Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbrica dei Segni

Tutti i libri editi da Fabbrica dei Segni

Volevo solo avere tanti like. La paura di essere diversi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
A volte vorremmo mettere la vita in pausa, premere "stop" e prendere fiato. Sospendere le richieste, il giudizio, le aspettative ed utilizzare "l'aiuto da casa". Ci vorrebbe davvero una voce amica a cui telefonare, una sorta di enciclopedia parlante della vita quotidiana, qualcuno che ci aiuti a dare un senso a tutto quello che ci sembra così assurdo, incomprensibile, inspiegabile. Con parole semplici ma senza banalizzare. È questo l'obiettivo del libro, un prezioso contributo per sentirci meno pesci fuor d'acqua in questa realtà ai tempi di Facebook e lnstagram.
12,00 11,40

Easy! Diario scolastico 2019-2020. Copertina gialla

Easy! Diario scolastico 2019-2020. Copertina gialla

Prodotto: Agenda o diario
anno edizione: 2019
pagine: 340
"Easy!" È il diario scolastico che facilita gli alunni che soffrono di dislessia, disgrafia, DSA e hanno Bisogni Educativi Speciali (BES). Il diario "Easy! 2019-2020" è disponibile nei nuovi colori azzurro-bianco e giallo-nero. Il formato è leggermente più grande dei diari tradizionali, per garantire maggiore spazio. Strutturato con spazi predisposti per scrivere esercizi e pagine da studiare. Una rubrica con il colore per distinguere i mesi sul lato, ogni mese un diverso colore; spazio appunti al piede. Un carattere per facilitare la lettura. Una copertina morbida, ma resistente, per renderlo più maneggevole e meno pesante. Un diario scolastico pensato per piacere a bambini e ragazzi e per facilitare la lettura dei giorni, la scrittura dei compiti, la memoria dei materiali e per organizzare le verifiche di ogni settimana.
18,00

La mente dei ragazzi. Ragazzi con la testa fuori, ma non fuori di testa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 100
Il libro cerca di fornire una lettura dei problemi che si presentano oggi a scuola e nella famiglia, a partire dallo studio di come si forma la mente sociale nei bambini e negli adolescenti. Come educare a scuola, come educare a casa, come affrontare i cambiamenti del gruppo classe e la motivazione a studiare? Attraverso un'analisi della letteratura sull'argomento e dei cambiamenti culturali, si suggerisce a genitori, insegnanti e psicologi l'importanza di adottare strategie relazionali adeguate. La famiglia è ormai un gruppo di pari ed anche la scuola ha perso quell'aurea di luogo in cui la gerarchia insegnante-alunno è ben definita. I ragazzi tendono a considerare gli adulti e gli insegnanti al loro stesso livello, mettono in discussione il loro ruolo e desiderano partecipare alla costruzione del percorso di studio. Il libro propone una riflessione e propone delle possibili soluzioni a questi problemi maturate sul campo, ma che rientrano a livello teorico nella più ampia riflessione psicologica e sociologica.
12,00 11,40

SULLA PUNTA DELLA LINGUA

Autori vari
Libro
anno edizione: 2019
15,90 15,11

Easy! Diario scolastico 2019-2020. Copertina azzurra

Easy! Diario scolastico 2019-2020. Copertina azzurra

Prodotto: Agenda o diario
anno edizione: 2019
pagine: 340
"Easy!" È il diario scolastico che facilita gli alunni che soffrono di dislessia, disgrafia, DSA e hanno Bisogni Educativi Speciali (BES). Il diario "Easy! 2019-2020" è disponibile nei nuovi colori azzurro-bianco e giallo-nero. Il formato è leggermente più grande dei diari tradizionali, per garantire maggiore spazio. Strutturato con spazi predisposti per scrivere esercizi e pagine da studiare. Una rubrica con il colore per distinguere i mesi sul lato, ogni mese un diverso colore; spazio appunti al piede. Un carattere per facilitare la lettura. Una copertina morbida, ma resistente, per renderlo più maneggevole e meno pesante. Un diario scolastico pensato per piacere a bambini e ragazzi e per facilitare la lettura dei giorni, la scrittura dei compiti, la memoria dei materiali e per organizzare le verifiche di ogni settimana.
18,00

Mani cantanti. Storia di un'idea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Mani cantanti" rivela un principio di grande spessore culturale e cioè che nella mano esiste il pensiero. Questo semplice principio è uno dei cardini educativi che il Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, operante presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, persegue da anni, nella piena convinzione che la musica sia uno dei grimaldelli educativi più potenti per cambiare la scuola. Leggendo questo scritto di Anna Del Vacchio ci si immerge in un piccolo sogno, di quelli che danno benessere e che non vorresti finisse mai. Un sogno però molto realistico, fortemente progettuale, concreto ed efficace. Un progetto di vita e la aperta, sincera dichiarazione di impegno etico nei lunghi percorsi di una insegnante. M"Mani cantanti" ci apre ad un mondo di bellezza e di creatività, merce preziosa nella scuola italiana, dove un' eccellente maestra di scuola primaria decide di sfidare le difficoltà di una scuola gerarchica e burocrate attraverso l'arte e la musica, con la messa in pratica di azioni e attività capaci di dare emozioni e di arricchire gli animi di giovani studenti". (dalla Prefazione di Annalisa Spadolini)
10,00 9,50

La casa in riva al mare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 26
Un lupo che non è un vero lupo e due gatti abitano una piccola casa in riva al mare. La loro porta e i loro cuori si aprono per chi arriva da lontano. Questa toccante storia in rima racconta una triste partenza, un lungo viaggio, una spontanea accoglienza, la gioia di ritrovati abbracci, la perseveranza nell'amore. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Classificazioni

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 52
5,50 5,23

150 storia del collegio San Carlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 102
15,00 14,25

La regina dei fiori e altre piccole storie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 108
12,00 11,40

Scuola e destino. Verso una didattica del dubbio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 190
Chi ha scritto queste pagine le ha “attraversate” e “vissute” almeno cinque volte: da studente, da insegnante, da genitore, da psicologo scolastico e da formatore. Il libro parte con “cose” semplici, l’obbiettivo delle prime pagine è quello di permettere a figli e allievi di “stare un po’ meglio”. Sul destino si può intervenire. Qui troverete all’inizio facili disegni e tecniche altrettanto semplici per far vivere meglio figli e allievi. Il livello poi si alza e l’esposizione, sempre semplice e chiara, sa servirsi di tutto: teatro, lezioni, dialoghi. Vedrete ragazzi senza licenza media “capire” il diritto all’arte. Vedrete insegnanti e genitori intuire come si formano i destini e vedrete che il dubbio, come diceva Borges, una delle menti più alte del Novecento, è intelligenza.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.