Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Fila sport. Il successo dell'innovazione discontinua

Fila sport. Il successo dell'innovazione discontinua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 281
Quando un'azienda entra in crisi, allora è il momento giusto per farla crescere. Non limitandosi a tappare le falle della barca, ma puntando su rotte prima neppure immaginate. Discontinuità, fantasia, innovazione: è la parabola di Fila, uno dei marchi più noti del made in Italy, qui raccontata dal principale protagonista di questa avventura imprenditoriale. Una storia che comincia nei primi anni Settanta, quando una delle tante industrie di maglieria presenti sul territorio italiano, con mezzo secolo di vita già alle spalle e un lento declino all'orizzonte, decide di cambiare tutto e puntare sull'abbigliamento sportivo. In pochi anni, grazie a scelte innovative e prodotti di qualità, il marchio Fila si impone sulla scena mondiale e accompagna icone dello sport come Borg, Messner, Tomba. Negli anni Ottanta attraversa una nuova profonda crisi che spingerà il management a un nuovo salto mortale: estendere il proprio business alle calzature sportive, fino a competere con colossi come Nike e Reebok. Ancora oggi, Fila rimane nella memoria collettiva quale brand unico, che ha saputo conquistare con il suo stile e con il suo impeto sperimentatore milioni di persone non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
26,00

Aborto. Un medico racconta trent'anni di 194

Aborto. Un medico racconta trent'anni di 194

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 256
Dopo l'approvazione della legge 194 l'aborto clandestino in Italia è pressoché scomparso. La riduzione dell'aborto legale è stato del 44,6%. Ancora: il tasso di abortività delle minorenni è stato nel 2005 pari al 4,8 per mille, uno dei più bassi del mondo. L'aborto ripetuto è oggi pari al 26,4%, indice - anche questo - tra i più bassi del mondo, a dimostrazione del fatto che l'interruzione di gravidanza non è diventata un mezzo di controllo delle nascite. Questi risultati, già molto positivi, lo diventano ancor di più se si considera che vi rientrano anche le donne immigrate, le quali abortiscono in media 3-4 volte di più di quelle italiane. Sono le cifre di una realtà troppo spesso offuscata da polemiche ideologiche. In questo libro, scritto da "un medico cattolico che non ha obiettato", la storia dell'applicazione della legge 194 è percorsa con un'attenzione quasi maniacale ai fatti: dall'analisi puntuale degli articoli della legge alle storie concrete delle donne, dal confronto tra i dati nazionali e internazionali all'esame anno per anno dell'applicazione della 194. Con uno sguardo particolare a quella istituzione - i Consultori familiari - che ha avuto un ruolo determinante nel creare intorno a situazioni delicate, e a volte drammatiche, un tessuto di solidarietà, comprensione, aiuto, e al cui sostegno dovrebbero essere dedicate anche oggi energie e attenzione.
22,00

L'Asia nel «grande gioco». Il consolidamento dei protagonisti asiatici nello scacchiere globale. Asia Maior 2007

L'Asia nel «grande gioco». Il consolidamento dei protagonisti asiatici nello scacchiere globale. Asia Maior 2007

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 464
"L'Asia nel grande gioco" è l'ultimo in ordine di tempo di una serie di volumi pubblicati dall'osservatorio "Asia Maior", che oggi appare dominato dall'ininterrotta crescita economica di Cina e India. E proprio a esse sono dedicate le analisi più approfondite del volume, che mettono in luce non solo la rapidità della crescita, ma anche i suoi costi sociali, i tentativi dei rispettivi governi di limitarli e le conseguenze della crescita stessa a livello internazionale. Da quest'ultimo punto di vista, lo scacchiere asiatico appare caratterizzato dall'intrecciarsi di una serie di manovre strategiche (da cui, appunto, il titolo del volume, che fa riferimento al "grande gioco" di kiplinghiana memoria). Di esse sono protagoniste, oltre alle maggiori potenze dell'area (in particolare Cina, India e Giappone), anche quelle esterne: gli USA, la Russia e l'Australia. Queste strategie contraddittorie e complesse sono analizzate sia nei singoli saggi sia nell'ampia presentazione, completamente dedicata al "grande gioco" in Asia a partire dall'attacco alleato all'Afghanistan nel 2001. Il volume, di cui sono autori molti dei maggiori specialisti italiani di Asia contemporanea, si configura quindi come uno strumento per comprendere non solo la politica asiatica ma quella anche mondiale.
25,00

Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee

Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 190
La sinistra italiana appare smarrita, incerta ed evanescente. Privata delle sue radici storiche, senza una rappresentanza sociale definita, si configura giorno dopo giorno come una sinistra light, leggera e brillante, adatta a competere in un sistema dominato dai media. Nello scenario del populismo mediatico di matrice beriusconiana, che da tempo fissa e scandisce l'agenda della vita pubblica, la sinistra ne assorbe i comportamenti: la personalizzazione esasperata della leadership, la seduzione in luogo del messaggio politico e della discussione sui programmi, le promesse alluvionali invece di una nuova visione di società... Anche la vita culturale è fagocitata dal sistema mediatico: i luoghi di incontro sono disertati e la discussione spostata ormai nella piazza televisiva. Ne conseguono spettacolarizzazione, passività, povertà delle idee, superficialità, tendenza alla omologazione. Fenomeni riscontrabili in altri paesi del mondo, che nell'Italia di oggi si manifestano in forme particolarmente vistose. La convinzione maturata dall'autore, nella sua attività quotidiana di responsabile della Casa della Cultura di Milano, è che sia invece ancora molto profonda la domanda di riflessione pacata, di ricerca problematica, di discussione, e che sia diffuso nel paese il bisogno di riprodurre e rimettere in circolo il pensiero critico.
19,00

L'eredità del Rinascimento. Una lezione sull'innovazione e l'impresa

L'eredità del Rinascimento. Una lezione sull'innovazione e l'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 96
I nostri sistemi industriali sanno gestire efficacemente l'innovazione solo quando già esiste, ma stentano a generarne di nuova. Invertire questa tendenza rappresenta una vera e propria sfida manageriale e imprenditoriale. Per questo è diventato necessario affiancare al mondo tradizionale dell'impresa, fondato sulla focalizzazione e sulla segmentazione, un mondo fatto di persone, valori, identità, culture, che permetta di integrare i differenti attori della stessa filiera industriale e di farli agire come i "nodi" di una pervasiva "rete di innovatori". La cultura della Rinascenza, per le sue caratteristiche pragmaticamente orientate al "costruttivismo generativo", può aiutarci a riflettere su queste nuove frontiere manageriali, soprattutto sul "come si fa" a favorire la generazione di innovazione e a renderla pervasiva nell'intera organizzazione d'impresa.
12,00

La relazione rischio rendimento nel mercato del private equity e venture capital

La relazione rischio rendimento nel mercato del private equity e venture capital

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il volume rappresenta un'analisi relativa alle specificità evidenziate, negli ultimi anni, dai rendimenti medi delle diverse tipologie di operazioni in capitale di rischio in due contesti notevolmente differenti, Europa e USA. Il lavoro, dopo una dettagliata analisi della letteratura nazionale e internazionale di riferimento per quanto attiene le caratteristiche, le peculiarità, le tipologie e gli strumenti dell'attività di investimento istituzionale in capitale di rischio, nonché le più importanti teorie che spiegano la relazione tra rischio e rendimento finanziario, presenta un'analisi empirica volta a individuare le specificità dei due mercati continentali più importanti (Europa e USA), nell'intento di comprendere le motivazioni alla base di situazioni ed evidenze così differenti. In conclusione, si propone la strutturazione di un modello in grado di spiegare, attraverso le molteplici variabili in grado di influenzare il rendimento di un'operazione, le ragioni alla base di rendimenti attesi coerenti o non coerenti con i profili di rischio a essi associati.
17,00

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 10

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 112
"L'educazione sentimentale", rivista semestrale, è l'organo ufficiale della Fondazione Luigi Pagliarani, istituzione fondata dalla famiglia Pagliarani e da un ristretto nucleo di amici e da suoi allievi, con l'obiettivo di favorire lo studio e la diffusione del suo pensiero e della sua opera, attraverso la promozione di iniziative e attività culturali ad essi ispirati.
19,50

Giorgio Amendola. La politica economica e il capitalismo italiano

Giorgio Amendola. La politica economica e il capitalismo italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 198
Giorgio Amendola fu nel quadro della sinistra (e del Pci in particolare) una delle voci più autorevoli e significative: le sue analisi e le soluzioni da lui indicate, con particolare riferimento alla realtà milanese e lombarda, meritano di essere rilette in quanto Milano e la Lombardia apparvero ai contemporanei come luoghi particolarmente sensibili all'innovazione, alla riorganizzazione dell'economia, alle trasformazioni del capitalismo industriale italiano, alla sua rinnovata capacità espansiva degli anni Sessanta. La riflessione su Giorgio Amendola e sul suo ruolo è un contributo essenziale per una visione più ampia e articolata della congiuntura economica e politica di quegli anni decisivi nella storia dell'Italia repubblicana.
18,00

Streikertransport. La deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni (1943-1945)

Streikertransport. La deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni (1943-1945)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 454
La ricerca di Giuseppe Valota sulla deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni ha dato nome e volto a 553 lavoratori deportati dai nazifascisti nei campi di concentramento nel 1943-1945; e, attraverso diari, testimonianze e interviste raccolte nel corso di quindici anni ha dato loro una avvincente voce collettiva; ha messo in luce le dimensioni, la qualità, le ferite della deportazione, nell'ambito della realtà economico-produttiva e sociale di una città industriale esemplare quale Sesto San Giovanni.
35,00

Dinamiche di vertice. Frammenti di un discorso organizzativo

Dinamiche di vertice. Frammenti di un discorso organizzativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 240
Una lettura originale delle dinamiche formali e informali dell'organizzazione, che privilegia l'analisi del vertice aziendale, ma non trascura il resto dell'organizzazione. Le relazioni che coinvolgono il top management di una media impresa italiana in costante crescita e transizione verso nuove forme organizzative, sono raccontate e analizzate attraverso i documenti interni. "Dinamiche di vertice" può essere quindi considerato come il racconto di storie che si intrecciano e in parte si sovrappongono. C'è innanzitutto la storia della ricerca e delle circostanze particolari che l'hanno resa possibile. E ci sono le storie che l'autore ha potuto raccontare grazie alla ricerca e ai dati raccolti sul campo: da un lato, la storia dell'azienda e della sua organizzazione, cioè dei principali eventi che nel tempo, hanno caratterizzato la sua identità e la sua attuale configurazione; dall'altro, quella del suo gruppo dirigente, della sua composizione e delle sue modalità di interazione organizzativa.
23,50

Gli altri e noi. Giovani, pluralismo culturale e diversità

Gli altri e noi. Giovani, pluralismo culturale e diversità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 218
Chi è l'altro rispetto alle nostre rappresentazioni normative? Come incidono gli stereotipi ed i pregiudizi nell'irrigidire le relazioni tra le diversità culturali? Quali sono le vie ritenute più praticabili per la costruzione di un "mondo in comune" tra diversi? Queste domande toccano temi classici dell'indagine sociologica ed occupano posizioni sempre più centrali nel dibattito pubblico delle società contemporanee. Le risposte portano allo scoperto gli intrecci tra il pluralismo di fondo generato dalla modernità avanzata, le ridefinizioni delle differenze "interne" alle società occidentali come la moltiplicazione dei modelli di maschilità e di femminilità, e la comparsa di differenze "esterne" di cui immigrati ed immigrate sono considerati simbolicamente i portatori.
20,00

Voci del Novecento

Voci del Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 375
La riflessione storica sulle nostre origini è il modo più serio e profondo per ricordarci da dove veniamo e cercare di capire dove stiamo andando. Ascoltare voci che ci giungono dal secolo scorso può dunque illuminare il nostro presente. Le "voci dal Novecento" sono quelle di illustri intellettuali protagonisti della scena internazionale (Albert Einstein, Louis Althusser), di grandi personalità italiane che animarono la Resistenza e poi lasciarono un'impronta profonda nel rinnovamento della nostra cultura filosofica (Mario Dal Pra, Ludovico Geymonat, Giovanni Miegge) e, ancora, di studiosi che contribuirono allo sviluppo degli studi storici nella seconda metà del Novecento (Carlo Ascheri, Mariella Del Torre, Giuliano Gliozzi). Senza tralasciare gli eventi più drammatici che sconvolsero l'Università di Milano sotto il regime fascista - quando il rettore e il prefetto sciolsero d'autorità un congresso nazionale di filosofia (1926), Piero Martinetti e Giuseppe Antonio Borgese rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo (1931) e vennero introdotte le leggi razziali (1938) - Rambaldi ricostruisce un clima culturale vivace, fecondo e di grande portata per il pensiero filosofìco italiano. Il libro si conclude con una serie di dibattiti tra l'autore e Dario Antiseri, Franco Restaino e Fulvio Tessitore.
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.