Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbrica dei Segni

Tutti i libri editi da Fabbrica dei Segni

19,90 18,91

Il cavallo californiano Spade Bit. L'antica arte di come i Vaqueros californiani addestrano il cavallo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 114
Un libro che svela i segreti su come usare e addestrare un cavallo con l’uso dell’Hackamore e dello Spade Bit (antica, magica e raffinata arte di origini spagnole). Il libro conta più di 120 disegni (tutti assolutamente dell’autore e corredati di firma), che descrivono insieme al testo le varie fasi da seguire per far diventare un cavallo un vero Bridle Horse! Tantissime tavole tecniche ed esplicative che toccano argomenti come dare forma a un Bosal, fino a come realizzare i nodi del Mecate (corda di crini) e fra le varie descrizioni anche come è fatto un Santa Barbara Spade Bit (morso classico dei Vaqueros californiani). Un testo per tutti gli appassionati di questa affascinate ed elegante monta: da leggere in casa per poi mettere in pratica in sella. Mino Spadacini mette nero su bianco tutti gli insegnamenti da lui ricevuti nel suo periodo californiano a diretto contatto con gli ultimi Vaqueros e con i loro segreti tramandati di padre in figlio! Verba volant, scripta manent (le parole volano, gli scritti rimangono)! Ecco perché Mino Spadacini ha voluto mettere per iscritto tutto quello che il suo maestro George Rose (uno degli ultimi Vaqueros) gli aveva insegnato durante il suo trascorso californiano negli anni ‘70 passato a diretto contatto con lui e con il mondo del California Style. Sarebbe stato un peccato che tutti questi preziosi segreti fossero “volant”: spariti nel tempo.
15,00 14,25

Insegnamenti straordinari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 242
Insegnamenti straordinari e non solo a scuola, portati da persone come noi e non da guru o saggi zen. Questo libro ve ne mostra alcuni esempi. Un nonno descrive alla nipote un passato recente che sembra un altro mondo. Un attore ci parla di come si insegnava e imparava nella scuola teatrale di Vittorio Gassman. Il rettore di una scuola premiata dal Presidente della Repubblica scrive dell'emozione di insegnare ai sordi. Una grande insegnante racconta i ragazzi di una scuola professionale... con la loro voce. Una ragazza insegna a un'amica a star male per riuscire a stare meglio. Un dirigente d'azienda campione di baseball insegna a giocare a baseball ai ciechi. Una professoressa amante del classico mostra quanto son vive le lingue morte. Una nota giornalista racconta come si dovrebbe dirigere un giornale. Un magnifico doposcuola si batte contro la dispersione. Una psicologa racconta come educare all'affettività e un'altra mostra come rendere attento un ragazzino distratto.' Altre due ci mostrano come si dovrebbe lavorare con la prima infanzia. Un ginecologo, bravo sommelier, ti insegna a gustare il vino buono. Un insegnante fa volare i ragazzi di un carcere minorile. Un provveditore agli studi tratteggia un quadro realistico della scuola oggi. Un educatore di razza riporta in vita la città dei Ragazzi fondata da Don Sturzo. Una suora, politica, ma senza un partito, si batte da una vita per il diritto allo studio e la libera scelta della scuola pubblica.
14,00 13,30

Ai miei bambini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 36
La mamma è dovuta andare via per lavoro. Ma ha spedito in pacco ai suoi bambini. Cosa ci sarà dentro? Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

I segreti del bosco

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 38
Una notte. Due bambini annoiati, Leo e Bianca si avventurano nel bosco in cerca di meraviglie. Incontreranno creature misteriose che daranno loro utili consigli, vivranno con intenso stupore la scoperta del mondo per ritrovare l'incanto profondo che è in loro. La vera protagonista del libro è la natura che si rivelerà ai lettori nell'oscurità notturna, attraverso rumori, profumi, ombre e piccoli dettagli nascosti, illuminati dalla curiosità dei bambini. Quando Leo e Bianca scopriranno che la meraviglia è nei loro cuori, nei loro nuovi sguardi, nella magia dell'attesa e del condividere, solo allora si sveleranno ai lettori. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 13,92

Parlami

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 184
14,00 12,18

Anche gli architetti vanno all'inferno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 52
10,00 9,50

Scritti nel margine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 37
12,00 11,40

Avevo un mostro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 36
Chi più chi meno tutti hanno un Mostro ma il mio... era enormissimo! Un volume rivolto a piccoli lettori (ma adatto anche ai più grandi) che suggerisce come affrontare in modo divertente e originale le piccole e grandi paure. Età di lettura: da 3 anni.
15,80 13,75

Una giornata speciale. L'ape Lucia e il suo micromondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 20
La collana "L'Ape Lucia e il suo micromondo" nasce dall'esperienza ventennale della logopedista Elisa Damian e tocca aree di interesse importanti sia per genitori che per insegnanti, terapisti dell'età evolutiva, logopedisti e neuropsicomotricisti. Le storie, nate con e per i bambini, sono semplici da leggere, scritte con un font e una spaziatura che facilitano il primo approccio alla lettura e alla comprensione dei contenuti. La collana, inoltre, è consigliata per letture condivise tra genitori e figli, insegnanti e allievi. Divertiti con le altre storie dedicate a Lucia e ai suoi amici. Troverai Ugo, il vermetto simpatico e pigrone che ama mangiare; Beatrice, la mosca viaggiatrice coraggiosa, che ama l'avventura; Tommasino, il ragno che crea case straordinarie e lavora sempre molto; Carlo, il grillo musicista un po' disordinato e maldestro; Dora, la zanzara schiva e riservata. Attraverso i personaggi, la collana propone un modello educativo incentrato su alcuni valori, tra cui il rispetto di sé e degli altri, il comportamento prosociale, il rispetto della natura, l'empatia, l'ascolto e l'aiuto reciproco. Questo libro parla di... Amicizia; rispetto di sé e degli altri, rispetto della natura, aiuto reciproco. Età di lettura: da 3 anni.
6,00 5,22

Fon-fun. Fonologia in gioco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 44
Età di lettura: da 3 anni.
49,00 42,63

Immagina

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 56
Questo libro racconta due storie, una di qua e una di là, a seconda di come viene orientato il volume. Ma è anche una storia sola, un po' sottosopra, come spesso sono le storie. Immaginazione e amicizia si intrecciano nella vicenda di Paola, sola in un parco, e Simone, ricoverato in ospedale. Entrambi sono alle prese con un libro speciale che alla fine li farà incontrare in un finale comune a sorpresa.
16,00 13,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.