Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IBN

Tutti i libri editi da IBN

Human factor. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 406
Il quarto ed ultimo volume riguarda il rapporto dell'uomo con la tecnologia, specialmente quella di ultima generazione. Gli incidenti che accadono oggi sono dovuti essenzialmente a una carente progettazione dal punto di vista ergonomico. Ciò dipende di fondo dal fatto che chi produce le macchine non è (e forse non ha nemmeno idea di) chi le usa. Alcuni incidenti sono stati molto significativi proprio a dimostrare che una migliore progettazione avrebbe forse evitato l'innesco della dinamica incidentale. Oggi, la disciplina dello human factor sta migrando verso altre realtà come la medicina o altri settori ad alto rischio e ad alta complessità.
27,00 25,65

Augusta Bell AB-47G AB-204B AB-412 in Italian service. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 114
La prima idea di una macchina che potesse librarsi in volo fu di Leonardo da Vinci. Il grande inventore aveva infatti elaborato alcune idee, poi rivelatesi esatte, circa il volo. Queste verosimilmente erano state desunte dallo studio degli uccelli. Osservando questi animali aveva concepito, tra le varie soluzioni, quella di un congegno in grado di generare la portanza necessaria per mantenersi in volo grazie ad una spirale che doveva essere tenuta in moto circolare continuo. Nel 1754, l'inventore russo Mikhail Lomonosov affrontò il problema ideando un modello dotato di propulsione autonoma, ma il suo progetto non riuscì a volare. Il concetto del volo verticale venne ulteriormente esplorato nel 1784, appena un anno dopo l'ascensione dei Fratelli Montgolfier in pallone, dal naturalista Christian de Launoy con il suo artigiano Bienvenu, quando presentarono all'Accademia della Scienza di Parigi un giocattolo dimostrativo funzionante con due rotori controrotanti realizzati con piume di tacchino mosse da un archetto elastico metallico. L'idea delle eliche controrotanti venne accettata come brevetto per la prima volta nel 1859 in risposta alla richiesta dell'inglese Henry Bright, cui fece seguito nel 1863 una simile registrazione di brevetti in Gran Bretagna e Francia da parte del visconte Gustave Ponton d'Amecourt. Questo pioniere del volo francese costruì un modello con un motore a vapore, che però non fu in grado di sollevarsi in volo durante l'esposizione aeronautica di Londra del 1868...
30,00 28,50

Logistica per gli Istituti di trasporti e logistica. Articolazione. Conduzione e costruzione del mezzo aereo. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 227
19,00 18,05

Il pilota di elicottero. Quiz risolti e commentati

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 144
Questo volume nasce dall'esigenza, sentita in particolare dall'autore e dagli allievi dei corsi, di disporre di una raccolta strutturata e con delle risposte commentate relativamente alle domande specifiche per l'elicottero dell'esame di teoria per Piloti Privati di Elicottero (PPL-H), sulla falsariga di quanto già esistente per i corsi PPL-A per Piloti Privati di Aeroplano nel testo "Il Pilota Privato - Quiz risolti e commentati" (Giancarlo Stretti, IBN Editore).
18,00 17,10

Uniformi degli aviatori italiani

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 288
L'uniforme militare, nella sua forma istituzionale, definisce e qualifica formalmente l'appartenenza del cittadino alle FF. AA. dello Stato. Essa distingue i militari e ne indica la Forza Armata, il Corpo, il Grado e, talvolta, anche le funzioni o la carica (Regolamenti sulle Uniformi). Da sempre l'Uniforme è stata, è tuttora e sarà nel tempo futuro, il segno distintivo e distinguibile, per quanti operano in un contesto, in un collettivo, in forze ben definite, siano esse, le Forze Armate, eserciti regolari, talvolta anche irregolari, istituti o istituzioni militari o para-militari, corpi speciali, di civica utilità, corpi per la difesa ambientale, dei beni culturali, privati o pubblici, finanche gli istituti collegiali ed altro ancora. Questo volume è dedicato alle uniformi dell'Arma Azzurra. Il lavoro è frutto di una paziente ed attenta raccolta dell'Autore, attraverso pubblicazioni di tempi lontani e recenti, soprattutto la consultazione dei preziosi Od.4 (Regolamenti sulle Uniformi), editi in periodi successivi dallo Stato Maggiore della Regia Aeronautica e dell'Aeronautica Militare, ma anche dalla sua esperienza diretta, per avere avuto l'onore d'indossare per 33 anni di fila l'uniforme in azzurro.
28,00 26,60

La grande guerra. Zona Carnia, Cukla Rombon, Monte Nero. Maggio 1915-maggio 2015

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 226
Alla distanza di un secolo anche la memoria di quella che fu l'inutile strage si perde in una impietosa evanescenza. Rispolverare quanto accadde, con occhio critico e orientato verso contesti storici talvolta poco conosciuti quando non del tutto ignorati, penetrare episodi di microstoria e fare luce su personaggi di spicco e sui sacrifici affrontati nell'inferno dei confronti armati, tentare un approccio che induce a porsi domande, a valutare i fatti da punti di vista diversi, sono tutti atteggiamenti che aiutano a decifrare significati, a comprendere il corso degli eventi nei loro più reconditi dettagli, per disporre la mente a una cognizione più ampia di ciò che fu la Grande Guerra. Il libro ripercorre e sviluppa teatri di dura vita al fronte ponendo in risalto eventi meno noti ma altamente drammatici, rendendo giustizia ai Combattenti che sacrificarono fino all'ultimo, in terra di Carnia, in Slovenia sulle alture del Cukla, del Rombon, della Stretta di Saga e del Monte Nero le loro energie e i loro entusiasmi più fiorenti.
18,00 17,10

Cremona sotto le bombe! Incursioni aeree sul territorio cremonese

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 358
Il volume presenta le varie fasi della campagna di bombardamenti aerei condotta dagli Alleati contro il territorio cremonese nel 1941-45. Per la prima volta, grazie alla documentazione reperita presso archivi statunitensi e britannici, è stato possibile ricostruire una per una, le incursioni subite da Cremona, Casalmaggiore, Crema, Pizzighettone, Piadena, Soresina, Solicino, Robecco, Viadana e da altri centri minori della provincia e dare un'identità agli "autori" degli attacchi.
25,00 23,75

La regia aeronautica alla guerra di Grecia

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 142
La campagna di Grecia, combattuta dal 28 ottobre 1940 al 23 aprile 1941, resta ancora oggi una pagina emblematica di certa casta militare italiana incompetente, superficiale ed incosciente, ed in parte anche fellone, che proseguiva nel costume, mai d'altronde troppo vituperato e giammai punito in modo esemplare, di regalarci giornate amarissime come Custoza, Lissa, Adua, Caporetto. Casta avallata e coccolata da certo fascismo che si piccava di essere guerriero ed invece era soltanto vuota retorica.
15,00 14,25

Nel segno del Sol Levante. I difficili rapporti tra Germania, Italia e Giappone 1936-1945

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 178
16,00 15,20

Pomigliano. L'aeroporto che non c'è più. Pomigliano D'Arco 1 aprile 1939-28 aprile 1968

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 194
Quante persone ricordano l'aeroporto "Francesco Caiazzo" di Pomigliano d'Arco? Nato come aeroporto privato dell'Alfa Romeo, i cui stabilimenti adiacenti producevano motori aeronautici, per 29 anni (dal 1939 al 1968) questa pista ha svolto un ruolo importante nel panorama aeronautico militare. L'aeroporto è stato successivamente sede della Scuola di Volo dell'Accademia Aeronautica. Poi il sedime aeroportuale ha ceduto il posto all'industria automobilistica Alfasud. Questo libro vuole raccontare questi e molti altri episodi che hanno reso per trent'anni Pomigliano un simbolo di eccellenza nel mondo aeronautico.
18,00 17,10

La grande guerra. Dai Balcani a Vittorio Veneto

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 110
La Prima Guerra Mondiale è conosciuta quasi ovunque per le imprese e i feroci scontri a fuoco avveratisi sul Fronte isontino nel corso di ben dodici devastanti battaglie. L'informazione a disposizione dell'utenza abbraccia, nel contesto, uno spazio assai ampio e degno delle migliori trattazioni. Ciò che si dice in questo libro vuole essere la testimonianza di situazioni, fatti e personaggi colti nel loro divenire in lidi più lontani, al di là dell'Adriatico, nel 1917 in terra di Macedonia, dove non sono molti coloro che sospettano essere divampato un conflitto di notevoli dimensioni e di puro protagonismo nello scacchiere di lotta per tutte le fasi del conflitto. Qui i fatti d'arme sono intercalati a una disposizione colloquiale del testo, alla presenza di due personaggi che entrano in scena, coinvolti come sono in ciò che di tremendo accade intorno a loro. Il libro presenta una seconda parte dove uno dei precedenti personaggi, lanciato nel 1918, con i propri commilitoni, alla costruzione della vittoria finale, pur abbandonando il ruolo di protagonista, entra a far parte di una trama ancora pregnante di eroismi e sofferenze, lungo il filo discorsivo intrecciato da altre due figure a loro volta dialoganti, voci che accompagnano lo sviluppo e l'epilogo dei fatti di guerra.
14,00 13,30

Arturo Mercanti. Straordinario precursore del ciclismo, dell'automobilismo e dell'aviazione

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 126
L'attuale civiltà basata sull'uso dei mezzi meccanici a motore, che fa un ampio uso delle automobili, delle navi e degli aeroplani per spostarsi rapidamente in ogni punto del globo terracqueo è nata tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del Novecento ed ha avuto in Arturo Mercanti uno dei suoi più intelligenti ed attivi precursori. Dopo averne efficacemente propagandato l'uso sportivo, fu anche uno dei principali artefici della creazione dell'Aviazione Italiana sia nel campo militare, sia in quello civile.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.