Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

EduCare alla genitorialità. Manuale operativo ad uso formativo e autoformativo per potenziare e sostenere le competenze genitoriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La genitorialità oggi è una realtà più complessa da affrontare e gestire che in passato. Partendo da questa osservazione e constatazione, gli autori del libro offrono la possibilità di approfondire e capire cosa significhi crescere come genitori, iniziando dai bisogni educativi dei figli, che devono essere riconosciuti e letti in profondità, per poter strutturare adeguatamente e il più possibile efficacemente la propria azione educativa. Tutto questo richiede inoltre una rivisitazione continua delle proprie rappresentazioni interne rispetto all’immagine di sé, del proprio passato di figli e come genitori. In questa prospettiva le attività formative alla genitorialità, inserite all’interno di questo volume, sono riconducibili a un approccio essenzialmente preventivo e promozionale, così da corrispondere al meglio ai bisogni delle famiglie in tema di educazione. La logica sottesa è quella del “prendersi cura dei genitori per prendersi cura delle famiglie, della coppia e dei minori”, rafforzando i fattori protettivi, le competenze e le capacità di coping dei genitori, facendo leva sulle risorse esistenti, sul rinforzo e la valorizzazione delle potenzialità latenti, sulla motivazione e sulle abilità relazionali, comunicative e di gestione dei problemi inerenti alle sfide educative odierne. Il volume è suddiviso in due parti. La prima fornisce al lettore un breve excursus teorico, contenente gli elementi caratteristici della genitorialità e le principali peculiarità evolutive dei figli, con alcuni suggerimenti educativi. La parte teorica s’interseca con le sezioni del manuale operativo per poter facilitare, in seguito, l’utilizzo delle varie attività. La seconda parte è costituita da un ricco manuale operativo, suddiviso in dieci aree, indirizzato al potenziamento e al supporto delle funzioni genitoriali di accudimento (emotive, affettive, ludiche, mediali, di autonomia, normative, regolative, relazionali e comunicative) e al miglioramento delle relazioni intra familiari (coppia, gestione dei conflitti e resilienza familiare). Le sezioni del manuale raggruppano circa centocinquanta attività, giochi e schede di lavoro, che traggono ispirazione anche da racconti, film, cortometraggi e video musicali, approfondendo gli argomenti specifici. Sono inoltre proposti alcuni sintetici decaloghi di indicazioni, con il supporto di dispense e strumenti (questionari/test) speculativi per analizzare, verificare e approfondire alcune funzioni/aree. Il lettore, inoltre, troverà nell’allegato on-line al volume ulteriori materiali scaricabili: schede formative, giochi dell’oca sull’autobiografia inerenti alla genitorialità, alle regole e alla famiglia, carte di presentazione e sui conflitti. Questo manuale si propone come uno strumento operativo e di riflessione per la formazione di base ed è pensato con una duplice ottica esecutiva: quella di utilizzare le attività, durante percorsi di gruppo alla genitorialità, promossi da formatori, psicologi, educatori e operatori della pastorale familiare, ma anche per un lavoro individuale auto-formativo, di cui può avvalersi il singolo genitore che desidera conoscersi e migliorare.
29,00 27,55

Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume presenta studi ed esperienze intorno alla relazione tra gioco, educazione e scuola. Come in botanica per l’innesto o la talea, il gioco si pone qui come moltiplicazione vegetativa che si inserisce nei contesti educativi per produrre fiori differenti per profumo e tempi di sboccio e quindi frutti diversi per qualità e sapore, in quanto linguaggio che utilizza canali espressivi e performativi, metodologie attive ed esperienziali, partecipate e coinvolgenti in ambiti educativi, formativi e scolastici. Nel testo le esperienze e metodologie ludiche nascono dalle pratiche di autori che sono educatori, insegnanti, pedagogisti e, al contempo, game designer, giocatori, performer e artisti e sono stati realizzati per la formazione di figure professionali in ambito educativo, formativo e didattico, oppure per destinatari in enti o servizi socio-educativi. In tal senso il gioco diventa innesto dell’educazione perché si pone come campo di esperienza peculiare, capace di donare nuova linfa e nuovo vigore quando gli ambiti sono inariditi o contaminati al punto da sentirne l’esigenza con passione e urgenza.
23,00 21,85

Il catalogo perduto. La produzione per l'infanzia della casa editrice cattolica SEI di Torino

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il "Catalogo perduto" ricostruisce la storia della produzione per l’infanzia della casa editrice SEI di Torino, fondata a metà Ottocento da Don Bosco e tutt’ora attiva. Assai nota come produttrice di manuali scolastici, fino ad oggi è rimasto in ombra il suo impegno nell’ambito della letteratura per ragazzi che in realtà percorre tutta la sua storia ultracentenaria e che ha saputo richiamare nomi di prim’ordine nel panorama della produzione per l’infanzia italiana. A fronte di un Archivio storico-editoriale andato disperso, il volume riporta in luce la produzione per l’infanzia attraverso una lente particolare rappresentata dalle collane editoriali. Esse vengono intese come paradigma capace di correlare singoli progetti editoriali per l’infanzia con l’intera storia della SEI: ne emerge un quadro che permette di comprendere come, per una casa editrice salesiana nata con l’intento di diffondere una “buona stampa” educativa, la produzione per l’infanzia fosse intrinsecamente parte della propria mission istituzionale. Nella trattazione della letteratura infantile prodotta nella seconda metà del Novecento, è il ricco e finora inesplorato fondo dell’Ufficio Stampa SEI a consentire di evidenziare all’interno del panorama della storia recente della letteratura per l’infanzia come una casa editrice di matrice cattolica viva il rapporto con la società contemporanea, con le spinte verso il rinnovamento del linguaggio, l’affermazione dei nuovi media e la comparsa di nuove figure professionali, interne ed esterne al mondo dell’editoria. Dalla nascita della prima collana per ragazzi nel 1896 all’ultima avviata nel 1991, il volume permette di compiere un percorso che porta da un “catalogo perduto” a un catalogo pienamente ritrovato.
35,00 33,25

La contabilizzazione e valorizzazione dei servizi ecosistemici e del capitale naturale nelle aree marine protette. Metodologie e prospettive di governance. Il caso Tavolara Punta Coda Cavallo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un’area marina protetta, oltre a conservare gli ecosistemi, può contribuire a migliorare il benessere socioeconomico costiero in un’ottica di sostenibilità? Il volume “La contabilizzazione e valorizzazione dei servizi ecosistemici e del capitale naturale nelle Aree Marine Protette. Metodologie e prospettive di governance” tenta di rispondere a questa domanda, proponendo un ventaglio di prospettive e metodi per fronteggiare la sempre più ardua sfida della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il testo pone in un’ottica sistemica e dinamica diversi studi sulla valutazione e il monitoraggio di alcune attività considerate cruciali per la gestione sostenibile degli ecosistemi marini e costieri. Il settore del turismo balneare, del diving, la piccola pesca artigianale e quella ricreativa vengono analizzati secondo un approccio volto a dare centralità al capitale naturale nell'attività economica. La lente di studio usata è quella della contabilità ambientale, che nel testo esplicita i principali contributi del capitale naturale allo sviluppo socioeconomico, rendendo anche palesi alcune opportunità e compromessi tra priorità economiche, sociali e ambientali e tenendo altresì esplicitamente conto delle esternalità e dei costi reali sugli ecosistemi. Il quadro che ne emerge va ben oltre sia i meri dati contabili sia il cospicuo valore dei servizi ecosistemici prodotto dai calcoli. Gli studi mostrano che la presenza di un’area marina protetta non costituisce affatto un fattore limitante in termini di sviluppo locale, ma al contrario rendono palese l’elevato valore socioeconomico di tale investimento pubblico. Dall’analisi del sistema socioeconomico, infine, emergono elementi che possono confluire nel sistema informativo di gestione con finalità anche di monitoraggio strategico, nell'ottica più ampia di una governance della fascia costiera improntata sui principi della sostenibilità.
38,00 36,10

Psicodinamica funzionale. Gioco e creatività in psicoterapia analitica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La teoria psicoanalitica ha conosciuto nel tempo differenti orientamenti, spesso in contraddizione fra loro. Il volume propone una visione evolutiva della mente che, connettendo i principali concetti metapsicologici di Bion e Jung con alcuni postulati della meccanica quantistica, accompagnerà il lettore alla scoperta di un “nuovo” modo di essere inconscio della mente. Il modello psicoanalitico presentato porterà il lettore a incontrare i concetti di Quantum psichico come modalità di funzionamento della mente emotiva e di Trauma da mancato riconoscimento (TMR) come base originaria da cui partono le dinamiche di sofferenza psichica. La Psicodinamica funzionale si propone come un modello di funzionamento della psiche conscia e inconscia all’interno del quale la capacità di “sognare” l’esperienza emotiva si configura come focus essenziale per il funzionamento armonico della mente. Nella seconda parte del testo il lettore avrà la possibilità di incontrare alcune delle “nuove figure” attraverso cui i sintomi psicologici si presentano nell’attualità attraverso le immagini dell’homo bipolare, narciso, melancholicus e somatopsichico. Il testo si propone come un tentativo di abbracciare una visione di complessità del campo psichico tramite una connessione tra il soggettivo e il collettivo con l’intento di avvicinare ad una clinica psicoanalitica che stimoli la curiosità verso le tematiche dell’inconscio e delle sue manifestazioni creative e giocose. Prefazione di Osmano Oasi.
25,00 23,75

Geomatica e HBIM per i beni culturali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La Geomatica - l’insieme dei metodi e degli strumenti ideati per l’acquisizione, l’analisi e la gestione automatizzata dei dati relativi alla misurazione del territorio - così come i sistemi BIM - Building Information Modelling, dedicati alla rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto -, sono oggi ampiamente integrati nei processi di documentazione e progettazione per i Beni Culturali. Il volume intende indagare le possibili sinergie tra queste discipline, in particolare nella loro applicazione alle pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio costruito - da cui l’espressione HBIM, Historic Building Information Modelling. Le più recenti opportunità in questo ambito sono qui delineate attraverso il confronto tra le diverse esperienze di giovani ricercatori italiani, impegnati nell’esplorazione di nuovi strumenti e sistemi a supporto della progettazione e della gestione delle architetture di interesse storico o monumentale.
36,00 34,20

22,00 20,90

Tutte le imprese devono essere sociali. Profitto & impatto sociale: sostenibilità per il successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Profitto & impatto sociale sono due facce della stessa medaglia: l’impresa sociale-impresa ad impatto sociale. Esse non sono in contraddizione anzi sono complementari e sono la “sostanza” delle imprese sociali profit e non profit. Il profitto (massimizzazione relativa del profitto) e l’equilibrio economico finanziario si ottengono gestendo bene l’azienda; l’impatto sociale positivo è il senso e la connotazione, non estetica e non riduttiva dell’imprenditorialità (formula imprenditoriale sociale), collegata al ruolo di componente sociale del sistema. Lo scopo e la ragion d’essere di un’impresa di successo (profit e non profit in logica purpose) ha in sé un finalismo sociale, insieme alla sostenibilità ambientale e ad una governance che integra soggetto economico/shareholder e stakeholder). Il rischio d’investimento si collega sempre più al rischio climatico ed al rischio sociale. È quindi importante misurare e valutare l’impatto sociale per avere un rating sociale di riferimento. L’impatto sociale è interno (per esempio welfare aziendale) ed esterno (per esempio commitment e sviluppo del territorio come luogo e comunità): si parla infatti di social reputation. I 20 contributi di studiosi, operatori e studiosi-operatori offrono un quadro variegato di opinioni. Il contesto COVID-19 e la prospettiva socio-economica rendono necessario il nuovo paradigma dell’Impresa ad Impatto Sociale-IIS.
26,00 24,70

Federigo Enriques matematico e filosofo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La monografia su "Federigo Enriques matematico e filosofo" di Caterina Genna costituisce un’occasione per studiare e approfondire l’opera e il pensiero di un autore, che ha caratterizzato la cultura italiana (nella duplice connotazione scientifica e umanistica) tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Da matematico e da promotore delle geometrie non euclidee, Federigo Enriques ha elaborato un modello culturale incentrato sul confronto tra scienza e filosofia. Il suo “razionalismo sperimentale”, detto anche “positivismo critico”, è riscontrabile tanto nelle opere di carattere teorico quanto nella sua attività di uomo di cultura impegnato, così come si evince negli anni di presidenza della Società Filosofica Italiana (1906-1913) e, per ultimo, negli anni della clandestinità a causa dell’emanazione nel 1938 delle leggi razziali ad opera del Governo fascista. Senza trascurare la peculiarità delle discipline fisico-matematiche, Federigo Enriques ha sostenuto l’esigenza di porre a confronto con la filosofia soprattutto la matematica, con l’obiettivo di elaborare una forma critica e responsabile di anti-idealismo nei confronti dell’idealismo metafisico. La sua visione generale del mondo denota la volontà di porsi oltre i limiti angusti dei particolarismi disciplinari, assumendo in termini critici razionalismo ed empirismo.
23,00 21,85

Rilevazioni contabili per imprese turistiche. Alberghi, agenzie di viaggio e tour operator, organizzatori di eventi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
I vari operatori della filiera turistica, imprese alberghiere (IA), tour operator (TO), agenzie di viaggio (ADV), agenzie on line (OTA) e organizzatori di eventi (PCO), si interfacciano continuamente tra loro e con la domanda a livello internazionale per acquisti e vendite di servizi semplici e complessi. La regolamentazione di tali operazioni ai fini dell’imposta sul valore aggiunto assume un peso significativo nella tenuta della contabilità di queste imprese. Questa pubblicazione affronta le problematiche di rilevazione contabile delle operazioni di acquisto e vendita tipiche delle imprese turistiche soggette alla normativa italiana, sia in relazione ad operazioni con privati che con altre imprese, sia di nazionalità italiana che estera, mettendo in evidenza le peculiarità legate all’applicazione della normativa Iva prevista per i soggiorni alberghieri, per le provvigioni di intermediazione, per l’organizzazione di viaggi o di eventi. Il testo ripercorre le operazioni delle diverse realtà mettendo in evidenza le tecniche idonee ad effettuare le rilevazioni contabili nel rispetto della normativa Iva, facendo ricorso anche ad esempi pratici. Pensato come supporto per gli studenti dei corsi di laurea che affrontano il tema della contabilità delle imprese turistiche, il libro può diventare un utile strumento anche per gli operatori del settore.
27,00 25,65

L'Italia dopo la crisi sanitaria. Un nuovo patto tra istituzioni ed imprese: il ruolo della distribuzione commerciale. 11° Rapporto sulla legislazione commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il mondo del commercio in Italia ha spesso anticipato tendenze economiche diventate poi comuni a molti settori. Anche durante la pandemia, periodo in cui il commercio ha garantito una continuità di servizio fondamentale per tutta la popolazione, questo fenomeno si è confermato, con la crescita esponenziale di nuove forme di acquisto e di servizio basate su tecnologie digitali. Il presente rapporto viene pubblicato dopo 4 anni dall’ultima edizione del 2017: in questo periodo l’accelerazione verso la globalità delle attività e il rallentamento della crescita economica nel nostro Paese hanno evidenziato le criticità presenti nella legislazione commerciale italiana che è opportuno superare. Il volume ha l’obiettivo di attivare un dibattito costruttivo tra le parti per promuovere una reale ed effettiva evoluzione normativa, necessaria alla realizzazione di uno Stato snello, moderno, che sappia intercettare i bisogni emergenti nella società e che, al contempo, consenta alle imprese operanti in Italia di cogliere opportunità utili a svolgere il ruolo di promotore dello sviluppo economico che il comparto ha sempre avuto.
18,00 17,10

Il giocattolo e il suo design. Dal concept alla realizzazione. Una guida per il progettista

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo libro contiene le nozioni fondamentali da conoscere prima di iniziare a progettare un giocattolo. Una guida stimolante per chi vuole apprendere gli strumenti del mestiere, ma anche un’utile lettura, ricca di spunti originali, per chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini e dell’educazione. Avvicinarsi al design del giocattolo è soprattutto un imparare ad ascoltare e a guardare la bellezza che abbiamo dentro di noi e intorno a noi, con l’ingenuità, la freschezza e la curiosità dei bambini, per poi saper scegliere le giuste forme e i colori per comunicarla. Un percorso che l’autrice ama definire liberatorio e che può dare grandi soddisfazioni a chi sa metterlo in pratica.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.