Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Psichiatria e psicopatologia dinamica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: XVI-260
Il volume è il frutto di una integrazione tra esperienza clinica e riflessione teorica e rappresentano un esempio di come sia possibile coniugare lo studio della psicopatologia con l'osservazione clinica, nella più rigorosa adesione alle categorie conoscitive della psicoanalisi: in questa prospettiva la prassi psichiatrica risulta ancorata a solide basi psicopatologiche. In questa direzione si muovono i percorsi concettuali proposti nei vari segmenti di questa raccolta di scritti, eterogenei nei temi trattati, ma "trasversalmente" unificati da un'approfondita e raffinata sintesi speculativa.
23,00 21,85

Appunti di analisi macroeconomica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 508
39,00 37,05

Dalla criminologia alla security

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 256
Le tecnologie sofisticate e la complessa organizzazione delle strutture hanno offerto alle aziende numerose opportunità introducendo, tuttavia, vulnerabilità prima sconosciute. Lo scenario attuale, infatti, cambia rapidamente e pertanto diviene importante saper controllare il cambiamento in termini di efficienza sul lavoro e di qualità del prodotto. Il volume costituisce un momento di riflessione per tutti coloro che sono coinvolti nella pianificazione, nella scelta, nella realizzazione dei diversi sistemi di sicurezza e delle tecniche investigative. In tale prospettiva, la criminologia può fornire rilevanti contributi teorico-pratici e metodologici per affrontare le problematiche connesse alla tutela della tecnologia, dell'economia, della società.
21,00 19,95

Ipercomenius. Didattica multimediale per insegnare a leggere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 48
E' un ipertesto nato da una triplice esigenza. Innanzitutto è stato pensato per offrire, in un unico prodotto, uno strumento laboratoriale di auto formazione per i futuri insegnanti delle scuole dell'obbligo, che si formeranno nei corsi universitari per l'insegnamento della lingua italiana. In secondo luogo è sorto dalla necessità di offrire uno strumento versatile e agile di lavoro per gli insegnanti in servizio, in particolare per quelli della scuola elementare, che intendono valorizzare al meglio i vantaggi offerti dall'uso del computer per le loro attività di programmazione didattica.
78,00 74,10

La peste nell'Italia della prima età moderna. Contagio, rimedi, profilassi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 216
A partire dalla peste nera di metà Trecento fino alla grande ondata epidemica del biennio 1656/57 la peste, malattia devastante e raccapricciante che colpiva a vasto raggio senza distinzioni di età, di sesso o di condizioni sociali, invase a più riprese l'Italia provenendo da focolai endemici soprattutto asiatici. Le vicende degli uomini e degli Stati legate all'evento peste sono ricostruite in questo libro attraverso le voci dei protagonisti, spesso obnubilati da pregiudizi e false convinzioni ma anche sorretti da una fede incrollabile nella divina provvidenza e nelle capacità degli individui di opporre una resistenza attiva alle forze avverse della natura.
16,00 15,20

Il denaro e il terzo regno. Dualismo e unità della vita nella filosofia di Georg Simmel

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 160
In Georg Simmel, ebreo tedesco vissuto a Berlino fra Otto e Novecento, convivono la ripresa di Kant e il sentimento escatologico, il relativismo gnoseologico e il panteismo estetico, la critica alla vecchia mertafisica e l'esigenza di una metafisica nuova. Nella trama complessa della sua riflessione, un motivo sembra prevalere sugli altri: quello della ricerca del "terzo regno", al di là della contrapposizione di soggettività individuale e oggettività logica. E se nella "Filosofia del denaro" il dualismo è governato da un'istanza di unità, nella filosofia della vita l'unità passa per il dualismo. Allora il mondo ci appare irretito nelle opposizioni, perché non sono le opposizioni né l'ultima né l'unica cosa con cui abbiamo a che fare.
13,00 12,35

Introduzione alla logica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 392
Introduzione elementare alla logica, alla logica modale e alle logiche non standard. Il libro si rivolge a un pubblico di principianti per la sua semplicità e per la quantità di esempi e a un pubblico di studiosi delle più diverse discipline per la facilità nella consultazione e nello studio anche separato dei singoli capitoli.
33,00 31,35

Le fondazioni. Obiettivi finalizzanti, sistema informativo e bilancio di esercizio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 308
L'analisi delle fondazioni non è condotta con l'ottica del giurista, ma con l'intento di chi è interessato allo studio dei caratteri economico-aziendali delle Aziende Non Profit. L'intero lavoro è permeato dall'idea che una realtà aziendale che nasca con lo scopo dichiarato di perseguire finalità altruistiche debba necessariamente assumere responsabilità proporzionalmente maggiori rispetto a quelle che caratterizzano aziende altrimenti orientate e che ciò deve incidere conseguentemente sui comportamenti di coloro cui spetta il governo dell'azienda, sia nell'indirizzare le scelte che concernono la gestione, sia nel vincolare le modalità di rendicontazione esterna. Il percorso di analisi trova il momento conclusivo nella formulazione di due proposte.
25,00 23,75

Metodi Tableaux per la logica classica e modale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 170
Introduzione allo studio dei metodi di dimostrazione naturale della logica classica e modale.
13,00 12,35

Strumenti per l'indagine statistica. Volume Vol. 2

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 104
Il volume contiene elementi di statistica descrittiva bivariata. Lo studio delle relazioni statistiche tra i caratteri coinvolge aspetti sostanziali e questioni di metodologia statistica. Sul versante della tecnica statistica viene proposta una pluralità di soluzioni adeguate alle molteplici esigenze investigative e coerenti con i differenti modi di concepire il concetto di relazione tra i caratteri.
10,00 9,50

Lezioni di sociologia del controllo sociale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 188
Nella prima parte di queste Lezioni si ricostruisce l'emergere delle varie concezioni del controllo sociale negli Stati Uniti sullo sfondo della preesistente tradizione europea di teoria politica. Nella seconda parte si mettono in relazione tali concezioni del pensiero politico e sociologico con le principali teorie del comportamento criminale e deviante.
18,00 17,10

A Passion for technique. Esperimento e disciplina nei racconti di Katherine Mansfield

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 144
La rivalutazione dei racconti della Mansfield è avvenuta per effetto di una sinergia di impulsi derivati dalla critica femminista, dalla crescente attenzione nei confronti della letteratura modernista e dal fiorire, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, di studi sulla narrativa breve. E' in quest'ultima prospettiva che si pone questo volume, in cui, attraverso una dettagliata analisi testuale che prende in esame buona parte della produzione più matura della Mansfield, si dimostra il suo impegno per la trasformazione ed il perfezionamento di questo genere narrativo, che trova in lei uno dei maggiori artefici della sua nobilitazione.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.