Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

La ricerca bibliografica nell'indagine storico-musicologica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 116
Questo volume non intende essere una introduzione teorica o storica alla bibliografia musicale, ma piuttosto una guida, pratica ed esemplificativa, all'utilizzo degli strumenti di consultazione bibliografica nella fase documentaria preliminare alla ricerca storico-musicologica. Il punto di vista non è dunque quello del bibliografo bensì quello dello storico della musica che trova nella bibliografia e negli strumenti da essa prodotti un sussidio indispensabile per l'individuazione e il reperimento delle fonti documentarie necessarie per lo svolgimento del proprio lavoro di ricerca.
10,00 9,50

Mino Maccari. Gli anni del «Selvaggio»

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 168
"Un merito per cui il saggio di Tugnoli si raccomanda è il recupero in chiave di attualità di un aspetto per così dire, pubblico della militanza di Maccari, legato alla sua attività spesa per far vivere la rivista Il Selvaggio. Un nome, questo, che ha anche il vantaggio singolare di rispondere a una vera e propria categoria espressiva, su cui non si è portata, in tempi recenti, la giusta attenzione. Infatti l'alacre clima revivalista di cui la critica più aggiornata ha dato prova si è rivolto nella rivalutazione del Novecento, che fu allora il proverbiale avversario storico proprio della variante selvaggia, coltivata invece con tanta tenacia dal nostro Maccari." (Renato Barilli)
18,00 17,10

Graticola di Bologna

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 220
Edizione critica del manoscritto cinquecentesco. Si tratta della prima guida artistica delle chiese e dei palazzi privati della città. Il volume contiene note al testo e all'autore, note esplicative, indice dei nomi di persona, di luogo e alcuni saggi.
16,00 15,20

Occasioni. Volume Vol. 2

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 208
Attraverso una serie di saggi, questo volume delinea il profilo di una ricerca che insiste sulla reciprocità tra l'indagine storiografica e la riflessione teorica. Momenti salienti del pensiero estetico del Novecento costituiscono le "Occasioni" per la riconsiderazione del piano metodologico con cui è tenuta a confrontarsi la riflessione critico-fenomenologica. Determinate pronunzie dell'estetica fenomenologica (quelle di J.P. Sartre e J. Camon Aznar) e le tendenze principali dell'estetica italiana del nostro secolo appaiono così banchi di prova di un orizzonte teorico i cui referenti di situazione sono già stati precisati nel primo volume di questa serie di saggi.
18,00 17,10

Neologismi e nuovi media. Verso la «Globalizzazione multimediale» della comunicazione?

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 128
Accellerazione dei neologismi, ipotesi di comunicazione in Internet. Quali linguaggi per i nuovi media? E quali nuovi media? Le nuove tribù virtuali di pochi e il villaggio globale di molti, il nuovo "cocooning" del rifugio riflessivo e il ciberspazio di un tempo impetuoso, la multimedialità dei nuovi media e l'unimedialità del computer ubiquo, tante parole nuove e significati a volte vecchi. Internazionalismi e tendenze centrifughe. Significati nuovi della globalizzazione. Mentre il prestigio dell'americano si diffonde ovunque grazie alle reti che avvolgono il pianeta.
13,00 12,35

Scritti di psicologia (1879-1894)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 180
13,00 12,35

Storia e problemi contemporanei. Volume Vol. 17

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 184
16,00 15,20

Voglie materne. Storia di una credenza

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 200
16,00 15,20

Schemi di patologia generale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 84
Sommario: Eziologia generale; Patologia genetica; Anemie; Patologia ambientale; Patologia infettiva; Immunologia; Immunopatologia; Insufficienza renale; Infiammazione acuta;Infiammazione cronica; Neoformazione connettivale; Patologia cellulare; Insufficienza respiratoria; Patologia della coagulazione; Patologia cardiovascolare; Insufficienza epatica; Diabete mellito; Oncologia.
10,00 9,50

18,00 17,10

Il museo di architettura

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 312
Da vari anni l'idea di creare musei di architettura è all'ordine del giorno in molti paesi occidentali. Alcuni progetti sono già stati realizzati; altri paesi (come la Francia e l'Italia) li hanno messi in cantiere. Il tema è dei più ardui e affascinanti: non è forse già l'architettura "museo di se stessa"? Questo volume ripercorre la storia del primo museo di architettura, progettato in Francia nel Settecento: una scelta che non avviene a caso giacché si tratta di una vicenda emblematica in cui vediamo condensarsi tutte le questioni grandi e minute, teoriche e pratiche, con cui ancora oggi si misura chiunque affronti la complessa impresa di mostrare l'architettura.
21,00 19,95

Chimica analitica. Equilibri ionici e fondamenti di analisi chimica quantitativa

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: XX-556
Indice: Introduzione; Materiali, reagenti, attrezzature e operazioni di base; Valutazioni dei dati analitici; Equilibri di precipitazione; Equilibri di complessazione; Equilibri di ossidoriduzione con elementi di eletrochimica.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.