Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

22,72 21,58

27,00 25,65

18,59 17,66

Nazione e controrivoluzione nell'Europa contemporanea 1799-1848

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 271
Una raccolta di sei saggi che fanno il punto sui grandi cicli rivoluzionari in Italia, Francia, Spagna e Portogallo fra il 1789 e il 1848. Il volume si propone di dimostrare come il fenomeno controrivoluzionario abbia contribuito a quella politicizzazione delle masse che è alla base della nascita delle identità nazionali dell'Europa contemporanea.
18,00 17,10

Narrare la formazione. Grande impresa e sindacato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 189
La formazione aziendale, da rilanciare con forza come leva strategica: questo è il filo che accomuna le interviste di questo libro, rivolte ai professionisti della formazione delle più importanti organizzazioni, come Finmeccanica, Trenitalia, Isvor Fiat, Cgil, Cisl e Uil. Emerge la nuova frontiera dell'esperienza formativa delle imprese: valorizzare le persone e gestire contestualmente formazione, informazione, comunicazione e knowledge. Le organizzazioni sono sistemi complessi in cui diverse aree aziendali devono contribuire allo sviluppo dei manager e in cui anche la tecnologia diventa uno strumento formativo importante.
20,50 19,48

Il bilancio sociale per le organizzazioni non profit. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 219
Oggi più che mai il consumatore non fa solo una scelta di costo-beneficio del prodotto o del servizio offerto, ma promuove o boccia un produttore anche in base ad aspetti etici. Il bilancio sociale è uno strumento che riscuote un crescente successo anche nel mondo delle organizzazioni non profit. Fino ad oggi il dibattito si è concentrato però prevalentemente sulle funzioni e le metodologie di costruzione dello strumento. Il volume approfondisce e indaga il rapporto esistente tra bilancio sociale e condizioni organizzative, fornendo tutta la strumentazione necessaria perché le organizzazioni non profit possano raggiungere efficacemente le loro finalità.
22,50 21,38

Musica e utopia. La filosofia della musica di Ernst Bloch

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 157
Come l'utopia, la musica rappresenta una zona franca, libera dai vincoli della materia, in cui il tempo e lo spirito umano si incontrano e passato e presente sono illuminati dallo sguardo lanciato sul futuro. A partire da questa concezione, Ernst Bloch chiarisce i legami esistenti tra forme musicali apparentemente antitetiche come il Romanticismo e l'Espressionismo o tra musicisti radicalmente diversi come Mahler e Schoenberg. L'autore sottolinea come la teoria del suono diventi in Bloch un momento fondamentale del rapporto tra l'oggetto e l'uomo, che nella musica vede esaltati i propri valori più profondi.
12,91 12,26

12,00 11,40

Liste. Storie dall'organizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 173
Tredici storie come tessere di mosaico di vita organizzativa e privata che, ricomposte, costituiscono un quadro su speranze, tensioni, incertezze, riflessioni sul lavoro in azienda e la capacità di sopravvivere al proprio ruolo. Attraverso questa testimonianza narrativa, l'autore racconta l'azienda e i suoi uomini sotto un nuovo profilo, che permette di far emergere aspetti finora trascurati della vita all'interno del mondo del lavoro: psicologici, culturali, emotivi, organizzativi.
17,50 16,63

Mente e linguaggio

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 270
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.