Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbrica dei Segni

Tutti i libri editi da Fabbrica dei Segni

I poeti sono tutti depressi? Cronache di ordinaria vita scolastica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 148
Un altro libro sulla scuola? Parlare di scuola sembra ormai diventato lo sport nazionale. Chi per denigrare, chi per dare consigli, chi per indicare facili ricette su quello che si dovrebbe fare per migliorarla. Tutti si ergono a esperti di un mondo di cui spesso poco conoscono. L'autrice invece lo conosce bene: ha insegnato trent'anni in una scuola professionale, mondo complesso, schiacciato tra le annuali riforme che cambiano tutto per non cambiare nulla e i repentini cambiamenti del mondo degli studenti, un melting pot in continua evoluzione. Sperimentando quotidianamente le difficoltà nella gestione della classe, l'autrice ha maturato la convinzione che solo il prof può ottenere cambiamenti, trovando aiuto solo da chi condivide quegli stessi spazi: lo studente. Ed è in questo terreno di relazione, senza compromessi, né abdicazione dai ruoli, che metta lo studente realmente al centro del processo educativo, permettendogli di esprimersi anche con l'apparente superficialità che gli fa dire "Ma i poeti, sono tutti depressi?", che si costruiscono opportunità di insegnamento nuove e feconde. Anche per il prof.
12,00 11,40

Matera in 3 giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Quante volte ci è capitato di chiederci: "Dove andiamo questo weekend?", desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con "In tre giorni" non lo è più! Questa collana si propone come una guida, una traccia, un'ispirazione. Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l'accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l'altro e da non annoiarsi mai. Ogni meta è accompagnata dall'indicazione del tempo necessario alla visita, da una breve descrizione e da splendide immagini, mentre per ogni itinerario è proposta una mappa con il percorso segnato. Se gli itinerari proposti non dovessero soddisfarvi, per qualsiasi motivo, decidete voi cosa vedere e quando vederlo costruendovi un itinerario tutto vostro. Che aspettate? Partite subito e scoprite meravigliose città in tre giorni!
6,30 5,99

Allucinazioni: sintomi o capacità? Racconti di errori diagnostici, soluzioni, ribellione e libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 190
"È il racconto del viaggio di una ricercatrice della mente che incontra delle persone, i pensatori dialogici, accompagnandoli nel disvelamento di parti di sé importanti e trascurate, che vogliono parlare con il mondo e con loro stesse. Non tutti coloro che hanno allucinazioni, qui intese come la capacità di attivare e udire le voci, se ne sono fatti un problema e certamente non lo vanno nemmeno a dire in giro, vuoi perché ci sono abituati, vuoi perché lo trovano normale, così come Mozart ad esempio, che pare vedesse colori mentre suonava. Ma questo è oggetto di una prossima opera, che non vedo l'ora di leggere anche io. Un indizio: fate attenzione alle immagini che, come una punteggiatura, accompagnano i vari capitoli del libro. Esse rappresentano un testo nel testo. Sono immagini "parlanti", prodotte da quegli stessi processi immaginativi di cui si parla nel libro. Parola antica: intenzionalità. Questa ce la teniamo cara perché l'ha introdotta F. Brentano, quando ha inventato la psicologia moderna, e ci piace perché è una chiave molto potente e utile per comprendere la mente. Parole vecchie: allucinazione uditiva, malattia mentale, elettroshock, contenzione farmacologica e fisica, stigma, pericolosità sociale, interdizione, schizofrenia, ospedale psichiatrico... Un vocabolario terribile che vorremmo cancellare. Perché le parole sono macigni o chiavi, sotterrano la mente sotto il loro peso o la aprono sollevandola dal peso del disorientamento e dalla paura. Ecco le parole nuove: Pensatore dialogico. Buona lettura, vi auguro che dopo questo libro capiti anche a voi di cambiare paradigma e parole." (Dott. Giuseppe Galdi - Dirigente Medico Psichiatra S.P.D.C., Ostia)
18,00 17,10

Caterina coraggiosa, per caso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Cosa rende una bambina tanto coraggiosa da affrontare anche il temutissimo bullo della scuola? Il caso ci mette lo zampino, rendendo spassosa la conquista del titolo di eroina all'indomabile Caterina! Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Chiara e l'inverno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 40
Quando fuori nevica e si alza il vento, stare in casa, al calduccio, è la cosa migliore. Ma un uccellino chiede riparo, e Chiara prepara per lui un nido davvero speciale... Cosa succederà quando anche altri uccellini si presenteranno alla finestra della casetta di Chiara? Di sicuro l'inverno non sarà più lo stesso! Per scoprire la bellezza di un cuore amico. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

La teologia in preghiera. Preghiere sui diversi temi della fede cristiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 210
13,00 12,35

Asperger? T'insegno io chi sono

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 154
Un testo per chiunque sia interessato all'autismo, in particolar modo all'autismo ad alto funzionamento. Interessante è il cambio di prospettiva, che l'Autrice propone, mettendo in evidenza come l'unico esperto di sé sia la persona cosiddetta "autistica". Attraverso narrazioni autentiche, che fanno degli autistici i "coautori" di questo testo, comprendiamo il loro particolare modo di riflettere su se stessi, di percepire il mondo e di entrare in relazione con gli altri. Le soluzioni originali e adattive che essi stessi ci raccontano — dalla scuola, al lavoro, con particolare attenzione alle relazioni della vita quotidiana — possono essere spunto per aiutare altre persone a superare particolari momenti di difficoltà e di adattamento.
12,00 11,40

Agonismo, sport e vita. Riflessioni per genitori esigenti e curiosi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
15,00 14,25

Io e il mio corpo

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 12
Il libro contiene parole in lingua inglese e francese. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 10,44

Bau e Miao. L'avventura di crescere insieme. Ediz. a caratteri grandi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 20
La cagnolina Lulù trova Miao, un gattino smarrito e lo porta a casa: che dirà suo figlio Bau? Un'insolita famiglia si specchia nelle differenze dei suoi membri. Una storia di accoglienza, di apertura all'altro, di inclusione. Una favola per ricordarci che l'altro non solo ci interroga, ma ci fa anche scoprire qualcosa di noi. Questo libro è stato stampato con un font che aiuta la lettura delle persone dislessiche, riducendo al massimo il fraintendimento delle lettere e favorendo la lettura autonoma di chi ha più difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.
13,00 12,35

Caterina la testarda e il nero porcellino. L'incontenibile Caterina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Caterina vede un porcellino scuro fuori dalla finestra. Cosa ci fa un maiale davanti alla sua scuola? Da quel momento Caterina e il maialino vivranno insieme una serie di divertenti avventure, provocate dalla testardaggine della bambina, che condurranno ad un finale a sorpresa nel punto dove tutto ebbe inizio. Un invito a lasciarsi sorprendere dagli incontri, anche da quelli più bizzarri. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.