Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

16,00 15,20

Abitare i media. Esperienze e forme dal cinema ai nuovi linguaggi digitali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 162
14,00 13,30

22,00 20,90

15,00 14,25

Diritto e riconoscimento. La giuridicità come capacità umana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 204
Il diritto non è solo un sistema monolitico di norme, apparati e procedure consolidato e validato da una pratica di sapere millenario che ha imposto sempre più la sua autonomia sugli altri ambiti dell'esperienza umana, ma è esso stesso una prassi sociale di reciproco 'riconoscimento', un'esperienza che muove da un "atto di vita", un'energia trasformatrice che alimenta la capacità umana di ponderare e misurare l'eccedenza di vitalità propria di ciascun vivente al cospetto dell'alterità con cui si entra – volenti o nolenti – in relazione. Ciò che è in gioco – nel diritto come 'riconoscimento' – è l'attitudine e capacità dell'umano alla comprensione di sé nell'incontro con l'altro, l'emergere della consapevolezza che solo nel reciproco riconoscersi attivato dalla relazione con l'altro da sé, il farsi 'umano' dell'esperienza acquisisce le sue fattezze, così come ogni mancato riconoscimento dell'alterità incontrata nel mondo esterno o nella propria interiorità, provoca lesioni, offese, umiliazioni destinate a far scivolare l'esperienza individuale o collettiva nell'ombra inquietante dell'inumano e della disumanizzazione.
15,00 14,25

Le sospensioni del processo amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 320
Ciascun ordinamento processuale prevede ipotesi in cui si ritiene opportuno o necessario sospendere il giudizio. Se comune è la necessità di introdurre elementi di flessibilità che garantiscano l'arresto dell'iter giudiziale al verificarsi di determinate circostanze, varie sono, invece, le cause, i presupposti e le modalità con cui le sospensioni sono riconosciute e disciplinate nei diversi processi. Partendo dalla constatazione della lacunosità del dato normativo consegnato dal d.lgs. n. 104/2010 con riferimento a tale tematica, lo studio fornisce una ricostruzione sistematica delle diverse ipotesi di sospensione che caratterizzano il processo amministrativo, evidenziandone i profili di specificità rispetto ad altri sistemi giurisdizionali. Valorizzando il carattere plurale e sfaccettato della figura giuridica, la ricerca individua e approfondisce le ipotesi qualificabili in termini di sospensione del processo amministrativo, mettendo in luce i caratteri, le funzioni e l'operatività di ciascuna fattispecie.
27,00 25,65

20,00 19,00

36,00 34,20

24,00 22,80

La giurisdizione penale universale nel diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 284
19,00 18,05

15,00 14,25

I finanziamenti risanatori «superprotetti» nel concordato preventivo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 410
L'opera affronta il problema dei finanziamenti risanatori nel concordato preventivo, ne individua la fattispecie e delinea lo statuto di superprotezione, verificando le loro condizioni di accesso. Nello studio viene ricercato il fondamento razionale del regime di superprotezione delle singole tipologie di prestiti alle imprese in crisi, tenuto conto del ruolo delle banche nei risanamenti aziendali e dell'autentico significato dell'attività bancaria.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.