Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Fisica generale. Elettromagnetismo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 352
Gli argomenti trattati in questo libro sono quelli tradizionali di Elettromagnetismo insegnati nei corsi di Fisica delle Scuole di Scienze e Ingegneria, presentati tenendo conto delle più attuali conoscenze della Fisica e dei più recenti risultati sperimentali, di rilievo per un corso di carattere generale. Gli autori hanno ben presente l’esigenza di aiutare chi studia nel suo percorso di acquisizione del metodo di indagine scientifica, che è uno degli obiettivi dell’insegnamento della Fisica di base. Anche a tale scopo hanno adottato una distribuzione mirata degli argomenti di ciascun capitolo su tre livelli: un corpo centrale fondamentale, una parte dedicata agli approfondimenti e una terza riservata ai complementi. Tutti i capitoli contengono numerosi esempi (più di 180 in totale), dettagliatamente discussi e risolti. In questa nuova edizione, inoltre, al termine di ogni capitolo sono stati inseriti problemi da svolgere (oltre 150), per i quali sono forniti i risultati numerici e le formule risolutive finali. Entrambi, esempi e problemi, sono proposti con diversi livelli di difficoltà: in tal modo costituiscono un banco di prova immediato per la verifica del livello di apprendimento raggiunto, un’occasione per consolidare le conoscenze e una fonte di idee per possibili ulteriori sviluppi. In tutto il volume è costante l’impegno a mantenere saldi due riferimenti fondamentali: il carattere sperimentale della Fisica e la sua capacità di realizzare modelli fondati della realtà. Da queste caratteristiche nascono innumerevoli applicazioni pratiche.
48,00 45,60

Matematica di base

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 304
Perché per vivere a Londra è necessario studiare l’inglese? O per ballare il tango imparare i passi? Perché per fotografare bisogna sapere che cosa sono la profondità di campo, la luminosità, la saturazione del colore? Sembrano domande dalla risposta scontata. Allora, provate a rispondere a questa: perché per naturalisti, ambientalisti, geologi e biologi è indispensabile studiare matematica? La matematica è il linguaggio basilare della scienza, senza il quale nessuno può fare scienza, né tantomeno comunicarla. Questo libro “racconta” la matematica, in particolare quella indispensabile a chi studia per comprendere la scienza; lo fa in modo diretto, essenziale, colorato e non serioso, perché non è scritto da nessuna parte che un testo di matematica debba essere arido e noioso. Dal momento che molti studenti, studentesse e docenti hanno apprezzato tale impostazione, in questa seconda edizione è stato rafforzato il metodo con il quale descrivere i fenomeni matematici, enfatizzando gli aspetti tecnici, storici, culturali. Ora il libro è più ricco in tutte le sue componenti, teoriche e applicative, anche se è bene ricordare che, paragonato a tutto il sapere matematico, il suo contenuto è niente altro che una particella infinitesima. Ma non nulla.
39,80 37,81

Brunner Suddarth. Manuale di infermieristica clinica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 896
Questo manuale trae origine dall’esperienza pluriennale del testo Brunner-Suddarth, Infermieristica medico-chirurgica, ormai giunto alla quinta edizione italiana, ma grazie a una presentazione dei contenuti orientata all’utilizzo pratico in ambito clinico più che alla didattica, come invece è nei volumi maggiori, costituisce un ideale testo di riferimento per la consultazione rapida nel corso dell’attività clinica. In questo modo, il testo consente di accedere rapidamente alle informazioni di base di molte patologie, elencate in ordine alfabetico, per quanto riguarda la descrizione, la fisiopatologia, le indagini diagnostiche e le manifestazioni cliniche, ma soprattutto per quanto concerne il processo di assistenza infermieristica da attuare in relazione a ogni quadro patologico. Il testo è inoltre caratterizzato da un forte orientamento verso la pianificazione assistenziale di risultati di salute e interventi infermieristici in fase di dimissione al domicilio e in comunità, rafforzando in modo importante l’assistenza infermieristica sul territorio.
82,20 78,09

Procedure Infermieristiche in area pediatrica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 976
Da quando nel 2010 venne pubblicata la prima edizione del testo Procedure Infermieristiche in Pediatria, il corpus di conoscenze specifico della disciplina si è mantenuto in costante evoluzione. L’affermazione della ricerca infermieristica, quale chiave per l’erogazione di un’assistenza appropriata e di alta qualità, ha permesso di diffondere nuovi standard per la pratica clinica in area pediatrica basata sulle migliori evidenze scientifiche. Per questi motivi, questa seconda edizione è stata ampliata e aggiornata a fronte di una rigorosa ricerca delle prove di efficacia più recenti a sostegno degli interventi procedurali, pur mantenendo tutte le caratteristiche che hanno portato al successo la prima edizione. Il testo offre un’ampia raccolta di procedure infermieristiche di uso frequente in area pediatrica ed è corredato da una serie di capitoli introduttivi per la trattazione di argomenti trasversali e fondamentali relativi all’assistenza infermieristica, propedeutici alla comprensione del razionale di alcune procedure e all’approccio al bambino/adolescente e alla sua famiglia durante gli interventi procedurali. 128 procedure (98 presenti nel volume cartaceo e 30 disponibili online su www.testtube.it/scienzeinfermieristiche pensate per guidare l’attuazione di interventi assistenziali appropriati e di qualità, e per una presa di decisioni competente e attenta alle necessità del minore e della sua famiglia. Il testo è specificamente progettato per fornire ai professionisti sanitari una rapida consultazione delle procedure più utilizzate nella pratica clinica generale e specialistica di area pediatrica. Tutte le procedure possono inoltre essere facilmente adattate e trasformate in istruzioni operative da contestualizzare nelle diverse realtà sanitarie, nel rispetto delle politiche e degli indirizzi istituzionali locali e di miglioramento continuo della qualità. Inoltre, novità di questa edizione, ogni procedura è corredata da una raccolta dei principali titoli diagnostici NANDA-I e dei relativi risultati di salute NOC e interventi infermieristici NIC, che possono essere correlati alla procedura stessa.
91,90 87,31

La chimica di base. Con esercizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 576
La chimica di base con esercizi è un manuale che ha l’obiettivo di fornire, in un contenuto numero di pagine, le basi per la comprensione dei fondamenti chimici delle tecnologie, comprese quelle per la tutela dell’ambiente e quelle connesse alle scienze dei sistemi medicali e dei materiali. In questa terza edizione, oltre a una revisione complessiva del testo, sono stati aggiunti nuovi argomenti, quali i diagrammi di stato a due componenti, la chimica organica e le più importanti preparazioni chimiche industriali. Il libro è caratterizzato da un forte legame tra teoria, esempi ed esercizi, nella convinzione che solamente attraverso l’applicazione immediata dei concetti teorici sia possibile verificarne l’apprendimento e la padronanza. Nei 19 capitoli in cui si articola il libro sono quindi collocati strategicamente oltre 40 box di esempi, mentre di norma ogni capitolo si conclude con una sessione di esercizi da svolgere (con risultato) per un totale di 300 problemi. Per facilitare lo studio sono stati introdotti semplici strumenti che aiutano a fissare i concetti base: i glossarietti, gli indici laterali e i box di attenzione, collocati accanto al testo di riferimento. Sul sito del libro sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali di grande utilità: l’ebook, i test interattivi per l’autovalutazione (ZTE) e oltre 60 problemi numerici su tutti gli argomenti del libro (con risultato).
59,00 56,05

Problemi di fisica nucleare e subnucleare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 448
Problemi di fisica nucleare e subnucleare è un libro che offre a chi studia un gran numero di esercizi, completamente svolti e commentati, in tutti gli ambiti della fisica subatomica. Si articola in nove capitoli, ciascuno rappresentativo di una particolare area della fisica nucleare e subnucleare: elementi di statistica, rivelatori di particelle, acceleratori, decadimenti radioattivi, struttura nucleare, reazioni nucleari, particelle subnucleari, astrofisica nucleare e subnucleare, fisica nucleare applicata. È corredato da un’appendice che mette a disposizione, in maniera agile, formule, tabelle e dati numerici utili alla risoluzione degli esercizi. Lo scopo principale di quest’opera è portare gli studenti a consolidare le conoscenze della fisica subatomica in maniera operativa, mediante la soluzione ragionata dei problemi. Il testo si propone inoltre di toccare tutte le tematiche connesse a un corso elementare di fisica nucleare e subnucleare, così da fornire una rappresentazione ampia e variegata delle aree del sapere che orbitano attorno alla fisica dei nuclei e delle particelle subnucleari, sia da un punto di vista fenomenologico sia dal punto di vista applicativo. È stato fatto un grande lavoro per armonizzare tra loro i vari argomenti trattati nel testo, perché chi studia potesse avere una visione quanto più possibile unitaria e coerente della materia. Il testo si rivolge principalmente agli studenti del corso di laurea in Fisica, ma può essere utilmente consultato, almeno su parte degli argomenti, anche da studenti dei corsi di laurea in Chimica e Ingegneria.
53,80 51,11

Fisica. 2000 quiz a scelta multipla per le scienze biomediche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 192
Le domande raccolte in questo libro sono state scritte dagli autori per il corso integrato di Fisica che tengono agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Le ragioni che fanno dei quiz a scelta multipla un importante strumento di valutazione didattica sono: l’oggettività della valutazione; la parità di trattamento per tutti gli studenti; la possibilità di proporre un numero elevato di quesiti, in modo da verificare l’apprendimento di tutti i contenuti del programma; la rapidità di valutazione dei questionari. Le prove con quiz a scelta multipla possono essere d’aiuto a ogni docente, insieme ad altri strumenti didattici, per formulare una valutazione completa del processo di apprendimento. Allo stesso tempo possono costituire per lo studente uno strumento per verificare in autonomia la propria preparazione e individuare eventuali lacune e carenze nella comprensione del programma svolto a lezione. In aggiunta ai 1000 quiz presenti nel libro, sono disponibili online altri 1000 quiz interattivi, che seguono la stessa divisione in capitoli. Gli argomenti sui quali il libro e i quiz interattivi consentono di mettersi alla prova sono: unità di misura e vettori; cinematica; dinamica; sistemi di punti materiali; energia e lavoro; elasticità e onde elastiche; fluidostatica; fluidodinamica; temperatura e calore; gas perfetti e gas reali; termodinamica; superfici, membrane e osmosi; fenomeni elettrici e magnetici; onde elettromagnetiche; ottica; atomi e nuclei; strumentazione biomedica.
21,60 20,52

Chimica generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 672
Come le altre opere del professor Silvestroni, Chimica generale si caratterizza per un’impostazione didattica che porta ad apprendere la chimica criticamente. L’acquisizione mnemonica di conoscenze, di dimostrazioni e formule è infatti solo il punto di partenza; ciò che conta è imparare a inquadrare i fatti chimici in base alle leggi della termodinamica e riuscire a farlo anche davanti a fenomeni nuovi. È un approccio didattico che punta alla partecipazione attiva degli studenti, e che ha innovato profondamente l’insegnamento e l’apprendimento della chimica in ambito universitario. Questa quinta edizione mantiene il livello espositivo approfondito e il rigoroso sistema di rimandi delle edizioni precedenti, ma si fa più scorrevole grazie all’introduzione di oltre 175 box di approfondimento, che alleggeriscono il testo principale. Le caratteristiche di base del libro sono: la termodinamica come il filo conduttore dei capitoli di chimica generale; il libro è utile anche per la consultazione e per il proseguimento degli studi, per la grande quantità di dati e di esempi, la presenza di circa 300 schemi/figure e di oltre 100 tabelle, più un’appendice sulle unità di misura; la chimica inorganica è concentrata in dieci capitoli online, che presentano le caratteristiche principali di tutti i gruppi e gli approfondimenti richiamati nella parte di chimica generale. Sul sito del libro sono disponibili anche un sintetico capitolo di chimica organica e 150 problemi numerici risolti.
76,40 72,58

Harrison. Principi di medicina interna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 4200
Le caratteristiche salienti di quest’opera sono da sempre la focalizzazione sulla presentazione clinica delle malattie, i riepiloghi approfonditi su fisiologia e trattamento, l’individuazione delle nuove frontiere della scienza e della medicina. Si articola in oltre 500 capitoli – di cui 477 contenuti nei due volumi e 34 disponibili online – e 7 raccolte video per diverse ore di visione. In questa 20a edizione, ampiamente aggiornata, sono stati introdotti diversi nuovi capitoli: su argomenti generali, quali la prevenzione e la promozione di una buona salute, o il confronto tra i sistemi sanitari dei Paesi industrializzati; su argomenti attuali di grande interesse e importanza, quali la farmacogenomica, o l’eccessivo impiego di antibiotici nei contesti clinici e negli allevamenti, e il conseguente rischio di antibioticoresistenza; su argomenti legati all’accesso e ai modelli di cura per le popolazioni con esigenze sanitarie peculiari, come i transgender. Accanto a questi nuovi capitoli legati all’evoluzione della società, non mancano quelli relativi a patologie emergenti e al contenimento di malattie già note: si va, per esempio, da un capitolo sui cambiamenti globali nell’andamento delle malattie infettive a un altro sulle neuromieliti ottiche. Infine, l’ultima parte dell’opera presenta le Prospettive, che esplorano le frontiere nella medicina, con uno sguardo verso il futuro prossimo: dalle malattie telomeriche al ruolo dell’epigenetica, dall’influenza della biologia circadiana nel trattamento delle malattie all’uso delle staminali in medicina, per finire con una riflessione sulla relazione tra economia, comportamenti individuali e salute. La struttura del libro rimane sostanzialmente invariata rispetto alle precedenti edizioni; sono state invece reintrodotte, per ogni capitolo, le Letture di approfondimento: una selezione delle principali risorse bibliografiche. Esclusivo nell’edizione italiana, è disponibile online un capitolo sulla COVID-19, scritto da scienziati e clinici italiani. Fa il punto sulla realtà della pandemia in Italia ed è tenuto in costante aggiornamento. Per informazioni sull’accesso al sito consultare le prime e le ultime pagine del libro.
380,70 361,67

Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2020
pagine: 288
La terza edizione di Genetica animale riconosce lo spazio e l’attenzione dovuti a importanti fatti nuovi, che si sono imposti nel settore della selezione degli animali domestici negli ultimi anni. Tra questi è stato certamente l’enorme e recente sviluppo della genomica, e delle sue applicazioni nel miglioramento genetico, a cambiare in modo radicale lo scenario selettivo soprattutto per la specie bovina, per la quale l’indicizzazione genomica è una realtà crescente. Questo fatto, assieme all’utilizzo del seme sessato e al sempre più celere ricambio generazionale, cambia radicalmente l’approccio di stalla della selezione e richiederà presto una profonda revisione della dinamica del miglioramento genetico. La dimensione di questo cambiamento è bene evidenziata dal fatto che la classica prova di progenie, almeno nella razza Frisona Italiana, è stata abolita alla fine del 2017. Prova di progenie che per quasi un secolo ha costituito la premessa e il pilastro di qualsiasi intervento di miglioramento genetico nei bovini da latte. Un secondo termometro dei cambiamenti in atto è che per oltre 25 anni lo standard normativo nazionale, che ha disciplinato la gestione genetica delle razze domestiche, è stata la Legge n. 30/1991 sulla riproduzione animale. Questa legge è stata sostituita dal Decreto legislativo n. 52/2018 che, recependo un Regolamento europeo del 2016, rivoluziona radicalmente visioni e organizzazione del mondo zootecnico. Questi cruciali cambiamenti sono presentati in un’apposita appendice. Si assiste infine, negli ultimi anni, a una crescente attenzione da parte di un pubblico sempre più vasto verso un maggior rispetto dell’ambiente naturale, gravemente minacciato da pesticidi e da pratiche agricole intensive. Qui le api giocano un ruolo cruciale sia come indicatori biologici dello stato di benessere ambientale che come vera e propria specie domestica allevata e selezionata da un numero crescente di appassionati imprenditori e hobbisti. Non poteva quindi mancare una nuova specifica appendice dedicata alla genetica di questa specie, che ha caratteristiche riproduttive molto particolari e ben diverse da quelle dei mammiferi domestici. Anche le schede sulla genetica delle patologie ereditarie nel gatto, nel cane, nel cavallo, in bovini e suini sono state aggiornate e integrate con nuovi casi.
44,90 42,66

Educazione terapeutica nel diabete giovanile tipo 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il diabete mellito di tipo 1 si manifesta prevalentemente nell’infanzia e nell’adolescenza. Per questo motivo è necessario intraprendere con il paziente un percorso educativo su più fronti, perché raggiunga, in età adulta, la completa autogestione. L’approccio esclusivamente clinico e farmacologico infatti non basta. È il paziente stesso che deve acquisire specifiche competenze: abilità di autocontrollo, gestione della terapia, gestione del comportamento alimentare e gestione di emozioni, pensieri e relazioni. Questo libro, destinato agli operatori e ai genitori, mostra come strutturare concretamente un percorso di educazione terapeutica dall’infanzia all’età adulta. Gli autori hanno raccolto la decennale esperienza consolidata con pazienti diabetici e con le loro famiglie, in un progetto multidisciplinare fondato su un approccio bio-psico-sociale, che qui viene condiviso e messo a disposizione.
22,60 21,47

Tecniche e metodi per la biologia molecolare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2020
pagine: 224
I metodi e gli approcci sperimentali derivati dalla biologia molecolare sono arrivati a permeare tutti gli ambiti della ricerca biologica e medica. Comprenderne la logica e il funzionamento è quindi fondamentale per progettare e interpretare correttamente i risultati sperimentali, così da ridisegnare, studio dopo studio, il panorama della nostra conoscenza dei fenomeni biologici. Tecniche e metodi per la biologia molecolare risponde proprio a questa esigenza: spiega le tecnologie molecolari, tradizionali e innovative, che ci aiutano a esplorare il mondo biologico, e le mette in relazione con il tipo di conoscenze che consentono di raggiungere. Le tecniche trattate vanno da quelle di base, come la purificazione del DNA, la spettrometria, l’uso di sonde biomolecolari, l’ultracentrifugazione, a quelle che permettono di modificare e studiare il DNA, come l’ingegneria genetica, la PCR, il sequenziamento. Ampio spazio è dedicato agli argomenti più recenti e innovativi (l’editing del genoma e il sistema CRISPR/Cas9, la droplet digital PCR, le piattaforme di sequenziamento di nuova generazione, lo studio delle interazioni funzionali tra genomi e tra macromolecole, la criomicroscopia, le analisi «omiche» a livello di singola cellula, lo studio dell’evoluzione dei geni), alle analisi bioinformatiche, ormai imprescindibili nello studio della biologia molecolare, e agli organismi modello. Il libro è caratterizzato dalla presenza di numerosi schemi, che illustrano le procedure e le metodiche descritte, da glosse che affiancano e arricchiscono il testo con richiami teorici di biologia molecolare, e da schede di approfondimento (Finestre) su specifici aspetti tecnici e su esperimenti emblematici.
28,40 26,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.