Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo De Risio

Biografia e opere di Paolo Emilio Papò

Rommel, ambiguità di un condottiero

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 130
Un mistero avvolge quelle ore cruciali del conflitto in Africa settentrionale, a quasi ottant'anni dagli avvenimenti. Il 30 agosto 1942, in quella che è passata alla storia come la "corsa dei sei giorni", avvenne l'ultimo tentativo di aprirsi il passo i direzione di Alessandria, Il Cairo e il Canale di Suez. Ne risultò la meno convinta e decisa offensiva di tutta la campagna d'Africa, iniziata da Rommel, sospesa(!), ripresa, con disorientamento delle truppe dell'Armata corazzata, costrette alla fine a retrocedere sulla linea di partenza. Il Maresciallo, politicamente, era già "dall'altra parte"? Sospettato di aver preso parte, in qualche modo, al complotto e all'attentato contro Hitler (20 luglio 1944), quindi arrestato in convalescenza a Herrhinger, venne costretto a scegliere fra un processo e il suicidio: scelse la seconda alternativa.
16,00 15,20

15,00 14,25

L'oro dei sette mari. Con i «cacciatori di tesori»: ricerca, tecnica, avventura, storia

L'oro dei sette mari. Con i «cacciatori di tesori»: ricerca, tecnica, avventura, storia

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 146
Con il progredire dei mezzi di ricerca e di recupero, i fondali sottomarini, cosparsi di relitti. continuano periodicamente a restituire tesori da capogiro. Navi naufragate anche a grande profondità e fino al recente passito, considerate irraggiungibili, vengono inquadrate da robot, con telecamere e fari incorporati, muniti di braccia meccaniche, in grado di frugare all'interno degli scafi e di ghermire carichi preziosi. Galeoni con oro e argento della Nuova Spagna (Messico), smeraldi della Nuova Andalusia (Colombia), perle dell'isola Margarita (Venezuela), altro oro della Nuova Granada (Perù) e del Cile, finissime porcellane cinesi trasportate dal "Galeone di Manila" continuano a restituire i loro carichi. In questo libro, intessuto di storia, avventura e tecniche di recupero, sono inoltre riportati flash e commenti di agenzie di stampa, articoli di quotidiani, periodici, riviste specializzate, che, da oltre trent'anni, hanno riecheggiato le imprese sottomarine più eclatanti di società, dotate dei mezzi più avanzati, per spingersi a grande profondità. Una saga, che ha schiuso nuovi orizzonti ai ricercatori del terzo millennio.
14,00

Le tre guerre del Mediterraneo 1940-45

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 186
16,00 15,20

Infidi alleati. I più clamorosi voltafaccia del secondo conflitto mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il significato di "alleanza" e "alleato" - sia che si consulti una enciclopedia o un testo di diritto internazionale o un manuale specializzato si può riassumere nei seguenti termini: alleanza è l'associazione di più Stati per la mutua difesa contro altri Stati (alleanza difensiva) o per assalire un comune avversario (alleanza offensiva); alleato è lo Stato vincolato da una alleanza, in forza della quale le parti contraenti si impegnano a concedersi reciprocamente appoggio, in vista del raggiungimento di un comune scopo politico e/o militare.
16,00 15,20

Servizi segreti. Gli «uomini ombra» italiani nella seconda guerra mondiale e i (troppi) misteri insoluti della R. marina nel 1940-43

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 205
Il Servizio Informazioni Militare - dapprima organo dell'Esercito a partire dal 10 giugno 1941 alle dipendenze del Comando Supremo - operò con professionalità e rendimento su tutti i fronti di guerra: opera non sempre apprezzata dalle alte gerarchie militari e politiche. L'organo paritetico germanico (Abwehr, diretto dall'ammiraglio Canaris) circondò di stima il SIM. Nel dopoguerra, non mancarono attestati in questo senso da parte dei Servizi di Intelligence alleati che disponevano di una capacità tecnologica, nel 1939-'45, di gran lunga superiore alla nostra.
16,00 15,20

Pagine della rivoluzione russa marzo-ottobre 1917

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2016
pagine: 124
14,00 13,30

Cronache della guerra fredda

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 124
14,00 13,30

Quei misteri irrisolti della seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 266
Scaffali di libri sulla seconda guerra mondiale degli autori più diversi: storici, memorialisti, diplomatici, militari. Eppure, fitto rimane il mistero su taluni fatti e circostanze. È esistito per davvero il carteggio Churchill-Mussolini? Che fine ha fatto lo scambio epistolare tra Vittorio Emanuele III e il presidente francese Albert Lebrun, prima dell'intervento in guerra dell'Italia? Quale era stata la compromissione dei duchi di Windsor con i nazisti, e lei, la duchessa, Wallis Windsor, accarezzò per davvero il disegno di diventare regina d'Inghilterra, sorretta dalle baionette tedesche? Perché gli storici russi si ostinano a negare che avvenne un incontro segreto, nel 1943, tra Molotov e von Ribbentrop, per esercitare una pressione-ricatto sugli Alleati sul "secondo fronte", che tardava ad aprirsi? Perché continuiamo a non conoscere dove e come furono uccisi Mussolini e Clara Petacci?
18,00 17,10

Sette colpi a bordo

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 102
L'ammiraglio Angelo Iachino, che comandò le nostre forze navali dal dicembre 1940 all'aprile 1943, nel libro Tramonto di una grande Marina scrive testualmente che "i colpi andati a segno furono sempre pochissimi"; ovviamente quelli delle nostre unità maggiori. E ciò a causa dell'eccessiva dispersione delle salve, in quante "le nostre norme per il collaudo delle munizioni erano assai meno rigorose di quelle in uso nelle Marine estere". Perché non si provvide in tempo ad eliminare tale handicap? Mistero. è un fatto che nessuna nostra corazzata (le tre Littorio, le due Duilio, le due Cavour) in 39 mesi riuscì a mettere un colpo a segno sulle navi inglesi; pochissimi i colpi centrati dagli incrociatori, pesanti e leggeri.
13,00 12,35

1300 bare d'acciaio. La guerra sotto i mari 1939-1945

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 146
Non è molto noto che le Marine belligeranti fra il 1939 ed il 1945 perdettero più di 1300 sommergibili, quasi sempre con l'intero equipaggio. La quota più consistente di unità subacquee non tornate alla base spetta alla Germania, con 784 U-Boote affondati, su 1162 entrati in servizio: pesante pedaggio pagato agli attacchi ai convogli degli Alleati, i quali impiegarono apparati di ricerca e mezzi di distruzione sempre più progrediti e micidiali. Seguono: Giappone (129 unità perdute); Unione Sovietica (108); Italia (98); Gran Bretagna (74); Francia (62); Stati Uniti (50). Se si aggiungono le perdite di Olanda, Grecia, Jugoslavia e Finlandia, il "tetto" degli affondamenti sale ancora, senza considerare i 221 U-Boote autoaffondatisi all'annuncio della capitolazione della Germania.
15,00 14,25

Islam e Europa. L'autodissoluzione culturale dell'Occidente

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 182
Esiste un piano di islamizzazione dell'Europa e del mondo intero? Alcune teorie sono evidentemente un mito. Tuttavia, la propaganda costante, una sorta di colonizzazione sociale e la scarsa integrazione dell'Islam con la nostra cultura sono una realtà. Alcuni Paesi arabi danno il proprio sostegno finanziario, la scristianizzazione e l'atteggiamento remissivo della Chiesa offrono il motivo religioso, l'ignoranza e l'incapacità dei governi europei con la loro politica lassista nei confronti dell'immigrazione proveniente principalmente da Paesi di religione musulmana (oltre a mostrare la debolezza degli Stati membri) fanno il resto. Il disegno della conquista dell'Occidente ha radici lontane nella storia.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.