Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

La caduta. Cronache dalla fine del fascismo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il 25 luglio 1943 Mussolini viene arrestato. Nella notte si è tenuto il Gran Consiglio del fascismo e ha sfiduciato il Duce, che ora si trova in una caserma, sorvegliato dai carabinieri, sopraffatto da un capovolgimento improvviso del destino. L’Italia intanto è ignara. È un epilogo senza testimoni, nessuno sa cosa sta succedendo. Il Paese si è svegliato al suono del solito bollettino di guerra: è chiaro, nonostante i vertici cerchino di nascondere la verità, che la situazione è disperata. Sul fronte militare, con i numerosi insuccessi, e in casa, tra gli incessanti bombardamenti e la mancanza ormai cronica di beni di prima necessità. La popolazione è demoralizzata, scossa dai lutti, dalla distruzione, dalla fame. Da tempo si è incrinata anche la salute del Duce, afflitto da forti dolori addominali, probabilmente di natura nervosa, che lo hanno obbligato ad assentarsi spesso dai suoi doveri, aggiungendo un altro strato di incertezza. Sono mesi bui, in cui il mondo appare fuori controllo, “il sistema ormai non può reggere, la velocità degli eventi lo scuote, lo sopravanza e lo mette a nudo, rivelandone il volto reale sotto la maschera titanica e magniloquente”. Dopo arriveranno l’armistizio firmato da Badoglio, la repubblica di Salò, la guerra partigiana. Ma in quel momento gli italiani ancora non sanno dove li trascinerà l’inarrestabile corrente della Storia. Con la penna del grande giornalista, Ezio Mauro rimette in scena gli ultimi giorni del fascismo di Stato, raccontando un Paese in bilico tra un regime in declino e un futuro che non ha ancora preso forma.
20,00 19,00

Noi la farem vendetta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Un libro che ricostruisce quello che è successo nella Piazza dei Teatri di Reggio Emilia il 7 luglio del 1960. È un libro sulla violenza dello Stato, ma è anche un libro sull'educazione dei bambini, ed è anche un libro sulle cose che scompaiono, sulla memoria, e su come la coltivano in certe isolate comunità che meno male che ci sono, e su come se ti uccidono un fratello quando hai diciassette anni è un po' come quando ti nasce un figlio, e poi è anche un libro sull'Emilia, e, tutto sommato, adesso che ci penso, in un certo senso, se non fosse un'espressione abusata, si potrebbe anche dire che è un romanzo d'amore. Nel luglio del 1960, a Reggio Emilia, è successa una cosa inaudita, che è la materia principale che forma questo romanzo. Mentre ancora lo stavo scrivendo mio fratello, che ha sei anni meno di me, si è fermato a dormire a casa mia e prima di mettersi a letto ha preso dal tavolo un libro, «Era il luglio del 1960» dello storico inglese Philip Cooke. Il giorno dopo mi ha detto: «Stanotte ho letto quel libro lì di Cooke. Sai che è incredibile? Sembrava di essere a Genova»." (Paolo Nori)
11,00 10,45

Il pinguino che voleva diventare grande. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 96
Otto è un simpatico pulcino di pinguino imperatore che contesta le regole della propria specie, che impongono che i piccoli vengano accuditi dai fratelli maggiori. Una riflessione sulla famiglia e sulla positività degli ostacoli nel cammino per l’indipendenza. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

L'alfabeto della paura. 21 storie di lettere coraggiose

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
A aveva un segreto: non sapeva nuotare. B aveva paura del buio. C non aveva il coraggio di avvicinarsi ai cani. Finché un giorno A deve entrare in acqua per salvare un’amica in pericolo, B riceve una lampada molto speciale e C incontra un gatto che ha una storia da raccontare… Ventuno favole brevi, ognuna ispirata a una lettera dell’alfabeto e a una paura diversa, per scoprire modi diversi per far crescere il coraggio! Età di lettura: da 5 anni.
11,00 10,45

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Francia, Belle Époque. Arsène Lupin è il nemico giurato delle forze dell’ordine, si prende gioco delle regole costituite, deruba e mette in ridicolo i ricchi, ma nessuno sa chi sia veramente perché è un mago del travestimento e dell’inganno. Ogni suo furto è un capolavoro d’ingegno e abilità, e non c’è cassaforte che possa dirsi al sicuro dal più gentiluomo di tutti i ladri! Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Dell'origine

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’opera di Parmenide, intitolata Perì Phýseos (Dell’Origine), doveva avere un’estensione di gran lunga superiore ai soli 150 versi circa giunti fino a noi. In questi frammenti nasce la Sapienza greca affidata alla scrittura, e in essa dimora la radice della filosofia d’Occidente. Ma che senso ha tornare ancora a Parmenide? Perché ripercorrere la via che lo condusse alla soglia del mondo visibile? Perché oggi sappiamo che Parmenide non era solo un filosofo, ma molto di più. Era un sacerdote di Apollo Oúlios, l’Apollo delle Guarigioni, iatromante e maestro-sciamano di sacralità alla maniera dei corrispettivi d’Oriente – induisti, taoisti, buddhisti –, e dunque la sua sapienza tramandata oralmente connetteva la sophía occidentale con quella orientale. In più era anche politico illuminato, alla maniera dei Pitagorici, oltre che raffinatissimo indagatore della Natura. E fu il primo, emergendo dallo sfondo della tenzone dialettica originaria, a fornire un modello per l’articolazione razionale del pensiero, attraverso l’uso di principi come quello di non contraddizione e del terzo escluso. È proprio per rendergli giustizia, dunque, e restituire a noi uno sguardo mistico sulla vita e la sua scaturigine, che giova rileggere Parmenide e il suo poema, i cui frammenti ci mostrano e ci testimoniano il “fiore dell’intuire”.
10,00 9,50

Leggere è un'avventura

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Pensate che leggere sia noioso? Allora non avete mai partecipato al super-reality L'isola dei personaggi famosi, dove otto ragazzi si trovano a vivere "dentro" celebri romanzi: naufragano come Robinson Crusoe, si incontrano nel salone di un gran ballo come Lizzy e Darcy in "Orgoglio e pregiudizio", si aggirano per le strade buie e nebbiose percorse dal dottor Jekyll e dal signor Hyde... Ma seguendo a bordo di una misteriosa imbarcazione un ancor più misterioso capitano dallo sguardo magnetico, i ragazzi si accorgeranno che oltre la vita di tutti i giorni, e oltre il reality, esiste un'ultrarealtà in cui le azioni, i sentimenti, i protagonisti sono più vivi e più intensi: in ogni giardino si nasconde una giungla, in ogni gioco un'avventura, in ogni emozione un romanzo. Così, questa storia, popolata di moschettieri, pirati, piccole donne, fate, spietate assassine, ragazzi volanti e bambini magici caduti sulla Terra, diventa, fra un colpo di scena e l'altro, un laboratorio di lettura per esplorare altre epoche e altri mondi, e scoprire, nei personaggi che ci fanno sognare, qualità, difetti, passioni che proprio grazie ai grandi libri possiamo riconoscere in noi stessi. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Le tigri sono in giro. Le indagini di Jackson Lamb

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 368
Non esistono le coincidenze per una spia, Catherine Standish lo sa bene. Ha lavorato nell’intelligence abbastanza a lungo da aver visto tradimenti, doppi giochi e pugnalate alla schiena. Ma perché prendersela con lei, l’ultima ruota del carro, un’ex alcolista che non è neppure una vera spia? Smista carte alla Casa del pantano, il gradino più basso dei Servizi segreti, la discarica in cui vengono spediti gli agenti in disgrazia, che hanno commesso errori imperdonabili o ecceduto nei vizi. Perché è stata rapita? Chi è il vero bersaglio: lei o il Pantano? O, meglio ancora, Jackson Lamb, che lo dirige? Di lui e della sua squadra di brocchi tutto si può dire, ma non pianterebbero mai in asso uno dei loro. Per quanto falliti, strafottenti o strambi, non la lasceranno in pasto alle tigri, Catherine potrebbe scommetterci la vita. Mick Herron, definito “il nuovo John le Carré”, si è conquistato un posto nell’olimpo delle spy stories mescolando gli ingredienti tipici del genere con un’ironia tagliente che non risparmia nessuno, neanche i vertici dell’MI5, smascherando le dinamiche del Potere. Portati sullo schermo da attori del calibro di Gary Oldman, Kristin Scott Thomas e Jack Lowden in una serie tv trasmessa in oltre cento Paesi, Jackson Lamb e la sua banda sgangherata di spie sono di nuovo in missione. E sono molto arrabbiati.
14,00 13,30

La gente di Bilbao nasce dove vuole

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
La storia inizia in Spagna, con due nascite e due abbandoni. Nel giugno 1943 una prostituta di Bilbao dà alla luce un bambino, Julian, che affida ai gesuiti. Poco dopo, in Galizia, una donna partorisce una figlia, Victoria, e la lascia alle suore di un convento. Torna a cercarla dieci anni dopo. La bambina è di una bellezza divina ma la madre non riuscirà mai ad amarla. Da grandi Julian e Victoria si incontrano e danno alla luce Maria che, in un montaggio serrato campo controcampo, ci racconta la sua infanzia e quella dei genitori. Scorrono le scene e gli anni. Victoria e i suoi dieci fratelli e sorelle, la squadra di calcio della sventura; Julian in fuga dall’orfanotrofio per entrare in Marina, poi il loro incontro, l’amore e la partenza per Parigi. Lì la madre fa la portinaia e il padre il custode del Théâtre de la Michodière. Maria cresce nella capitale francese, tra gli attori, le scenografie, le armi da fuoco del padre, indipendentista basco, bevitore spesso violento, i silenzi della madre e gli scherni delle amiche. Ma la figlia di immigrati cambia la sua sorte. Diventa regista, si innamora, ha un figlio, prende le distanze dalle sue origini. Finché il destino non la riporta bruscamente indietro. A ventisette anni, una cartomante afferma che non è la figlia dei suoi genitori. Per scoprire la verità dovrà tornare a Bilbao, la città in cui è nata. “Inventerò la mia storia, perché la gente di Bilbao nasce dove vuole, come dice il proverbio. Solleva pietre, taglia alberi, è più forte dei certificati di nascita.”
16,00 15,20

I suoni segreti della natura. Voci, canti, conversazioni di un mondo naturale mai sentito prima

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il mondo naturale è ricco di conversazioni, molte delle quali fuori dell’intervallo di udibilità dell’orecchio umano. Oggi però gli scienziati utilizzano strumenti digitali all’avanguardia per scoprire questi suoni incredibili, che rivelano l’esistenza di fitte comunicazioni fra creature della stessa specie e di specie diverse – animali, piante, microrganismi, persino sistemi geologici. La tecnologia spesso ci distrae dalla natura, ma se invece potesse essere la chiave per riconnetterci a essa? Come in un romanzo, Karen Bakker ci conduce in un susseguirsi di storie affascinanti e sorprendenti sui suoni prodotti dalle specie viventi non umane e su come vengono percepiti; linguaggi finora ignorati, che ci vengono restituiti oggi in tutta la loro meraviglia dall’intreccio fra la tecnologia e un sapere tradizionale a lungo trascurato. Individuare e decifrare questi suoni, frutto di ricerche meticolose, lunghe e pazienti, ha aperto nuove speranze e inediti scenari di fronte alle sfide ambientali. Incontriamo scienziati che usano i suoni per proteggere e rigenerare specie in pericolo, dalla Grande barriera corallina all’Artico e all’Amazzonia. Riusciamo a comprendere gli effetti sconvolgenti dell’inquinamento acustico sul mondo naturale. Scopriamo come l’intelligenza artificiale possa permetterci di decodificare suoni inudibili, incontrando ricercatori al lavoro su progetti fino a ieri inimmaginabili come costruire dizionari di “elefantese” e “capodogliese”. Alle frontiere dell’innovazione, esploriamo dialoghi mediati digitalmente con pipistrelli e api. Con la scoperta delle meraviglie insospettate dei suoni della natura, le nostre passeggiate all’aperto non avranno più lo stesso significato. Un viaggio stupefacente nel regno di suoni non umani che solo oggi riusciamo a udire e decodificare. Una cronaca affascinante di studi emergenti, che ci sintonizzano sulle misteriose modalità di comunicazione di balene, elefanti, tartarughe, coralli, piante e api, attraverso la voce di chi li ascolta. Una finestra sulle nuove e straordinarie possibilità che si aprono per ridare vita al Pianeta.
20,00 19,00

L'arma del gas. L'Europa nella morsa delle guerre per l'energia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il taglio degli acquisti di gas dalla Russia, che garantivano una quota rilevante del fabbisogno europeo, apre una fase nuova nelle relazioni tra paesi produttori e consumatori. Ma a quali condizioni per famiglie e imprese? Con quali ricadute sulla sicurezza nazionale? La volatilità dei prezzi del metano e il rincaro di quelli elettrici sono già costati agli Stati Ue centinaia di miliardi. La crescente dipendenza dal gas made in Usa potrebbe rendere più onerosi i nostri approvvigionamenti. E non è certo che paesi già fornitori dell’Italia come Algeria e Azerbaigian possano inviarci con continuità i volumi che abbiamo smesso di importare da Gazprom. In tutto questo, la Federazione russa ha incrementato le vendite di gas alla Cina e punta a espandersi in Asia. Come si posiziona l’Italia in questo contesto? Basteranno il “Piano Mattei” di Giorgia Meloni e gli investimenti dell’Eni a coprire la nostra domanda di energia? In cerca di risposte, gli autori ripercorrono la storia dell’interdipendenza energetica tra Russia ed Europa dal periodo sovietico ai giorni nostri. Le differenze geostrategiche non hanno impedito al paese con le maggiori riserve di gas al mondo e alla più grande area di consumo di energia importata di restare in affari per decenni. Su una loro integrazione avevano scommesso Germania e Italia attraverso un modello di sviluppo basato sull’import di gas a buon mercato dalla Siberia. Ma l’aggressione all’Ucraina e la reazione americana, con la Ue allineata alla Nato, ne hanno fatto fallire i piani. Nell’era della transizione ecologica, il gas è così divenuto un’arma ancora più efficace del petrolio, di cui le grandi potenze si servono per imporre il loro predominio. Ulteriori prove di forza sono ora in corso nel Mediterraneo orientale, sulle cui scoperte di metano accampa pretese la Turchia, e nella regione artica. Le guerre del Ventesimo secolo sono state combattute per il petrolio. Quelle del Ventunesimo secolo saranno combattute per il controllo delle riserve strategiche e delle vie di trasporto, terrestri e navali, del gas naturale.
20,00 19,00

Non solo soldi! Parole e storie per capire l'economia

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Mercato, inflazione, concorrenza, monopolio... Quante volte avete sentito queste parole difficili? Avete mai pensato che potessero riguardarvi da vicino? Ecco allora 50 brevi lezioni illustrate, con tanti esempi tratti dalla vita quotidiana di ragazze e ragazzi, per scoprire che l’economia non è solo una cosa da grandi e non significa arricchirsi, ma amministrare con intelligenza il patrimonio del nostro pianeta per favorire il progresso delle civiltà. Prefazione di Oscar Farinetti. Età di lettura: da 10 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.