Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot

Tutti i libri editi da Elliot

Racconti di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 144
Con i racconti di: Saki, Thomas Nelson Page, Dylan Thomas, Mary E. Wilkins Freeman, Harriet Beecher Stowe, Edward Payson Roe.
16,00 15,20

Lettere a una sconosciuta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 32
"Le favole sono così. Un mattino ti svegli. E dici: «Era solo una favola…». Sorridi di te stesso. Ma nel profondo non sorridi per niente. Sai bene che le favole sono l’unica verità della vita. ".
20,00 19,00

La mia vita con George. Ricordo di una gazza

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 288
Frieda ha sempre desiderato una vita stabile, una casa con un giardino, avere un cane o un gatto, degli amici, frequentare la stessa scuola almeno per un anno. Il suo destino è stato invece un’infanzia nomade al seguito di un padre irrequieto, il poeta Ted Hughes, dopo la morte della madre, la poetessa Sylvia Plath. Adesso che è adulta, Frieda ha comprato una vecchia casa da ristrutturare nella campagna gallese e può finalmente realizzare il suo sogno: potersi fermare in un luogo, piantare un giardino, dipingere e scrivere. A queste attività se ne aggiunge ben presto un’altra, destinata a cambiarle la vita: accogliere in casa un piccolo di gazza, unico sopravvissuto di un nido distrutto da una tempesta. La gazza, battezzata George, si trasforma da esserino malconcio fatto di piume e ossa in un compagno intelligente e ribelle. Osservare lo sviluppo del piccolo ospite, seguirne i progressi, prevenire e far fronte ai suoi bisogni assorbono sempre più il tempo di Frieda, che annota giorno dopo giorno in un diario le sue riflessioni. Ne viene fuori il ritratto tenerissimo e divertente di una creatura diversa eppure in grado di stabilire una relazione profonda con la propria salvatrice, un essere senziente che avvicina la “mamma” adottiva a una visione più articolata dell’esistenza e delle sue fasi fondamentali, quasi un paradigma a cui possiamo ricondurre ogni nostro rapporto: conoscersi, amarsi, prendersi cura dell’altro ma anche sapersi lasciare e allontanarsi con saggezza.
20,00 19,00

Ombre dal passato

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 432
L’estate del 1974 significa gioia ed entusiasmo per alcune amiche che hanno appena superato gli esami di maturità, ma il viaggio premio a Maiorca le vedrà protagoniste di un drammatico evento, capace di stravolgerne il futuro. Trent’anni dopo, una di loro, divenuta una regista affermata, torna nella città d’origine per gestire un’eredità. Le amiche di un tempo, informate del suo rientro, la invitano a ritrovarsi e a rinnovare il sentimento di amicizia e confidenza della giovinezza, finché un altro drammatico avvenimento coinvolge nuovamente il gruppo con la morte sospetta di una di loro. Suicidio? Omicidio? Il segreto che condividono e che mantengono da decenni potrebbe essere all’origine di quella morte? Se così fosse, potrebbe venire alla luce mettendo a rischio le vite che hanno costruito con tanto impegno nel dimenticare il passato…
20,00 19,00

Manuale per la diserzione

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 106
Con “Manuale per la diserzione” Michele Caccamo conferma la necessità di raccontare, e a tratti anche di raccontarsi, attraverso una confessione intimista. In questa opera, che è il prosieguo naturale de “L’alfabeto inutile”, vi è scatenata, in tutto il suo dramma, la solitudine di un uomo che tenta di salvarsi: dai lutti e dalla quotidianità, così come dalla stanchezza di vivere. E ne emerge un essere fragile, incapace di rimanere ancora nelle mani di una società sempre più aggressiva e insensibile, con la sua voglia di attaccarsi, con delicata nostalgia, alla mancanza del figlio hikikomori e della moglie, entrambi morti. L’autore afferma che per proteggersi serve trovare un aiuto, uno spazio emotivo bianco liberato dalla contaminazione del potere – un territorio ideale, unicamente interiore, spirituale.
12,00 11,40

Custodi del fuoco

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 320
Casalinga frustrata sulla soglia dei quaranta, Stacey ha quattro figli, un marito disattento e una vita noiosa in un sobborgo noioso. Anche la sua cultura lascia parecchio a desiderare, così come il suo aspetto fisico che non conserva traccia della giovinezza. Ogni volta che si guarda allo specchio non può non chiedersi: dove è finita la ragazza allegra e avventurosa che amava tanto ballare? A questa domanda – sottofondo delle sue giornate – Stacey si premura di rispondere con generosi gin tonic e un umorismo cinico che caratterizza ogni suo pensiero e azione. Da questo nucleo di bruciante insoddisfazione, presto divampa un fuoco capace di spazzare via tutto: il desiderio per un uomo più giovane la conduce verso la riconquista di uno spazio di libertà che pensava perduto. Considerata maestra e ispiratrice di scrittura da Alice Munro e Margaret Atwood, Laurence ritrae con stile impareggiabile e massimo umorismo il destino di generazioni di donne sacrificate al culto della famiglia come unica possibilità di realizzazione femminile. Impossibile non parteggiare per la tragicomica protagonista il cui sarcasmo sembra risuonare in controcanto con il Barney di Mordecai Richler, autore coevo a Margaret Laurence e altro grande pilastro della letteratura canadese.
20,00 19,00

Il giardino naturale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 232
Pubblicato per la prima volta nel 1870, “Il giardino naturale” è uno dei libri più influenti e longevi nella storia del giardinaggio, di cui ha rivoluzionato le tecniche in Inghilterra e in Europa. William Robinson, con il suo approccio innovativo, superò le rigide impostazioni dei giardini d’epoca e aprì la strada alla concezione moderna del giardino “naturalistico”, in cui la vegetazione è disposta in modo non schematico e in cui vengono inserite piante come le perenni, le arbustive e le rampicanti, un tempo escluse. Un’opera tuttora indispensabile, alla quale aggiungono valore estetico i disegni dell’artista Alfred Parsons, celebre per le sue minuziose illustrazioni.
20,00 19,00

Maree

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 256
Una giovane sconosciuta si aggira tra la spiaggia e la via principale di una ricca città di mare, senza scopo apparente, senza una dimora. È arrivata lì da qualche giorno dopo un viaggio che l’ha allontanata dalla propria famiglia e da una perdita di cui si ritiene responsabile. La presenza del mare, con la sua forza vitale irreprimibile, agisce come elemento di disturbo ma anche come spinta ad andare avanti, come il moto perpetuo della marea che porta a galla i rifiuti per poi ritrarsi. Così, seguendo un istinto di sopravvivenza contrario alla volontà di annullarsi, Mara trova lavoro in un negozio di vini e formaggi locali, il cui amabile e solitario proprietario è stato da poco abbandonato dalla moglie. I due diventano amici e la protagonista, incoraggiata da questo nuovo legame, inizia a fare i conti con gli errori del passato e i desideri del presente, divisa tra ricreare e disfare sé stessa. Maree è una meditazione sobria e viscerale sulla natura dell’individualità, dell’intimità e delle narrazioni private che modellano le nostre vite.
18,50 17,58

Favole della tirannide

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 208
Quando l’ora è tarda, nella quiete assoluta della notte, una fanciulla racconta storie al sovrano nelle sue stanze private. La rassicurante cornice da Mille e una notte viene qui tuttavia aggiornata e stravolta: il sovrano è un tiranno senza requie e senza sonno, vittima del proprio potere, mentre Sherazade è una creatura ambigua, lievemente disincantata e comunque pericolosa, come le parole del suo racconto. Sempre declinate al presente, sulla sua ansia di potere e di controllo, le dieci favole per il tiranno insonne trovano le proprie radici nella storia moderna e contemporanea, da un Lorenzino de’ Medici avido di gloria fino a un Duce svestito di ogni carisma. Sono vicende reali, minori o minime, spoglie di retorica, su cui si allunga l’ombra maestosa della tragedia e dei suoi temi: il potere e l’ambizione, l’amore nelle sue varie forme, la morte, la pietà, l’inganno, le follie ricorrenti dell’agire umano, che, se viste da vicino, non possono non lasciare spazio al riso e al passo scanzonato della commedia. Premessa di Giorgio Ficara.
18,00 17,10

Vita francese

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 112
L’opera raccoglie i diari dei soggiorni in Francia che Elizabeth Gaskell trascorse in compagnia delle figlie. Il primo viaggio risale al 1862: non vi troviamo solo le descrizioni dei luoghi ma soprattutto la quotidianità, con i suoi dettagli domestici e la vita sociale parigina; le gite ai palazzi di Marly e Saint-Germain; le visite a Chartres e in Bretagna, sulle tracce di Madame de Sévigné. E poi di nuovo Parigi, nel 1863, dove Gaskell raccolse le testimonianze degli orrori patiti durante il Terrore. E ancora, Avignone, dove la scrittrice si appassionò alla fosca storia dell’assassinio dell’infelice marchesa di Gange, cui dedica un lungo excursus. Fino alla partenza per Civitavecchia, in vista di un soggiorno a Roma. Ogni aspetto viene ampiamente commentato comparando i caratteri nazionali – piuttosto diversi – di Francia e Gran Bretagna. Un prezioso racconto di viaggio e di un’epoca per la prima volta in traduzione italiana.
16,00 15,20

Colpa di nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 182
Dopo una serie di fallimenti lavorativi, il giovane romano Paolo se ne va in America in cerca di fortuna; qui conosce Laura, tenutaria di un bordello a Las Vegas. I due si innamorano e decidono di lasciare gli Stati Uniti per tornare a Roma. La relazione con il tempo si incrina finché un giorno, in un improvviso accesso d’ira, Paolo picchia la donna e fugge, credendola morta. Quando però la polizia arriva sulla scena del crimine, le cose appaiono molto diverse da come lui le aveva lasciate… Le indagini, ma soprattutto la fuga del protagonista – dall’omicidio, dalle responsabilità, dalla vita stessa –, rivelano un presente di degradazione morale e sociale che custodisce il peggiore dei peccati: l’incapacità di sentirsi colpevoli. Grande appassionato di gialli, Sandro Onofri utilizza gli strumenti del genere per tracciare il ritratto impietoso di una umanità fatta di truffatori e aguzzini, approfittatori e razzisti, che esercita in pubblico e nel privato una violenza priva di senso: un mondo che abbiamo imparato a conoscere bene e che lui ha saputo raccontare con grande anticipo. Dopo “Luce del Nord” (2023), prosegue con “Colpa di nessuno” il progetto editoriale di Elliot di recupero di un grande autore scomparso prematuramente nel 1999, la cui forza è ancora intatta e la cui voce estremamente contemporanea. Prefazione di Bruno Quaranta.
17,50 16,63

I tuoi occhi nel buio

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il giovane attore Rainer e il cinico scrittore Alessio Valli sono i protagonisti di una love story maledetta che non può non sfociare in una deriva cruenta. Un delitto geniale che elimina un ignaro avversario (quel terzo che non manca mai in una storia d’amore) e un sadico progetto per porre fine a un dolore insostenibile e punire il colpevole morale del dramma. A narrare la vicenda, in uno stile impeccabile è, come nel mitico film Viale del tramonto, il dead man, uno di quegli antieroi che Dio accompagna alla meta con la mano sinistra. Nei romanzi di Silvio Raffo, stilisticamente segnati da una forte empatia con la dimensione poetica, il nucleo centrale è costituito da un amore impossibile. Qui il connubio romantico di Amore e Morte tocca il suo vertice, in un thriller minuziosamente costruito secondo la miglior scuola del giallo classico.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.