Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

Advanced English Syntax

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
23,00 21,85

Fare bene il bene. Casa famiglia e multiutenza complementare. L'esperienza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume presenta gli esiti di un percorso di ricerca sull’esperienza quarantennale di casa famiglia proposta dall’Associazione Papa Giovanni XXIII e prende in esame i fondamenti di un modello di accoglienza che si rivolge a quanti, tra minori e adulti, hanno necessità di essere accolti in un contesto protettivo e capacitante. Lo studio si è posto come obiettivo l’analisi del modello di accoglienza mista definito come “multiutenza complementare” e ne descrive punti di forza e di debolezza, anche entro il quadro di opportunità e di vincoli normativi. Emerge una fotografia del reale in grado di restituire non solo la ricca geografia dei legami che caratterizza ogni casa famiglia territorialmente radicata, ma anche i contorni tutt’altro che sfumati di un’organizzazione esperta che si muove dentro a uno sfondo integratore ben definito. Il contenuto è proposto come sintesi organica di un’analisi condotta su due principali versanti: quello educativo-pedagogico e quello organizzativo-strategico, che sul piano dell’azione e della narrazione inevitabilmente si intrecciano e si fondono. Il presente lavoro è rivolto a educatori, operatori dell’area psicosociale e socioeducativa, studenti universitari e a quanti sono interessati alle pratiche e ai servizi socioeducativi che hanno a tema l’accoglienza e la residenzialità.
18,00 17,10

Mi chiamo Excel: risolvo i problemi. Excel e Power Bi pratici per professionisti e aziende

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Microsoft Excel è il foglio di lavoro con più installazioni al mondo ma molti, forse troppi, lo usano molto male e ignorano i tesori che nasconde. Questo libro, anche attraverso i file scaricabili, vuole condurre il lettore in un viaggio che lo porterà ad esplorare tutte le funzionalità più utili. Si parte dalle nozioni base, per arrivare, con numerosi esempi ed esercizi, agli utilizzi più raffinati. Il lettore sarà guidato attraverso le funzioni e gli strumenti che consentono di collegare tra loro i dati, aggregarli e analizzarli a fondo. Saranno oggetto di studio gli strumenti utili ad analizzare le vendite e i costi, gestire assemblee, classificare clienti o creditori, scrivere commenti dinamici, formare ed analizzare bilanci e persino calcolare le imposte fino ad arrivare a costruire veri e propri dashboard a supporto dei sistemi decisionali e di allerta. L’analisi dei dati è oggi una priorità irrinunciabile per chiunque abbia a che fare con l’azienda: imprenditori, manager e professionisti e l’obiettivo del libro è proprio aiutare a sfruttare meglio quello che è stato definito l’oro del terzo millennio, le informazioni. È per questo motivo che non potevano essere tralasciati argomenti quali le Power Query, le Power Pivot e Power Bi, il miglior alleato di Excel, con un cenno al linguaggio DAX (Data Analysis Expressions) per migliorare i modelli di dati con calcoli sempre più utili a prendere le decisioni migliori per la propria azienda.
44,50 42,28

Patrimonio immobiliare: gestire, manutenere e creare valore. La gestione attiva degli immobili corporate

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo volume ha l’obiettivo di illustrare il rapporto tra imprese e patrimonio immobiliare, inteso come vera e propria infrastruttura produttiva. Il testo offre una visione sistemica delle problematiche immobiliari e approfondisce, attraverso specifici casi, le modalità di intervento necessarie per accompagnare il lavoro “agile” e le esperienze di valorizzazione di edifici terziari, condotte da importanti multinazionali.
23,00 21,85

Esplorazioni psicoanalitiche sull'origine della psicosi. Relazioni simbiotico/fusionali, acquisizione del senso di sé e costruzione dell’identità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La psicoanalisi, superando lo scetticismo iniziale di Freud, da decenni si occupa attivamente di psicosi. Spinta dal bisogno di indagare il funzionamento della mente umana, ma anche da quello di rispondere ai molti che chiedono di alleviare le loro sofferenze in ambito privato o nei dipartimenti di salute mentale. Per approfondire quanto appare in larga parte incomprensibile ed inquietante, l’attenzione si è indirizzata sempre più sul costituirsi della psiche sin dalle origini: la formazione dello psiche-soma umano a partire dal periodo fetale e neonatale. Il volume esamina alcune tappe dell’evoluzione delle nostre conoscenze sull’argomento per ridurre lo iato che separa spesso le formulazioni teoriche sulla psicosi dalla comprensione clinica e dalle tecniche terapeutiche che la sostengono. Motivo per cui la clinica è molto presente. Fondamentale è stata la scoperta che i funzionamenti psicotici sono parte integrante di ogni psiche umana e che la differenza tra individui è quantitativa e non qualitativa: sino a che punto essi consentono un equilibrio psichico compatibile con una vita degna di essere vissuta. Accanto alla messa a fuoco del rapporto esistente tra capacità cognitive ed emotivo/immaginative. Un superamento del modello psicopatologico per aderire ad uno ontogenetico: la patologia considerata conseguenza – nei fisiologici processi di sviluppo – del prevalere di rigidità ed incapacità di adattamento alle mutevoli richieste della vita di relazione. Il costituirsi della psiche necessita di una collaborazione almeno duale e le sue alterazioni conseguono spesso a malfunzionamenti della diade bambino/madrecaregiver. Il processo di autopoiesi dell’individuo, infatti, ha bisogno di momenti di relazione intima con caratteristiche simbiotico/fusionali. L’insieme delle acquisizioni conduce ad una conoscenza teorica più approfondita cui consegue lo sviluppo di strumenti terapeutici sempre più sofisticati, indispensabili per un approccio terapeutico efficace nei confronti dei disturbi psicopatologici.
32,00 30,40

L'impatto sociale del Covid-19

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il Covid-19 è stato un “fatto sociale globale” di cui non abbiamo ancora valutato, neppure in minima parte, gli effetti sulle persone, le comunità, le organizzazioni. Abbiamo vissuto quasi due anni in un mondo rovesciato, rivoluzionando i nostri stili di vita. Nuovi oggetti (mascherine, igienizzatori, guanti) sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Nuove modalità di interazione digitale sono divenute forme comunicative abituali in ambiti affettivi, lavorativi, scolastici. Nuove modalità di consumo sono esplose: si pensi solo alla consegna a domicilio. E purtroppo emergeranno nel futuro prossimo nuove forme di povertà e di disagio sociale legate agli effetti della pandemia. In questo contesto, il volume mostra, sulla base di riflessioni teoriche sostenute da ricerche sul campo, alcuni di questi sviluppi e tendenze, costruendo il contesto per interventi di supporto alle persone e di contrasto agli effetti negativi. Specificatamente, il testo approfondisce le seguenti “aree”: Policy, Anziani, Adulti, Giovani e Comunicazioni. Queste tematiche sono affrontate con uno sguardo critico, ma con un’attitudine costruttiva, utilizzando solide e sofisticate strumentazioni sociologiche.
45,00 42,75

Una nuova leadership per un mondo VUCAD

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il libro parte definendo, dal punto di vista dei collaboratori, l’azienda ideale, per poi analizzare come il vecchio modello gerarchico si stia trasformando sempre di più in “self management” e di conseguenza come devono cambiare le competenze dei nuovi leader. Il compito dei leader non sarà più quello di farsi seguire ma quello di supportare e di mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettergli di lavorare al meglio e liberare il loro massimo potenziale.
18,00 17,10

L'organizzazione resiliente. L’esperienza dell’emergenza CoViD-19 in ambito sanitario e sociosanitario

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 162
A causa della pandemia CoViD-19 i servizi sanitari e sociosanitari hanno subito uno shock senza precedenti. Questo libro si rivolge a manager e professionisti del settore sanitario e sociosanitario che vogliano riflettere sulla resilienza delle loro organizzazioni nel periodo pandemico, per guardare al futuro più attrezzati. La resilienza è studiata da diverse discipline e va oltre la resistenza: comprende accettazione, riparazione, recupero, superamento e cambiamento, per trovare nuovi equilibri dopo un evento avverso. Essa è trasformazione, è volgere lo sguardo verso le risorse invece che sui danni. In campo organizzativo sono resilienti le realtà che fanno fronte alle avversità per superarle ed evolvere. Non si tratta di “tornare come prima”, ma di sfruttare la crisi per diventare “altro”. Nel testo viene presentata una ricerca quali-quantitativa, svolta tra agosto e ottobre 2020, che assume che essere resilienti per le organizzazioni sanitarie e sociosanitarie consista nel preservare gli outcome di salute. Il questionario SEOR (Self-Evaluation Of Resilience), creato appositamente, è stato somministrato a oltre 170 professionisti, integrandone gli esiti con 10 interviste semi-strutturate a manager di organizzazioni sanitarie e sociosanitarie. Il questionario SEOR, accessibile on-line sul sito CBA per i lettori di questo libro, è utilizzabile per misurare, valutare e migliorare il proprio potenziale di resilienza.
21,00 19,95

Gli eventi: dalla progettazione all'organizzazione. Manuale operativo di Event Management

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 340
Frutto di una lunga esperienza nel settore, è un manuale operativo dedicato ai professionisti dell’event management, a chi vuole intraprendere questa professione e agli studenti che hanno iniziato questo percorso di studi. Partendo dall’analisi di finalità e obiettivi, questo testo dedica alla strategia progettuale ed organizzativa un ruolo fondamentale per la definizione del valore degli eventi, con un approfondimento sul Meeting Design e sui format, inclusi quelli per gli eventi che si svolgono online, ed è arricchito da una sezione sulle tecniche per la definizione del marketing dell’evento e della sua comunicazione, soprattutto digitale. Oltre ad esaminare ogni aspetto legato all’organizzazione, fornisce schemi e modelli utili nella pratica quotidiana, descrive tutte le fasi del processo e approfondisce le azioni di monitoraggio e controllo con un’attenzione particolare al risk management. Il libro può essere utile per la preparazione all’esame di certificazione in Meeting and Event Manager secondo norma UNI 11786:2020. Pensato per ogni tipologia di evento, questo testo include un capitolo interamente dedicato agli eventi medico-scientifici e alla normativa ECM e contiene un’intervista esclusiva a Julius Solaris, uno dei maggiori esperti del settore. Accedendo all’area riservata del sito www.francoangeli.it/Area_multimediale è possibile scaricare il materiale illustrato nel testo, dal modello di Event Plan a oltre 50 moduli, in italiano e in inglese. Prefazione di Julius Solaris.
38,00 36,10

La media education nella prima infanzia (0-6). Percorsi, pratiche e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
I bambini del terzo millennio sono esposti sempre più precocemente ad un processo di socializzazione ai media digitali, favorito anche dal progressivo affermarsi della tecnologia touch, e, recentemente, dalla forte accelerazione innescata dalla fase pandemica, che ha posto tutti – adulti e bambini – nella necessità di affrontare nuove sfide nella modalità d’uso dei dispositivi digitali. In questo scenario complesso, famiglia e scuola costituiscono il luogo primario di scoperta, esperienza, apprendimento e, anche, di costruzione di modelli di consumo mediale. Il volume si rivolge a educatori e genitori, con l’obiettivo di accompagnarli in un percorso di acquisizione di “buone pratiche”, fornendo un quadro d’insieme dei diversi approcci teorico-metodologici al tema e strumenti operativi utili a favorire nel bambino, fin da piccolo, un processo di progressiva autonomia, consapevolezza e auto-regolamentazione. Superando la storica contrapposizione tra apocalittici e integrati rispetto all’uso della tecnologia da parte dei bambini in ambito didattico e famigliare, il testo propone una visione integrata di un fenomeno complesso, al quale troppo spesso ci si è avvicinati con atteggiamento pregiudizialmente negativo o, di contro, semplicisticamente ottimistico, sulla base di contributi provenienti da differenti ambiti disciplinari (sociologico, pedagogico e psicologico). Attraverso un percorso di analisi dell’evoluzione e delle prospettive della media education, il lettore è accompagnato nei diversi contesti – società, famiglia e scuola – approdando al racconto delle buone pratiche in uso nei contesti educativi prescolari e dei possibili sviluppi. Tutto questo senza perdere di vista la centralità del bambino nel processo, oramai irrinunciabile, di relazione con i media, tradizionali e digitali, nel quale gli adulti devono essere in primis agenti attivi e consapevoli di educazione ai media oltre che con i media.
22,00 20,90

Alla ricerca dell'auto-sostenibilità. Visioni e scenari per territorio e comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 280
Riflettere e ritornare a ripensare le relazioni tra le varie arti e i vari campi del sapere scientifico è oggi quanto mai necessario vista la tendenza esplicita alla liquefazione, allo scollamento e alla dispersione tra e dei processi intellettuali (sempre più omologati sulla necessità di aver successo mediatico nel messaggio immediato e mediante slogan e packaging più che risolvere, concretamente, i fatti urbani e territoriali) e alla costante separazione con le tecniche, i metodi e le attività burocratiche (anche esse sempre più meccaniche e industriali che fanno spesso il paio con processi di economie di scala). Entrambi gli aspetti divengono sempre più seriali, globalizzati e standardizzati abbandonando progressivamente lo scambio tra i saperi verso una specializzazione settoriale unitaria spesso superficiale. Così il tentativo, che si rinsalda in questa sede, è quello di coniugare, nelle esperienze disciplinari, l’immaginare e il fare, contribuendo a orientare un percorso diverso, forse sulla scia più tradizionale ma che di recente è sempre più abbandonato verso una deriva teorico-tecnocratica delle pratiche di pianificazione. Ciò avviene mediante la rappresentazione di un quadro molto più nitido verso mutazioni generazionali e interdisciplinari di teorie, tecniche, pratiche, ricerche scientifiche e sperimentazioni professionali che si muovono, velatamente, nel tentativo di contribuire a vivacizzare un dibattito e segnare una controtendenza rispetto alla grande quercia della formazione globalizzata e cristallizzata e rivolta sempre di più verso il telaio teorico-metodologico. Per quanto riguarda il caso studio, il territorio scelto è quello dei Nebrodi, in Sicilia, che come altre aree geografiche, negli anni, ha maturato uno storico dualismo funzionale-sistemico; all’interno dell’area geografica si è fatto avanti progressivamente uno sviluppo incongruente e disordinato che spesso ha amplificato le problematiche complesse (storico-sociali, economico-culturali ed urbanistiche) che ne hanno minato l’identità e che oggi possono e devono trovare delle soluzioni necessariamente nella “visione di insieme” mediante un paradigma adatto alla complessità sistemica di questi luoghi. Il lavoro riportato in queste pagine, ovviamente, ruota attorno al tema di sempre che riguarda i complessi processi di de-territorializzazione e ri-territorializzazione e le loro ricadute sull’ambiente con metodi di sostenibilità per la Bioregione dei Nebrodi. Prefazione di Peter Newman.
49,50 47,03

Apprendere nell'infosfera. Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Nell’infosfera sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia. Ma come fare i primi passi, se la nostra organizzazione è ancora ferma alle modalità tradizionali? Scritto con un approccio eclettico e di rottura, questo libro accompagna progettisti, insegnanti, formatori, consulenti, responsabili risorse umane con casi, esempi, testimonianze e suggestioni sui futuri possibili. La vita privata e lavorativa sono sempre più popolate da APP, realtà virtuale e aumentata, coach virtuali, sistemi di intelligenza artificiale e ambienti digitali che integrano e fanno evolvere la formazione tradizionale. In questo ecosistema, l’apprendimento è la nuova moneta che garantisce il futuro delle persone e nuovi spazi si aprono per farlo evolvere, arricchire, diventare più coinvolgente e, soprattutto, più efficace, in tutti i luoghi e i momenti della vita della persona e delle organizzazioni. La formazione non potrà più basarsi solo sul trasferimento di informazioni, ma dovrà modellare le abilità dei moderni cacciatori e raccoglitori della conoscenza, che esploreranno le terre di un futuro con cambiamenti improvvisi e innovazioni sempre più radicali. Si aprono allora grandi sfide ai sistemi educativi, pubblici e privati, scuole ed aziende, che dovranno ripensare profondamente le competenze possedute e le modalità di organizzare tutto il processo educativo, sfide contenute anche nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - #NextgenerationItalia. Un libro basato sulla fiducia che investire sulla formazione creerà un futuro migliore.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.