Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbrica dei Segni

Tutti i libri editi da Fabbrica dei Segni

Lucia va al mare. 0-3 anni. L'ape Lucia e il suo micromondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 28
Nella vita dell’ape Lucia succedono sempre cose semplici: questa volta ci racconta una bella vacanza al mare con gli amici e tanto sole, forse anche un po’ troppo. Scopri il suo mondo e conosci tutti i suoi amici: Ugo il vermetto, Beatrice la mosca, Tommasino il ragno, Carlo il grillo musicista, Dora la zanzara. Età di lettura: da 1 anno.
4,00 3,80

Lucia va al mare. 3-7 anni. L'ape Lucia e il suo micromondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 17
Nella vita dell’ape Lucia succedono sempre cose semplici: questa volta ci racconta una bella vacanza al mare con gli amici e tanto sole, forse anche un po' troppo. Scopri il suo mondo e conosci tutti i suoi amici: Ugo il vermetto, Beatrice la mosca, Tommasino il ragno, Carlo il grillo musicista, Dora la zanzara. Età di lettura: da 3 anni.
6,00 5,70

Le carte di Teo fa le smorfie. Per i primi passi verso il linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 69
Tre blocchi di carte da toccare e manipolare per stimolare il linguaggio in modo divertente e dinamico. Attraverso le immagini del piccolo Teo, il bambino viene sollecitato a riconoscere/imitare suoni e movimenti della bocca; le vignette delle azioni sollecitano invece all’ascolto/racconto di semplici vicende che appartengono al vissuto di ogni bambino. Con le Carte-Memory infine il divertimento è assicurato! Adatto anche a bambini molto vivaci! Età di lettura: da 18 mesi.
14,00 13,30

I viaggi di Fufi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 52
Fufi è un personaggio invisibile che si sposta velocemente da un Paese all'altro. A volte fa il birichino e si trasforma nei modi più divertenti. Impara molte cose e aiuta persone ed animali per giuste cause. Grazie al simpatico personaggio di Fufi in questo libro si potranno scoprire molte cose interessanti di alcuni paesi : Cina, Camerun, Egitto e Serbia. Festività, usi, costumi tradizioni del presente e del passato, descritte durante la narrazione di simpatiche avventure vissute dal protagonista. A volte divertenti, a volte commoventi. Il carattere invisibile del nostro protagonista rende le storie accattivanti e invita ad una lettura piacevole e scorrevole. Fufi approfitta del suo “potere” per aiutare, incentivare, promuovere, realizzare, dando l'impressione che siano gli altri a trovare la soluzione ad un problema o ad aiutare chi ha bisogno. Fufi, così, è come una sorta di Deus ex Machina che inaspettatatamente risolve una situazione impossibile facendo però ricadere il merito sulle persone reali, una sorta di motore immobile di Aristotele che fa nascere il bello e il buono nelle cose e nelle persone. I bambini, in questo caso, sono stati i protagonisti, i risolutori , i promotori, i ricercatori. Fufi è stato il loro alter ego, colui che ha permesso loro di sentirsi protagonisti attivi e creativi in un mondo a misura di bambino dove tutto diventa possibile e realizzabile. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

P100 training lessicale e morfosintattico

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il materiale realizzato in questa scatola è formato da 96 tessere rappresentanti altrettante parole (formato 4,5X4,5 per i soggetti e gli oggetti e formato 4X6 per i verbi), selezionate sulla base dell’alta frequenza d’uso. Le parole sono costituite da 12 soggetti, 60 oggetti e 24 verbi, dei quali 12 verbi intransitivi per gli enunciati ad un argomento e 12 transitivi per gli enunciati a 2 argomenti. Con queste parole sono state realizzate apparentemente solo 132 scenette, con i rispettivi plurali, mentre in realtà le combinatorie, semanticamente possibili, sono oltre 4000, escludendo i plurali degli stessi argomenti e gli assurdi. Inoltre, tutti i nomi appartengono volutamente alle principali categorie, come sono presenti nel "Primo Vocabolario del Bambino" (Caselli et al., 2015): cibo, bevande, animali, veicoli, giocattoli, abbigliamento, persone, parti del corpo, oggetti di uso familiare, mobili, situazioni all’aperto, verbi. E’ possibile utilizzare le 96 tessere fornite in associazione alle scenette o liberamente, come suggerito in tutte le attività e i giochi proposti nel seguente libretto, ma anche per altri scopi, quali la comprensione verbale, la libera associazione etc. Anche se l’obiettivo principale della strutturazione di questo materiale è prevalentemente morfosintattico (uso degli articoli, flessione del nome e del verbo, prime combinatorie, frasi a uno e due argomenti), la sua tipologia e la sua organizzazione si prestano adeguatamente a usi diversi, sulle base delle esigenze di lavoro. Sono inoltre presenti 5 tabelle fustellate per mediare e modulare gli esercizi di Training. La finalità dello Strumento Logopedico P100 è quella di favorire l'emergenza delle prime combinatorie, tenendo conto del lessico minimo necessario, compreso tra le 50 e le 100 parole. L'utilizzo delle immagini può generare tante altre possibilità di gioco, dando libero spazio alla fantasia, con possibilità di ampliamento e personalizzazione. P100 ha anche l'obiettivo di stimolare la strutturazione delle prime frasi, prevedendo la morfologia dell'articolo, del genere e del numero.
65,00 56,55

Voglio restare sotto le coperte. Per parlare di malattia insieme ai bambini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questo libro è stato pensato per i bambini che vivono da vicino l'esperienza della malattia di un caro, e pensato anche per gli adulti intorno a loro, che si trovano nella difficile situazione di aiutarli e sostenerli. Il testo e i disegni nascono da un'esperienza personale e sono arricchiti anche di contenuti clinici che possano offrire degli spunti di riflessione e di sostegno ai lettori. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Cracovia in 3 giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 64
Quante volte ci è capitato di chiederci: "Dove andiamo questo weekend?", desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con "In 3 giorni" non lo è più!
6,30 5,99

Il cavallo californiano Spade Bit. L'antica arte di come i Vaqueros californiani addestrano il cavallo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un libro che svela i segreti su come usare e addestrare un cavallo con l’uso dell’Hackamore e dello Spade Bit (antica, magica e raffinata arte di origini spagnole). Il libro conta più di 120 disegni (tutti assolutamente dell’autore e corredati di firma), che descrivono insieme al testo le varie fasi da seguire per far diventare un cavallo un vero Bridle Horse! Tantissime tavole tecniche ed esplicative che toccano argomenti come dare forma a un Bosal, fino a come realizzare i nodi del Mecate (corda di crini) e fra le varie descrizioni anche come è fatto un Santa Barbara Spade Bit (morso classico dei Vaqueros californiani). Un testo per tutti gli appassionati di questa affascinate ed elegante monta: da leggere in casa per poi mettere in pratica in sella. Mino Spadacini mette nero su bianco tutti gli insegnamenti da lui ricevuti nel suo periodo californiano a diretto contatto con gli ultimi Vaqueros e con i loro segreti tramandati di padre in figlio! Verba volant, scripta manent (le parole volano, gli scritti rimangono)! Ecco perché Mino Spadacini ha voluto mettere per iscritto tutto quello che il suo maestro George Rose (uno degli ultimi Vaqueros) gli aveva insegnato durante il suo trascorso californiano negli anni ‘70 passato a diretto contatto con lui e con il mondo del California Style. Sarebbe stato un peccato che tutti questi preziosi segreti fossero “volant”: spariti nel tempo.
15,00 13,05

250,00 237,50

Avventura a Toyland. Una storia per bambini-ragazzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 136
Età di lettura: da 6 anni.
25,00 23,75

Viola che stava sulla montagna. Guai in casa e una casa per aggiustare i guai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 43
C'era una volta in un paese lontano (o forse molto più vicino di quanto si possa immaginare), una bambina di nome Viola, che viveva con la sua famiglia in una casa in città: era rossa, aveva un piccolo giardino, il tetto, le finestre, la porta, una stanza per sé e una per mamma e papà. O almeno, così era all'inizio! Età di lettura: da 5 anni. Prefazione di Gloriana Rangone.
14,00 13,30

Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un libro che viaggia attraverso le frontiere dell'Unione Europea e del mondo con lo sguardo di un Viaggiatore esperto di migrazioni e di quattro persone che hanno chiesto la protezione internazionale in Italia: questo è Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni, nato dagli incontri tra Viaggiatore, rifugiati e 13mila studenti con i loro docenti. Incontri avvenuti grazie al progetto omonimo "Con altri occhi", avviato nel 2016 da Aeris Cooperativa Sociale, storico ente non profit lombardo. Sguardi e confronti senza tabù tra alunni e rifugiati, mediati dal Viaggiatore, sono il cuore di questo libro che già nella versione preparatoria ha riscosso apprezzamenti da parte di persone di ogni età ma anche da istituzioni nazionali e internazionali. "Con altri occhi. Viaggio alla scoperta delle migrazioni" è stato scritto da Daniele Biella (Nawal, 2015; L'isola dei Giusti, 2017) con un linguaggio adatto a tutti i lettori dagli 8 anni in poi. È strutturato in capitoli aventi come titolo gli interrogativi più frequenti sui flussi migratori e sulle storie personali di chi, in questo periodo storico, cerca di raggiungere a ogni costo l'Europa. Le risposte che vengono date contribuiscono a chiarire un tema oggi molto controverso. Per evitare il rischio di giudicare senza conoscere. Introduzione di Arianna Ronchi. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.