Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IBN

Tutti i libri editi da IBN

Fattore umano in aviazione

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 380
28,50 27,08

Sicurezza del volo

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 168
15,00 14,25

Diritto & economia. Diritto privato, aereo e dei trasporti. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IBN
anno edizione: 2016
26,50 25,18

Le tre guerre del Mediterraneo 1940-45

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 186
16,00 15,20

Ammutinamento all'italiana. Retroscena dell'assistenza al volo in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 206
18,00 17,10

Profeti della grande acqua

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 424
"Profeti della Grande Acqua" è un romanzo fantasy in grado di portare il lettore in un mondo antico dove tutto è in armonia con la natura: il libro è pervaso da una vena poetica che armonizza tutti gli elementi e fa respirare al lettore l'aria della Terra Stretta. Il lettore viene catturato dalla vicenda, riconoscendo nella storia tutti i topoi narrativi che caratterizzano il genere fantasy, ma arrangiati in una chiave nuova che paradossalmente riesce a dare un sapore antico alla storia. Così seguiamo con il fiato sospeso la lotta tra la vita, l'amore, il fare ciò che è giusto e l'Oscurità: il conflitto tra il Bene e il Male che ognuno ha dentro di sé. Il finale è inaspettato...
12,00 11,40

Ali di guerra sulla Spagna (1936-1939)

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 270
"Ali di guerra sulla Spagna" è un'opera di carattere generale che presta, seppure concisamente, una certa attenzione alle situazioni politiche e militari la cui conoscenza è indispensabile per capire la condotta delle aviazioni intervenute in Spagna per sostenere la causa di due concezioni dello Stato implacabilmente avverse. Pur con le necessarie sintesi questo lavoro esamina le operazioni aeree, le forze impiegate, il loro livello tecnico, i velivoli e i loro equipaggi, e non ultime le tattiche e strategie delle aviazioni straniere e spagnole operative durante il conflitto.
20,00 19,00

4 assi della regia. Storie di ali tricolori

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 208
Sono le storie di quattro assi della Regia Aeronautica italiana. Quattro eroi dell'Arma Azzurra, di cui quest'ultima può, a buon motivo, menar vanto e giustamente andare orgogliosa, additandone l'esempio ai suoi giovani neofiti. Tre di loro, caduti sul campo dell'onore e insigniti, alla memoria, di medaglia d'oro al valor militare; il quarto, un aviere scelto armiere, quindi un "non pilota", dunque un asso "speciale" che ha però all'attivo ben 9 abbattimenti di velivoli avversari e che alla medaglia d'oro preferisce la promozione, sul campo, ad Aiutante di Battaglia. È la storia del capitano pilota Victor Hugo Girolami di Roma caduto, a 30 anni, nei cieli della Marmarica. e che lascia un ultimo scritto di sprone al combattimento per quelli che restano: "Italiani, segnatevi con il sangue dei Martiri che caddero nel nome della Patria, ricordateli ai vostri figli perché li vendichino, amateli perché solo in Loro sta la certezza della Vittoria". È quella del tenente colonnello pilota Carlo Romagnoli di Napoli, che ha scelto il "vivere pericolosamente" e trova poi gloriosa morte a 36 anni. È la storia di un'ala tricolore nei cieli di Russia, il capitano pilota Giorgio Iannicelli di Roma, che muore a 29 anni nel cielo di Balka Tolstaje da prode qual era sempre stato. Ed infine la storia di uno strano asso "non pilota", quella del mitragliere alato, l'aviere armiere Pietro Bonannini dalla mira infallibile. Vero e proprio terrore della RAF nei cieli del Mediterraneo.
17,00 16,15

Harrier. La storia, le versioni e l'impiego di un aeroplano straordinario

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 79
L'Harrier è, senza dubbio, uno dei più affascinanti e controversi aeroplani da combattimento sviluppati dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma bisogna tener conto di quanto siano mutati gli scenari operativi da quando è stato concepito ad oggi. Quando è nato, infatti, era in auge il concetto di caccia leggero ed un aereo subsonico, armato di due cannoni e due bombe, con poche centinaia di chilometri di raggio d'azione era lo standard (si pensi ai vari G.91, Etendard IV, Gnat, MiG-17, ecc.): l'Harrier faceva queste stesse cose e, in più, poteva volare come un elicottero e fare a meno degli aeroporti.
16,00 15,20

Kurilian. Questo splendido sconosciuto

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 110
12,90 12,26

Menti in guerra. Psicologia di un soldato che combatte

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 162
Per capire la guerra, bisogna prima capire cosa accade agli esseri umani che quella guerra la combattono. Ma è davvero cosi semplice? Troppo spesso da notiziari, film, libri e videogiochi emerge un'immagine stereotipata del soldato, senza sfaccettature o storia personale, eppure i comportamenti che lo caratterizzano sono molto più vari e complicati di quanto si pensi. Partendo dai dati ricavati da memorie, diari e lettere di guerra, e utilizzando un approccio multidisciplinare, l'intento di questo libro è quello di demistificare la figura del soldato e gli inevitabili processi psicologici a cui va incontro durante l'intera esperienza militare, dall'addestramento, al combattimento, al ritorno a casa; di separare il mito mediatico dalle spiegazioni più scientifiche. Lo scopo è quindi quello di allontanarsi dal macroevento "guerra" e concentrarsi piuttosto sugli individuale combattono, esseri umani che spesso si trovano a seguire copioni comportamentali simili anche se combattono in conflitti molto diversi tra loro. Cosa accade veramente nella mente di un soldato in guerra?
15,00 14,25

Francesco Corallo. Aquila del salento

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 194
La caparbietà, la passione per il volo sono gli aspetti del carattere del giovane Corallo che emergono fin dai primi passi che egli compie in Aviazione nel lontano novembre 1929. Siamo ai primi anni della costituzione della Regia Aeronautica, il clima risente ancora della mentalità dei vertici e dei molti ufficiali provenienti dai ranghi del Regio Esercito e Regia Marina abituati ad una disciplina militare molto rigida che si rivela a volte assurda per regolamenti non rinnovati e non al passo con i tempi mutati. Corallo si è arruolato da volontario, è entusiasta del volo ed è un tipo che non si dà per vinto e non demorde nonostante le valutazioni negative affrettate e persistenti ricevute nei primi anni che avrebbero smontato chiunque. La sua storia, grazie ai documenti venuti fuori dall'Archivio di Stato non si è persa per sempre nel profondo delle acque maltesi, come lo è stato per il suo BR.20M 220-8 matricola MM 24142, ma rivive con questo breve omaggio alla sua memoria.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.