, sia tramite le diverse forme di confronto con la comunità scientifica sia tramite l'analisi dell'impatto delle teorie psico-sociali sulle teorie di senso comune.
16,00 15,20

Manuale di semiotica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 336
24,00 22,80

Manuale di storia della pedagogia

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 391
Il manuale ricostruisce il lungo percorso della pedagogia in Occidente, prendendo in esame le forme assunte nelle varie epoche con una particolare attenzione per quelle che ne contrassegnano l'identità più attuale, sia dal punto di vista scientifico sia da quello ideologico, ma anche critico-filosofico. Emerge così la dinamicità del sapere pedagogico, disciplina in costante evoluzione.
24,00 22,80

Guida breve allo studio della letteratura

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 263
Un testo agile e criticamente aggiornato per introdurre gli studenti dell'università e della scuola superiore ai problemi dell'immaginario letterario e della loro interpretazione critica. Il libro ha le stesse caratteristiche di informazione e ricchezza di esempi della più ampia Guida allo studio della letteratura (20002), concentrandosi tuttavia sulle questioni principali ed essenziali per comprendere il fenomeno letterario.
22,00 20,90

Introduzione alla pedagogia generale

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 304
"Introduzione alla pedagogia generale" intende fornire un quadro di riferimento articolato della scienza pedagogica che viene analizzata nella varietà e nella molteplicità dei suoi elementi costitutivi, rappresentati dai soggetti, dagli oggetti, dai contesti e dai tempi della formazione.
20,00 19,00

Introduzione alla filosofia del diritto e della politica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 272
Il volume affronta i temi classici della teoria e della filosofia giuridica ponendoli in relazione alle dottrine filosofiche che si sono via via interrogate sulla vita e sull'ordine della società. La filosofia del diritto viene così riportata a questioni teoriche fondamentali abitualmente espunte da essa, prima fra tutte la questione della giustizia. La riflessione sull'origine della sfera giuridica e sulla sua efficacia viene vista sullo sfondo dell'evoluzione della tradizione filosofica. Questo avviene sia riattraversando le principali dottrine di autori classici più lontani nel tempo, come Platone, Hobbes, Locke, Rousseau, Kant, Hegel, sia offrendo una panoramica dei dibattiti che si sono avuti nel corso del Novecento.
22,00 20,90

La didattica per moduli

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 160
La ricerca pedagogica ha posto recentemente l'attenzione sulla didattica modulare come metodo per elevare la qualità dell'istruzione scolastica, nella direzione della realizzazione e dell'ottimizzazione dell'intervento formativo. Il volume è diviso in tre parti: la prima tratta la didattica modulare nella cornice della teoria istituzionale della scuola, dei suoi compiti e dei suoi assetti specifici; la seconda assume come cornice di lavoro la teoria curricolare, legando una progettazione didattica di carattere modulare ad una riflessione sugli statuti dei saperi da modularizzare; la terza analizza invece le forme di un'organizzazione scolastica di natura modulare.
16,00 15,20

Guida allo studio della storia moderna

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 176
Il volume è uno strumento didattico che viene incontro alle nuove esigenze formative determinate dalla riforma universitaria e costituisce un'utile integrazione metodologica al manuale per i corsi dei trienni di base. Il suo carattere modulare e la chiara articolazione in sezioni permettono un uso del testo a più livelli: il volume unisce infatti a una grande chiarezza di esposizione didattica un alto livello scientifico. Lo sforzo dell'autore è stato quello di trovare un punto di equilibrio fra i risultati storiografici classicamente acquisiti e una ragionevole apertura a tendenze e tematiche più recenti.
16,00 15,20

La teoria dei tipi psicologici. Una verifica empirica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 106
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.