Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Chirurgia generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 1136
Negli ultimi anni in medicina sono avvenuti cambiamenti epocali, che hanno investito anche la chirurgia, sia nell’approccio diagnostico-terapeutico, sia nella modalità di esecuzione degli atti chirurgici e nella valutazione dei risultati. Integrare le tante innovazioni con le esigenze di chi deve studiare e imparare a diventare un buon chirurgo è la sfida che questo manuale ha voluto raccogliere. "Chirurgia generale" è un’opera collettiva, basata sull’apporto dei docenti/chirurghi che rappresentano una reale mappa delle attuali eccellenze sanitarie universitarie e ospedaliere presenti in Italia, e si caratterizza come un progetto culturale e didattico forte, calibrato sulle necessità effettive degli studenti. Prima di affrontare nel dettaglio le varie patologie (descritte considerando gli aspetti fisiopatologici, e di anatomia, terapia e tecnica chirurgiche), nel Capitolo 2 si presenta una sintesi puntuale delle questioni cruciali di interesse generale, quali: gli aspetti di deontologia e di responsabilità; l’analisi dell’evoluzione della ricerca in chirurgia basata sull’evidenza, sulla multidisciplinarietà e sulla ricerca traslazionale, con l’obiettivo di trasferire i risultati della ricerca di base nelle applicazioni cliniche; la descrizione della struttura delle attuali sale operatorie, dello strumentario chirurgico e di video-registrazione, con la possibilità di illustrare in diretta le varie fasi dell’intervento in un’aula didattica o congressuale a distanza; l’analisi delle tecniche di chirurgia open, i princìpi di chirurgia laparoscopica e robotica, la chirurgia a ciclo breve e il sistema DRG. Sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali di grande utilità, quali l’ebook, la realtà aumentata, i test interattivi di autovalutazione (ZTE) e, sul sito del libro, la bibliografia.
135,40 128,63

Storia e filosofia dell'assistenza infermieristica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 360
L’obiettivo principale della versione aggiornata del testo "Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica" di Edoardo Manzoni, a cui si affiancano per questa nuova edizione Maura Lusignani e Beatrice Mazzoleni, è contribuire a costruire un’identità professionale dell’infermiere basata su fondamenti storico-disciplinari per l’acquisizione della competenza tecnica esclusiva e dell’ideale di servizio all’uomo. Questo testo unisce la trattazione della storia dell’assistenza infermieristica con la presentazione delle principali teorie infermieristiche e, novità di questa seconda edizione, aggiunge un capitolo centrato sulle radici della disciplina infermieristica nella realtà odierna, che contiene informazioni e statistiche estremamente interessanti e attuali. Lo sviluppo del testo è declinato in quattro momenti fondamentali: collocare la storia dell’assistenza nell’ambito della storia generale dell’umanità al fine di identificare i presupposti storici e filosofici alla nascita dell’assistenza infermieristica; identificare la storia dell’assistenza infermieristica come cammino del processo di professionalizzazione e come momento evolutivo del pensiero assistenziale di ordine specialistico; definire l’infermieristica come disciplina e identificare i fondamenti della disciplina infermieristica quali elementi necessari all’erogazione di assistenza infermieristica; descrivere la personalizzazione dell’assistenza infermieristica quale condizione necessaria alla realizzazione dello scopo disciplinare.
41,30 39,24

Fisica applicata alle scienze mediche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 224
Questo libro è un testo di fisica pensato per gli studenti dei corsi universitari delle professioni sanitarie, della prevenzione e, più in generale, dell’area bio-medica; un testo valido anche per quegli studenti che provengano da un percorso formativo che non includa la fisica come materia di studio. Per questa ragione, l’esperienza didattica degli autori, che hanno a lungo insegnato fisica sia in aule universitarie sia in scuole secondarie superiori, è un ingrediente fondamentale di questo manuale, ed è utile a evitare le difficoltà più comuni riscontrate dagli studenti. "Fisica applicata alle scienze mediche" è un testo graduale, rigoroso e accessibile, in dialogo costante con la realtà di studio e di tirocinio degli studenti, quindi con ciò che è già parte, o presto lo sarà, del loro bagaglio culturale e professionale. Il libro è caratterizzato da precise scelte didattiche: ogni capitolo si apre con Il quesito su una situazione concreta, che offre lo spunto per affrontare i concetti teorici e al quale viene data risposta al termine del capitolo stesso; la fisica viene spiegata attraverso esempi e applicazioni in ambito medico, sanitario e della prevenzione, che emergono anche graficamente attraverso etichette, presenti lungo il testo e nell’Indice: corpo umano, agenti di rischio, tecnologie; l’approccio è graduale, evitando comunque di utilizzare strumenti matematici avanzati; al termine di ogni capitolo sono presenti alcuni esercizi, le cui soluzioni sono riportate alla fine del volume; le relazioni matematiche esposte discendono dalla realtà sperimentale e da essa sono giustificate; è inoltre disponibile un Compendio delle formule presenti nel testo. Sul sito del libro sono disponibili test interattivi per l’autovalutazione (ZTE).
29,00 27,55

Fondamenti di chimica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 528
"Fondamenti di chimica" è un libro di chimica di base rivolto prevalentemente agli studenti dei Corsi di Studio in Ingegneria, che affronta argomenti non solo di chimica generale, ma anche di chimica organica e di chimica inorganica. È un testo consolidato, che nasce dalla lunga esperienza di insegnamento degli autori e che fornisce allo studente i fondamenti necessari per comprendere il mondo della chimica. È anche un testo molto aggiornato, che recepisce i grandi progressi che questa disciplina ha compiuto negli ultimi decenni anche attraverso la descrizione di materiali di estremo interesse applicativo, come per esempio il grafene, per la cui preparazione i fisici Andrej Gejm e Konstantin Novosëlov dell’Università di Manchester hanno ricevuto il premio Nobel nel 2010; trovano anche spazio alcune applicazioni oggi estremamente diffuse a livello industriale, come le batterie agli ioni litio e le lampadine LED, che stanno sostituendo rispettivamente i tradizionali accumulatori e le sorgenti luminose per uso domestico e non. La chimica (o meglio alcune sue applicazioni industriali) può avere anche un impatto importante sull’ambiente, si pensi per esempio all’inquinamento dell’aria e alle piogge acide, argomenti affrontati nel testo, ma fornisce anche gli strumenti per abbattere i prodotti nocivi (come nel caso della marmitta catalitica TWC) ed eliminare gli inquinanti dall’ambiente. Il manuale è diviso in 14 capitoli, che trattano gli argomenti di chimica generale e forniscono un’introduzione alla chimica del carbonio e alla chimica inorganica. Chiude il libro un’appendice su unità di misura e principali costanti fisiche universali. Ciascun capitolo è organizzato in modo completo e lineare, con approfondimenti alla fine, illustrazioni a colori, box dedicati ad argomenti particolari e una serie di note numerate e puntuali, richiamate nel testo. Sul sito del libro è inoltre disponibile l’ebook.
56,30 53,49

La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 544
La parola «nutraceutica» è la crasi, non solo semantica, tra i termini nutrienti e farmaceutica, e la disciplina corrispondente richiede la conoscenza di aspetti chimici e biologici, oltre a mostrare che tipo di declinazione ha impresso alla chimica degli alimenti. A partire dal 1990 infatti, anno in cui si è tenuto in Italia il primo Congresso nazionale di Chimica degli alimenti, l’attenzione in questo campo ha cominciato a orientarsi verso la presenza di contaminanti organici e inorganici nei cibi, di metaboliti secondari e di microcostituenti di interesse nutraceutico e salutistico. Da allora sono stati fatti molti passi avanti e questo settore si è rivelato strategico dal punto di vista economico, della salute della popolazione e dell’ampliamento delle conoscenze riguardanti il nostro metabolismo. Oggi abbiamo a disposizione la possibilità di svolgere indagini approfondite sugli aspetti compositivi degli alimenti e sulla loro tracciabilità, grazie a sistemi innovativi quali le tecniche multidimensionali, per esempio quelle heart-cutting e comprehensive, o le nuove tecniche di spettrometria di massa, per citarne alcune. Gli alimenti sono così descrivibili per la loro composizione, o per le loro proprietà tecnologiche, reologiche o per le caratteristiche commerciali e sensoriali, ma anche per il contributo che possono dare alla salute e al benessere, cosa che intende fare questo libro. "La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici" è un testo che unisce la descrizione della composizione chimica degli alimenti in termini di micro e macronutrienti e di metaboliti secondari, e dei loro effetti salutistici, all’aspetto legislativo, passando in rassegna le tappe più significative che ha attraversato la legislazione in materia negli ultimi anni; dà anche conto degli aspetti analitici più avanzati, oltre a non trascurare il tema della sicurezza e l’importanza della componente sensoriale degli alimenti.
57,40 54,53

Introduction to linear algebra

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 192
23,50 22,33

Biologia dei microrganismi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 720
La terza edizione di Biologia dei microrganismi è stata ampiamente aggiornata e migliorata nell?articolazione ? con particolare attenzione ai capitoli sulla cellula e le sue strutture e a quelli di genetica ? ma conserva intatta quell?impostazione generale che ha determinato il successo delle precedenti edizioni, assai apprezzate nei Corsi di Studio di area biologica. L?opera accompagna gli studenti ad affrontare in modo completo i programmi di studio degli insegnamenti di Microbiologia generale, e anche i corsi più specialistici di Microbiologia cellulare e Microbiologia molecolare. La trattazione si concentra principalmente sui microrganismi procarioti (batteri e archei). Tuttavia, in questa nuova edizione aumenta lo spazio dedicato ai virus, così come si rafforzano i richiami alle cellule e ai microrganismi eucarioti per quanto riguarda le differenze nella struttura e nelle funzioni (livello cellulare e rapporti filogenetici). I capitoli dedicati alla genetica dei microrganismi sono stati riorganizzati attraverso numerose schede di approfondimento su temi particolari, disponibili online sul sito del libro. Il testo è diviso in quattro parti: le prime due, Struttura e funzioni delle cellule procariote e Crescita microbica e metabolismo, costituiscono le basi della Microbiologia, mentreGenetica batterica e biologia molecolare e Interazioni tra microrganismi e con altri organismiaffrontano aspetti propri della Microbiologia molecolare e cellulare. Le risorse online sono costituite da: 40 schede, un laboratorio simulato di Microbiologia generale con 16 esercitazioni, centinaia di test di autovalutazione. Il testo è inoltre disponibile in formato elettronico. Risorse online * ? Schede di approfondimento * ? Tabelle tassonomiche * ? Laboratorio simulato di Microbiologia * ? Test di autovalutazione * ? Ebook nella sezione dedicata a questo libro al sito my.zanichelli.it previa registrazione
91,90 87,31

Fisiologia di Berne e Levy

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 960
La settima edizione italiana di questo apprezzato testo di Fisiologia, ampiamente conosciuto e pubblicato in diverse lingue, si presenta con molte novità pur mantenendo la sua caratteristica peculiare: la focalizzazione sui fondamentali della fisiologia umana, limitando la trattazione di argomenti isolati o particolari. L?obiettivo è far comprendere le relazioni e le interconnessioni tra apparati e funzioni del corpo umano. Primo, e soprattutto: le cellule devono sopravvivere. La sopravvivenza richiede un adeguato apporto di energia cellulare, il mantenimento di un appropriato ambiente intracellulare e meccanismi di difesa contro l?ambiente esterno ostile. Solo a questo punto la cellula può svolgere la propria funzione che, per risultare efficace, deve essere coordinata e regolata: tutto questo è la Fisiologia. Anche se l?enfasi è posta sui principi di funzionamento cellulare, è assolutamente appropriata la discussione delle anomalie funzionali, poiché spesso illustrano processi e situazioni in condizioni estreme che meglio possono far comprendere i meccanismi regolatori. La trattazione degli argomenti è lineare, accurata e attuale, con un?attenzione ai meccanismi molecolari e alle implicazioni cliniche più rilevante rispetto alla precedente edizione.
113,70 108,02

Chimica. Test ed esercizi

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 336
Chimica ? Test ed esercizi è un testo indispensabile per comprendere la Chimica e prepararsi in modo adeguato all?esame. Nato dalla lunga esperienza didattica degli Autori, ripercorre tutti gli argomenti caratteristici di un corso di Chimica per lauree triennali tecnico-scientifiche (Ingegneria, Scienze dei materiali ecc.): stechiometria, termodinamica, elettrochimica, chimica inorganica e organica. In ogni capitolo sono proposti test di autovalutazione a risposta multipla (oltre 1000), esercizi completamente risolti (oltre 100) e molti altri da risolvere autonomamente (circa 150), dei quali viene fornito il risultato finale. Alla fine del libro sono proposte alcune verifiche complessive che ben possono simulare un tipico test d?esame con il quale misurarsi. In conclusione le appendici su: cifre significative, errori, calcoli numerici e tavola periodica degli elementi. Andrea Munari è professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso l?Università di Bologna e insegna nei CdS di Ingegneria. Paolo Sgarbossa e Mirto Mozzon sono professori associati di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso l?Università di Padova e insegnano nei CdS di Ingegneria. Rino Michelin è stato professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso l?Università di Padova e ha insegnato nei CdS di Ingegneria.
30,20 28,69

Guida pratica all'esame obiettivo. Le tappe della visita al paziente

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 160
"Guida pratica all’esame obiettivo" nasce, confessa l’autore nella Prefazione, come una serie di appunti per preparare i suoi stessi esami universitari, quando era studente di Medicina e non trovava un testo che presentasse in modo completo e succinto, in un’unica pagina, l’intera sequenza delle tappe dell’esame obiettivo di un apparato o di un sistema corporeo. L’esperienza e la competenza dell’autore sono molto cambiate, da allora, ma l’opera ha mantenuto quel carattere di estrema praticità (quasi una tabella di marcia) e di visione d’insieme che tutti gli studenti e i tirocinanti cercano nei loro primi approcci con i pazienti. Il libro è composto di 19 capitoli, che raggruppano le patologie in sistemi/apparati (cardiovascolare, respiratorio ecc.), più alcuni dedicati a particolarità, quali il neonato, il paziente critico o l’accertamento di morte. I capitoli sono a loro volta suddivisi in schede, corrispondenti ad altrettante indagini. Ogni scheda è organizzata in due parti. A sinistra le operazioni da effettuare presentate in sequenza: innanzitutto come prepararsi, come relazionarsi al paziente e cosa dirgli, successivamente la descrizione dettagliata di test specifici, e, infine la stesura finale di un documento riassuntivo o l’invio a ulteriori analisi di tipo strumentale adatte al caso. A destra sono raccolte informazioni chiave: possibili reperti, note per casi particolari, proposte di ulteriori accertamenti, diagnosi differenziali di segni clinici e suggerimenti pratici. È una guida pratica, che dà per acquisite informazioni di base di fisiologia e fisiopatologia, per lasciare spazio a suggerimenti di immediato utilizzo, con efficaci rimandi a patologie correlate da indagare successivamente.
28,80 27,36

Esercizi di fisica. Termodinamica, fluidi, onde e relatività. Come risolvere i problemi

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 240
Questo eserciziario è la naturale prosecuzione del testo «Esercizi di Fisica. Meccanica. Come risolvere i problemi» pubblicato dalla stessa casa editrice, da cui riprende impostazione, metodi e struttura e li applica agli argomenti di meccanica dei fluidi, termodinamica, onde e relatività. Un aspetto fondamentale dello studio della fisica e la capacità di saper risolvere i problemi, dai più semplici ai più complessi. Lo svolgimento dei problemi è sviluppato con cura: tutti i passaggi sono spiegati. Per ogni domanda è fornita prioritariamente una formula risolutiva contenente i simboli delle grandezze del problema. Si affrontano, uno alla volta e con gradualità, diversi aspetti della dinamica dei fluidi, della termodinamica, delle onde meccaniche e della relatività. In ogni capitolo è presente una parte introduttiva, un riassunto delle formule principali, un insieme di problemi semplici, esercizi svolti e non svolti.
29,10 27,65

English for nurses and healthcare professionals

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 480
La seconda edizione di un testo per lo studio della lingua inglese in ambito sanitario. Il testo è pensato per un livello di partenza di conoscenza della lingua inglese elementare, pari a un livello A2 (facendo riferimento al Common European Framework of Reference for Languages). Di conseguenza, nelle prime unità vengono affrontati gli argomenti più basici, sia a livello grammaticale e lessicale, sia di comprensione di testi scritti e orali, sia di funzioni comunicative. Con il procedere delle unità, tuttavia, il livello avanza gradualmente, arrivando ad affrontare strutture lessicali e morfosintattiche sempre più complesse, fino ad arrivare nelle ultime unità a un livello C1. Il testo è suddiviso in cinque moduli, per un totale di 16 unità. Ogni unità è incentrata su uno specifico argomento di area infermieristico-sanitaria ed è suddivisa in cinque sezioni (Grammar, Vocabulary, Reading comprehension, Listening and speaking activities e Appendix) che hanno lo scopo di sviluppare e affinare le quattro abilità linguistiche (comprensione scritta/orale e produzione scritta/orale) in un ambito sanitario. Ogni tre unità, il libro presenta una sezione di consolidamento (5 in totale), in cui vengono riproposti gli argomenti trattati nelle unità precedenti, con esercizi di varia tipologia. Le principali novità della seconda edizione riguardano: la revisione dei contenuti con testi più attuali e con dati e riferimenti aggiornati alla realtà contemporanea; una ancora maggiore attenzione rivolta alla figura dell’infermiere e degli altri professionisti sanitari, con la Unit 2 dedicata non più al ruolo del medico ma alle altre figure che lavorano nel campo dell’assistenza sanitaria; una nuova Unit 16 dedicata all’assistenza geriatrica (Geriatric healthcare) e alla cura della persona anziana; una nuova sezione finale dedicata alla produzione scritta di testi (Writing activities) quali lettera, email, lettera di presentazione (a cui allegare il CV in caso di domanda di lavoro) e articolo scientifico; l’aggiunta in appendice di un glossario italiano-inglese dei termini medico infermieristici più comuni, corredato dalla trascrizione fonetica IPA che ne indica la pronuncia (British English) e da registrazioni online che permettono di verificare la pronuncia corretta di ogni termine; l’inserimento di un glossario italiano-inglese degli acronimi clinici più comuni; la possibilità di scaricare dal sito www.testtube.it/scienzeinfermieristiche le soluzioni di tutti gli esercizi proposti nel testo; la disponibilità di un maggior numero di registrazioni audio. Oltre a tutte le registrazioni necessarie per lo svolgimento degli esercizi, sono ora disponibili online più di 30 registrazioni relative a testi di carattere sanitario letti da speaker madrelingua.
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.