Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Malizia

Biografia e opere di Nicola Malizia

Dalla devianza alla rivalutazione della vittima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 194
L’analisi di alcuni contributi rilevanti nel campo della difesa della società dal crimine e della sociologia della devianza ha confermato l’interesse, nel passato, a individuare soluzioni di carattere preventivo, repressivo e punitivo, esclusivamente per la figura del deviante, trascurando, di conseguenza, la vittima. Sebbene la nascita della vittimologia e il lento abbandono di quella generale visione reo-centrica diano il via a una nuova fase di studio sociale e scientifico per comprendere il ruolo della vittima, anche nella dinamica di un fatto anti-giuridico e anti-sociale, in termini di complementarietà con l’autore o responsabilità nell’accadimento dell’evento, viene ancora oggi rappresentato uno scenario disarmonico e non accettabile che attenua talora la colpa dell’autore e che nel contempo stigmatizza la vittima, impedendole di essere sostenuta dalla società nella riconquista della propria dignità umana e personale, allontanandola dal progetto di costruzione di una società vittimo-centrica.
13,90 13,21

La devianza minorile nell'ottica sociologica e scientifica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il volume si inserisce nel dibattito attuale sulla condotta delle nuove generazioni, indagata dalla lunga tradizione di studi che, negli anni, ha fornito un importante contributo alla definizione di questo settore. In effetti, se osserviamo retrospettivamente tali studi, siamo in grado di operare una riflessione critica che, nonostante evidenti diversità di metodologia e di disciplina, conduce alla individuazione delle cause del comportamento deviante negli adolescenti. Pur riconoscendo una base positivistica che accomunerebbe tutti gli studi sulla genesi della devianza, i cambiamenti che caratterizzano questo settore appaiono, soprattutto in questi ultimi anni, più rapidi e complessi dei contributi scientifici elaborati dagli studiosi rispetto alla prevenzione del disagio e alle politiche sociali in grado di contrastare questo fenomeno. Prefazione di Paolo De Nardis.
20,00 19,00

Suicidio e tentato suicidio in adolescenza. Cause, motivi, significati e interventi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2017
pagine: 295
Un'opera completa finalizzata ad approfondire le particolari caratteristiche del periodo adolescenziale, spesso connotato da una peculiare vulnerabilità psicologica, da disturbi psichici e costellato da profonde sofferenze e turbamenti emotivi, legati alla maturazione psico-fisica e psico-sessuale; a queste si accompagnano anche complesse dinamiche familiari, abusi e maltrattamenti inerenti la sfera psicologica. Nel determinismo degli autori di tali gesti estremi sono riscontrabili soventemente fattori psicologici, individuali e contestuali, più o meno tra loro connessi, che supportano momenti predisponenti e scatenanti. Il tentativo di suicidio, generalmente, giunge al termine di un percorso lineare: in un primo momento si struttura un'ideazione di morte in cui il pensiero è rivolto frequentemente alla morte che è spesso ritenuta come l'unica possibile soluzione per affrontare l'impasse in cui il soggetto si trova; in un secondo momento può strutturarsi un'intenzionalità suicidaria, cioè l'adolescente può iniziare a immaginare di darsi la morte che desidera; infine, il pensiero di morte e l'ideazione suicidale si possono associare alla costruzione di un vero e proprio progetto suicidale, quando viene definito un modo di agire per procurarsi la morte: vengono decisi gli strumenti, i tempi e le modalità. Il gesto suicidale segue la fase della progettazione e ne rappresenta il superamento ma solo fortunatamente un ristretto numero di adolescenti con ideazione e progettualità suicidale passa realmente a mettere in atto un progetto suicidale. Prefazione di Paolo De Nardis.
25,00 23,75

Il 51° Gruppo caccia. Storia di un reparto glorioso

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 200
21,00 19,95

18,00 17,10

Starfighter colours. Colori e fantasie nei cieli italiani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 224
48,00 45,60

Inferno su Malta. La più lunga battaglia aeronavale nel Mediterraneo 1940-1943

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 410
L'isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell'impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda guerra mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un'interminabile battaglia e l'isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all'assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l'evidente disparità numerica. L'urlo delle sirene d'allarme, il ruggito dei motori nell'aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell'isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dai suoi abitanti. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l'eroismo dei combattenti e l'alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell'isola intera.
23,00 21,85

Uniformi degli aviatori italiani

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 288
L'uniforme militare, nella sua forma istituzionale, definisce e qualifica formalmente l'appartenenza del cittadino alle FF. AA. dello Stato. Essa distingue i militari e ne indica la Forza Armata, il Corpo, il Grado e, talvolta, anche le funzioni o la carica (Regolamenti sulle Uniformi). Da sempre l'Uniforme è stata, è tuttora e sarà nel tempo futuro, il segno distintivo e distinguibile, per quanti operano in un contesto, in un collettivo, in forze ben definite, siano esse, le Forze Armate, eserciti regolari, talvolta anche irregolari, istituti o istituzioni militari o para-militari, corpi speciali, di civica utilità, corpi per la difesa ambientale, dei beni culturali, privati o pubblici, finanche gli istituti collegiali ed altro ancora. Questo volume è dedicato alle uniformi dell'Arma Azzurra. Il lavoro è frutto di una paziente ed attenta raccolta dell'Autore, attraverso pubblicazioni di tempi lontani e recenti, soprattutto la consultazione dei preziosi Od.4 (Regolamenti sulle Uniformi), editi in periodi successivi dallo Stato Maggiore della Regia Aeronautica e dell'Aeronautica Militare, ma anche dalla sua esperienza diretta, per avere avuto l'onore d'indossare per 33 anni di fila l'uniforme in azzurro.
28,00 26,60

15,00 14,25

Italy primary target. Attacchi aerei dell'USAAF e della RAF. Diari di guerra: 1943-1945

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2013
pagine: 336
21,00 19,95

La regia aeronautica nella seconda guerra mondiale. Diari di guerra 1940-1942

La regia aeronautica nella seconda guerra mondiale. Diari di guerra 1940-1942

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2013
pagine: 574
29,00

Fiat G 50. Ediz. inglese

Fiat G 50. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 176
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.