Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Frabboni

Biografia e opere di Franco Frabboni

Introduzione alla pedagogia generale

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 304
"Introduzione alla pedagogia generale" intende fornire un quadro di riferimento articolato della scienza pedagogica che viene analizzata nella varietà e nella molteplicità dei suoi elementi costitutivi, rappresentati dai soggetti, dagli oggetti, dai contesti e dai tempi della formazione.
20,00 19,00

Una scuola possibile. Modelli e pratiche per il sistema formativo italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: VIII-175
Una scuola possibile dà spazio ai sistemi scolastici democratici e progressisti già presenti e funzionanti in Europa, laddove l'educazione scolastica si è incontrata con la disponibilità a investire sulla welfare society. Alla base di questo modello funzionale di scuola non possono mancare la consapevolezza che una elevata formazione scolastica costituisce un capitale che nessun paese può permettersi di trascurare o inaridire, e che investire nella formazione significa dunque investire strategicamente nel futuro. Franco Frabboni delinea il profilo problematico dell'istituzione scolastica nell'Unione europea del terzo millennio, posta di fronte a uno snodo fondamentale della sua esistenza: la scelta tra una faccia buia e antidemocratica e una illuminata e democratica, figlia di un modello socioeconomico solidaristico che assicuri concretamente il diritto alla libera istruzione.
18,00 17,10

Le radici sono davanti a noi. Storia della sperimentazione scolastica in Emilia Romagna

Libro: Libro in brossura
editore: Tecnodid
anno edizione: 2008
pagine: 224
20,00 19,00

Manuale di didattica generale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: XII-273
Sulla base di un'analisi sia teorica che operativa del 'fare scuola', Franco Frabboni suggerisce le procedure e le strategie didattiche metodologicamente più fondate e gli strumenti per costruire la nuova professionalità del docente, non più 'manovale/esecutore', ma 'architetto/ingegnere' dei percorsi formativi.
22,00 20,90

15,00 13,05

Medioevo e luoghi comuni

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2004
pagine: 240
26,00 24,70

Il computer a scuola: risorsa o insidia? Per una pedagogia critica dell'e-learning

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 112
Le nuove tecnologie della formazione hanno conosciuto una rapida affermazione. La loro diffusione non è però priva di contrasti e diffidenze. Siamo anzi di fronte ad una vera e propria contrapposizione tra le forme classiche dell'istruzione e le nuove soluzioni tecnologiche, operative anche a distanza e basate sui nuovi media. Rispetto a questa contrapposizione sussiste una doppia preoccupazione. Da un lato, evitare una banale demonizzazione dell'e-learning, che suona come mera diffidenza verso ciò che non si conosce bene. Dall'altro, scongiurare una sua adozione acritica e pervasiva, che rischia di portare ad una colonizzazione del campo della formazione da parte delle tecnologie elettroniche. Il volume propone perciò una impostazione critica e problematica, che vede l'e-learning secondo la logica dell'integrazione con la didattica in presenza, basata sulla parola e sull'interazione faccia-a-faccia. Entro questa cornice, cerca di mostrare che la complementarità tra gli ambienti della formazione è di tipo forte, e dunque le nuove tecnologie possono affiancare le forme classiche dell'insegnamento, ma non possono sostituirle.
15,00 14,25

Il curricolo

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il volume fornisce agli insegnanti (anche attraverso un repertorio di schede operative) gli strumenti pedagogico-didattici per poter progettare e costruire il triangolo curricolare della scuola dell'autonomia: il "curricolo di studio" (compito del collegio dei docenti), il "curricolo di classe" (compito dei docenti della classe) e il "curricolo disciplinare" (compito del docente titolare della materia di insegnamento).
15,00 14,25

Fondamenti di pedagogia e di didattica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1999
pagine: 278
15,49 14,72

La scuola di base a tempo lungo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1984
pagine: 204
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.