Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

Fondamenti di diritto per l'architettura e l'ingegneria civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 540
Testi di Mario R. Spasiano, Marco Calabrò, Giuseppina Mari, Fortunato Gambardella, Paolo Tanda, Anton Giulio Pietrosanti.
40,00 38,00

Costituzioni e diritto europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
45,00 42,75

I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2020

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 226
Il volume contiene i contributi di: Gregorio Arena, Luigi Bobba, Barbara Boschetti, Gianluca Budano, Marcello Clarich, Antonio Fici, Luciano Gallo, Fabio Giglioni, Luca Gori, Alessandro Lombardi, Felice Scalvini, Giulia Scoppetta e Gabriele Sepio.
14,00 13,30

Le parole della crisi le politiche dopo la pandemia. Guida non emergenziale al post-Covid-19

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 600
Lo scorso 11 marzo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il Covid-19 una pandemia. Molti paesi hanno conseguentemente adottato o inasprito le misure di contenimento della mobilità e la sospensione delle attività produttive. Inevitabilmente, la crisi ha coinvolto la sfera economica, quella sociale, il mondo culturale e l'ambito politico-istituzionale, in alcuni casi esacerbando tendenze che erano presenti in nuce nella trama delle relazioni intersoggettive, altre volte lacerando le aspettative, i valori e le percezioni sui quali ciascuno di noi, e la comunità nel suo complesso, definisce e articola la propria esistenza. Il CEST - Centro per l'Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, come associazione di studenti, dottorandi e giovani ricercatori, con diversi background, propone un volume che analizza, in chiave transdisciplinare, la pluralità dei possibili effetti dell'emergenza in corso e indica alcune linee direttrici per immaginare la sua gestione nei prossimi mesi, mediante un approccio specifico e originale: il libro è infatti il frutto della collaborazione tra giovani studiose e studiosi e figure autorevoli del dibattito culturale italiano e internazionale.
45,00 42,75

Il problema catalano tra diritto a decidere ed autodeterminazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 156
10,00 9,50

Il perenne conflitto tra i «signori» del diritto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 262
“Chi controlla il diritto controlla la società” (van Caenegem). La storia del diritto può essere letta come perenne conflitto per conseguire tale dominio. Confliggenti principali sono legislatori e giuridici. Il saggio ripercorre l’alternarsi di vincitori e vinti, partendo da Hammurabi, legislatore nel XVIII sec. a.C., per giungere al giudice del nostro tempo, dominante in conseguenza di grandi trasformazioni socio-giuridiche. Il saggio si focalizza, infine, sul ruolo odierno del giurista e sulla doppia urgenza che grava i paesi di civil law: ripensare la figura del magistrato e assicurare un più equilibrato rapporto tra poteri.
15,00 14,25

La rappresentanza politica nell'era digitale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 280
22,00 20,90

Dialoghi in emergenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 474
45,00 42,75

Codice delle startup

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
35,00 33,25

Il procedimento per la liquidazione dei compensi degli avvocati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 264
19,00 18,05

Pandemia. Laboratorio di comunicazione pubblica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
18,00 17,10

La legalità della legge nel tempo del diritto dei giudici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 54
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.