Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot

Tutti i libri editi da Elliot

L'allodola vola su Candleford. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 192
La trilogia de “L’allodola vola su Candleford” è un’opera celeberrima della letteratura anglofona. Nel primo volume la protagonista è Laura da bambina, alter ego della scrittrice, cresciuta in un minuscolo paesino della campagna inglese sul finire del XIX secolo. Nel secondo volume incontriamo Laura cresciuta, romanziera in erba, dotata dell’acume della fine osservatrice e di un sottile umorismo. Laura, alle prese con il passaggio all’età adulta, entra in contatto con la città di Candleford, tanto sognata, dove abitano alcuni parenti e dove ha occasione di conoscere una vecchia amica della madre, la direttrice del minuscolo ufficio postale di Candleford Green. Nel terzo volume, qui presentato, la protagonista trova appunto il suo primo lavoro come assistente alle Poste. Candleford Green diventa così lo specchio del cambiamento, sia personale, sia collettivo, in cui si sviluppa una nuova realtà sociale tra la classe operaia e la classe media. Con “L’allodola vola su Candleford”, Flora Thompson ha scritto un’opera-mondo indimenticabile, cogliendo in uno straordinario affresco il crepuscolo della società rurale e l’inizio della modernità industriale.
18,50 17,58

Mademoiselle Ixe

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
Mademoiselle Ixe è una donna giovane e misteriosa, governante presso la famiglia Merrington in una casa di campagna in Inghilterra. La reticenza a parlare di sé, il mistero che l’avvolge, il suo strano nome, e persino il suo aspetto fisico inusuale insospettiscono gli adulti della famiglia Merrington, soprattutto la convenzionale e borghese Mrs Merrington, molto suscettibile all’opinione della società che la circonda. Però la competenza, la cultura e l’intelligenza di Mademoiselle Ixe, che sa farsi ubbidire da bambini piuttosto capricciosi in grado di far scappare le governanti che l’hanno preceduta, le fanno mantenere il posto di lavoro. Nonostante le cose in casa Merrington stiano andando bene, Mademoiselle Ixe viene però tenuta costantemente sotto osservazione. Non si conosce il suo segreto, ma un segreto c’è… Originale per stile e contenuto, questo breve romanzo apparve nel 1891 sulla scena letteraria inglese, diventando rapidamente un best seller. Ricca di humour e leggerezza, “Mademoiselle Ixe” è un’opera pervasa di suspense in cui vengono svelati l’essenza borghese, lo snobismo, la condizione della figura femminile e la paura del diverso.
16,00 15,20

Michelangelo e i pensatori. Apologia del dubbio nelle arti

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 144
C’è un filo che lega Ercole e il film 8½ di Fellini, Amleto e Candido, Michelangelo e Alberto Burri, Iago e Godot, il colonnello Aureliano Buendía e Edipo, Zeno Cosini e i Beatles: si tratta della fede nel dubbio e nell’attesa che lo produce e lo alimenta. Attraverso questi due elementi – l’esercizio del dubbio e il rispetto dei tempi d’attesa – scrittori, pittori, cineasti e drammaturghi hanno inteso descrivere la propensione alla riflessione e all’esercizio critico che conducono alle decisioni piccole e grandi della vita di ciascun individuo. Chiudendo una ideale trilogia sulle reciproche interferenze tra le arti (iniziata con “La candela di Caravaggio” e seguita da “Cleopatra e il serpente”), lo storico del teatro e della comunicazione visiva Nicola Fano continua a perlustrare gli incroci della creatività occidentale, sempre alla ricerca di nuovi e sorprendenti legami tra l’opera d’arte e la natura umana più profonda.
16,50 15,68

La rivoluzione in bicicletta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 276
Il vecchio Bartolo abita in una fattoria sgangherata insieme alla sua famiglia. Tra una lite con la moglie e una con l’amante, si guadagna da vivere fabbricando mattoni e allevando animali sotto il sole spietato del Chaco argentino. Per Bartolo però l’unica cosa che abbia senso è l’attesa di una chiamata alla rivoluzione che si annuncia imminente e per la quale si vede in prima fila ancora una volta. Sì, perché Bartolo non ha l’anima del contadino ma quella del guerrigliero dal pedigree illustre: esule dal Paraguay, in passato ha partecipato a molte rivolte e alcune le ha addirittura capeggiate, sempre in sella alla sua bicicletta, simbolo della libertà di movimento ma anche della fragilità e della vulnerabilità degli individui in un ambiente repressivo. Seduto sulla sua sedia di paglia all’ombra di un albero, lo sguardo teso all’orizzonte, Bartolo trascorre le giornate tra avvenimenti, pensieri e ricordi, senza smettere mai di sognare una rivoluzione democratica. Tra le maggiori voci argentine della contemporaneità, Mempo Giardinelli costruisce un romanzo intimo e politico insieme, esplorando i temi della ribellione, della resistenza e della complessità della ricostruzione di una nazione dopo una dittatura, indagando gli effetti dei disordini politici sulle persone.
18,50 17,58

La strana amica

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dudu e Luiza casualmente si incontrano su un treno e fra loro nasce una grande amicizia, pur essendo molto diverse: la prima è un libro aperto, l’altra è chiusa ed enigmatica. La prova più dura per questo legame giunge quando Luiza si ammala e Petru, il medico chiamato a curarla, fa innamorare entrambe. Ma se Dudu confessa a Luiza in modo diretto e onesto il suo amore, Luiza al contrario nega di essere innamorata e condivide i suoi veri pensieri solo in un diario. Intuendo che i veri sentimenti dell’amica possano essere ben diversi da quelli dichiarati, un giorno Dudu si appropria di nascosto del diario, la cui lettura le provoca però uno stravolgimento di sentimenti, cambiando radicalmente la prospettiva su quel legame e sulla personalità dell’amica. Opera prima di una delle più amate autrici romene del Novecento, La strana amica contiene già i tratti caratteristici della sua poetica (la condizione femminile e le dinamiche di coppia indagate senza moralismi) e dello stile (una prosa vivace e immediata), tratti che rendono i suoi romanzi ancora estremamente vicini al nostro sentire.
16,50 15,68

Una tigre in casa

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 384
Un dio, un compagno per le streghe, l'animale preferito di Maometto, l'amico di Richelieu, il favorito dei poeti: sono soltanto alcune delle molteplici identità feline che Cari Van Vechten esamina in questa gloriosa panoramica sulla storia d'amore tra gli esseri umani e il gatto. Dal 1920, anno della prima edizione, ogni autore che abbia voluto scrivere su questa affascinante creatura, più o meno consapevolmente, ha seguito la strada che Van Vechten ha spianato con questo lavoro, ormai un classico della vastissima letteratura dedicata ai felini. In questo affascinante peana dei gatti, si ritrovano innumerevoli aneddoti, eventi e tradizioni riguardanti la loro mutevole natura, come la lunga associazione con l'occulto e la presenza nel folclore, nella musica, nell'arte e nella letteratura. Una vera miniera di informazioni che vanno a formare un compendio maniacale di riferimenti letterari, narrati con intelligenza, grazia e ironia e arricchiti da bellissime illustrazioni di famosi artisti tra cui Grandville, Steinlen e Beardsley.
20,00 19,00

Il segreto dell'orefice

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
A quarant’anni, Celia è una donna bella e sola, molto chiacchierata in paese per essere stata piantata all’altare venti anni prima, dopo una breve e scandalosa relazione con un forestiero. Quando il protagonista la incontra per la prima volta ha solo diciannove anni ma tra i due scatta un’attrazione inspiegabile quanto potente che li porta a vivere una storia d’amore sempre più intensa finché, un giorno, senza dare spiegazioni, Celia la interrompe. Finita la relazione si apre però un mistero che annulla ogni certezza del protagonista, proiettandolo in un’esperienza che coinvolge anche il lettore, in una dimensione in cui desiderio e passione trovano una collocazione inedita in questa storia d’amore, un piccolo gioiello narrativo che sembra uscito dalle mani di un orefice.
16,00 15,20

La donna che uccideva le fate

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 228
Una nuova avventura e un nuovo mistero dall’autore del fortunato La teologia del cinghiale, in cui ritroviamo il mitico paesino dell’entroterra sardo, Telévras, con i suoi eccentrici abitanti, impegnati – tra partite a carte ed epiche bevute di cannonau – ad aiutare il maresciallo dei carabinieri Tigàssu a risolvere un caso di omicidio. Durante i giorni delle battaglie sul prezzo del latte, il pastore Gioac-chino Dicciòsu viene ritrovato morto nel suo ovile, ucciso da una scarica di pallettoni alla schiena. Non ha moglie né figli e l’unica erede è la sorella Elvira, dichiarata, però, incapace di intendere e di volere già nel 1951, dopo la perdita tragica della sua bambina di pochi mesi. Internata fino alla chiusura dei manicomi, avvenuta in seguito alla legge Basaglia, torna a vivere nella vecchia casa di un tempo, con qualche piccolo aiuto da parte delle donne locali. Presto però si fa odiare da tutti perché lancia maledizioni a bambini e adulti che si avvicinano al suo rudere per cercare le casette delle janas, le fate che popolano il mondo immaginario sardo. Nei giorni successivi al delitto (come al solito senza testimoni), mentre il maresciallo Tigàssu tenta di dare un abbrivio alle indagini, giunge a Telévras Marco Vantini, psichiatra e luminare di fama internazionale che, affascinato dalla storia di questa donna, darà un contributo fondamentale alla ricerca della verità.
18,50 17,58

Il tempo delle belve

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 448
Un poliziotto in procinto di andare in pensione viene esiliato nella tranquilla isola di Lanzarote, dove trascorrerà gli ultimi anni della sua carriera. Quello che né lui né nessun altro può immaginare è che l’indagine su un ordinario incidente automobilistico che coinvolge una ragazza scoperchierà una rete di criminalità e poteri occulti che si estende in diverse città europee. In un vortice di intrighi, tra omicidi efferati, alta finanza e malavita organizzata, il maestro del noir spagnolo prova a rispondere a questa domanda: che cosa succede quando la preda sfugge al cacciatore e inizia a cacciare a sua volta? Un romanzo che ci porta nel cuore della gente comune, dove i confini tra il bene e il male si confondono, e ci mostra come la brama di potere della nostra epoca – il tempo delle belve – possa trasformare profondamente in peggio anche gli individui più integerrimi. Con il racconto "Ti aspetto dall’altro lato. Quello che Julián Leal non ha potuto dire".
20,00 19,00

L'ultima carezza

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il suo nome è Mastic des Feux mignons. Da parte di padre discende da Ian du Bec-Étoile e, da parte di madre, da Ceenzo Vitoune de la Mutinerie. È un setter inglese, nato il 17 aprile del 1994. Secondo la tradizione di famiglia, Lei lo ha immediatamente ribattezzato non appena arrivato nella sua nuova casa e così è diventato Joyce, in ricordo di chi sappiamo, patronimico scelto anni prima per il suo predecessore, irlandese anche lui. Tra Lei e lui è subito nata una storia d’amore. Una storia vissuta attraverso la casa, l’alternarsi delle stagioni e dei piccoli gesti ripetuti all’infinito, che a poco a poco tessono, nel susseguirsi dei giorni, la trama di una famiglia e di una vita, tutto raccontato attraverso lo sguardo di un cane pieno di gioia, sentimento, intelligenza e ironia. Scritto con eleganza e delicatezza di stile, è un omaggio tenero e pieno di profonda empatia nei confronti degli animali che ci osservano e ci amano senza riserve.
15,00 14,25

Rose

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 208
Questo volume, tradotto per la prima volta in Italia, è il risultato di decenni di studi che l’autrice, eccentrica e ricca signora inglese, dedicò alla famiglia delle Rosaceae. Ellen Willmott fu un’orticultrice appassionata e una rinomata designer di paesaggi. Dall’età di diciassette anni visse nella tenuta di famiglia di Warley Place, nell’Essex, occupandosi del giardino divenuto poi leggendario. Nel suo libro ogni rosa è descritta dal punto di vista scientifico e ne vengono indicate le caratteristiche, l’origine e i sistemi di coltivazione. Accompagnano i testi le meravigliose tavole a colori del pittore naturalista Alfred Parsons (1847-1920), che dimostra nei suoi dipinti un’incredibile sensibilità nei confronti del variegato universo di questo celebre fiore. Nonostante il tempo trascorso dalla sua prima pubblicazione, avvenuta tra il 1910 e il 1914, questo libro prezioso conserva ancora intatto il fascino che lo ha reso uno dei testi imprescindibili per ogni amante delle rose.
35,00 33,25

Anima risorta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 408
Vienna, 1911. Gustav Klimt, il pittore più famoso dell’Impero austro-ungarico, nota il corpo nudo di una donna nel Danubio. Sa che dovrebbe chiamare la polizia ma è animato dal desiderio irresistibile di disegnarla. Mentre prepara il bozzetto, dal corpo parte un colpo di tosse: la donna è viva! Così, niente polizia: Klimt la porta nel suo studio dove, insieme alla sua modella-musa Wally, si prende cura di questa ragazza dall’aspetto selvaggio che non ricorda più chi sia né come sia finita nel fiume. Klimt la ribattezza Giuditta, in onore di uno dei suoi quadri più famosi, e si impegna ad aiutarla a ritrovare la memoria chiedendo aiuto a Sigmund Freud, il quale coinvolge nell’impresa anche Carl Jung. Mentre i due padri della psicoanalisi applicano ogni mezzo per svelare il mistero, la bizzarra Giuditta viene introdotta nei circoli artistici e culturali viennesi, incontrando personaggi come Egon Schiele, Anton Peschka, Oskar Kokoschka, Alma Mahler e Emilie Flöge. Grazie all’ipnosi, Giuditta ricostruisce il proprio passato che risale ad almeno cento anni prima, arricchendo il suo mistero di elementi e personaggi come Victor Frankenstein, l’“uomo a mosaico”, un lungo soggiorno nell’Oltretomba insieme a un certo Corvo e al Popolo del Mare… Ma come ha fatto ad arrivare nel Danubio? E perché così tante persone le danno la caccia, primo tra tutti Geoff, il gigantesco cane Malamute che ama i croissant? In bilico tra Povere creature e La moglie di Frankenstein, l’autore best seller Christopher Moore torna con un nuovo romanzo più esilarante e folle – se possibile – dei precedenti.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.