Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

La luce, o del gioco delle memorie

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 44
"Cerio cerca di vincere il potere dell'oblio proprio affidando all'universalità la luce di un poema in cui l'uomo, con tutta la sua carica esplosiva, con tutta la sua portata vicissitudinale, tende a svincolarsi dalle sottrazioni della vita con una spinta verso l'oltre; verso gli orizzonti di un mare che nella sua infinitezza assume il senso dell'aspirazione dell'essere alla libertà, a quella parte di un ego che tende a completarsi, partendo dalla terra, dalle piccole cose, o dalle grandi, per trasferirle, con giochi catartici, in un azzurro che sa tanto di realizzazione umana".
7,00 6,65

Appunti di nutrizione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 84
10,00 9,50

Humana materia (2016)

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 70
10,00 9,50

Capriccio d'anima

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 72
Isola d'Elba, Marciana Marina, estate 2015. Una casa a picco sull'acqua davanti a una distesa infinita di cielo e di mare. Un'anima che ha deciso di rimanere lì per sempre. E un corpo che la porta in barca, le mostra i tramonti, sopporta i suoi assilli e fronteggia le sue intemperanze. Finché lei non si accorge di essere il personaggio di alcune novelle messe in rete e allora la situazione precipita. Ma in realtà nulla è come sembra. Roma, Trastevere, inverno 2016. Una casa affacciata sul Tevere davanti al Monte de' Cocci e ai campanili dell'Aventino. Un'anima che piomba a sorpresa durante le feste natalizie. E un corpo che la scorrazza sui ponti, la segue al mercato, la trascina ai musei, la rincorre tra i ruderi, finché quella non svanisce nel nulla. Ormai sembra tutto perduto ma con l'arrivo del nuovo anno incombe l'Epifania a rimettere in gioco ogni cosa. Come il capriccio architettonico combina rovine classiche e paesaggi costieri così il capriccio dell'anima palpita tra un'isola e una città, oscilla tra l'infinito e l'eterno, si divide tra il mare e l'arte come appunto un'anima dal corpo, in un continuo gioco delle parti in cui è il pubblico stesso a esser chiamato a partecipare a una narrazione sempre più imprevedibile e sorprendente.
13,00 12,35

Non avete del cruschello?

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 72
10,00 9,50

15,00 14,25

10,00 9,50

Canti tristi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 120
“Canti tristi” è una silloge di 71 componimenti pubblicata a Melfi dall’autore nell’aprile 1897, poco prima di morire. Delle tante poesie scritte fin dall’età di sedici anni, Pasquale Albani scelse quelle che gli sembravano migliori (in genere le più recenti e le più mature) e che gli permettevano di inserirle in un discorso unitario: le altre restarono fuori, compreso il sonetto “Dietro un suo ritratto”, inserito qui, in appendice, assieme all’ode “Alla bandiera italiana” stampata, sempre a Melfi, due mesi prima. Questa edizione, che riproduce il testo originale, è arricchita da note a piè di pagina e da un saggio introduttivo di Michele Battaglino. «Quando non si lascia irretire dal repertorio lessicale della tradizione letteraria italiana né ammaliare da grappoli aggettivali aridi, refrattari allo splendore della luce e all’armonia del suono, allora l’Albani sciorina versi melodiosi che parlano delle sue speranze e illusioni, dei suoi sogni di gloria e di amore, delle sue ansie, dei suoi dubbi, tormenti, dolori, dei suoi sentimenti che, per la loro sincerità e profondità, colpiscono emotivamente il lettore, perché da personali quei sentimenti sono diventati universali» (dal saggio introduttivo di Michele Battaglino).
16,00 15,20

L'opera lirica a tavola

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 120
12,00 11,40

E sarà come essere dovunque

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 32
Pierangelo Scatena, in questa sua silloge diluita in versi di effetto contrattivo ed estensivo, cerca di appoggiare le sue emozioni e i suoi intendimenti a una verbalità di valenza creativa, personale. È l’armonia dell’endecasillabo alternato a settenari a dare l’energica eufonicità a questo poema dal titolo "E sarà come essere dovunque": un prodromico annuncio di un percorso vario e articolato d’intrusione riflessiva. Essere dovunque, presenti; e sarà come esserlo con una poesia che chiede, che spera, che teme, che sogna; insomma che c’è, e che ama e sente in un mondo di nuove affamazioni, di vecchie delusioni.
6,00 5,70

Incontri

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 32
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.