Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Il mio circondario

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 65
“La descrizione paesaggistica - segmentata in un versificare complesso ed allusivo - non è mai fine a se stessa ma induce ad una riflessione più attenta, ad un'attività di scavo nei propri sentimenti e nelle proprie aspirazioni, pronta a mostrare che il senso più profondo della vita sta nelle piccole cose, nei luoghi consueti, negli affetti quotidiani. Anche solo scorrendo alcuni dei titoli delle sue pubblicazioni (Dalla periferia, Appunti per un diario in tono minore, Sono un passante solitario, Riflessioni minime) si percepisce subito che la cifra della poetica di Bottaro sta nel rifiuto dell'esteriorità, dell'apparenza, della banalità e nella valorizzazione di quelle 'periferie' appunto non solo urbane ma dell'esistenza che stanno così tanto a cuore - oggi - a papa Francesco e che Giovanni ha eletto da molti anni a luogo privilegiato d'osservazione di sé e dell'umanità.” (Stefano Sodi)
10,00 9,50

Hard work. LGBTI persons in the workplace in Italy

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 237
18,00 17,10

L'Italia dialettale. Rivista di dialettologia italiana. Volume Vol. 77

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 305
Fondamentale rivista per gli studi di dialettologia, diretta dal Maestro della Scuola Pisana, Clemente Merlo, con lavori di glottologi di fama, di valore documentario sempre elevatissimo.
70,00 66,50

Die «untypuschen Präpositionen» bis und fin(o)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 125
10,00 9,50

Dolore e medicina

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 215
Il dolore ha da sempre rivestito un ruolo cruciale in medicina in quanto sintomo di malattia. È però solo nella seconda metà del Novecento, con la scoperta di una categoria di dolori anormali, che il dolore e la sua funzione diventano oggetto di riflessione medica, fino alla creazione di una disciplina specifica per lo studio e il trattamento del dolore. Questo lavoro ricostruisce la storia della costituzione del dolore come oggetto della conoscenza medica contemporanea e approfondisce le ragioni del problematico riconoscimento del dolore come malattia in sé. L'analisi storico-concettuale e filosofica del problema è arricchita e messa in dialogo con lo studio etnografico di una delle condizioni di dolore cronico maggiormente dibattute, la sindrome fibromialgica.
19,00 18,05

Architetture Grosseto. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 70
Architetture Grosseto è lo nuova rivista quadrimestrale di architettura che fa parte di un programma editoriale riguardante le Province, nato con lo scopo di documentare le realtà locali. Architetture Grosseto si prefigge l'obiettivo di illustrare e divulgare le architetture meno conosciute e più rappresentative, realizzate negli ultimi anni nel territorio di Grosseto e provincia. La rivista pubblicherà inoltre articoli riguardanti argomenti di attualità e saranno presenti rubriche per segnalare le opinioni che i lettori invieranno, libri, eventi, mostre, siti web, ecc. inerenti l'architettura e l'urbanistica della Provincia di Pisa. Oltre ai numeri ordinari della rivista si prevede lo realizzazione di numeri speciali dedicati ad eventi di particolare importanza e le collane Quaderni di Architetture e Biblioteca di Architetture delle Province Toscane che illustrano argomenti monotematici.
12,00 11,40

Per una filosofia ecoetica e un lavoro ecosolidale

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 126
Nella cultura odierna le pratiche filosofiche danno sempre più spazio al problema dell'ambiente. Si realizza così una sostanziale apertura all'eco-etica nella quale convergono le istanze ecologiche, quelle filosofiche, quelle teologiche e quelle educative. Nella prima parte di questo lavoro vengono puntualizzate le problematiche filosofiche a partire dalle visioni mitiche della natura per giungere, attraverso le indagini filosofico-scientifiche del mondo della vita e del cosmo, alla focalizzazione valoriale di problemi inerenti al rispetto del pianeta. Ciò nel quadro della tutela della biodiversità e dei diritti delle generazioni future in merito alla sopravvivenza dell'umanità. Nella seconda parte, il tema del lavoro viene sviluppato in coerenza con l'impostazione filosofica dell'ecoetica, inquadrando il lavoro umano entro il più ampio schema di riferimento del lavoro della natura, ossia del divenire ecosistemico che sostiene l'interdipendenza di ogni forma di vita sul pianeta Terra. Il lavoro umano viene qualificato ecosolidale quando soddisfa i criteri di ecosviluppo derivati dalla scienza dell'ecologia sistemica. Il lavoro ecosolidale può costituire l'occasione di riscatto per l'umanità dalle sue attuali tendenze distruttive e facilitare una ripresa del suo compito originario di "curatrice" del patrimonio terrestre, patrimonio che ha ricevuto in eredità dal lavoro svolto dalla natura, sua "nutrice" lungo tutto il percorso di evoluzione biologica.
12,00 11,40

Opere sostenibili di ingegneria naturalistica e classica. A 20 anni dall'evento alluvionale della Valle Cardoso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 60
Il volume tratta delle opere di ingegneria naturalistica sostenibile che sono state realizzate nella Valle del Cardoso (Stazzema-LU), a 20 anni di distanza dall'evento alluvionale che causò danni e vittime. L'argomento è di notevole attualità in quanto la problematica del dissesto idrogeologico è oggi sotto gli occhi di tutti. Le problematiche affrontate nel convegno, di cui questi atti costituiscono una sintesi degli interventi esposti dai relatori, sono le più diverse: esempi ed utilità delle opere di I.N. nei contesti collinari-montani, specie vegetali da inserire nei contesti dove i salici sono meno adatti, durata del materiale legnoso usato, importanza del monitoraggio delle opere nel tempo, rinaturalizzazione dei corsi d'acqua e opere di sistemazione a basso impatto ambientale per una corretta gestione del territorio. Il volume si differenzia da tutti gli altri che trattano il medesimo argomento in quanto vuole ricordare il disastro che si consumò 20 anni fa con l'evento alluvionale della Valle di Cardoso e vuole riportare sinteticamente i risultati degli studi eseguiti in questi luoghi per dare indicazioni di carattere conoscitivo e tecnico ai professionisti del settore. Questi atti si rivolgono quindi principalmente agli studiosi, ai professionisti di settore e agli studenti dei corsi di laurea a carattere ambientale, ma per la semplicità di linguaggio anche ai lettori che non hanno una conoscenza specifica della materia.
10,00 9,50

Le favole

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 157
Giuliano Cappuzzo è autore di un libro di favole. I protagonisti sono gli animali e la natura che vivono in una insolita foresta dimenticata dagli uomini. Sono sessantatrè favole ricche di fantasia, argute, amare, ma anche dolci come la vita. Una lettura piacevole per gli adulti e per i bambini che rimarranno meravigliati da questi bei racconti e se anche non sono in grado di cogliere tutte le sfumature, esse andranno ad arricchire la loro coscienza.
18,00 17,10

Viviani

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 79
No, non è solo un omaggio a Giuseppe Viviani. Non cade nemmeno nella ricorrenza del mezzo secolo dalla sua scomparsa, nel 1965. E poi a lui, “timido come i bovi”, forse non sarebbe importato più di tanto il ricordo personale. È soprattutto un omaggio all’arte di Giuseppe Viviani, pensato nella ricorrenza della grande mostra con cui, per la prima volta in modo organico e criticamente compiuto, Pisa ne ricomponeva lo straordinario percorso e la conclamata autorevolezza nelle vicende del ‘900. Un ricordo che a lui, il pittore/incisore/poeta che volle farsi principe di Boccadarno, sarebbe importato, e di molto.
10,00 9,50

Ebrei in Toscana XX-XXI sec.-Jews in Tuscany 20th-21st century

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 217
Perché una Mostra sui secoli XX e XXI della minoranza ebraica in Toscana? Perché l'attenzione che, a partire dagli ultimi decenni, si è sviluppata sul tema della persecuzione, dalle leggi razziali alla Shoah, è come se avesse appannato tutto il resto. Con la Mostra proviamo a raccontare anche gli altri aspetti significativi che legano gli ebrei alla storia di tutti, a cominciare dal ruolo di collegamento che hanno sempre rappresentato con il resto del Mediterraneo ma anche con le altre parti del mondo. Non solo ebrei nati in Toscana ma anche ebrei arrivati in Toscana da altre regioni d'Italia, così come da altri paesi, uomini e donne che si sono collegati alla compagine che li accoglieva arricchendola e diversificandola. Abbiamo cercato di cogliere il loro dinamismo nel mondo degli affari, della cultura, della politica. Abbiamo tentato cioè di ridare la complessità di questa significativa minoranza per la storia della nostra regione e per la storia del nostro Paese, attraverso questa Mostra nella speranza di avvicinare anche i non addetti ai lavori. L'idea progettuale dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Livorno è stata accolta e finanziata dalla Regione Toscana che ci ha sostenuto sin dalle prime fasi con gli uffici dell'Assessorato alla Cultura.
30,00 28,50

Alessandro Stradella. Opera omnia. Serie I. Volume Vol. 14

Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 376
La presente edizione dell'Opera omnia di Alessandro Stradella mira a soddisfare sia l'esecutore, sia lo studioso e lo studente di musica o della disciplina musicologica. Ogni volume presenta un'accurata partitura in notazione moderna al fine di facilitare l'esecuzione e lo studio; nella musica vocale viene acclusa anche l'edizione del testo letterario, sia in partitura che separatamente, indicando graficamente - dove necessario - la struttura poetica. L'edizione fornisce altresì informazioni sulle fonti del testo musicale e letterario e documenta tutti gli interventi editoriali.
130,00 123,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.