Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book

Tutti i libri editi da Jaca Book

Salviamo la Pasqua!

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 28
È lunedì mattina. Dalla casa azzurra in Dorfstrasse 11, proprio accanto alla caserma dei pompieri, si sente un gran vociare. Alcuni giocattoli conversano tra loro allarmati. Pare che qualcosa non funzioni… Quest’anno il coniglietto pasquale non ha tempo di occuparsi delle uova, deve aiutare Babbo Natale! Ma questo è un gran pasticcio! I bambini saranno molto tristi, bisogna assolutamente correre ai ripari, pensano i giocattoli. Un morbido coniglietto che dorme in una gabbietta sembra il prescelto per risolvere il pasticcio. Ma l’animaletto è intimorito, non può fare tutto da solo... Meglio unire le forze. Una ruspa giocattolo, una sveglia, un orsetto, un maialino di peluche, una paperella di gomma si cimentano insieme al coniglietto dal pelo morbido nella divertente decorazione delle uova pasquali. Dopo le prime difficoltà, il gruppo crea una perfetta catena di montaggio, super organizzata in ogni passaggio. Una squadra in cui tutti si aiutano e in cui ognuno fa una piccola grande scoperta: l’unione fa la forza! Sempre. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

La mia casa, le mie cose

Libro: Cartonato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 26
Età di lettura: da 2 anni.
14,00 13,30

La guerra che cambiò Città Tonda

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
Città Tonda era unica al mondo, piena di giardini, suoni e colori. La Guerra arrivò e portò buio e distruzione. Tre insoliti amici, Danko, Zirka e Fabian, si misero all'opera... Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Forte, piano, in un sussurro

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2018
pagine: 56
Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

I primi cristiani fino al 180

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 59
Venti anni fa usciva la prima edizione di "La chiesa e la sua storia" per ragazzi, corredata da disegni a colori. Questa edizione a cura di Juan Maria Laboa, a colori, ognuno con titolo indipendente. Totalmente fedele al vecchio progetto, l'opera è completamente rinnovata nella grafica: oltre a disegni per i più piccoli, reca un grande apparato fotografico, ricostruttivo e cartografico con una particolare attenzione all'arte e all'architettura. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

La musica e l'ineffabile

La musica e l'ineffabile

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
pagine: 208
Diventato ormai un classico del pensiero contemporaneo, "La musica e l’ineffabile", qui proposto in una nuova edizione, è uno dei libri più amati di Vladimir Jankélévitch. Esso mette a fuoco le due polarità entro le quali si muove la sua straordinaria riflessione: filosofia e musica – quest’ultima frequentata soprattutto nelle aree francese, russa e spagnola tra fine Ottocento e inizi Novecento. Nell’esperienza musicale il filosofo rintraccia la testimonianza più lampante e intensa dell’ineffabilità del reale, in quanto dimensione sfuggente alle parole e alla ragione: un mistero insondabile che mette l’uomo di fronte alla propria finitezza. Ciò decostruisce ogni pretesa conoscitiva, partito preso o illusoria convenzione. E tuttavia un mistero dal quale, proprio per la sua impenetrabilità, si sprigiona un irresistibile charme, che suscita in noi un’inesauribile tensione creativa. Musica e filosofia, ciascuna per proprio conto, ma specchiandosi l’una nell’altra, convergono così verso quell’enigma irrisolto eppure seducente, quel significato sottratto eppure magnetico, al quale da sempre rivolgiamo i nostri canti, le nostre inquiete parole. Questo libro apre a una diversa, e originale, modalità di stare al mondo.
20,00

L'impero di Roma. Storia dell'arte romana

L'impero di Roma. Storia dell'arte romana

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 320
L’arte romana ha soppiantato quella greca guidando la storia della creazione artistica verso una direzione nuova. Sfida, questa, storicamente difficilissima, dal momento che l’arte era intesa dai contemporanei come fenomeno propriamente greco, il che espose i Romani all’accusa di imitazione. Contrariamente ai greci, gli artisti dell’Impero Romano non cercarono di ricreare modelli presi dal mondo naturale, ma furono piuttosto interessati a rappresentare il mandato del sovrano, rappresentato dai filosofi romani come parte stessa del fato. Lo sviluppo graduale nel tempo dell’arte romana, di cui ogni passaggio resta per noi perfettamente tracciabile, condusse infine al grado di astrazione tipico dell’arte Bizantina. Il Principato, nuova istituzione statale che si rivelò decisiva per la nascita dell’arte di Roma, fu una felice combinazione di due forme di governo a prima vista incompatibili: repubblica e monarchia.
60,00

L'arte rinascimentale in Europa

L'arte rinascimentale in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 248
Mentre buona parte dell’Europa prolunga sul piano artistico il già lungo Medioevo, si crea un asse che mette in relazione l’Italia, attraverso la Francia, alle Fiandre. È questo l’asse tra Masaccio e Van Eyck attraverso Barthélemy D’Aix in Francia e Campin in Belgio. Prospettiva, natura, figura umana, classicità, luce, compiono una rivoluzione che non avrà pari nella storia dell’arte occidentale. Città, signorie, borghesie, botteghe di artisti, mercato, banche e viaggi danno contesto e consistenza alla rivoluzione artistica, rendendola irreversibile e preparandone la diffusione in tutto l’Occidente europeo. Pur innervata ancora nella cultura dell’ultimo Medioevo e nella sua iconografia, l’arte del’400 ha un cambio di forme che si cala nella tradizione della classicità. Non scivola nella “maniera”. Artisti come Masaccio, Piero e Angelico, pensatori quali Pico della Mirandola o Erasmo rinnovano senza compiere una frattura.
50,00

Beato Angelico

Beato Angelico

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 240
Pur ripercorrendo l’intera opera dell’Angelico da Fiesole a Firenze e a Roma, questo lavoro di Castelfranchi esprime una tesi molto forte e fa dell’artista l’avanguardia dell’Umanesimo. Un domenicano imbevuto di tomismo che assorbe le nuove istanze culturali ed estetiche, in particolare la lezione dell’Alberti, attua una pittura che trattando soggetti religiosi (il termine era “devoti”, ed è stato ripreso da Castelfranchi), ci pone davanti alla raffigurazione dell’uomo nuovo inserito in un contesto nel quale le regole della prospettiva e la lezione della luce (anche fiamminga) sono pienamente realizzate. Il miracolo del convento di San Marco totalmente affrescato ci conferma un Angelico capace di enorme lavoro e lo mostra straordinario capo atelier. I suoi committenti romani, i papi Eugenio IV e Niccolò I, erano stati a lungo nella scena fiorentina promotori della cultura umanistica e a Roma vogliono quell’Angelico che avevano già tanto apprezzato a Firenze tra la metà degli anni ’30 e ’40 del ’400. Proprio nella capitale, ci spiega Castelfranchi, Beato Angelico raggiungerà in pittura una “classicità” purissima.
49,00

Lo spergiuro e il perdono. (Seminario 1997-1998)
42,00

Mimì e il drago di Natale

Mimì e il drago di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 56
Tra le alte montagne innevate della Svizzera, in un imponente castello, vive un terribile drago. Ogni anno, alla vigilia di Natale, gli abitanti del villaggio che sorge ai piedi della montagna, pregano perché il drago resti nella sua dimora e li lasci in pace per un altro anno. E la storia si ripete da secoli. Ma un giorno accade un fatto insolito che cambierà per sempre la vita del piccolo villaggio e dei suoi abitanti. La mattina di Natale Mimi, l’unica figlia di una famiglia di contadini, trova nella legnaia un cucciolo di drago. È il piccolo della terribile creatura che da sempre tiene sotto scacco il paesino con la sua ferocia, capace di sputare fiamme che tutto distruggono. Ma Mimi è molto coraggiosa, e come tutti i bambini, saprà vedere quello che gli adulti non sono mai stati in grado di capire. E troverà così il coraggio per compiere un gesto straordinario. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Una cioccolata calda per orso

Una cioccolata calda per orso

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 36
Nella foresta vive un orso un po’ speciale. Dispensa abbracci a tutti e va pazzo per la cioccolata. Il freddo e la neve non lo fermano di certo e quando rimane senza polvere di cacao si precipita a comprarla. Ma quanti musi lunghi incontra sul suo cammino. Una volpe che piange, un maialino imbronciato, persino un gruppo di coniglietti un po’ dispettosi. Qui ci vogliono dei teneri abbracci, Orso lo sa bene e non si tira indietro. Ma quando arriva al negozio è ormai tardi e la cioccolata è finita. Ora Orso è molto triste. Non immagina però, che ad attenderlo, c’è una dolce e calda sorpresa. Un racconto da leggere e rileggere, in cui semplici gesti pieni di affetto mostrano ai più piccoli come l’amicizia passi anche attraverso momenti teneri di vita quotidiana, come una tazza di cioccolata calda bevuta con gli amici. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.