Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book

Tutti i libri editi da Jaca Book

Lavorare con un genio. Franco Battiato raccontato dai suoi artisti

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il primo libro che raccoglie i ricordi e le esperienze degli artisti che hanno lavorato con Battiato. In primo piano i racconti di Gianfranco D’Adda, batterista e percussionista di Franco dal 1970 al 1985, e amico di una vita. L’attenzione è posta non solo su episodi e aneddoti sconosciuti, ma soprattutto su come Battiato lavorava, sperimentava, com’era l’uomo e com’era l’artista. Un focus è posto anche sulla meditazione, che Franco faceva tre volte al giorno. Interviste inedite alle grandi figure con cui Battiato ha lavorato, come Juri Camisasca, Vincenzo Zitello, Paolo Raimondi, Filippo Destrieri, Roberto Cacciapaglia, Lino “Capra Vaccina”. L’approccio è cronologico: si parte dagli inizi, su cui ancora poco si sapeva, per poi seguire il percorso artistico di Battiato, album dopo album. Per ogni album è presente una breve scheda di contesto seguita dai ricordi, a volte del lavoro in studio e a volte dei live. Il libro è corredato da una ricca iconografia, usando il notevole materiale raccolto negli anni (i manifesti dei tour, la tuta usata nei concerti Fetus/Pollution, il microfono, gli occhialini...), materiale in gran parte inedito, come le foto di Battiato a Parigi. Completano il libro una bibliografia e una discografia aggiornate oltre a un'appendice del tutto inedita con oltre 1000 date dei concerti di Battiato, un vero unicum!
24,00 22,80

Manifesti nell'epoca d'oro di Hollywood

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 304
Un resoconto diretto e vivace dell’evoluzione di una straordinaria collezione di poster e fotogrammi di film vintage, accompagnati dalle descrizioni delle star e dei film rappresentati. Per quattro decadi della storia del cinema, Ira M. Resnick ha accumulato una superba collezione composta da 2000 locandine di film vintage e 1500 fotogrammi, sino ad oggi inedita. "Manifesti nell’epoca d’oro di Hollywood" presenta il meglio della collezione Resnick, con vivide riproduzioni di 258 manifesti tratti dall’età dell’oro di Hollywood, dal 1912 al 1962. Nella commovente introduzione, Resnick ripercorre la storia di come il suo amore per l’arte della pellicola vintage sia sfociato nella carriera di collezionista e fondatore del Motion Picture Arts Gallery, la prima galleria esclusivamente dedicata all’arte cinematografica. Il racconto in prima persona di Resnick offre divertenti aneddoti sulle modalità con le quali è riuscito ad ottenere tali capolavori cinematografici, oltre alle informazioni storiche riguardanti le star e le pellicole mostrate nei pezzi collezionati. Guidando il lettore attraverso celeberrime locandine e fotogrammi della sua collezione, Resnick lo accompagna in un viaggio attraverso la storia del cinema, che ha inizio nell’età del cinema muto e continua sino a "Colazione da Tiffany" (1961). Esponendo più poster per ciascun attore – come Lillian Gish, i fratelli Marx, Marilyn Monroe, John Barrymore e Audrey Hepburn –, Resnick offre un metodo unico per tracciare l’evoluzione nella carriera di ogni star cinematografica. Negli ultimi capitoli, ordinati sia cronologicamente sia per tematiche, Resnick prende in esame alcuni tra i registi e i film entrati nella leggenda hollywoodiana. Il volume include consigli utili ai collezionisti e un glossario dei termini e delle dimensioni delle locandine. Un libro imperdibile per ogni collezionista e cinefilo.
29,90 28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.