Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Golinelli

Biografia e opere di Paolo Golinelli

Matilde e i Canossa

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 392
20,00 19,00

Agiografia e culture popolari. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 448
Uno degli aspetti più interessanti delle fonti agiografiche e del culto dei santi è il loro legame con le culture popolari del passato, che riflettono e di cui si fanno testimoni. Il convegno internazionale di Verona, ispirato da Pietro Boglioni, ne vuole costituire un punto fermo per chi vorrà in futuro affrontare questi temi, con i contributi qui presenti. Un ampio indice analitico, curato da Paolo Golinelli, ne consente una lettura mirata, con l'evidenziazione dei temi trattati.
39,00 37,05

Matilde di Canossa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 473
La straordinaria vicenda umana di una donna di grande tempra, figlia e madre sfortunata, con un’innata attitudine al comando, si inserisce da protagonista in uno dei periodi più intensi di conflitti e trasformazioni sociali della storia d’Europa. Questo libro ci racconta la storia della potente Matilde (1046-1115) e di Canossa che percorrono come pietra di paragone tutto il secondo millennio, nell’esaltazione di grandissimi poeti, come Dante e Petrarca, Ariosto e Tasso, Carducci e Pascoli, e nel disprezzo dei polemisti anticattolici, dai Centuriatori di Magdeburgo a Voltaire fino a Bismarck, che rese l’andare a Canossa un’espressione proverbiale. Ogni capitolo del libro si apre con un’illustrazione che funge da viatico alla lettura, rendendola accattivante. A cominciare dalle famosissime miniature medievali, dai ritratti dei grandi artisti rinascimentali come Lucas Kranach il vecchio, Perugino, Michelangelo, Federico Zuccari, Orazio Farinati, fino alle opposte rappresentazioni dell’incontro di Canossa, alle immagini idilliache della Matelda dantesca nei preraffaeliti di fine Ottocento, e dei luoghi matildici delle viaggatrici inglesi che spesso accompagnavano i loro racconti di viaggio con disegni colorati.
40,00 38,00

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2021
pagine: 250
Chi era "colui / che fece per viltade il gran rifiuto"?; e la Matelda del Paradiso terrestre è veramente Matilde di Canossa? Perché Dante pone Francesca da Rimini nell'Inferno e Cunizza da Romano, che ebbe relazioni non certo platoniche con cinque uomini, compresa una clandestina col poeta Sordello, nel Paradiso? A queste domande (e ad altre) risponde in questo libro Paolo Golinelli, incentrato sul rapporto letteratura/storia. Indice. Introduzione. Parte I: Personaggi danteschi. 1) Ancora di "Colui / che fece per viltade il gran rifiuto" (Inf. III, 60); 2) Perché Matilde di Canossa è la Matelda dantesca; 3) Le "antifrancesche" storiche: Cunizza da Romano e Matelda/Matilde di Canossa. Parte II: Letteratura, storia e mentalità. Struttura narrativa e fruizione popolare nella leggenda di sant'Alessio; 2) Tra realtà e metafora: il bosco nell'immaginario letterario medievale, 3) Il santo gabbato. Forme di incredulità nel mondo cittadino italiano. Parte III: Debiti. 1) Gli studi matildico-canossani di tre amici scomparsi: Gina Fasoli, Vito Fumagalli, Lalla Bertolini; 2) Raffaele Crovi e la mia Matilde; 3) Giuseppe Pederiali tra storia e storie.
16,00 15,20

Nonantola e il territorio modenese in età carolingia

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro.
23,00 21,85

Santi e culti dell'anno Mille

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 244
«Quella dei santi era una contestazione silenziosa, ma che non sfuggiva però a chi aveva tutt’altra condotta di vita e ai potenti. Cercavano di ucciderli o di rapirli.» Di fronte alla crisi della Chiesa feudale, con il papato in balia delle nobili famiglie romane e un clero sempre più secolarizzato, intorno al Mille si ebbe una forte reazione spirituale, con figure ascetiche che si affermarono come santi, introducendo diversi e radicali modi di vivere il rapporto col sacro. Attraverso una nuova lettura di questi personaggi e dei loro rapporti, Paolo Golinelli ricostruisce, con un linguaggio vivace e accattivante, un mondo aperto al soprannaturale e al meraviglioso, dove ogni piccolo avvenimento induceva a pensare al miracolo, soprattutto per chi aveva bisogno di protezione. Il discorso si allarga quindi alla religione popolare, in narrazioni che, seppur spiegate razionalmente, possono ancora affascinare i lettori di oggi.
17,00 16,15

Terremoti in Val Padana. Storia e attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 160
Emilia, 20 e 29 maggio 2012. La terra ha tremato terribilmente e ha colto tutti di sorpresa. Il rischio sismico nella Pianura Padana si è così posto all'ordine del giorno, ma la storia ci dice che questa attività geologica, che ha interessato la valle del Po negli ultimi tempi, ha in verità numerosi precedenti nel passato che hanno sconvolto interi paesi e città di pianura di cui ci si è dimenticati. Dall'esperienza del terremoto vissuta in Emilia, Paolo Golinelli ripercorre da storico i principali eventi sismici verificatisi nella Pianura Padana nei secoli, a partire dal 91 a.C. sino alla soglia dell'età contemporanea, da quelli di portata locale a quelli che hanno travolto l'intero Nord Italia (nel 1117 l'epicentro fu nella Bassa Veronese), dimostrando che questi fenomeni sono frequenti e costanti anche in un territorio fino ad ora erroneamente considerato immune.
14,00 13,30

Breve storia di Matilde di Canossa

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 150
Novecento anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1115, moriva a Bondeno di Roncore Matilde di Canossa. Da allora il suo nome ha percorso tutta la storia, e lei è stata vista e rappresentata nei modi più diversi. C'è stato chi l'ha esaltata quasi come una santa, chi l'ha fatta oggetto di scherno e disprezzo, chi l'ha denigrata come l'amante di un papa (Voltaire) e chi ne ha fatto un'antesignana del moderno femminismo. È stata uno dei protagonisti della storia del suo tempo, quel pieno Medioevo in cui la società ha avuto una grande ripresa demografica e un notevole risveglio economico. Ma chi era in realtà Matilde? Quali sono le tracce che ha lasciato nei giorni nostri? Paolo Golinelli questo straordinario personaggio femminile, il più importante e discusso del Medioevo, che tanto ha fatto parlare di sé e che ancora nasconde intriganti segreti.
12,00 11,40

Un millenio fa. Storia globale del pieno Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 500
Il secondo millennio si aprì in Occidente con quell'alba dell'anno Mille che ha inaugurato un'epoca di rinascita e di ripresa. Crescita è il termine magico che ha caratterizzato un po' tutto lo scorso millennio, anche se non sempre in modo lineare e positivo. Paolo Golinelli ricostruisce la storia delle civiltà che prosperavano sul nostro pianeta un millennio fa, dall'Europa all'Estremo Oriente, dall'America precolombiana all'Africa, in un viaggio trasversale e sorprendente attraverso tutti i continenti per capire l'arte, la poesia, la filosofia, la scienza e la religione dei tanti popoli e delle diverse culture che mille anni fa si sono confrontati con la ricerca della felicità su questa terra. Ne escono l'idea di un mondo caratterizzato dalla diversità e dalla bellezza delle molteplici forme di civilizzazione di quel tempo, e la necessità di andare oltre un'inveterata concezione eurocentrica della storia. Una riflessione che non può che arricchirci in un momento in cui ci troviamo sempre più spesso a confronto con gli altri nel mondo globale di oggi.
22,00 20,90

San Cesario sul Panaro da Matilde di Canossa all'età moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 250
24,00 22,80

Leggere scrivere insegnare storia

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2014
pagine: 96
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.