Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

La scrittura dell'antico Perù. Un mondo da scoprire

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 128
Fin dalla conquista spagnola del Perù i cronisti si chiesero come mai gli Inca non conoscessero la scrittura né i codici a mo' di libro, codici che, al contrario, esistevano nell'antico Messico. Gli spagnoli però cercavano una scrittura alfabetica su carta o pelle, per cui non si presero la briga di imparare a leggere quello strano sistema di cordicelle annodate detto quipu e altri "segni" di cui riferiscono vagamente. Oggi ci chiediamo invece come si leggesse la scrittura loro e delle civiltà che li precedettero nell'antico Perù. Nel volume viene analizzato il complesso sistema simbolico elaborato dalla cultura Inca rivelandone i rapporti con la cosmogonia, la religione e l'organizzazione dello Stato.
14,00 13,30

Miti macchine magie. Intrecci letterari e ipotesi scientifiche nell'età dei lumi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 200
I rapporti tra immaginario, mito e scienza nel Settecento. Alchimie, magnetismo e macchinismo tra scienza e magia in un saggio dedicato al prodigioso e al meraviglioso secolo dei Lumi.
16,00 15,20

Analisi dei costi. Evoluzione degli scopi conoscitivi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 272
Indice: Premesse generale sull'analisi dei costi; Giudizi di efficienza e di produttività; Giudizi di produttività economica e redditività; Formazione dei prezzi di vendita; Decisioni particolari di convenienza economica; Valutazioni per il bilancio d'esercizio; Il controllo delle spese generali; Giudizi di efficienza e di produttività in condizioni di flessibilità e di automazione della produzione; Il controllo dei costi di qualità; Analisi dei costi di lungo periodo per decisioni strategiche; L'analisi dei costi per l'eccellenza competitiva; I prezzi di trasferimento in una prospettiva strategica: il modello delle relazioni di agenzia; L'implementazione dell'analisi dei costi.
24,00 22,80

Quale liberalismo? Saggi su John Stuart Mill

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 192
Lo studio del pensiero di John Stuart Mill è fondamentale per la comprensione del dibattito attuale tra i vari indirizzi del pensiero liberale. Nel dibattito sui valori giuridici e politici del liberalismo, la figura e l'opera di Stuart Mill costituisce un fondamentale punto di riferimento per ogni indagine che voglia essere ricostruzione e interpretazione dei nuclei tematici che danno corpo all'attuale confronto tra i vari indirizzi del pensiero liberale.
18,00 17,10

L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 264
Parte prima: i piani provinciali della regione Emilia Romagna; introduzione metodologica all'analisi dei Piani provinciali dell'Emilia Romagna; amministrazione provinciale di Bologna; amministrazione provinciale di Modena; circondario di Rimini; amministrazione provinciale di Forlì-Cesena; amministrazione provinciale di Ravenna; amministrazione provinciale di Parma; amministrazione provinciale di Piacenza; amministrazione provinciale di Ferrara. Parte seconda: le interviste agli interlocutori privilegiati del processo di piano. Parte terza: le conclusioni. Appendice: le procedure e i livelli di pianificazione in alcuni Stati europei; il dibattito in Italia; i principi e le regole con cui riformare la strumentazione urbanistica.
21,00 19,95

39,00 37,05

Il linguaggio senza nome. Estetica, analogia e belle arti in Kant

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 192
Il volume affronta i temi centrali dell'estetica kantiana con frequenti passaggi dal versante storico a quello teorico e viceversa. Nel primo capitolo si pone il problema della bellezza della natura, della bellezza del Cosmo, colta attraverso un linguaggio sui generis, il linguaggio del sentimento. Nel secondo capitolo si affrontano vari temi: la purezza dell'estetico, il giudizio di gusto, la classificazione delle belle arti, la relazione fra esteticità e soggettività. Nel terzo capitolo, il più impegnato di tutti, i temi affrontati sono quelli dell'analogia e del simbolo.
16,00 15,20

Esempi di campionamento da popolazioni finite

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 324
Nal lavoro sono riportati esempi svolti, riguardanti il campionamento da popolazioni finite secondo l'impostazione classica dell'inferenza basata sul disegno. Dopo una breve introduzione vengono esposti esempi sul campionamento casuale semplice, stratificato, a probabilità variabile, a grappolo, sistematico, doppio e a due stadi.
25,00 23,75

Le banche: aspetti storici e normativi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 136
Questo lavoro ha l'obiettivo di ripercorrere nel tempo i momenti più importanti dell'evoluzione della gestione delle banche a partire dall'inizio del secolo, toccando in specie gli aspetti interni e di mercato che hanno costituito le premesse per una revisione della disciplina, delle disposizioni dettate dagli Organi ai vertici del sistema e delle decisioni prese da coloro che guidano queste aziende. L'indagine ha voluto porre l'attenzione ai periodi antecedenti le due principali leggi bancarie (del '36 e del '93) e alle motivazioni che hanno comportato la stesura delle stesse.
12,00 11,40

Argomenti e problemi di demografia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 208
Questa raccolta di argomenti e di esercizi vuole offrire agli studenti dei corsi di Demografia ulteriori occasioni di verifica e di approfondimento in aggiunta a quanto trattato nei testi istituzionali. Nella prima parte sono presentate alcune riflessioni su temi centrali dell'analisi demografica, mentre la parte successiva propone una serie di esercizi indirizzati al raggiungimento di una progressiva autonomia nell'analisi dei dati demografici.
16,00 15,20

Beloeil. Thomas Owen et le fantastique de la «Belgité»

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 168
12,00 11,40

Città e culto dei santi nel Medioevo italiano

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 340
Nell'evolversi del rapporto del culto del santo con le città e le sue strutture è possibile seguire lo sviluppo stesso della società urbana nel Medioevo in uno dei suoi rivelatori più significativi. Il culto per il santo protettore è così fondamentale nel momento della nascita della cità medievale, che in alcuni casi comporta il mutamento stesso del nome dell'insediamento. In questa prospettiva di agiografia storica, che lega strettamente i culti agli ambiti spaziali e culturali che li hanno prodotti, si collocano gli studi di questo libro, nelle sue due parti: la prima dedicata ai culti nella città e nel territorio; la seconda alle nuove prospettive metodologiche dell'agiografia storica. Conclude il volume una bibliografia.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.