Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Tra Rhegion e Lokroi Epizephyrioi. Un quindicennio di ricerche topografico-archeologiche tra Palizza i Capo Bruzzano

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 184
È tempo di bilanci dopo 15 anni di ricerche topografico-archeologiche in Magna Grecia tra il fiume che segnava in età antica il confine tra il Reggino e la Locride e l'area dove era sorta la 'prima Locri'. Il paesaggio insediativo tra Capo Bruzzano e Palizzi mutò tra l'età protostorica, ricca di piccoli abitati siculi in contatto forse già con il mondo miceneo, e l'età alto-arcaica (ed oltre), epoca quest'ultima in cui i Greci fondarono Rhegion e Lokroi Epizephyrioi e giunsero poco dopo a fissare come limite tra i loro territori l'odierna fiumara di Palizzi, 'fortificata' su entrambi i versanti dalle due litigiose comunità elleniche. Mentre la città-stato sullo Stretto, a differenza dei vicini Locresi, strutturò la propria 'chora' realizzandovi alcuni strategici abitati greci minori, le perioikides note a Strabone e ormai documentate archeologicamente fino al confine con la Locride, in epoca successiva l'arrivo dei Brettii, agli inizi dell'età ellenistica, portò in zona alla nascita, a danno dei Locresi, di un piccolo autonomo stato indipendente incentrato sull'oppidum di Serro Mandi sopra Spropoli, la cui fine ebbe luogo solo a seguito dell'imposizione del dominio romano in Aspromonte.
20,00 19,00

18,00 17,10

Sacerdos. Figure del sacro nella società romana. Atti del Convegno internazionale (Cividale del Friuli, 26-28 settembre 2012)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 365
Delle numerose 'figure del sacro" documentate nella società romana, gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili.
22,00 20,90

Raccontare di gusto. Arti del cibo e della memoria in America Latina e Africa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 240
Sapori e saperi disseminati nei percorsi della memoria, nelle lotte per il riconoscimento di un patrimonio insieme culinario e linguistico; gravide affamate, in preda a carnivora voracità, che si auto-infliggono trattamenti purgativi; una modernità che modifica i gusti e viene esperita per assaggi o divoramenti; la ferocia del cannibale fra miti, esotismo e genuini desideri alimentari; il cibo del bianco, buono da mostrare, e i porridge rituali che riempiono la pancia; la fame come orizzonte culturale qualificante sul quale i sistemi simbolici si modellano. Il libro narra di arti del cibo filtrate dallo sguardo microscopico dell'etnografia. Economie nazionali, localismi identitari e rappresentazioni letterarie e iconografiche vengono qui riesaminati attraverso la lente del cibo e la memoria del gusto. Attraverso una puntigliosa analisi etnografica gli autori ricostruiscono le poetiche e politiche che si celano dietro ricette, pietanze, menù, miti e documenti storici per approdare a una visione non esotica, ma curiosa e interattiva, del cibo degli altri.
23,00 21,85

Etica del testo latino

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 372
Questa è la prima edizione dell'"Etica" di Spinoza che offra il testo originale in forma filologicamente aggiornata e la traduzione italiana a fronte. L'ultima edizione critica è rimasta sinora quella di Gebhardt (1925), cui si sono praticamente attenute tutte le successive. Quella che qui si propone, costruita sulla editio princeps del 1677 e frutto di un'accurata discussione dei contributi dei due secoli passati, reca non pochi interventi di restauro filologico, tutti motivati nell'apparato critico. La traduzione a fronte si ispira al criterio della più agile leggibilità possibile, al fine di trasmettere il messaggio dell'opera a tutti quei lettori che sentano il bisogno di avvicinarla nell'italiano del nostro tempo. La presente seconda edizione è stata aggiornata con l'acquisizione, nel testo e nell'apparato critico, delle novità emerse grazie alla recente scoperta, e pubblicazione avvenuta nel 2011, di una copia manoscritta integrale dell'opera, che si trova presso la Biblioteca Vaticana e che fu all'epoca utilizzata per la condanna ecclesiastica dell'"Etica" e la sua successiva messa all'indice dei libri proibiti.
24,00 22,80

Babbo Natale e i fuochi d'artificio. da «Lettere a Babbo Natale» di Tolkien

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 67
"Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?" è il più celebre contributo alla discussione sul significato dell''Aufklärung apertasi sulle pagine della rivista mensile "Berlinische Monatsschrift". Nella presente edizione non si perde mai di vista la cornice storica entro cui scrivono Kant e i membri della Mittwochsgesellschaft, ma la fortuna di questa discussione va ben oltre il secolo dei Lumi e conta, tra i suoi protagonisti, alcuni dei più grandi esponenti della storia del pensiero occidentale. Le nozioni di "minorità" e "autonomia" parlano ancora con viva voce al nostro presente, soprattutto ai più giovani, per i quali la condizione di minorità si presenta spesso più come una necessità che come una scelta. Alfonso M. Iacono esplora nella postfazione il significato di questi concetti nel nostro tempo e li mette criticamente in discussione.
10,00 9,50

Faust. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 540
Nella prima parte della massima opera di Goethe - qui in una nuova traduzione e con una particolare attenzione alle messinscene europee del testo - Faust, professore universitario, si dà alla magia onde comprendere ciò che tiene insieme il mondo nell'intimo suo essere. L'ardore conoscitivo è molteplice: politico, animico, intellettuale, estetico, scientifico, spirituale, ultramondano. Dopo averlo a lungo invocato, Faust entra per un estatico istante in contatto con lo Spirito della Terra, un aspetto del divino, che di quel mondo crea la veste vivente, e sperimenta il più alto raggiungimento della sua vita. Nulla potrà offrirgli di paragonabile un povero Mefistofele, forza infera, e la scommessa è vinta in partenza.
44,00 41,80

Per «Il mio Carso» di Scipio Slataper

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 166
Il volume raccoglie gli Atti del Seminario di studio dedicato al "Mio Carso di Scipio Slataper" tenutosi a Udine nel 2012, in occasione del centenario della pubblicazione, nel 1912, nei "Quaderni della Voce", proprio del Mio Carso, opera rappresentativa di quella letteratura triestina che agli inizi del Novecento da manifestazione periferica e marginale, e per di più attardata, della letteratura nazionale non solo colma il ritardo nei suoi confronti ma ne diviene addirittura l'avanguardia. Nei contributi qui presentati, opera di studiosi giovani e meno giovani, di ogni parte d'Italia (Cristina Benussi, Ilvano Caliaro, Pericle Camuffo, Gianni Cimador, Lisa Gasparotto, Mario Isnenghi, Alfredo Luzi, Roberto Norbedo, Rosa Pisano, Anna Storti, Lorenzo Tommasini), accanto a una sintesi dell'evoluzione politica slataperiana, a valutazioni dell'elaborazione ideologica, culturale ed estetica alla base della composizione del Mio Carso, nonché ad analisi dei modi in cui i luoghi, le vicende biografiche e l'attività speculativa dell'autore si rispecchiano nell'opera, si offrono i risultati d'indagini che hanno condotto anche a nuove acquisizioni e a inedite proposte interpretative. Di taglio diverso e pertinenti a diversi ambiti di ricerca, questi contributi mostrano comunque tutti quanto proficuamente si sia potuto ancora lavorare su Slataper.
18,00 17,10

Per Giovanni Pascoli nel primo centenario della morte. Atti del convegno di studi pascoliani (Verona, 21-22 marzo 2012)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 204
Saggi di: Giuseppe Nava, Pier Vincenzo Mengaldo, Francesca Nassi, Giacomo Magrini, Massimo Castoldi, Giovanni Capecchi, Annamaria Andreoli, Francesca Latini, Carla Chiummo, Carla Pisani, Patrizia Paradisi, Marina Marcolini, Laura Venturini.
19,00 18,05

Cartoon e libera muratoria

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 214
"Il cartoon, scrive l'autore, è il mezzo ideale per suggerire ciò che non può essere detto a parole scritte, e chi si avvicina al cartoon deve conoscere e comprendere i significati dei simboli che vengono scelti nella raffigurazione. Ecco quindi che, nell'ampia disamina presentata in questo libro, l'uso della vignetta per fare critica sociale o politica evolve di pari passo con la diffusione della democrazia e della libertà di espressione: è la mentalità 'democratica' a permettere alle persone di esprimere il loro pensiero critico, è la nuova borghesia liberale a permettere il confronto tra le idee. La Massoneria ha molto a che fare con tutto questo. E non è certo un caso se i grandi cartoonist citati in questo libro siano stati Liberi Muratori" (Dalla presentazione di Gustavo Raffi)
20,00 19,00

Philinq. Philosophical inquiries. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 218
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.