Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elizabeth Gaskell

Biografia e opere di Elizabeth Gaskell

La casa nella brughiera

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 160
Margaret e Edward vivono con la madre, la signora Browne, e la domestica Nancy nella loro remota casa di campagna in una vallata da fiaba. Isolati dalla comunità, conducono una vita semplice e pacifica, la cui monotonia è rotta solo dalle uscite domenicali per la messa nel villaggio di Combehurst, di cui il padre defunto era stato il curato. Negli anni i due ragazzi crescono sotto l’ala protettrice del signor Buxton, personalità di spicco di Combehurst e amico di famiglia, fino a quando, per colpa dell’impetuoso e avido Edward, i Browne si ritrovano in serie difficoltà economiche e legali. I due fratelli fronteggeranno la nuova condizione in modo molto diverso l’uno dall’altra – lui mosso dall’avidità, lei dall’integrità morale che appartiene ai migliori personaggi femminili di Elizabeth Gaskell. In questo breve romanzo ritroviamo i temi della famiglia, del sacrificio e delle difficoltà della vita rurale nell’Inghilterra del XIX secolo, temi profondamente cari all’autrice. Senza pietismi, Gaskell descrive la vita dei ceti più poveri e sostiene l’importanza del reciproco sostegno, dell’amore e dell’altruismo.
17,50 16,63

La cugina Phillis

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il giovane Paul Manning lavora alle dipendenze di Edward Holdsworth per estendere le linee ferroviarie nel Cheshire, nell’Inghilterra nord-occidentale. Tra i due si crea un rapporto di stima reciproca tanto che, dopo una malattia, Paul porta il suo superiore a vivere in campagna presso la famiglia della cugina Phillis. Il reverendo Holman, padre della ragazza, è un sacerdote-contadino colto e gentile, mentre Phillis si immerge con cuore puro negli studi e nei ritmi della campagna. L’arrivo del nuovo ospite sconvolge gli equilibri di casa Holman e, soprattutto, l’animo di Phillis: la fanciulla è completamente abbagliata da Holdsworth, che ha viaggiato per il mondo ed è molto diverso dagli uomini del villaggio… Sullo sfondo di un’idilliaca comunità rurale, Elizabeth Gaskell sviluppa un moderno intreccio di passioni e piccole tragedie quotidiane.
9,90 9,41

La mia Lady Ludlow

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tra i romanzi brevi di Elizabeth Gaskell, questo è sicuramente uno dei più amati. Ne è protagonista la giovane Margaret Dawson, figlia di un povero pastore, che si trasferisce presso una nobile e ricca parente, Lady Ludlow. Figura di spicco nella comunità di Hanbury, Lady Ludlow è una donna del suo tempo, profondamente legata ai dogmi religiosi e a rigide convenzioni, prima fra tutte la separazione netta tra le classi sociali. D’altro canto, è anche una persona intelligente e di buon cuore, capace di compromessi e di adattarsi di fronte ai continui cambiamenti della società. Lo sguardo di Margaret ci restituisce la complessità del proprio rapporto di dipendenza ma anche di rispetto con Lady Ludlow, la vita quotidiana fatta di relazioni con i vicini e con la servitù, e insieme uno sguardo altrove, verso la Francia rivoluzionaria, nel cui Terrore hanno perso la vita alcuni cari amici dell’anziana signora. Un racconto di amicizie, amori e cocenti ingiustizie nello stile sicuro di Elizabeth Gaskell, capace di comporre con delicatezza e acume un grande affresco dell’epoca vittoriana.
18,00 17,10

Vita francese

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 112
L’opera raccoglie i diari dei soggiorni in Francia che Elizabeth Gaskell trascorse in compagnia delle figlie. Il primo viaggio risale al 1862: non vi troviamo solo le descrizioni dei luoghi ma soprattutto la quotidianità, con i suoi dettagli domestici e la vita sociale parigina; le gite ai palazzi di Marly e Saint-Germain; le visite a Chartres e in Bretagna, sulle tracce di Madame de Sévigné. E poi di nuovo Parigi, nel 1863, dove Gaskell raccolse le testimonianze degli orrori patiti durante il Terrore. E ancora, Avignone, dove la scrittrice si appassionò alla fosca storia dell’assassinio dell’infelice marchesa di Gange, cui dedica un lungo excursus. Fino alla partenza per Civitavecchia, in vista di un soggiorno a Roma. Ogni aspetto viene ampiamente commentato comparando i caratteri nazionali – piuttosto diversi – di Francia e Gran Bretagna. Un prezioso racconto di viaggio e di un’epoca per la prima volta in traduzione italiana.
16,00 15,20

Gli innamorati di Sylvia

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 600
La giovane Sylvia conduce un’esistenza tranquilla nella città costiera di Monkshaven. Corteggiata dal noioso cugino Philip, che passa le sue giornate dietro il bancone di una bottega, è in realtà innamorata di Charley Kinraid, marinaio audace e affascinante, con il quale si fidanza in segreto. Quando Charley viene costretto ad arruolarsi nella Royal Navy e partire, il cugino Philip ne approfitta per riconquistare terreno con Sylvia, la quale arriverà a credere che Charley sia morto… Tra bugie e vendette, tra il mare impetuoso e le selvagge brughiere, le vicende dei tre amanti saranno inevitabilmente toccate dalle conseguenze drammatiche delle Guerre Napoleoniche. Pubblicato per la prima volta nel 1863, “Gli innamorati di Sylvia” è stato l’ultimo romanzo compiuto da Elizabeth Gaskell e quello in cui le storie dei singoli hanno più sapientemente dialogato con la Storia collettiva.
22,00 20,90

La donna grigia

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2023
pagine: 112
Durante la notte, una tempesta improvvisa sorprende alcuni viandanti, che cercano riparo in un antico mulino. Qui una di loro viene colpita dal ritratto di Anna Scherer, la prozia del mugnaio, autrice di una lunga lettera scritta a sua figlia che rivela una storia tormentata: irretita dal gentiluomo francese Monsieur de la Tourelle, la donna lo aveva sposato senza sapere che si trattava di un membro della banda degli Chaffeurs, i quali, con la tortura del fuoco, terrorizzavano la Francia all’indomani della Rivoluzione. Testimone involontaria di uno dei delitti, Anna fuggirà con la sua domestica che, travestita da uomo, la proteggerà e la guiderà. Con “La donna grigia”, Gaskell ha creato la perfetta novella gotica, ambientata in uno dei periodi più foschi della Storia europea. Maestra insuperata della novella di costume e critica sociale, è proprio nel campo del mystery che l’autrice ha mostrato al massimo grado la capacità di affascinare e sconcertare il lettore con la sua appassionata fantasia. Con un testo di Silvio Raffo.
14,00 13,30

Portraits of women

Libro: Libro in brossura
editore: ELI
anno edizione: 2023
pagine: 144
9,80 9,31

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 896
Molly è stata una bambina felice, accudita dal padre vedovo e dalla governante Betty. Ma quando il padre decide di risposarsi, la vita della ragazza, ormai diciassettenne, sembra attraversata da un cataclisma. Nella sua esistenza irrompe una matrigna vanitosa e manipolatrice e una nuova sorella, Cynthia, che con la sua leggerezza rende più vivace la quotidianità. Tra intrighi amorosi e profondi turbamenti Molly, personaggio indelebile della letteratura vittoriana, cresce, raggiungendo con intelligenza, sensibilità e determinazione le conquiste dell’età adulta, in una società in cui già si scorgono i segnali dell’impetuoso avanzare della modernità. Sullo sfondo della cittadina di Hol-lingford immersa nelle campagne inglesi, dove abita una comunità vivace e pettegola – che richiamerà nel lettore la celebre Cranford –, Molly, la sorellastra Cynthia e il vicino Roger (scienziato ispirato a Charles Darwin) si muoveranno tra salotti borghesi e sfarzose dimore nobiliari, in un romanzo condito da osservazioni acute e mirabili ritratti di tipi umani che è considerato il capolavoro di Elizabeth Gaskell.
22,00 20,90

Vita di Charlotte Brontë

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2022
pagine: 624
Le loro esperienze di vita e di scrittura erano molto diverse: Charlotte Brontë riservata, solitaria e anticonformista; Elizabeth Gaskell estroversa, ambiziosa e politicamente impegnata. Eppure, le due scrittrici vittoriane furono grandi amiche. Dopo la morte di Charlotte Brontë, avvenuta nel 1855, suo padre, il pastore Patrick Brontë, affidò proprio alla Gaskell il compito di scrivere una biografia veritiera sulla figlia, troppo spesso vittima di maldicenze e pregiudizi. Elizabeth Gaskell partì così sulle tracce della popolare scrittrice, componendo un'opera notevole per quantità e qualità, attingendo a lettere, intervistando quanti l'avevano conosciuta e arrivando fino a Bruxelles, dove nel 1842 Charlotte si era recata insieme alla sorella Emily per studiare la lingua francese. Ne emerge il ritratto di una donna che, andando controcorrente rispetto all'epoca vittoriana, seppe trovare le parole per dare voce alla propria esperienza, anche a costo di apparire «poco femminile» agli occhi dei contemporanei. Orfana di madre e con un padre «eccentrico», Charlotte crebbe in un villaggio sperduto tra le brughiere dello Yorkshire, in una casa di pietra grigia circondata dalle lapidi di un cimitero. Fin da piccola, grazie a un padre colto e all'avanguardia, assieme alle sorelle e al fratello fu avviata agli studi e incoraggiata a pensare con la propria testa. Un'educazione che un giorno l'avrebbe spronata a mettere mano alla penna per dare vita ad alcuni dei grandi capolavori della letteratura inglese, tra cui Jane Eyre, immediato successo all'epoca della sua pubblicazione e ormai classico intramontabile, che firmò con lo pseudonimo Currer Bell. Storia di una donna volitiva, ribelle e passionale, che fece della letteratura una ragione di vita, l'opera di Elizabeth Gaskell ha il pregio raro di una biografia di Charlotte Brontë composta da una scrittrice che occupa un posto di rilievo nel pantheon delle lettere inglesi.
25,00 23,75

Nord e sud

Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 511
Classico della letteratura inglese, "Nord e Sud" racconta la travagliata storia d'amore tra John Thornton e Margaret Hale, complicata da orgoglio e pregiudizi di sapore austeniano e dalle nuove istanze sociali di un'Inghilterra in piena industrializzazione. Lui è un facoltoso proprietario di fabbriche tessili, simbolo della nuova borghesia capitalista di una cupa cittadina nel Nord industriale. Lei è la figlia di un curato trasferitosi dal Sud rurale e tradizionalista, intriso di morale cristiana e ancora governato dall'aristocrazia dei proprietari terrieri. Due caratteri lontani per indole, estrazione e cultura, che da subito si attraggono e respingono tra continui scontri e fraintendimenti in un rapporto complesso, la cui evoluzione appassiona i suoi lettori da oltre un secolo e mezzo. Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista di Charles Dickens «Household Words» tra il 1854 e il 1855, il romanzo è stato trasposto in due serie televisive di successo della BBC.
19,50 18,53

North and South. Livello B2.1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
10,00 9,50

North and South

Libro
editore: Principato
pagine: 222
10,20 9,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.