Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Una guida alla teoria dei giochi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 196
Il volume vuole presentare i concetti fondamentali e i principali strumenti utilizzati nell'ambito della teoria dei giochi. Ciascun concetto viene dapprima presentato in via definitoria, discusso criticamente, quindi applicato a semplici giochi ed infine analizzato attraverso l'applicazione a concreti problemi economici.
18,00 17,10

Città e spazi economici nell'Italia comunale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 260
22,00 20,90

Louisiana. Storia di un uomo e di un museo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 284
23,00 21,85

Città della letteratura. Immagini e percorsi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 220
22,00 20,90

Lo spiritualismo cristiano antico. Dalle origini a Calcedonia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 164
Le origini dello spiritualismo occidentale e gli influssi della religione egiziana e iranica sul cristianesimo. Questo volume costituisce la terza parte di una vasta storia dello spiritualismo e delle origini del Cristianesimo che comprende anche i volumi: Lo Spiritualismo egiziano antico e Lo Spiritualismo ellenistico.
15,00 14,25

Scienza, teatro e spiritualità barocca. Il gesuita Mario Bettini

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 420
Il gesuita bolognese Mario Bettini forse è poco più di un nome per i lettori moderni, ma fu un intellettuale che partecipò da protagonista alle vicende del suo tempo. Interessato a sondare l'animo umano e le sue passioni, realizzò drammi teatrali apprezzati per la loro novità dai contemporanei e più tardi da Goethe e da Croce. La sua formazione scientifica gli consentì d'intervenire sul dibattito avviato dalle scoperte di Galileo. Questa biografia intellettuale offre anche una ricca appendice di documenti poetici inediti e il carteggio intercorso tra il Bettini e i Censori romani che può servire da guida per una riflessione sui gusti e le richieste del pubblico dell'epoca.
31,00 29,45

La competenza pedagogica. Il lavoro educativo fra paradosso e intenzionalità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 244
Il contenuto individua le nozioni base dell'agire pedagogico, le competenze che contraddistingono l'operatività di insegnanti e di educatori professionali e gli elementi di distinzione dagli altri ruoli educativi. Il lavoro consta di quattro capitoli attraverso i quali l'Autore procede all'individuazione delle principali competenze relazionali e metodologiche che possono contrassegnare l'agire educativo e sottolinea infine i requisiti di un approccio alla gestione dei sistemi organizzativi, contraddistinto da forti elementi di innovatività, processualità e partecipazione. Sullo sfondo, un'analisi dei trend di sviluppo attualmente coinvolti nel processo di trasformazione dei sistemi organizzativi in ambito economico e produttivo
22,00 20,90

Narciso alla fonte. La fiaba d'arte romantica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 300
24,00 22,80

Il diritto nei modelli dell'intelligenza artificiale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 328
La teoria del diritto e l'intelligenza artificiale sembrano discipline lontanissime, come metodo, come tematiche e come obiettivi: la prima appartiene alla dimensione filosofica e studia il diritto e i ragionamenti dei giuristi dall'esterno, analizzandone le componenti, la struttura, le funzioni; la seconda, in quanto figlia dell'informatica, ha carattere applicativo ed è soggetta a verifiche pragmatiche. Gli obiettivi della prima non vanno al di là di speculazioni analitiche; la seconda tende a risultati operativi. Eppure l'area di ricerca che riguarda i rapporti tra intelligenza artificiale e diritto si è consolidata ormai da svariati anni e costituisce oggetto di interesse comune degli informatici e dei giuristi.
29,00 27,55

Lezioni sul capitalismo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 180
In questo volume sono rese coerenti e sistematiche le ricerche che l'autore va compiendo da alcuni anni intorno ad una possibile teoria della formazione sociale capitalistica, e del modo di produzione che ne costituisce la struttura portante e la specifica dinamica autoriproduttiva.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.