Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Rossi

Biografia e opere di Paola Rossi

Atharvaveda. Il veda delle formule magiche

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 290
L’Atharvaveda è il quarto Veda, ossia il quarto testo sapienziale della cultura indiana più antica. In esso sono racchiusi i germi del pensiero filosofico e religioso delle Upanis.ad, fondamentali non solo per la cultura indiana, ma anche per quella occidentale. Così, ecco intrecciarsi nell’Atharvaveda formule magico-rituali e principi cosmogonici in una metafora continua tra micro e macrocosmo, tra molteplice e unità: è il mondo magico degli specchi, il riflesso dell’alterità indefinibile.
20,00 19,00

Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 120
L’applicazione del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing è il risultato di un lungo percorso di revisione dei criteri di riconoscimento e di valutazione a bilancio dei contratti di leasing. I principali cambiamenti introdotti dal principio sono relativi alla capitalizzazione del leasing operativo e all’eliminazione della classificazione tra i leasing finanziari ed i leasing operativi. Il presente lavoro prende avvio da questi cambiamenti nel campo della disciplina contabile internazionale evidenziandone i tratti sia teorici che empirici. In particolare, si vuole analizzare se l’adozione di nuovi criteri per la rappresentazione e la valutazione a bilancio del leasing conduca a risultati economico-finanziari diversi. Il diverso trattamento contabile per il leasing operativo e l’allineamento nella classificazione dei leasing finanziari e di quelli operativi potrebbe infatti determinare cambiamenti nei valori di bilancio e nella performance economico-finanziaria d’impresa. Si ritiene possa diventare quindi rilevante approfondire le implicazioni sia teoriche che empiriche dell’applicazione dell’IFRS 16 sul bilancio.
22,00 20,90

Sette paia di scarpe. Storia di un'assistente sociale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 126
Si dice che ogni assistente sociale - quelli di cinquant'anni fa sicuramente, ma anche quelli di oggi - ha consumato sette paia di scarpe, per comprendere le storie delle persone e delle comunità, per comprendere la sofferenza, il disagio, per riallacciare relazioni, suscitare e orientare risorse capaci di offrire sollievo, per ricostruire il tessuto sociale. Sette paia di scarpe hanno condotto gli assistenti sociali a esplorare ogni miseria fin dall'inizio della storia repubblicana del nostro Paese. Sette paia di scarpe ci sono volute per arrivare a ottenere il riconoscimento della professione, essenziale a chi ha meno, ma spesso ignorata dai potenti che hanno molto. In sette capitoli l'autice ripercorre la sua storia e insieme la storia di tutto il servizio sociale.
14,00 13,30

29,10 25,32

L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 264
Parte prima: i piani provinciali della regione Emilia Romagna; introduzione metodologica all'analisi dei Piani provinciali dell'Emilia Romagna; amministrazione provinciale di Bologna; amministrazione provinciale di Modena; circondario di Rimini; amministrazione provinciale di Forlì-Cesena; amministrazione provinciale di Ravenna; amministrazione provinciale di Parma; amministrazione provinciale di Piacenza; amministrazione provinciale di Ferrara. Parte seconda: le interviste agli interlocutori privilegiati del processo di piano. Parte terza: le conclusioni. Appendice: le procedure e i livelli di pianificazione in alcuni Stati europei; il dibattito in Italia; i principi e le regole con cui riformare la strumentazione urbanistica.
21,00 19,95

Agrometeorologia

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1991
pagine: 432
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.