Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book

Tutti i libri editi da Jaca Book

Giorgio Nebbia. Precursore della decrescita. L'ecologia comanda l'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 144
L’opera ricostruisce il contributo offerto da Giorgio Nebbia, chimico e merceologo, divulgatore e militante ambientalista, al dibattito sui limiti della crescita a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. La prima parte tratteggia la biografia e la ricchissima produzione saggistica di Nebbia, mentre la seconda è un’antologia dei suoi scritti più significativi. Il filo conduttore è l’intreccio tra le motivazioni scientifiche e quelle sociali che ne sorreggono il percorso nei decenni. Le prime si basano sulla ricerca originale del merceologo, centrata sullo studio del metabolismo delle merci con l’obiettivo di applicare le leggi biofisiche allo studio dell'economia, svelando così i limiti naturali della crescita. Nel contempo, la sensibilità acquisita dal cattolicesimo conciliare e dalla migliore cultura del comunismo italiano lo portano a considerare la crisi ecologica inscindibilmente legata alla crisi sociale. Temi, oggi, di grande attualità.
14,00 13,30

Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 416
I malumori e le resistenze dei gruppi che non hanno mai accolto il Concilio Vaticano II, sedati apparentemente sotto Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, sono riesplosi con un’intensità nuova alimentata dal vento manicheo e apocalittico che spira in Occidente dopo la tragedia dell’11 settembre 2001. Nel nuovo millennio occidentalisti e sovranisti, neoconservatori e tradizionalisti, hanno fatto del Papa il capro espiatorio, il responsabile della crisi del cattolicesimo odierno, il relativista buonista dal cuore tenero che, in tempi di guerra, antepone la Misericordia alla Verità. Il volume, con la sua raccolta di scritti, articoli interviste dal 2013 in avanti, accompagna il lettore tra cronaca e storia. Consente di entrare nel vivo di una dialettica giocata senza esclusione di colpi.
34,00 32,30

I nuovi poveri. Inchiesta sulle disuguaglianze, conversioni ecologiche, mondi possibili

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un’inchiesta sulle disuguaglianze, sulle conversioni ecologiche, sulla visione di altri mondi possibili, un viaggio lungo le strade delle nuove povertà in Italia e nel mondo che delinea cause ed effetti e indica soluzioni possibili. Il racconto di un giornalista che analizza le nuove sfide ambientali ed economiche attraverso le storie delle persone, degli ultimi. I nuovi poveri è un pezzo di Storia contemporanea narrata dal basso e osservata da prospettive diverse dalla mera logica del mercato. Storie di «pontefici» rimasti inascoltati come Alex Langer; di Giorgio Nebbia e la sua critica al capitalismo; di chi si è ribellato al neoliberismo come i profeti della «Via Campesina», dei teorici della «sovranità alimentare» come Nora McKeon, dell’economista Silvia Pérez-Vitoria, autrice del “Manifesto per un XXI secolo contadino”; degli urbanisti visionari come David Harvey e Bernardo Secchi; di Joan Martínez Alier e la lotta per la giustizia ambientale; dei volontari di Caritas, Pane Quotidiano, Emergency, Medici senza frontiere, Arci, Acli, brigate di solidarietà, le associazioni del Terzo settore, che indicano altri mondi possibili attraverso buone pratiche e azioni concrete.
22,00 20,90

Il compleanno dell'abete. I magici tukoni

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 44
I tukoni sono i misteriosi abitanti della foresta. Alcuni si prendono cura degli alberi, altri vivono accanto agli animali e li proteggono. In estate spuntano nuove forme di vita: cuccioli, germogli, alberi, uccellini. E quasi tutti i compleanni nella foresta si festeggiano in estate. Tutti i nuovi nati hanno fretta di crescere per prepararsi ad affrontare il primo inverno. Ma qualcuno nella foresta fa eccezione. C’è un piccolo abete che ogni anno nasce in inverno, ogni anno in un luogo diverso. E il tukone che deve prendersi cura di lui sa che non sarà facile trovarlo, ma sa anche che il piccolo abete non sopravvivrà all’inverno se non verrà trovato in tempo. Per fortuna i tukoni sono creature magiche e la foresta in cui vivono è un luogo in cui tutto può succedere. Pare infatti che con l’aiuto di una sciarpa magica e del tukone pernice sarà possibile trovare il piccolo abete prima che sia troppo tardi. Venite a scoprire perché! Riusciranno a salvare il povero acero? Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Aspettando il Natale. 24 storie meravigliose

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 80
Natale è alle porte, c'è un gran fermento nell'aria. Dall'Australia alla Lapponia. Queste 24 storie accompagnano in un viaggio per il mondo in attesa del momento più speciale e desiderato dell'anno. Da un concorso per betulle, querce, bonsai per decretare quale sarà l'albero di Natale più bello, alla strabiliante nascita del primo albero di Natale subacqueo addobbato dalla sirenetta Ondina con coralli, stelle marine e... rane pescatrici. La letterina di Zoe invece viene portata via dal vento e finisce in Australia... si arruolano canguri, koala, delfini e perfino fenicotteri per recuperarla e farla arrivare in tempo ai folletti! Tre uomini che indossano abiti preziosi e portano doni da terre lontane stanno seguendo una stella che li guiderà in una mangiatoia dove troveranno un bambino: sono forse i tre Re Magi? 24 storie colorate, divertenti e sorprendenti per aspettare giorno dopo giorno la grande festa, sulle ali della fantasia. Età di lettura: dai 4 anni.
18,00 17,10

Un Natale da orso

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 40
Ivar e Olla sono due teneri orsacchiotti. Nella notte polare il sole scompare per mesi e lascia spazio alle tenebre. Nel cielo però ci sono un sacco di stelle e la neve avvolge tutto il paesaggio intorno. Mentre mamma e papà dormono, i due fratellini vanno all'avventura. Giocano, si rincorrono, si rotolano nella neve. Dalle finestre di una casa illuminata vedono un abete e due bambini che lo addobbano con decorazioni colorate. Ivar e Olla vogliono fare come loro: avranno un albero di Natale bellissimo! Quante cose offre la natura per decorarlo: gusci di lumaca, ghiande, agrifogli, aghi di pino e molto altro. Ma nel buio della notte i due orsacchiotti si sono persi. Le stelle del cielo sapranno ricondurli fino a casa per festeggiare il Natale con mamma e papà? Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Il re della cacca

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nella savana, un piccolo scarabeo stercorario rotola soddisfatto una palla di cacca di gnu. Sarà un delizioso pranzetto che si gusterà nella sua tana. Ma gli animali che incontra sul suo cammino lo trattano con disprezzo e lo prendono in giro. L’elefante gli dice di scansarsi, lo struzzo gli urla in faccia che non vorrebbe mai essere brutto come lui. Anche la scimmia non si risparmia e lo chiama «re della cacca». E così molti altri. Lo scarabeo sa di essere piccolo e brutto. Forse gli altri animali non hanno poi tutti i torti a comportarsi così con lui. Anche il leone, il re della foresta, non sembra molto clemente con il povero insetto. Per fortuna lo scarabeo è tanto piccolo quanto saggio. E riserva una bella sorpresa agli abitanti della savana… La straordinaria storia di uno scarabeo stercorario. esempio di coraggio e di grande saggezza. per grandi e per piccini. Una storia colorata, nel cuore della savana in cui le vicende dello scarabeo mostrano ai piccoli lettori quanto sia importante non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà e quanto il proverbio «chi la fa, l’aspetti!» non passi mai di moda. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Palla di neve sporca. La vera storia della stella di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 24
Novello è un asinello davvero buffo. Un po' fifone, un po' imbranato. Stavolta si è cacciato in un grosso guaio: si è perso nel bosco. Che buio! E che freddo! Non vede l'ora di tornarsene al calduccio, nella sua capanna. Ma come può ritrovare la strada? E che cos'è quell'enorme palla di neve sporca che passa velocissima, nell’immenso cielo stellato sopra di lui? Novello decide di raggiungerla e scopre la vera storia della stella di Natale. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

In viaggio per il mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'universo è sempre in movimento: nulla in esso rimane completamente a riposo. Il movimento è naturale: la Terra, l'acqua su di essa, l'atmosfera, i continenti e tutti gli organismi viventi esistono in uno stato di costante movimento. Camminiamo, corriamo, saltiamo, gattoniamo, nuotiamo e voliamo. Noi viaggiamo. Questo libro parla del movimento e del viaggio, non solo delle persone, ma anche di animali, piante, vento, acqua e del nostro pianeta. Descrive viaggi a scopo di scambio e commercio, viaggi a scopo di piacere e riposo o viaggi per la ricerca della sopravvivenza, spedizioni scientifiche e pellegrinaggi. Parla di migrazioni, mappe, navigazione e, infine, di trovare il proprio percorso. La parola che il viaggiatore sente più spesso durante suoi viaggi è "dove". "Dove stai andando?", "Da dove vieni?" Questo libro è una spedizione visiva e intellettuale attraverso migliaia di anni di movimento, alla ricerca di risposte a queste e a molte altre domande. Età di lettura: da 6 anni.
19,00 18,05

Pasqua nell’allegra fattoria

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Pronti, partenza, via! La caccia alle uova di Pasqua è appena iniziata… Ma cosa succede se un coniglietto goloso mangia un sacco di uova di cioccolato mentre cerca un nascondiglio in giardino? Per non parlare della scoperta che fanno tre fratellini durante la tanto attesa caccia alle uova pasquali. Nel pollaio, in giardino, c’è infatti una gallinella di cioccolato che alleva pulcini molto speciali. E come se non bastasse: sapevate che oltre agli alberi di Natale esistono anche gli alberi di Pasqua? Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Museologia

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 107
Sia che lo si guardi con simpatia, sia che lo si consideri con vago disagio, il museo è molto di più che un luogo dove si conservano opere e oggetti. La prima metà del Novecento lo ha visto ferocemente avversato dalle avanguardie. Nella seconda un complesso recupero di valori ne ha fatto una delle istituzioni centrali del mondo occidentale. Quanto più le città si assomigliano o sono diventate invivibili per chi le abita e per chi le percorre, tanto più il museo, cioè il passato di un luogo, ha assunto centralità nell’immaginario collettivo. In un mondo che crede di avere visto tutto, è rimasto paradossalmente come uno degli ultimi luoghi nei quali si va alla ricerca della meraviglia o del diverso. Un luogo di curiosità, tuttora, in cui si può trovare qualcosa che non è nel mondo di tutti i giorni.
10,00 9,50

Frankie e il bello dei rifiuti

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nella compostiera in giardino vive Frankie, un lombrico. Conduce una vita felice tra i gusci di uova, le bucce di mela e il terriccio morbido. Frankie però si sente diverso dagli altri: tutti i suoi amici sono bravissimi a fare qualcosa, lui, invece, pensa di non saper fare nulla di speciale. Il grillo Steve, per esempio, suona una dolcissima melodia con il flauto e allieta tutti con la sua musica. La coccinella Josie si prende cura di tutte le pianticelle che crescono, come un’abile giardiniera. Anche Frankie vuole imparare a fare qualcosa. Così si guarda intorno… e scopre che non è un’impresa semplice. Non sa impollinare, come fanno le api, o far rotolare pallottole di cacca, come fa lo scarabeo stercorario. Frankie però sa scavare tunnel nel terreno, gallerie interminabili, che fanno bene al suolo. Forse deve semplicemente continuare a fare quello che ha sempre fatto? una storia molto green. che insegna quanto ognuno di noi sia importante per gli altri e possa dare il proprio contributo al pianeta. parola di lombrico! La storia di Frankie insegna ai bambini che ognuno è speciale, unico. E che ognuno può fare qualcosa di bello e importante nel mondo che lo circonda. Il racconto accompagna i piccoli lettori nel cuore più profondo della natura, alla scoperta degli animali che popolano il terriccio e soprattutto il microcosmo della compostiera. conoscere da vicino l’ambiente in cui viviamo ci può aiutare a rispettarlo e a fare cose molto utili, come la raccolta differenziata. Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.