Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Baruch Spinoza

Biografia e opere di Baruch Spinoza

L'opinione spesso induce in errore. Breve trattato su Dio, l’uomo e la sua felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 132
Composto probabilmente prima della fine del 1661, il Breve trattato su Dio, l’uomo e la sua felicità offre una prima esposizione dei temi che saranno approfonditi nell’Etica: l’esistenza di Dio, la riflessione sul bene e sul male, l’uomo e le sue passioni. Interprete di Cartesio, Spinoza prende le distanze dal maestro e cerca un punto di equilibrio tra pensiero e materia. Lo trova in una visione del mondo dove mente e corpo sono un’unica realtà, Dio e il mondo coincidono aprendo così le porte al panteismo, per il quale Spinoza pagherà un prezzo molto alto.
10,00 9,50

Pagine scelte

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 90
Di Spinoza si parla molto ma pochi lo leggono, mancando tra le opere da lui lasciate un saggio breve e ben accessibile, che dia la sintesi del suo pensiero. Con queste "pagine scelte" si son volute proporre le dimensioni essenziali dello spinozismo attraverso poco più di una decina di testi di agevole lettura. Fra questi l'esordio, e poi la conclusione del "Trattato teologico-politico", le più significative lettere tratte dall'"Epistolario", e tre testi-chiave dell'"Etica", in qualche modo leggibili a sé. Si offre così un percorso che va dai temi sociali e politici della libera repubblica, a quelli più propriamente filosofici dell'infinito, dell'amor Dei intellectualis e della beatitudine.
10,00 9,50

13,43 12,76

Etica

Etica

Libro
editore: Principato
anno edizione: 2015
pagine: 124
6,70

Etica del testo latino

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 372
Questa è la prima edizione dell'"Etica" di Spinoza che offra il testo originale in forma filologicamente aggiornata e la traduzione italiana a fronte. L'ultima edizione critica è rimasta sinora quella di Gebhardt (1925), cui si sono praticamente attenute tutte le successive. Quella che qui si propone, costruita sulla editio princeps del 1677 e frutto di un'accurata discussione dei contributi dei due secoli passati, reca non pochi interventi di restauro filologico, tutti motivati nell'apparato critico. La traduzione a fronte si ispira al criterio della più agile leggibilità possibile, al fine di trasmettere il messaggio dell'opera a tutti quei lettori che sentano il bisogno di avvicinarla nell'italiano del nostro tempo. La presente seconda edizione è stata aggiornata con l'acquisizione, nel testo e nell'apparato critico, delle novità emerse grazie alla recente scoperta, e pubblicazione avvenuta nel 2011, di una copia manoscritta integrale dell'opera, che si trova presso la Biblioteca Vaticana e che fu all'epoca utilizzata per la condanna ecclesiastica dell'"Etica" e la sua successiva messa all'indice dei libri proibiti.
24,00 22,80

Trattato politico. Testo latino a fronte

Trattato politico. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 250
Questa edizione italiana del Trattato politico di Spinoza fa seguito, ma in forma completamente riveduta, all'edizione e traduzione del testo già offerte dallo stesso curatore e per la stessa casa editrice ETS nel 1999 (con ristampa 2004). Rispetto alla precedente versione qui si dà l'originale latino nella forma di un'edizione filologicamente rigorosa corredata dall'apparato critico, in continuazione ed in conformità con i criteri che hanno presieduto all'edizione dell'Etica pubblicata di recente dallo stesso curatore (ETS 2010). Il lavoro critico sul testo è stato effettuato tenendo conto oltre che della tradizione filologica dei due secoli passati, di due importanti edizioni uscite in Francia e in Germania nel decennio in corso, e degli studi critici più aggiornati, con cui è stato qui svolto un confronto accurato, costante e documentato. La traduzione a fronte è stata in più luoghi rinnovata nello spirito di un uso quanto più possibile agile e moderno della lingua italiana.
18,00

Etica

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2009
pagine: 461
Uno dei maggiori testi della filosofia di tutti i tempi. Spinoza elabora qui un'etica laica, in cui l'uomo è visto come un essere naturale che deve essere incluso nell'ambito della produttività infinita della natura. Secondo Spinoza l'uomo è parte della natura universale, e non si può parlare della sua libertà senza conoscere in che cosa questa consista e come sia possibile all'interno della totalità della natura.
19,00 18,05

Trattato teologico-politico

Trattato teologico-politico

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 750
70,00

Etica

Etica

Libro
editore: Herbita
anno edizione: 1974
pagine: 212
9,30

Opere scelte. Per le Scuole superiori

Opere scelte. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Principato
anno edizione: 1970
pagine: IV-216
11,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.