Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabrizio Serra Editore

Tutti i libri editi da Fabrizio Serra Editore

140,00 133,00

Wall illustrations from the «Grotte» di Caratabia (Mineo, Sicily)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 148
Le 'Grotte di Caratabia' sono gioielli nascosti nel paesaggio culturale della Sicilia. Le illustrazioni incise (figure di cavalli e cavalieri sovrapposte a decorazioni geometriche più antiche) che corrono lungo le pareti all'interno di queste due camere artificiali scavate nella roccia risalgono probabilmente al periodo arcaico e si caratterizzano per essere tra i pochi esempi di arte attribuibili alla cultura indigena sicula dell'isola. Nonostante gli sforzi dedicati a preservare la loro integrità fisica, la fragilità della struttura rocciosa e le forze incessanti di degrado, sia naturali che umane, rendono improbabile che esse possano sopravvivere a lungo come entità leggibili. La loro completa documentazione e pubblicazione interpretativa, quindi, è una necessità urgente che questa monografia cerca di assolvere.
185,00 175,75

Transformations and crisis in the Mediterranean. «Identity» and interculturality in the Levant and Phoenician West during the 12th-8th Centuries... (Roma, 2013)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 292
In questo Convegno l'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico ha voluto affrontare, in modo interdisciplinare e sulla base dei contesti (che sono il vero punto di partenza per lo studio delle società), l'analisi delle civiltà del Levante, con ricchezza e diversità di approcci: dalla linguistica all'archeologia, dalla filologia alla storia antica, dalla storia delle religioni alla storiografia; il tutto, con prospettive di indagine capaci di rileggere criticamente i risultati della tradizione e assumendo come 'filo rosso' le questioni dell'identità culturale e dell'interculturalità. Si confrontano qui esperti del Mediterraneo orientale e di quello occidentale. La ricerca è concentrata sul periodo compreso tra il XII secolo, un momento di grandi trasformazioni, e l'VIII secolo, periodo in cui si avviano nuove prospettive nelle relazioni tra Oriente e Occidente.
485,00 460,75

Hermae. Scholars and scholarship in papyrology. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 100
Il presente volume aggiunge i profili di dieci studiosi di papirologia alla serie di sessantacinque ritratti già presentati nei tre volumi precedenti (editi rispettivamente nel 2007, nel 2010 e nel 2013). Essi, come i precedenti, sono delineati da altrettanti autori e sono basati sia su documenti d'archivio, sia sull'opera dello studioso in esame, sia su ricordi personali. Prosegue quindi, con questo quarto lavoro, l'approfondimento critico del valore scientifico, dello sviluppo e del consolidamento dello studio della papirologia attraverso l'opera di studiosi che, dagli ultimi decenni dell'Ottocento ad oggi, hanno contribuito all'affermazione di questa disciplina. Storia di uomini e delle loro ricerche, e anche storia delle istituzioni e delle collezioni che essi contribuirono a fondare, arricchire, valorizzare e, talora, storia dei loro più oscuri collaboratori che ne coadiuvarono l'attività. Un'appendice finale contiene l'elenco aggiornato di tutti i ritratti presentati nei quattro volumi.
95,00 90,25

Hermae. Scholars and scholarship in papyrology. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 100
Il presente volume aggiunge i profili di dieci studiosi di papirologia alla serie di sessantacinque ritratti già presentati nei tre volumi precedenti (editi rispettivamente nel 2007, nel 2010 e nel 2013). Essi, come i precedenti, sono delineati da altrettanti autori e sono basati sia su documenti d'archivio, sia sull'opera dello studioso in esame, sia su ricordi personali. Prosegue quindi, con questo quarto lavoro, l'approfondimento critico del valore scientifico, dello sviluppo e del consolidamento dello studio della papirologia attraverso l'opera di studiosi che, dagli ultimi decenni dell'Ottocento ad oggi, hanno contribuito all'affermazione di questa disciplina. Storia di uomini e delle loro ricerche, e anche storia delle istituzioni e delle collezioni che essi contribuirono a fondare, arricchire, valorizzare e, talora, storia dei loro più oscuri collaboratori che ne coadiuvarono l'attività. Un'appendice finale contiene l'elenco aggiornato di tutti i ritratti presentati nei quattro volumi.
145,00 137,75

Letteratura e grande guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
90,00 85,50

Beppe Fenoglio cinquant'anni dopo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 224
I contributi raccolti in questo fascicolo sono nati, per la maggior parte, nell'ambito di un Seminario tenuto a Pisa nel 2013; ad essi si aggiungono alcune ricerche svolte da Gabriele Allegro e da Enrico Bosca. In apertura sono poi collocati due lavori che propongono documenti inediti o poco sondati. L'aspirazione è quella di contribuire a rileggere l'intera opera di Fenoglio non solo nei suoi snodi ma anche nella prospettiva attuale che induce a riconsiderare la narrazione come fatto biologico-cognitivo prima ancora che di tecnica e di dispositio. L'individuazione di alcuni nuclei ricorrenti e profondi, la valutazione delle loro implicazioni per le modalità di racconto adottate, è spia di una condizione interiore che si reifica nell'esterno, in una compenetrazione fortissima dell'io corporeo con le vicende storiche e materiali vissute.
240,00 228,00

COEFORE. I CANTI

Libro
anno edizione: 2015
58,00 55,10

A Salustio. Autoconsolazione per la partenza dell'ottimo Salustio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 144
Nell'entourage di Giuliano, dopo la morte di Costanzo, Secundus Saturninus Salustius, prefetto d'Oriente, fu personaggio di primo piano. Nato in Gallia all'inizio del IV secolo, ricevette un'accurata educazione retorica, giuridica e filosofica. Ricoprì numerosi incarichi durante il regno di Costanzo e, durante la permanenza di Giuliano in Gallia, affiancò il giovane Cesare in qualità di consigliere. Ma nel 359 Salustio venne richiamato a Costantinopoli e in tale contesto storico si colloca l'orazione pubblicata in questo volume, un discorso di consolazione che l'autore rivolge a se stesso per la partenza dell'amico. "La consolatio", edita da Marco Ugenti sulla base di un'accorta e motivata difesa della tradizione manoscritta, che migliora il testo in più punti, è corredata di traduzione italiana e di un interessante e puntuale commento.
98,00 93,10

Studi ellenistici (2015). Volume Vol. 29

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 448
225,00 213,75

58,00 55,10

Studi sull'Asia Minore e sulla regalità ellenistica. Scelta di scritti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-418
Con questo volume si vuole rendere omaggio a Biagio Virgilio per la sua attività scientifica e accademica, in gran parte coincidente con la quarantennale collaborazione con la nostra casa editrice; un'attività distintasi per la ricca produzione in campo storico-epigrafico, per il prestigio di originali e rigorose iniziative scientifiche ed editoriali, come gli "Studi Ellenistici", per l'appassionato insegnamento dedicato a studenti e allievi. Si raccolgono qui gli scritti più significativi, selezionati e aggiornati dallo stesso autore. Essi si snodano lungo le direttrici principali delle linee di ricerca percorse: l'Asia Minore, gli Attalidi di Pergamo, i santuari anatolici, l'ideologia e le forme dell'autorappresentazione del re e della regalità ellenistica, la corrispondenza reale come strumento della comunicazione, della diplomazia e del governo.
225,00 213,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.