Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book

Tutti i libri editi da Jaca Book

Pinocchio

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 36
A chi non piacerebbe fare due chiacchiere con Pinocchio? Chiara Lossani, autrice di molti libri per bambini e già direttrice di una biblioteca per ragazzi, non ha resistito alla tentazione. Bimba Landmann, illustratrice pluripremiata, con una tecnica mista fatta di legni, tessuti e collage, ambienta gli episodi della storia di Pinocchio in 14 fantastici teatrini di marionette, e lo spettacolo prende vita... Alcune storie hanno sempre qualcosa da raccontare. Tutti conoscono le avventure di Pinocchio, grandi e piccini, eppure sembra che questo bambino non smetta di stupire chi ha di fronte. Pinocchio è un bambino che scopre il mondo, si meraviglia, si butta a capofitto nelle cose. È irresponsabile, testardo, bugiardo, vuole capire, non si accontenta, sbaglia, ricomincia. E con il tempo impara anche ad amare... Qui è Pinocchio stesso a raccontare la sua storia, in un dialogo immaginario con l’autrice, ingenuamente e senza autocensure. Un libro straordinario anche per chi fa teatro con i bambini, per laboratori con i più piccoli, per letture animate o semplici letture in famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 352
Questo volume mostra una nuova Sistina attraverso uno sguardo del tutto innovativo all’iconografia delle pareti laterali dipinte fra gli altri da Botticelli, Perugino, Signorelli e del lavoro michelangiolesco nella volta, nelle lunette e nella parete del Giudizio Universale. L’aspetto rivoluzionario del lavoro non consiste nel sovvertire giudizi storico artistici attribuzioni oramai del tutto assodati dalla critica, ma nel mostrare immagine per immagine, colore per colore la soggiacente struttura simbolica che ordina coerentemente l’intera opera. Questa struttura simbolica, un vero e proprio programma filosofico-teologico, anticipa e determina l’intera storia degli affreschi della Sistina, dagli artisti quattrocenteschi sino al lavoro di Michelangelo. Si tratta di un programma iconografico unitario formulato dai teologi di Sisto IV, in pieno Quattrocento, e poi seguito dallo stesso Michelangelo molti anni dopo. La pubblicazione è anche l’occasione per mostrare la Sistina con un’eccezionale abbondanza di particolari in modo che questo scrigno d’arte risulti “squadernato” di fronte agli occhi del lettore ma anche “decodificato” nei significati e persino nell’uso dei colori di ciascuna scena.
29,90 28,41

Le grandi stagioni dell'arte islamica

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 252
Una mappa storico-geografica dell'arte islamica sulle sponde del Mediterraneo, che mostra anche influenze e scambi con la cultura europea. Durante tutto l'arco del Medioevo, nello spazio del bacino mediterraneo l'arte islamica ha coinvolto in maniera decisiva le culture araba, persiana, turca ed europea. Nell'impossibilità di riconnettere tutti i singoli contributi in una storia unitaria, questo libro si concentra sui diversi periodi, sulle "stagioni" in cui il mondo musulmano ha portato alla luce alcune delle più imponenti e decisive opere culturali e artistiche. Il volume raccoglie gli studi dei più importanti esperti di arte islamica, sostenuti e arricchiti da un potente e completo apparato iconografico. Un viaggio sorprendente da Bagdad al Cairo, da Damasco alla Spagna, dalla Turchia all'Iran. Giovanni Curatola è un specialista dell'arte islamica e consulente presso riconosciuti musei internazionali. Professore all'Università Cattolica di Milano e all'Università di Udine, è autore di svariate pubblicazioni.
29,90 28,41

La figlia di Sion. La devozione a Maria nella Chiesa

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 80
Una sorprendente lettura femminista della storia biblica che culmina con la figura di Maria. Questo piccolo libro, che riscosse grande successo in Germania, è il risultato di tre conferenze tenute da Ratzinger poco prima della sua nomina a cardinale di Monaco. La lettura dell'Antico Testamento attraverso le figure di grandi donne, Eva, Sara, Rachele, Anna e Giuditta, prende concretezza con la promessa del messia. La mariologia secondo Ratzinger ha un proprio spazio nella teologia e non deve essere considerata un'imitazione, quasi un sottoprodotto della cristologia. Joseph Ratzinger nasce nel 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, e diviene sacerdote nel 1951. Dopo la laurea in Teologia è docente presso le Università di Bonn, Münster e Tubinga. Giovane e influente perito al Concilio Vaticano II, nel 1977 è arcivescovo di Monaco di Baviera e riceve la dignità cardinalizia. Dal 1981 è prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Il 19 aprile 2005 viene eletto Papa con il nome di Benedetto XVI; si dimette l’11 febbraio 2013. Dall’elezione di papa Francesco assume il titolo di Pontefice Emerito.
10,00 9,50

Sull'arroganza. Saggio di psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Sono arrivato a interessarmi all’arroganza un po’ per caso, partendo dal commento a un brevissimo saggio così intitolato di Bion del 1958. Nella mia rilettura ne faccio un precursore del rinnovamento della psicoanalisi contemporanea. Avendo in buona parte deposto la pretesa positivistica di scovare verità nascoste nell’inconscio, la disciplina inventata da Freud oggi mira più a sviluppare le funzioni psichiche che danno un senso personale all’esistenza dell’individuo. Da questo punto di vista, l’Edipo che s’illude di essere così intelligente da risolvere l’enigma della Sfinge, e non tanto più il parricida, diventa per antonomasia la figura dell’arrogante. Mi sono stupito nel constatare che su questo tema in generale non ci sono quasi pubblicazioni. Eppure la nostra cultura ha al centro figure di grandi arroganti: non solo Edipo, ma Antigone, Agamennone, Achille, ecc. Inoltre, per me è stata una scoperta illuminante constatare che nella Fenomenologia Hegel descrive l’arroganza come fallimento del “riconoscimento”, inteso come il processo che porta a diventare umani. Nel libro faccio dialogare tra loro varie discipline: psicoanalisi, letteratura, filosofia, tentando di offrire una visione non riduttiva e banale di ciò che intendiamo per arroganza o hybris. Il mio punto di arrivo è rendere visibile la sofferenza che si cela dietro l’arroganza. Su un altro piano, più astratto, argomento perché siamo costretti a renderci conto che al grado zero arroganza vuol dire già di per sé uscire dall’animalità e accedere allo statuto di soggetto."
22,00 20,90

Venezia dall'alto

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 288
Immaginando di volare su Venezia, una campagna fotografica inedita da elicottero ci fa immergere nel fascino di questa città unica al mondo. La storia di Venezia parte dalla straordinaria orografia della laguna, un paesaggio unico in cui gli uomini si abituarono a vivere fin dal periodo tardo antico. Venezia dall'elicottero mostra non solo la sua forma unica, i canali, le fondamenta, i grandi quartieri, i palazzi monumentali, le chiese, il teatro urbano, ma anche i luoghi più segreti in città e nelle isole. Le viste dal cielo permettono una lettura della fisicità urbana tramite l'individuazione di margini e bordi; nel caso di Venezia, anziché evidenziare emergenze monumentali e grandi volumi, rendono immediata la percezione dei vuoti, delle geometrie immaginarie che li separano e avvicinano, degli infiniti rimandi fra essi. Immaginando di volare su Venezia da direzioni diverse – dalla terraferma o dal mare – sette itinerari ci suggeriscono percorsi da scoprire nelle immagini in sequenza, individuando monumenti e spazi-luoghi senza mai perdere di vista la forma della città. Ai capolavori medievali e ai colori attuali della laguna fa da contrasto la Venezia monumentale, dove poco resta del medioevo ma risplendono rinascimento e barocco.
29,90 28,41

La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
La vita di Wangari Maathai raccontata ai bambini. Un grande esempio di coraggio e determinazione. Premio Nobel per la Pace nel 2004, Wangari Maathai è stata un’ambientalista, attivista politica e biologa kenyota. Qui vengono raccontati i momenti cruciali della sua vita, partendo dai primi ricordi di bambina. Nata in una fattoria tra le colline, il Kenya che si mescola ai primi ricordi e trabocca di vegetazione, le foreste sembrano rivestire quelle terre con un abito. Un abito verde. Poi arrivano gli anni degli studi in America, la lontananza e il ritorno. Wangari ritrova uno scenario differente. Le terre sono aride, i letti dei fiumi prosciugati, le persone malnutrite, pochi gli alberi rimasti. Wangari ha non una semplice idea, ma un’idea semplice, che è potente. Perché non insegnare alle persone a piantare alberi? Per ogni albero distrutto, per ogni terreno disboscato una nuova pianta può trovare radici. Insegna alle donne, poi ai bambini, persino ai militari a prendersi cura degli alberi. Gesti piccoli, semplici, quotidiani che fanno anche da metafora alle grandi cose che hanno accompagnato la sua vita e i grandi riscontri ottenuti. Wangari Maathai (1940-2011) fonda il famoso Green Belt Movement per la conservazione dell’ambiente. Ha svolto incarichi per il Ministero per l’Ambiente del Kenya tra il 2003 e il 2005 e ha fatto parte di istituzioni internazionali. È stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Gli alberi di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un racconto avventuroso con un caldo lieto fine natalizio! È la vigilia di Natale. Oscar e i suoi genitori partono per andare dal nonno Simeone. La neve cade a grandi fiocchi, tutto è bianco intorno al carretto che avanza faticosamente. Improvvisamente, un incidente! Oscar si sente sollevato di peso. Poi, d’un tratto, tutto si ferma. Cosa è accaduto? Sono stati gli alberi che fiancheggiano il sentiero ad aver salvato coi loro rami il volo di Oscar. Gli alberi lo hanno salvato! Ma questo è un miracolo... Le illustrazioni ci trasportano nell’atmosfera ovattata di una giornata invernale dell’800. Prima rischiarata dal calore del fuoco che arde nel camino della casa di Oscar, poi nel gelo del sentiero che dovrebbe condurlo dal nonno per trascorrere insieme il Natale. La scelta dei colori, il clima, l’ambientazione del racconto ci fanno immergere nella magia del Natale e in quella dei quadri di Claude Monet, il padre dell’Impressionismo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Eccidi nazifascisti. L'armadio della vergogna

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 320
Una nuova inchiesta di Daniele Biacchessi per non dimenticare le centinaia di eccidi nazifascisti contro civili italiani inermi. Siamo nella primavera 1994, il procuratore militare della Repubblica di Roma Antonino Intelisano è impegnato nell'indagine preliminare relativa alla strage delle Fosse Ardeatine. Il magistrato sta cercando in archivio una richiesta di autorizzazione a procedere che potrebbe essere contenuta negli atti del precedente processo contro Herbert Kappler. Dopo una lunga serie di ricerche affiora un pezzo di Storia italiana che riguarda gli eccidi nazifascisti avvenuti in centinaia di borghi italiani dal 1943 al 1945. Si tratta di incartamenti occultati attraverso un'archiviazione illegale, firmata il 14 gennaio 1960 dal generale Enrico Santacroce su ordine politico: si trovano in un locale adibito ad archivio nel Palazzo Cesi-Gaddi di Roma. I fascicoli sono stipati in un armadio in legno marrone. Nessuno lo cerca, nessuno lo vuole trovare. Chi lo ha nascosto per ben trentaquattro anni? Vengono alla luce 695 fascicoli raccolti in faldoni, stipati uno sull’altro. Biacchessi riapre i fascicoli, li confronta con le carte di vecchi e nuovi processi, incontra testimoni, familiari delle oltre 15 mila vittime, magistrati, avvocati, segue le tracce degli assassini rimasti di fatto impuniti e non più in vita, ricostruisce un mosaico composto da tasselli di verità celate.
19,00 18,05

Orso non vuole dormire

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 40
In una favola fra gli animali, il tipico dilemma genitoriale: come far andare a dormire i bambini? Il tema del letargo in una storia d’inverno divertente e inusuale che ha per protagonisti un orso e i Tukoni, magiche creature dei boschi, create dall’artista e designer ucraina Oksana Bula. L’autunno sta per lasciare il posto all’inverno. Orso dovrebbe andare in letargo. I Tukoni, le magiche creature della foresta che si prendono cura degli animali, gli hanno già preparato una confortevole tana invernale. Ma un giorno Orso incontra Bisonte. Bisonte gli racconta che lui non va a dormire durante l’inverno e che ci sono un mucchio di cose divertenti da fare in questa stagione... gli parla di tutti i fantastici giochi che si possono fare con la neve. Orso decide allora che non andrà più a dormire. Anche lui vuole stare sveglio e divertirsi! I poveri Tukoni avranno un gran da fare per metterlo a letto! Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 232
Fotogrammi, primi piani, campi lunghi, foto di scena e immagini di backstage di 19 capolavori di Alfred Hitchcock. Guardando le immagini di questa straordinaria selezione si comprende la maestria della sua messa in scena del thriller e la fortunata scelta delle “sue bionde”, accompagnate da attoria loro volta divenuti icone di Hollywood. Le bionde di Hitchcock sono divenute un topos della storia del cinema. Le protagoniste delle più famose pellicole del grande maestro della suspense esprimono una fascinazione misteriosa, che il volume esplora e rivela ripercorrendo i capolavori di Hitchcock. Belle, eleganti, con un sex appeal quasi riservato, interpretano caratteri femminili forti, ma vulnerabili. Sotto la loro superficie splendente, sono fondamentali nell'intrigare lo spettatore nelle trame dei film. Le fotografie del volume sono splendide, sia quelle delle pellicole che quelle dei backstage: bianchi/neri perfetti, con una sontuosa scala di sfumature, e per i film a colori, gli inconfondibili toni pastellati di Hitchcock.
29,90 28,41

La storia del biologico

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 160
È convinzione diffusa che il biologico abbia avuto origine nel contesto più generale della “primavera ecologica” nei primi anni Settanta che di fatto favorì lo sviluppo della produzione e del consumo di alimenti biologici, allora intesi per lo più come prodotti “senza pesticidi”. In realtà il movimento del biologico nacque molto prima, già nell’Ottocento, e cominciò a prendere evidenza nel periodo tra le due guerre mondiali, come reazione al processo di industrializzazione dell’agricoltura seguito alla diffusione della meccanizzazione e dei fertilizzanti di sintesi. Il libro ripercorre la “storia avventurosa” del biologico, attraverso eventi e figure di rilievo. L’ultima parte del volume è dedicata a problematiche emergenti, quali il rapporto del biologico con le biotecnologie, la bioeconomia e l’agroecologia. Scrive Piero Bevilacqua: «La prima e forse la più importante ragione ideale di questo libro è fornire di radici storiche il movimento biologico, che non è un settore economico come un altro ma un originalissimo impasto di cognizioni scientifiche e di valori umanistici, di concezioni alternative del mondo e di progetti per assetti futuri della società».
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.