Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot

Tutti i libri editi da Elliot

La rivoluzione in bicicletta

Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2025
18,50 17,58

Una tigre in casa

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 384
Un dio, un compagno per le streghe, l'animale preferito di Maometto, l'amico di Richelieu, il favorito dei poeti: sono soltanto alcune delle molteplici identità feline che Cari Van Vechten esamina in questa gloriosa panoramica sulla storia d'amore tra gli esseri umani e il gatto. Dal 1920, anno della prima edizione, ogni autore che abbia voluto scrivere su questa affascinante creatura, più o meno consapevolmente, ha seguito la strada che Van Vechten ha spianato con questo lavoro, ormai un classico della vastissima letteratura dedicata ai felini. In questo affascinante peana dei gatti, si ritrovano innumerevoli aneddoti, eventi e tradizioni riguardanti la loro mutevole natura, come la lunga associazione con l'occulto e la presenza nel folclore, nella musica, nell'arte e nella letteratura. Una vera miniera di informazioni che vanno a formare un compendio maniacale di riferimenti letterari, narrati con intelligenza, grazia e ironia e arricchiti da bellissime illustrazioni di famosi artisti tra cui Grandville, Steinlen e Beardsley.
20,00 19,00

Il segreto dell'orefice

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
A quarant’anni, Celia è una donna bella e sola, molto chiacchierata in paese per essere stata piantata all’altare venti anni prima, dopo una breve e scandalosa relazione con un forestiero. Quando il protagonista la incontra per la prima volta ha solo diciannove anni ma tra i due scatta un’attrazione inspiegabile quanto potente che li porta a vivere una storia d’amore sempre più intensa finché, un giorno, senza dare spiegazioni, Celia la interrompe. Finita la relazione si apre però un mistero che annulla ogni certezza del protagonista, proiettandolo in un’esperienza che coinvolge anche il lettore, in una dimensione in cui desiderio e passione trovano una collocazione inedita in questa storia d’amore, un piccolo gioiello narrativo che sembra uscito dalle mani di un orefice.
16,00 15,20

La donna che uccideva le fate

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 228
Una nuova avventura e un nuovo mistero dall’autore del fortunato La teologia del cinghiale, in cui ritroviamo il mitico paesino dell’entroterra sardo, Telévras, con i suoi eccentrici abitanti, impegnati – tra partite a carte ed epiche bevute di cannonau – ad aiutare il maresciallo dei carabinieri Tigàssu a risolvere un caso di omicidio. Durante i giorni delle battaglie sul prezzo del latte, il pastore Gioac-chino Dicciòsu viene ritrovato morto nel suo ovile, ucciso da una scarica di pallettoni alla schiena. Non ha moglie né figli e l’unica erede è la sorella Elvira, dichiarata, però, incapace di intendere e di volere già nel 1951, dopo la perdita tragica della sua bambina di pochi mesi. Internata fino alla chiusura dei manicomi, avvenuta in seguito alla legge Basaglia, torna a vivere nella vecchia casa di un tempo, con qualche piccolo aiuto da parte delle donne locali. Presto però si fa odiare da tutti perché lancia maledizioni a bambini e adulti che si avvicinano al suo rudere per cercare le casette delle janas, le fate che popolano il mondo immaginario sardo. Nei giorni successivi al delitto (come al solito senza testimoni), mentre il maresciallo Tigàssu tenta di dare un abbrivio alle indagini, giunge a Telévras Marco Vantini, psichiatra e luminare di fama internazionale che, affascinato dalla storia di questa donna, darà un contributo fondamentale alla ricerca della verità.
18,50 17,58

Il tempo delle belve

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 448
Un poliziotto in procinto di andare in pensione viene esiliato nella tranquilla isola di Lanzarote, dove trascorrerà gli ultimi anni della sua carriera. Quello che né lui né nessun altro può immaginare è che l’indagine su un ordinario incidente automobilistico che coinvolge una ragazza scoperchierà una rete di criminalità e poteri occulti che si estende in diverse città europee. In un vortice di intrighi, tra omicidi efferati, alta finanza e malavita organizzata, il maestro del noir spagnolo prova a rispondere a questa domanda: che cosa succede quando la preda sfugge al cacciatore e inizia a cacciare a sua volta? Un romanzo che ci porta nel cuore della gente comune, dove i confini tra il bene e il male si confondono, e ci mostra come la brama di potere della nostra epoca – il tempo delle belve – possa trasformare profondamente in peggio anche gli individui più integerrimi. Con il racconto "Ti aspetto dall’altro lato. Quello che Julián Leal non ha potuto dire".
20,00 19,00

L'ultima carezza

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il suo nome è Mastic des Feux mignons. Da parte di padre discende da Ian du Bec-Étoile e, da parte di madre, da Ceenzo Vitoune de la Mutinerie. È un setter inglese, nato il 17 aprile del 1994. Secondo la tradizione di famiglia, Lei lo ha immediatamente ribattezzato non appena arrivato nella sua nuova casa e così è diventato Joyce, in ricordo di chi sappiamo, patronimico scelto anni prima per il suo predecessore, irlandese anche lui. Tra Lei e lui è subito nata una storia d’amore. Una storia vissuta attraverso la casa, l’alternarsi delle stagioni e dei piccoli gesti ripetuti all’infinito, che a poco a poco tessono, nel susseguirsi dei giorni, la trama di una famiglia e di una vita, tutto raccontato attraverso lo sguardo di un cane pieno di gioia, sentimento, intelligenza e ironia. Scritto con eleganza e delicatezza di stile, è un omaggio tenero e pieno di profonda empatia nei confronti degli animali che ci osservano e ci amano senza riserve.
15,00 14,25

Rose

Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 208
Questo volume, tradotto per la prima volta in Italia, è il risultato di decenni di studi che l’autrice, eccentrica e ricca signora inglese, dedicò alla famiglia delle Rosaceae. Ellen Willmott fu un’orticultrice appassionata e una rinomata designer di paesaggi. Dall’età di diciassette anni visse nella tenuta di famiglia di Warley Place, nell’Essex, occupandosi del giardino divenuto poi leggendario. Nel suo libro ogni rosa è descritta dal punto di vista scientifico e ne vengono indicate le caratteristiche, l’origine e i sistemi di coltivazione. Accompagnano i testi le meravigliose tavole a colori del pittore naturalista Alfred Parsons (1847-1920), che dimostra nei suoi dipinti un’incredibile sensibilità nei confronti del variegato universo di questo celebre fiore. Nonostante il tempo trascorso dalla sua prima pubblicazione, avvenuta tra il 1910 e il 1914, questo libro prezioso conserva ancora intatto il fascino che lo ha reso uno dei testi imprescindibili per ogni amante delle rose.
35,00 33,25

Anima risorta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 408
Vienna, 1911. Gustav Klimt, il pittore più famoso dell’Impero austro-ungarico, nota il corpo nudo di una donna nel Danubio. Sa che dovrebbe chiamare la polizia ma è animato dal desiderio irresistibile di disegnarla. Mentre prepara il bozzetto, dal corpo parte un colpo di tosse: la donna è viva! Così, niente polizia: Klimt la porta nel suo studio dove, insieme alla sua modella-musa Wally, si prende cura di questa ragazza dall’aspetto selvaggio che non ricorda più chi sia né come sia finita nel fiume. Klimt la ribattezza Giuditta, in onore di uno dei suoi quadri più famosi, e si impegna ad aiutarla a ritrovare la memoria chiedendo aiuto a Sigmund Freud, il quale coinvolge nell’impresa anche Carl Jung. Mentre i due padri della psicoanalisi applicano ogni mezzo per svelare il mistero, la bizzarra Giuditta viene introdotta nei circoli artistici e culturali viennesi, incontrando personaggi come Egon Schiele, Anton Peschka, Oskar Kokoschka, Alma Mahler e Emilie Flöge. Grazie all’ipnosi, Giuditta ricostruisce il proprio passato che risale ad almeno cento anni prima, arricchendo il suo mistero di elementi e personaggi come Victor Frankenstein, l’“uomo a mosaico”, un lungo soggiorno nell’Oltretomba insieme a un certo Corvo e al Popolo del Mare… Ma come ha fatto ad arrivare nel Danubio? E perché così tante persone le danno la caccia, primo tra tutti Geoff, il gigantesco cane Malamute che ama i croissant? In bilico tra Povere creature e La moglie di Frankenstein, l’autore best seller Christopher Moore torna con un nuovo romanzo più esilarante e folle – se possibile – dei precedenti.
20,00 19,00

La casa nella brughiera

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 160
Margaret e Edward vivono con la madre, la signora Browne, e la domestica Nancy nella loro remota casa di campagna in una vallata da fiaba. Isolati dalla comunità, conducono una vita semplice e pacifica, la cui monotonia è rotta solo dalle uscite domenicali per la messa nel villaggio di Combehurst, di cui il padre defunto era stato il curato. Negli anni i due ragazzi crescono sotto l’ala protettrice del signor Buxton, personalità di spicco di Combehurst e amico di famiglia, fino a quando, per colpa dell’impetuoso e avido Edward, i Browne si ritrovano in serie difficoltà economiche e legali. I due fratelli fronteggeranno la nuova condizione in modo molto diverso l’uno dall’altra – lui mosso dall’avidità, lei dall’integrità morale che appartiene ai migliori personaggi femminili di Elizabeth Gaskell. In questo breve romanzo ritroviamo i temi della famiglia, del sacrificio e delle difficoltà della vita rurale nell’Inghilterra del XIX secolo, temi profondamente cari all’autrice. Senza pietismi, Gaskell descrive la vita dei ceti più poveri e sostiene l’importanza del reciproco sostegno, dell’amore e dell’altruismo.
17,50 16,63

Lettere alla madre

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 204
Le “Lettere alla madre” costituiscono una raccolta di 110 lettere scritte da Saint-Exupéry nel corso della vita: abbracciano un arco temporale di più di trent’anni, da quando, bambino, si trasferisce al collegio di Le Mans insieme al fratello, all’ultima lettera del luglio del 1944, poco prima della sua scomparsa. Con semplicità e immediatezza, quest’opera offre al lettore una chiave interpretativa unica dell’universo interiore dell’autore del “Piccolo principe”, accompagnandolo alla scoperta non solo delle vicissitudini della sua vita movimentata ma anche dei suoi sentimenti – dal fortissimo attaccamento alla madre, definita «grande riserva di serenità», alla fascinazione per il volo, al senso di vuoto e solitudine che rimasero sempre sullo sfondo della sua esistenza. Prologo di Marie de Saint-Exupéry.
20,00 19,00

Lettere dal vento. E altri racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 164
Autore caposaldo del Novecento giapponese noto per la vita dissoluta e per gli innumerevoli tentativi di suicidio – le sue opere, ma anche la sua figura, hanno ispirato manga e anime contemporanei –, Dazai Osamu è stato uno scrittore radicato nella sua realtà e al contempo aperto alle influenze della cultura europea e classica. Nelle sue storie, le suggestioni occidentali si sono armoniosamente coniugate con l’impianto narrativo orientale, con un’attenzione per il particolare in cui riecheggia lo stile poetico degli haiku. La raccolta comprende nove racconti, per la maggior parte inediti in Italia, in cui emerge un aspetto poco noto e studiato dell’autore: la fascinazione per il cristianesimo. La speranza ma, soprattutto, l’inquietudine, il senso di inadeguatezza e di disagio interiore dei personaggi intessono un discorso di protesta contro Dio, esortando il lettore a riesaminare le dinamiche del rapporto tra il divino e l’individuo. Racconti intrisi di simboli religiosi e della sfrontatezza dell’autore che rappresentano un’opportunità significativa per riscoprirne le opere in contesti narrativi inaspettati.
18,00 17,10

La sconosciuta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 184
Madre e figlia, Silvia e Valeria, sono le protagoniste dell’ultimo romanzo di Marise Ferro, che le valse, nel 1978, il Premio Stresa di Narrativa. Due donne a confronto, legate affettivamente ma in buona misura sconosciute l’una all’altra. Dopo la morte di Silvia, con cui il romanzo si apre, Valeria compie un’indagine alla ricerca della vera identità della madre; un dialogo, dunque, che si compie nell’assenza, con una figura materna bella e altera, anaffettiva sin dall’infanzia, una personalità irrisolta e complessa sospesa tra volontà di emancipazione e pigrizia, indocile e al contempo bisognosa dell’ammirazione maschile. L’analisi di Marise Ferro è, come sempre, lucida e sottile, miracolosamente priva di retorica e sempre attuale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.