Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ferrari

Biografia e opere di Alessandro Ferrari

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2020
pagine: 784
Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine è un'opera concepita in due volumi che nasce dall'esperienza maturata dall'autore come ricercatore nel settore delle macchine a fluido. Il volume approfondisce tematiche di fluidodinamica, aerodinamica e termodinamica, che si ritengono propedeutiche a uno studio approfondito e attivo delle moderne macchine termiche e idrauliche, nonché dei sistemi oleodinamici. L'intento primario è quello di aiutare il lettore a sviluppare competenze sui diversi approcci di modellizzazione fisica che, con riferimento alla scala macroscopica e mesoscopica, possono essere impiegati, a diversi livelli, per la comprensione del funzionamento, la diagnostica e la progettazione delle turbomacchine e delle macchine volumetriche. Nel testo sono presenti numerosi diagrammi e figure, realizzati sulla base di dati derivanti da simulazioni numeriche condotte con codici di calcolo sviluppati ad hoc, in modo da dare maggior concretezza ed efficacia alle trattazioni analitiche sviluppate, guidando il lettore verso l'applicazione dei concetti appresi.
44,00 41,80

Io leggo da solo. Storie da ridere e storie di paura

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 192
Una raccolta di piccole grandi avventure pensate su misura per i primi lettori. Storie semplici e divertenti, piene di humor e con un pizzico di suspense per stupire i bambini a cui piace sentirsi correre un brivido sulla schiena per poi riderci su... a crepapelle! Età di lettura: da 6 anni.
10,90 10,36

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2019
pagine: 784
«Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine» è un'opera concepita in due volumi che nasce dall'esperienza maturata dall'autore come ricercatore nel settore delle macchine a fluido. Il volume approfondisce tematiche di fluidodinamica, aerodinamica e termodinamica, che si ritengono propedeutiche a uno studio approfondito e attivo delle moderne macchine termiche e idrauliche, nonché dei sistemi oleodinamici. L'intento primario è quello di aiutare il lettore a sviluppare competenze sui diversi approcci di modellizzazione fisica che, con riferimento alla scala macroscopica e mesoscopica, possono essere impiegati, a diversi livelli, per la comprensione del funzionamento, la diagnostica e la progettazione delle turbomacchine e delle macchine volumetriche. Nel testo sono presenti numerosi diagrammi e figure, realizzati sulla base di dati derivanti da simulazioni numeriche condotte con codici di calcolo sviluppati ad hoc, in modo da dare maggior concretezza ed efficacia alle trattazioni analitiche sviluppate, guidando il lettore verso l'applicazione dei concetti appresi.
39,00

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2018
pagine: 756
43,00

19,90 18,91

La libertà religiosa in Italia. Un percorso incompiuto (1848-2024)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 173
La religione ha svolto un ruolo di eccezionale rilevanza nella storia d'Italia. Essa è, del resto, tra i diritti e fenomeni sociali più nominati dalla Costituzione italiana. Tuttavia, il percorso del diritto di libertà religiosa continua ad essere poco conosciuto. Questa scarsa conoscenza della storia e delle trasformazioni di un diritto così fondamentale si riflette sia in un dibattito pubblico che raramente considera la dimensione giuridica delle problematiche connesse all'esercizio della libertà religiosa sia nella diffusa difficoltà, ai diversi livelli della responsabilità politica ed amministrativa, a mettere in pratica un diritto troppo spesso derubricato a questione di secondaria importanza. Nello stesso tempo, il nuovo ruolo assunto dalle identità religiose e la trasformazione del panorama culturale e religioso italiano, con la sua ormai stabile connotazione pluralista, rendono urgente una presa di coscienza delle sfide da affrontare e degli strumenti normativi a disposizione per garantire un diritto di libertà religiosa conforme agli standard costituzionali e a quelli del sistema internazionale di cui l'Italia fa parte. Questo libro, dopo un breve inquadramento storico, intende offrire un contributo di sintesi sullo stato di salute del diritto di libertà religiosa in Italia e sulle principali questioni aperte e che necessitano una riflessione - e un intervento - ad ampio raggio.
20,00 19,00

Il matrimonio. Diritto ebraico, canonico e islamico: un commento alle fonti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: IX-264
Nel diritto ebraico, canonico ed islamico il matrimonio è disciplinato sulla base di alcune regole di origine divina. A partire da queste si è sviluppato, nel corso dei secoli, un imponente complesso di norme, decisioni giurisprudenziali e riflessioni dei giuristi che hanno portato all'odierna disciplina del matrimonio nei tre diritti "religiosi". Questo volume raccoglie le principali fonti del diritto matrimoniale di queste tre religioni - a partire dalla Bibbia fino ai tempi nostri - ordinate e commentate in modo da presentare al lettore le analogie e le differenze tra diritto ebraico, canonico e musulmano.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.