Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Qualche volta si può. Superare le barriere e affrontare le emozioni con l'aiuto dei libri

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 226
Talvolta si pensa che per affrontare temi legati all'adozione occorra scegliere libri di storie adottive. È un atteggiamento ricorrente: libri sugli africani o sugli asiatici per educare alla convivenza tra i popoli, libri sui disabili per educare al rispetto delle diversità. Come se per ogni categoria di umanità ci fosse il relativo scaffale di libri. Perché, invece, non scegliere semplicemente buoni libri, dove ciascuno possa trovare un messaggio importante, una risposta, un'idea, un'occasione di ricchezza e di crescita? Ecco perché, in questo libro, che raccoglie pensieri sull'esperienza dell'adozione, non vengono proposti libri sull'adozione, ma libri emozionanti, libri scelti dalle due autrici, l'una mamma biologica e l'altra mamma adottiva, entrambe mamme che hanno cercato storie preziose da raccontare, oltre e al di là di categorie che spesso stanno strette. È la passione per i buoni libri che permette un incontro e un confronto sulle esperienze di genitorialità, tutte diverse, tutte importanti.
15,00 14,25

La fabbrica dell'orgoglio. Una genealogia dei movimenti LGBT

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 160
Movimento non si nasce, lo si diventa. La fabbrica dell'orgoglio si propone come una storia del movimento LGBT in Italia, in particolare dal 1974 al 1985, sequenza storica cruciale per comprendere la svolta riformista del movimento, fino al progetto di una sua costituzione come progetto politico autonomo. Attraverso un'analisi delle politiche di movimento (liberazionista, istituzionalista, movimentista, civica e civile, ecc.), si mettono in luce le dinamiche di affiliazione e i regimi di appartenenza che hanno contribuito a "movimentare" lo spazio dell'attivismo omosessuale. Lo studio dei rapporti di forza e delle interazioni conflittuali tra i gruppi, i collettivi e le associazioni, del confronto e dello scontro tra diversi progetti e visioni della mobilitazione invita a una lettura multidimensionale delle modalità di produzione e di circolazione delle politiche dell'omosessualità. L'ipotesi centrale è che, lungi dal costituire la debolezza del movimento, la sua costitutiva dimensione conflittuale rappresenta il motore della fabbrica della mobilitazione. Massimo Prearo propone una genealogia di questo momento politico di trasformazione e di rifondazione dell'azione collettiva lesbica, gay, bisessuale e transgenere e pone dunque le basi di una riflessione sul divenire movimento della militanza LGBT.
9,00 8,55

Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 400
Questa "Storia della pedagogia speciale" compie due percorsi di alto spessore per l'impegno e per la selezione preventiva dei pertinenti quadri concettuali. L'uno di tipo epistemico, consistente nel portare in una giusta declinazione storica una quantità estesa ma disomogenea di presenze e di fatti, di figure e di eventi socio-politici di cui si aveva disponibilità solo parziale. L'altro, di ordine epistemologico, speso sul fronte dei grandi interrogativi di senso e di strategia che interessano le scienze in generale e, in particolare, quel dominio critico che universalmente si riconosce come pedagogia speciale, con riferimento agli studi, alle pratiche ed alle realizzazioni professionali a carico della disabilità, ma più estesamente della diversità delle condizioni evolutive umane. Per le interessanti figure e i temi presi in esame, per la novità e originalità del progetto editoriale, per la qualità degli Autori, questo volume rappresenta un classico del settore di pedagogia e didattica speciale.
45,00 42,75

Tutor and mentoring in education

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 274
Il tutorato si sta diffondendo sempre più in Europa e in Italia ed è possibile distinguerne i diversi modelli in base alla tipologia di interventi e alle attività che vanno a caratterizzare il ruolo del Tutor. Nel volume si propone un itinerario che mira ad informare sui modelli operativi che possono guidare la conoscenza e la rilevanza professionale del tutoraggio nella formazione iniziale degli insegnanti, sia nei contesti scolastici, per la prevenzione del fenomeno della dispersione, che a supporto del mondo del lavoro e più specificatamente dell'educazione. La figura del tutor, ormai estesa in ogni ambito di formazione, che sia l'azienda, l'università, le strutture penitenziarie, l'intervento scolastico orientativo o la formazione a distanza, richiede una tipologia di didattica metodologica e una preparazione polivalente adattabile ai vari contesti. Il volume si propone di fornire maggiore consapevolezza a chi svolge tale ruolo, che dovrebbe estendersi sia allo sviluppo di capacità di costruire modelli dì azione e di far ricorso a pratiche riflessive, sia a tutto quanto può essere messo in atto per un reale rinnovamento e miglioramento.
24,00 22,80

Maschere. V per vendetta

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 95
"V per Vendetta" (2006), diretto da James McTeigue e scritto dai fratelli Wachowski, ha trasformato la maschera di Guy Fawkes, creata per l'omonimo fumetto-culto da David Lloyd e Alan Moore, in un simbolo di contestazione politica quasi globale. Ma si tratta solo di una moda? In questo libro si sostiene di no. Distanziandosi in parte dall'opera originale, il film prova ad affrontare il timore di una possibile deriva totalitaria delle società democratiche e ad articolare una risposta attraverso le parole di V, il protagonista della storia pericolosamente in bilico tra il giustiziere e il terrorista: "I popoli non dovrebbero aver paura dei loro governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli".
10,00 9,50

Le supplici. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il rifiuto della violenza maschile, e in particolare il terrore dello stupro, costituisce il cuore pulsante delle Supplici di Eschilo: per questo le Danaidi fuggono dai cugini che vorrebbero imporre loro il matrimonio, trovando rifugio nell'antica madrepatria Argo. La volontà delle donne, che per la prima volta si afferma nella storia dell'Occidente, costruisce con disperata lucidità e tenacia un progetto di salvezza che si fonda sulla funzione rituale della supplica, ma ha per contenuto il linguaggio universale dei valori etici. Il fatto che al centro dell'azione sia non un individuo ma una collettività cambia lo statuto dell'espressione corale, che a differenza delle altre tragedie non ha carattere sapienziale, ma di viva e bruciante esperienza.
12,00 11,40

Le bambine non fanno pipì in piedi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 174
Romanzo di formazione, denuncia sociale, storia tra le possibili storie della vita, Le bambine non fanno pipì in piedi racchiude i concetti di Amore, Morte, Identità, intesa come percezione di sé e senso di appartenenza ad un mondo che non ha accettato di accoglierti così come sei nato, a cominciare proprio da chi ti ha partorito. "Nella carne e nel sangue di ognuno rugge la madre", scriveva Pavese, e nel suddetto romanzo aleggia perenne l'impronta di una madre che ha appoggiato l'arbitraria scelta medica di risolvere chirurgicamente l'ambiguità genitale del proprio neonato; questa donna non vede, o non vuole vedere, la follia di tale decisione, restando negli anni cieca di fronte all'evidenza dell'errore commesso. Sullo sfondo di un'infanzia negata, la vita del protagonista, oggi raffinato e sensibile traduttore di testi classici messi in scena con la propria compagnia teatrale, scorre sospesa tra il continuo miraggio di una serenità possibile e la potente alienazione che ne permea il quotidiano. Ovunque è Morte, e sibillino il Dubbio serpeggia tra le pagine del racconto: che cosa genera che cosa? Può, un individuo che ha subìto l'abuso del mondo adulto alla nascita, risolversi ad essere a sua volta adulto? Ha forse finito per essere irrimediabilmente scalfito nella propria essenza da un destino di cui non è più l'autore? Possono esistere Amore e Vita quando un vero e proprio atto di morte è stato compiuto, sopprimendo all'origine un'identità a discapito dell'altra?
12,00 11,40

Moby Prince novemila giorni senza verità

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 140
Sono passati venticinque anni da quel tragico 10 aprile 1991. Un quarto di secolo in cerca di verità e giustizia per i 140 morti del traghetto Moby Prince che in quella sera entrò in collisione, appena fuori dal porto di Livorno, con la petroliera Agip Abruzzo che si trovava alla fonda carica di 82mila tonnellate di petrolio. Per le madri, i padri, le sorelle, i fratelli, gli amici delle vittime come sono passati questi 25 anni? Racconti di vite spezzate, di esistenze rimaste cristallizzate nel buio di quella sera di primavera. Novemila giorni dopo parlano i familiari delle vittime e altri protagonisti, testimoni, inquirenti, consulenti, avvocati, politici. Per cercare di dare una risposta ai misteri insoluti della più grave tragedia della marineria italiana in tempo di pace proprio nel momento in cui si dà il via alla commissione d'inchiesta al Senato della Repubblica Italiana.
15,00 14,25

Clavigero nostro. Per Antonio V. Nazzaro

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 334
Intelligenti, vivaci, talvolta trascinanti, le lezioni di Antonio V. Nazzaro, immancabilmente seguite da discussioni e dibattiti animati e fecondi, hanno costituito da sempre un appuntamento fisso nelle attività didattiche del dottorato di ricerca in Poesia e cultura greca e latina in età tardoantica e medievale. È venuto dunque spontaneo offrirgli, in occasione del settantacinquesimo compleanno, una raccolta di studi scaturiti, tutti, da seminari svoltisi, spesso con la sua partecipazione, nell'ambito del dottorato. I saggi proposti, che riflettono interessi e competenze dei singoli autori, riguardano temi di letteratura cristiana antica, greca e latina. Un omaggio affettuoso alla cultura, alla curiositas, all'appassionata e appassionante ricerca di Antonio V. Nazzaro. Contributi di Maria Grazia Bianco, Clara Burini De Lorenzi, Maria Pia Ciccarese, Marinella Corsano, Carmelo Crimi, Donato De Gianni, Giuseppe Flammini, Antonino Isola, Cesare Magazzù, Gilberto Marconi, Marcello Marin, Claudio Micaelli, Maria Grazia Moroni, Antonio V. Nazzaro, Roberto Palla, Anna Maria Piredda, Teresa Piscitelli, Paola Santorelli, Kurt Smolak.
30,00 28,50

Alfieri, lo spettacolo e le arti. Giornata di studio (Pisa, 22 febbraio 2013)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 152
Sotto il profilo altero, e ironico, di Alfieri uomo di scena - perché alla prova teatro è anzitutto dedicato questo libro - s'incontrano e si intrecciano percorsi diversi, competenze varie, nell'ambito delle arti visive e dello spettacolo (perfino del rivale melodramma). Autore-attore di se stesso e direttore di attori nella propria epoca, l'Astigiano si rivolge a quelle future, sperimentando una drammaturgia paradossalmente piena di vuoti performativi, cui si rivolgono differenti interpreti da Morrocchesi a Modena, a Salvini e alla Ristori, ognuno a suo modo, fino a registi del nostro tempo come Luca Ronconi. Ne esce un ritratto composito, attraverso il quale si può spaziare dall'Europa alla Toscana, anche dal punto di vista iconografico e pittorico, dal Sette al Novecento, con un interrogativo finale sulla contemporaneità. Con scritti di: Roberto Alonge, Anna Barsotti, Arianna Frattali, Renzo Guardenti, Andrea Mancini, Marzia Pieri, Bernardina Sani, Chiara Savettieri.
14,00 13,30

Sperare meliora. Il terzo libro delle «Epistulae» di Sidonio Apollinare. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 320
Alto aristocratico di ceto senatorio formato alla lezione dei classici, divenuto vescovo di Clermont e impegnato contro i visigoti in una resistenza militare e culturale per la sopravvivenza dei valori tradizionali nel nuovo regno romanobarbarico di cui morì suddito, Sidonio Apollinare è per più rispetti un esponente emblematico della Tarda Antichità. Oltre a una raccolta di componimenti poetici, possediamo nove suoi libri di lettere: il terzo è un documento di particolare ricchezza, in quanto presenta un ampio spaccato della società galloromana nella seconda metà del V secolo. In Sperare meliora, il terzo libro delle Epistulae viene per la prima volta integralmente tradotto in italiano, con un'ampia introduzione di contestualizzazione storica e letteraria, e con un puntuale commento, focalizzato non solo sulle drammatiche vicende dello scontro fra romani e barbari, ma anche sull'eleganza linguistica e stilistica di questo raffinato scrittore.
28,00 26,60

Il magistero di un criminalista di foro. Giovanni Carmignani «avvocato professore di leggi»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 506
Il volume riprende le ricerche su Giovanni Carmignani (1768-1847), penalista dal profilo composito, a lungo docente universitario e illustre avvocato. Indaga intorno al frutto più evidente degli anni di insegnamento e di riflessioni scientifiche, rappresentato dai ripetuti aggiornamenti del manuale istituzionale e dalla pubblicazione all'inizio degli anni trenta dell'Ottocento della Teoria delle leggi della sicurezza sociale. Viene così posta in evidenza la proposta avanzata da Carmignani per le scienze criminalistiche, l'incontro di Carmignani con il code pénal francese e l'operato del maestro penalista all'opera in dispute polemiche e controversie giudiziarie simbolo (allora) del cambiamento dei tempi.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.